Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2019, 17:36   #45581
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
siamo in due
personalmente non usciva neanche dopo aver installato gli 1.07ecc ecc

Quote:
Ma chi è sicuro che i ryzen2 vanno mano in 2k/4k con gpu che non fa da bottleneck ?

E se così fosse le percentuali variano o no?
A me interesserebbe sapere quanto incide la cpu a quelle risoluzioni avendo
Un occhio alle gpu che usciranno tra qualche mese, non anni.
psssstttt ti svelo un segreto, nessuna gpu mette in crisi nessuna cpu odierna e viceversa, acquista e fai sogni tranquilli che la 3080Ti ti farà FPS in qhd, vuoi vedere cosa significa veramente bottleneck cpu, prendi un g630 ed una rx570, altrochè i 6fps in meno su oltre 120 sul ryzen 3600
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 18-07-2019 alle 17:40.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:36   #45582
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, prima dell'ultimo windows 1903, sul sito di AMD driver si scaricava il driver del chipset.

Da quando è uscito il 1903, di download sui proci c'è solamente Ryzen Master.

Ora... anche io avevo upgradato al 1903 e Ryzen balanced mi era rimasto... ma con l'installazione ex-novo non mi compare più nulla.
Paolo io ho installato un mesetto fa Win10 1903 da zero e non c'era l'opzione del Ryzen balance, ma appena installati i driver del chipset è apparso come sempre...
Se vai sul Driver Details del chipset AMD:
"AMD Ryzen™ Power Plans (required for UEFI CPPC2 in Windows® 10 May 2019 Update)"

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:44   #45583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.windowscentral.com/can-y...m-stock-cooler

3900x @4,5GHz sotto carico max 75 gradi con il dissi stock.

Quote:
A velocità standard, dovresti essere in grado di mantenere il processore entro temperature operative sicure e senza limitazione termica - siamo riusciti a vedere un massimo di 75 gradi Celsius (o 167 gradi Fahrenheit) sotto carico sostenuto con una spinta di circa 4,5 GHz. Anche senza overclocking, la performance qui offerta è incredibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:45   #45584
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
preso il 3700x
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:46   #45585
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
sinceramente a me non interessa il framerate medio, o faccio 100FPS o 200FPS non mi interessa, a me interessa il frametime.
se ci sono troppi dips allora il gioco è inficiato, se invece anzichè fare 2 milioni di FPS ne faccio 100 mi va bene uguale.

peccato che fino ad adesso pochissimi facciano recensioni sul frametime, tutti concentrati sul framerate, e sticazzi del framerate.
quoto alla grande, personalmente mi accontento anche di 60fps ma con il frame time lineare e non ad onde quadre, puoi avere 1000 fps ma risulterà sempre scattoso che è una bellezza
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:48   #45586
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo io ho installato un mesetto fa Win10 1903 da zero e non c'era l'opzione del Ryzen balance, ma appena installati i driver del chipset è apparso come sempre...
Se vai sul Driver Details del chipset AMD:
"AMD Ryzen™ Power Plans (required for UEFI CPPC2 in Windows® 10 May 2019 Update)"

Clicca qui...
Azz... io andavo sul download processori e non chipset
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:50   #45587
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
sinceramente a me non interessa il framerate medio, o faccio 100FPS o 200FPS non mi interessa, a me interessa il frametime.
se ci sono troppi dips allora il gioco è inficiato, se invece anzichè fare 2 milioni di FPS ne faccio 100 mi va bene uguale.

peccato che fino ad adesso pochissimi facciano recensioni sul frametime, tutti concentrati sul framerate, e sticazzi del framerate.
https://www.youtube.com/watch?v=SY2g9f7i5Js
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:52   #45588
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3900x_smt_off/

Si redfit stanno discutendo se un 3900X con 12 core disabilitando l'SMT andrebbe meglio.

È da gennaio che lo dico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:59   #45589
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3900x_smt_off/

Si redfit stanno discutendo se un 3900X con 12 core disabilitando l'SMT andrebbe meglio.

È da gennaio che lo dico...
e ci pensavo proprio stamattina magari si raggiungono frequenze maggiori
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:07   #45590
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3900x_smt_off/

Si redfit stanno discutendo se un 3900X con 12 core disabilitando l'SMT andrebbe meglio.

È da gennaio che lo dico...
e disabilitandolo sul 9900K?
interessante analisi.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:09   #45591
Zodzor
Member
 
L'Avatar di Zodzor
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
e disabilitandolo sul 9900K?
interessante analisi.
Hai il 9700k
Zodzor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:09   #45592
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Zodzor Guarda i messaggi
Hai il 9700k
non ha più cache il 9900K?
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:11   #45593
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.windowscentral.com/can-y...m-stock-cooler

3900x @4,5GHz sotto carico max 75 gradi con il dissi stock.
Sicuro 4500 sia il boost su tutti i core?
Un mio amico lo ha, settato a 4400 con 1.31 di vcore su custom loop arriva a 75 gradi
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:11   #45594
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
sinceramente a me non interessa il framerate medio, o faccio 100FPS o 200FPS non mi interessa, a me interessa il frametime.
se ci sono troppi dips allora il gioco è inficiato, se invece anzichè fare 2 milioni di FPS ne faccio 100 mi va bene uguale.

peccato che fino ad adesso pochissimi facciano recensioni sul frametime, tutti concentrati sul framerate, e sticazzi del framerate.
Questi test sui giochi danno i numeri letteralmente; sulle recensioni che ho visto finora ad esempio, ho sempre visto che F12019 va meglio sul 3900X e non poco (es. https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...videogiochi/); qui son riusciti a farlo stare sotto al 9900k, ditemi voi a chi si deve credere.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:13   #45595
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
https://www.youtube.com/watch?v=g94rNe4XSGU

scaling di ryzen delle frequenze al diminuire delle temperature cpu.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:13   #45596
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Questi test sui giochi danno i numeri letteralmente; sulle recensioni che ho visto finora ad esempio, ho sempre visto che F12019 va meglio sul 3900X e non poco (es. https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...videogiochi/); qui son riusciti a farlo stare sotto al 9900k, ditemi voi a chi si deve credere.
Visto il sito.....si
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:16   #45597
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=g94rNe4XSGU

scaling di ryzen delle frequenze al diminuire delle temperature cpu.
caspita si perdono 200MHz che su Ryzen non sono pochi.
quasi quasi conviene liquidarle queste CPU altro che basso consumo
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:27   #45598
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Sicuro 4500 sia il boost su tutti i core?
Un mio amico lo ha, settato a 4400 con 1.31 di vcore su custom loop arriva a 75 gradi
Il problema è lì. Se lo occhi manualmente, perdi tutte le ottimizzazioni che invece ha a Def o con PBO.

Pure un 2700X se lo occhi manualmente a @4,2GHz consuma di più che con PBO sempre a 4,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:29   #45599
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Trovato! Anche io!
Si deve installare manualmente per i processori serie 1000 (forse anche 2000)
Si trova dentro la cartella AMD, installata con i Chipset driver.

Lascio il percorso preciso nell'immagine che copre l'id prodotto di windows.

[IMG][/IMG]

Qualcuno ha usato Maxmemm2? (finalmente aggiornato!)

[IMG][/IMG]
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:32   #45600
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Trovato! Anche io!
Si deve installare manualmente per i processori serie 1000 (forse anche 2000)
Si trova dentro la cartella AMD, installata con i Chipset driver.

Lascio il percorso preciso nell'immagine che copre l'id prodotto di windows.
tecnicamente non serve + con win 10 1903 su serie 1000/2000, è stato integrato il tutto nell'os sotto la voce bilanciato

P.S.
appena arrivata la aorus b450i, l'f41a è un po pesantuccio da installare, vediamo come si comporta sta mainboard
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 18-07-2019 alle 18:35.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v