Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2019, 10:08   #45681
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Cuprum Guarda i messaggi
Quando mi deciderò a fare l'upgrade voglio provare un pad al posto della pastina, tipo innovation cooling graphite o quello thermal grizzly
viste un po di recensioni, ottime perchè sono riciclabili, praticamente infinite, ma le temp salgono un po
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:09   #45682
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Le ram sono le classiche vengance 3200 in xmp (jedec 2133 se non erro), andate al primo colpo.
hai una buona ma molto buona dose di
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:17   #45683
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non è teoria, serve proprio per quello
In teoria perchè sulle capacità "manuali" di ognuno di noi non metto minimamente bocca
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:19   #45684
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria la pasta serve per coprire le "micro-imperfezioni" tra le due superfici (dissipatore e CPU)... quindi sempre in teoria, se la pasta viene stesa bene dovrebbe esserci un contatto perfetto.


A proposito: voi come la stendete la pasta?
chicco al centro e stendo col dito fino a creare 1 strato sottilissimo e uniforme.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:19   #45685
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
chicco al centro e stendo col dito fino a creare 1 strato sottilissimo e uniforme.
Ecco, questo è quello che ho fatto quasi sempre io
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:22   #45686
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
lui parla di un loop completo, l'ultima volta che ho controllato sforava easy i 150€, senza considerare che può essere fermato sempre in dogana se la la merce non parte dall'europa ed i costi salgono, certo non si arriva ai prezzi di di EKWB o altri marchi famosi, ma non ce la fai con soli 100/150€ per tutto quanto, per il resto, ho ancora parecchia roba della barrow e devo dire che son ben fatti per ciò che costano

P.S.
non c'è bisogno di acquistare dalla cina, c'è un sito italiano che vende barrow/bisky a prezzi competitivi, non so se posso scrivere chi è, al max contattatemi



che è la soluzione migliore, spesso si trovano con 200€ soluzioni quasi complete
Appena fatto un totale viene meno di 90, poi ci sono le spedizioni che sono variabili, ma sulla trentina.loop completo con ras da 240.

Si è next che vende roba barrow quello byksky qual’e?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:23   #45687
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Al momento c'è disponibilità di Asrock X570 Taichi ~335€ spedizione compresa.

Almeno +20% rispetto al prezzo che dovrebbe costare, comunque molto meno rispetto ai rumors di qualche settimana fa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:27   #45688
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ecco, questo è quello che ho fatto quasi sempre io
È la soluzione più sbagliata, facendo così tornare delle bolle come il dissi va in pressione sul processore.

Per i processori "piccoli" ovvero tutti quelli più piccoli di un threadripper, la migliore soluzione è la noce al centro e basta.

Il dissi poi spalma la pasta verso l'esterno senza creare bolle.

Ci sono molti video su YouTube dove mostrano la cosa usando una lastra di vetro al posto del dissi in modo da fare vedere come viene "stesa" la pasta dal dissi nei vari casi
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:30   #45689
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
1usmus si è appena affacciato sul suo thread del programma della ram.
Ha sentenziato i seguenti consigli (sta testando il 3900x di cui pubblicherà a breve la recensione):
Ci sono alcune regole che gli utenti di zen 2 dovrebbero conoscere

1) FCLK dovrebbe essere sempre uguale a UCLK e MEMCLK, altrimenti la sincronizzazione del dominio riduce le prestazioni del sistema.
2) VDDG <= SOC . Limite massimo 1,15 volt , di cui potreste aver bisogno.
3) procODT per tutti Zen 2 cambiato e il range ottimale è il seguente (per tutte le schede madri) 28-40 Ohm. Le impostazioni della precedente generazione di processori non sono rilevanti (ad eccezione dei tempi e della tensione).
4) PB2 (+0 +25 + 25 + 75 + 75 + 100 +200 mhz) non è uguale a PBO. Vi consiglio di utilizzare PB2, questo algoritmo non dipende dalle correnti e dai pacchetti termici. L'unica limitazione di questa tecnologia è la temperatura del processore e il FIT. Non dimenticate di spegnere il PBO.
5) La temperatura ottimale del processore per il massimo boost è di 60 gradi o meno.
6) La frequenza massima del controller di memoria (stabile) nella maggior parte dei casi è 1866-1900Mhz.


Il thread originale è su OCN con titolo "...Ryzen dram calculator...".
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:32   #45690
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento c'è disponibilità di Asrock X570 Taichi ~335€ spedizione compresa.

Almeno +20% rispetto al prezzo che dovrebbe costare, comunque molto meno rispetto ai rumors di qualche settimana fa.
io sto cercando una mobo sui 200 con spdif out sperando vada il dts live o simile per il resto visto che questi 3xxx non si overcloccano quasi per nulla vedo inutile spendere 350 euro di mobo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:33   #45691
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mi spiace, io sempre trovato bene, presa la 280x, dopo due settimane si è rotta e me l'hanno sostituita, presa la 580 arrivata in 3 giorni, idem il monitor...

Se ho capito bene, bastano delle buone 3200 o 3600 per questi ryzen giusto?
3200 c14 e 3600c16 vanno benissimo, sono quelle raccomandate nelle conclusioni.
Secondo me anche 16gb di 3200 c16, si trovano a 70-80 euro contro i 150 minimo delle c14 b-die, non darebbe differenze degne di nota, ed anche queste si possono spingere nel range 3333-3600 c16. Oppure 32GB 3000/3200 c16 a 130-150 euro e farle salire finché reggono.

Poi se si vuole per forza spingere per rari programmi, tentare i 3733 1:1 o 3800 1:1 (quest'ultimo dipende dalla cpu) e giocare con i timing, ma siamo nel campo dello sfizio più che della reale necessità.

Col 3950x 16 core potrebbe scalare un po' diversamente, ma non mi aspetto stravolgimenti su quanto visto in quella review.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 10:49   #45692
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774


poi come già detto, delle 3200 c16 sono perfette per quello che costano
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:00   #45693
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Appena fatto un totale viene meno di 90, poi ci sono le spedizioni che sono variabili, ma sulla trentina.loop completo con ras da 240.

Si è next che vende roba barrow quello byksky qual’e?
90€ con solo la d5+reservoir che costa 70$+20 di sped? i conti non mi tornano, se è per questo c'è anche il kit a 230$ + 60 di sped a tubi morbidi per la sola cpu, cmq superiamo i 150€, tra l'altro per i rigidi devi acquistare anche un po di materiale extra per la lavorazione, mica te li regalano, sono almeno altri 50€, i raccordi costano anche di + e ne devi preventivare anche un bel po in +, dato che non sempre è possibile piegare i tubi, per carità non te ne uscire con quelle schifezze di rad in alluminio a 20€, anzi è molto importante la scelta dei componenti e non mischiare mai raccordi/rad/block/acqua di materiali diversi/non idonei, se no rischi di corrodere facilmente l'impianto, insomma per la sola cpu ci vogliono almeno 200€ a tubi morbidi anche dalla cina se vuoi le cose buone, se vuoi andare al risparmio ci sono anche quelle schifezze cinesi a 50$ con la pompa dell'acquario

da che io sappia, barrow/bisky è la stessa azienda, usano barrow in europa e bisky in usa (cosa comune per molte aziende), su aliexpress è normale che le trovi entrambe perchè spediscono in tutto il mondo e scusami, ma preferisco prendere da next spendendo qualcosina in + che da ali, sapendo che barrow ha avuto problemi con le d5 non rischierei anche ad investire "soli" 150€

P.S.
ho trovato anche il kit con tubi rigidi a 249$+54 di sped con il block gpu (che sinceramente non saprei cosa farci perchè non è universale), cmq son sempre 215€+45€ di sped, a cui devi aggiungere rischio dogana, acqua bidistillata, cutter, tubo foam, angolatori, rischio che sbagli qualcosa, rischio che il rad non basti ed ecco che partono altri 50€ come minimo, insomma come detto, non sono 750€ come EK/Alphacool, ma almeno 300€ son da preventivare
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-07-2019 alle 11:30.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:06   #45694
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Pare che la pasta termica vada cambiata piuttosto regolarmente.

Il mio i5-2500K ha la stessa da 8 anni e mezzo... forse è per quello che in questo periodo si trova a 75°C
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:06   #45695
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La dovevano spedire venerdì... ma mi hanno ricontattato che è spostato a lunedi/martedì... quindi comunque settimana prox.

Dovrebbero arrivarne 2.
Se ordinavi su Amazon a quest’ora ti era arrivato da almeno 4-5 giorni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:12   #45696
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pare che la pasta termica vada cambiata piuttosto regolarmente.

Il mio i5-2500K ha la stessa da 8 anni e mezzo... forse è per quello che in questo periodo si trova a 75°C
direi di si, a quest'ora sarà come il deserto del Sahara

Quote:
5) La temperatura ottimale del processore per il massimo boost è di 60 gradi o meno.
con temp in idle che sfiorano i 60°C vorrei proprio vedere come si ottengono sti boost, tra l'altro ho notato che se faccio + cinebech di conseguito, il risultato diminuisce sempre di +
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:17   #45697
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pare che la pasta termica vada cambiata piuttosto regolarmente.

Il mio i5-2500K ha la stessa da 8 anni e mezzo... forse è per quello che in questo periodo si trova a 75°C

sul 2700K la cambiavo ogni 2 anni.. ed era bella secca
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:24   #45698
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pare che la pasta termica vada cambiata piuttosto regolarmente.
Ma anche no
Il principio è sempre quello : "Se non è rotto non aggiustarlo"
La pasta termica va cambiata quando non fa più il suo lavoro, e può durare anche 10 anni se è stesa bene
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:24   #45699
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
90€ con solo la d5 che costa 70$+20 di sped? i conti non mi tornano, se è per questo c'è anche il kit a 230$ + 60 di sped a tubi morbidi per la sola cpu, cmq superiamo i 150€, tra l'altro per i rigidi devi acquistare anche un po di materiale extra per la lavorazione, mica te li regalano, sono almeno altri 50€, i raccordi costano anche di + e ne devi preventivare anche un bel po in +, dato che non sempre è possibile piegare i tubi, per carità non te ne uscire con quelle schifezze di rad in alluminio a 20€, anzi è molto importante la scelta dei componenti e non mischiare mai raccordi/rad/block/acqua di materiali diversi/non idonei, se no rischi di corrodere facilmente l'impianto, insomma per la sola cpu ci vogliono almeno 200€ a tubi morbidi anche dalla cina se vuoi le cose buone, se vuoi andare al risparmio ci sono anche quelle schifezze cinesi a 50$ con la pompa dell'acquario

da che io sappia, barrow/bisky è la stessa azienda, usano barrow in europa e bisky in usa (cosa comune per molte aziende), su aliexpress è normale che le trovi entrambe perchè spediscono in tutto il mondo e scusami, ma preferisco prendere da next spendendo qualcosina in + che da ali, sapendo che barrow ha avuto problemi con le d5 non rischierei anche ad investire "soli" 150€
No, pompa 12v ddc , rad Cooper da 240 bysky, niente alluminio , 8 raccordi che sia rigido che sia morbido non cambia il prezzo, wb stile ek, res 6cm compatto sulla pompa, viene meno di 90 il tutto, preciso escluse ventole. Piuttosto che spendere 100 e passa su un aio li spendo li, se ti fidi di un asetek non vedo dove sta il problema di un clone ddc
Io ho i rigidi coi barrow i raccordi in più curvi non li uso, a parte il costo, sono antiestetici, al limite ci si mette un paio di adattatori a 90.
Barrow e byksky sono due aziende distinte..

Se vuoi una d5 basta che vai nel mercatino e le trovi a poco e manco serve pwm visto che comunque le devi tenere fisse se non Vuoi che muoiono nel giro di un anno.

Mai avuto problemi coi raccordi, anzi se la devo dire tutta, tubi bitspower che si sono piegati col calore estivo, per fortuna che i barrow hanno triplo seal e mi hanno salvato il chiulo.

Ultima modifica di M4to : 19-07-2019 alle 11:30.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:28   #45700
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Le C15/3000 quindi non andrebbero bene?

Tipo queste: Corsair Vengeance LPX Memorie XMP 2.0 di alte prestazioni per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15, Nero
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v