Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2019, 20:28   #45441
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
come lo è il 9400f per chi vuole intel , 170€ di cpu che ha prestazioni a volte superiore ai k , il resto va investito in ram 3200 e buona vga
Il 9400f è un bella cpu, ma nonostante gli ultimi sconti, costa qualcosa più del Ryzen 2600, che si può overcloccare e sfrutta una piattaforma più espandibile.
Comunque concordo: cpu già adeguate al gaming, al massimo un Ryzen 3600, ma quegli 80-100 euro di differenza è meglio metterli nella vga prima di tutto, poi viene il resto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 21:07   #45442
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Tr 3000 sarà una bomba micidiale. Questo è sicuro.
D'altra parte prendere ad ottobre un 3950x e una bella x570 non dovrebbe dare più alcun problema di gioventù.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
io il pc devo rifarlo, sono molto indeciso se prendere il 3950X a ottobre o aspettare il TR a Natale tanto a Natale lo faranno uscire
a me i sistemi mainstream a basso consumo non mi piacciono, a me piace che quando gioco spengo i termosifoni perchè mi riscalda casa il PC.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 21:15   #45443
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
come dicevo in un altro post : il 3600X è l'acquisto migliore per il gaming senza spendere una fortuna , va più o meno come il 3700x e tallona gli intel
Notavo su trovaprezzi, il 3600 ed il 3600x ora hanno praticamente lo stesso prezzo:

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_pr...yzen_3600.aspx
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 21:29   #45444
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
Ciao, ho notato che pur avendo installato gli ultimi driver del chipset del 7 luglio tra le combinazioni di Windows di bilanciamento non c’è il piano Ryzen bilanciato (o qualcosa del genere). Ho un 2700X e una x470 con la 1903 di Windows fresca di installazione.

Sul pacchetto di installazione c’è scritto che il piano ryzen è incluso ma a me non appare.

Come faccio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 21:44   #45445
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
io comunque sono molto contento che AMD sia tornata a fare della sana competizione e non vedo l'ora di dargli i miei soldi.
non compravo una CPU AMD ahimè dai tempi dell'Athlon XP 1800+ ovviamente sbloccato con la vernice conduttiva per chi ricorda

sinceramente spenderei volentieri anche qualche centinaia di euro in più pur di comprare AMD anzichè Intel (purchè mi sfornino la CPU definitiva) e secondo me questi Ryzen sono molto vicini dall'esserlo.

Niente, adesso mi dovrete sopportare fino all'uscita del 3950X o del nuovo TR.
vorrei il TR però uffa.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:10   #45446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora direi ottimo al momento! strano che non vada xmp anche perchè ram 3200 jedec (non xmp) non so quante ce ne siano?

io sto ancora valutando la piattaforma pezzo per pezzo ma 16gb costano 85€ 3200 o 170 se 3600 (marche buone) direi che non ne vale proprio la pena
Non ha senso... Sinceramente da 2133 a 2943 ok, il sistema è più reattivo, ma la differenza la vedi nei bench... e poi da 2133 a 2933 ci 800MHz in più, che vanno pure nell'IF.

Comunque il bios per ora è fermo all'Agesa 1.0.0.1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:14   #45447
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
comunque per chi diceva che TR non migliorerà le frequenze non credo sia così.
alla fine storicamente lo ha sempre fatto.

il 2950X per esempio ha 300MHz in più di boost. insomma io mi aspetto di recuperare quei 300/400MHz per il gaming da threadripper e macinare le VM e i Container come se non ci fosse un domani.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:16   #45448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non ho il condizionatore, perciò, di questo periodo 30/35°C

P.S.
si, cmq lo posso ancora restituire l'e33, il d15s dovrebbe entrarci nel h200
30/35 gradi di tamb... credo che le tue temp procio siano pressoché corrette.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:33   #45449
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, ho notato che pur avendo installato gli ultimi driver del chipset del 7 luglio ...
appare solo con la serie 3000

Quote:
30/35 gradi di tamb... credo che le tue temp procio siano pressoché corrette.
mi sembra strano cmq, adesso ho la main fuori dal case con un ventilatore sparato sopra e le temp son sempre quelle, cmq ho impostato il pbo al max, la strix mi permette un +200MHz e al max ho preso i 4337MHz, assestandosi + sui 4225MHz, mi sa tanto che sta main, nnostante sia la + costosa x470 itx, è tutta apparenza e poca sostanza, domani mi arriva una auros b450 itx per un cliente e ci faccio delle prove anche con quella, sarei tentato dalla msi ma ho paura che per colpa del bios striminzito (P.S. ha ricevuto l'agesa 1003AB) non la supporteranno a lungo, di spendere quasi 400€ sulle itx x570 non ci penso minimamente
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:39   #45450
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
comunque per chi diceva che TR non migliorerà le frequenze non credo sia così.
alla fine storicamente lo ha sempre fatto.

il 2950X per esempio ha 300MHz in più di boost. insomma io mi aspetto di recuperare quei 300/400MHz per il gaming da threadripper e macinare le VM e i Container come se non ci fosse un domani.
...eh si....l'unica cosa che, per logia secondo me, partiranno da 24 core fino ad un max di 250w di TDP;...se poi si deve pensare ''bio'' ...allora al max un 200w di TDP.

....il resto da una notte ad un altra un intero impero cadrà, almeno su cinebechr20.

Ci sara un unica offerta numero di core max; l'unica differenza che ci sta, in positivo, è che l'ipc dei core è simile o leggermente rosso, quindi a parità di numero di core vince il rosso, che credo che, sfruttando la ''teoria dei chiplet, dovrebbe offrire il max numero di core sul mercato.

Ed in ogni caso, secondo me, visto la ''tipologia'' di turbo i threadripper-zen2 dovrebbero stare in alto anche nel ST...paragonato con quelli della sua fascia e numero alto core.

Praticamente un altra vittoria...e magari altri 2/3/5% di guadagno frame nei giochi e si chiude il capitolo definitivamente.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 22:45   #45451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sul altre Mb se imposti il vram a valori diversi da 1.2V, continua ad usarlo anche nei reboot, cosa che non avviene attualmente sulla Taichi ed alcune Asus, credo. Devono correggere i bios.
Ecco perche reggono al boot il Jedec 1.2V ma non l'xmp da 1.35V o più.
Nella recensione di techpowerup della Gigabyte x570 Auros Pro, delle 3800 c18, hanno retto stabilmente i 4200 c18 a 1.35V su un 3600x a 4.4GHz (ma 1.45V).
1,35V l'aveva messo, perché con Asrock con Zen 1000/2000 se metti 1,35V tensione ram nella nella riga dopo mette 0,680V, mentre a 1,2V ci mette in auto 0,6V.

Comunque... ho preso Taichi perché secondo me come mobo è migliore della CH7, ma come bios, Asus è una spanna sopra come spataccamento.
la X399m a Def senza toccare nulla, teneva il 1920X a 3,7GHz/4,2GHz Vs 3,5/GHz/4GHz, e qualsiasi cosa toccavo, anche la più assurda, boom, non andava più il turbo e cose simili... e lì il bios è certamente definitivo.
Con il 3700X e X470 mi sta succedendo la stessa medesima cosa... e comincio a pensare che il procio è già in PBO.

Mi spiego meglio.
È come se Asrock non divida il funzionamento Def dal PBO... ma setta il procio direttamente tipo Def ma con le frequenze/Vcore PBO.

Con il programma proprietario di OC di Asrock, in Power Safe con il 1920X tutti i core stavano a 2,4GHz e 4GHz al max. Selezionando Def e massima efficienza, la frequenza max passa a 4,2GHz e cambia solamente che a Def i core sono 2 a 4,2GHz che saltellando, e a massime prestazioni sono tutti fissi a 4,2GHz.


Per rendere più chiaro: Asrock in Power Safe il 1920X i core era a 2,4GHz fissi, e quando vai sotto carico arrivava a 4GHz. In Standard mode 2 core a saltelli vanno a 4,2GHz e prestazioni massime tutti i core stanno a 4,2GHz.

Siccome il 3700x mi sta fisso a 4,4GHz su tutti i core, mi fa ipotizzare PBO attivo.

Mo mi si è rotto il mouse e fino a venerdì sono senza sistema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 23:04   #45452
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
come lo è il 9400f per chi vuole intel , 170€ di cpu che ha prestazioni a volte superiore ai k , il resto va investito in ram 3200 e buona vga
io il il 9400f lo vedo a 136 € su trovaprezzi e a questo prezzo, credo, sia certamente la cpu con il migliore rapporto prezzo prestazioni in generale, non solo per il gaming
quello che volevo sottolineare però era che, visto un ribasso del genere, lo shortage Intel è davvero finito...
6-8 mesi fa a questo prezzo non trovavi nemmeno gli i3 al massimo i pentium di punta
nell'attesa che Intel alzi di qualcosa l'asticella, il prezzo sarà lo strumento con cui cercherà di contenere AMD fino all'autunno
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 23:06   #45453
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Aggiornamento problema Ram su 3700x e x470F di Asus.
Impostando le Ram manualmente, frequenza, voltaggio e timing primari, il sistema ora va , 4 banchi da 8gb 3200 16 18 18 36, quindi il problema è il Docp
Su cb15 sotto carico sta sui 4050mhz , punteggio 2043.
In game sta a 4300Mhz

Rimane solo il problema che non va in idle, ora vediamo ...
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 23:08   #45454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
mi sembra strano cmq, adesso ho la main fuori dal case con un ventilatore sparato sopra e le temp son sempre quelle, cmq ho impostato il pbo al max, la strix mi permette un +200MHz e al max ho preso i 4337MHz, assestandosi + sui 4225MHz, mi sa tanto che sta main, nnostante sia la + costosa x470 itx, è tutta apparenza e poca sostanza, domani mi arriva una auros b450 itx per un cliente e ci faccio delle prove anche con quella, sarei tentato dalla msi ma ho paura che per colpa del bios striminzito (P.S. ha ricevuto l'agesa 1003AB) non la supporteranno a lungo, di spendere quasi 400€ sulle itx x570 non ci penso minimamente
Boh. Io ho montato il 3700x direttamente con l'AIO (perché ho intenzione di venderlo e quindi ho lasciato il dissi stock integro) e con Vray al massimo arrivo a 58 gradi, altrimenti sono max 52-53 gradi... e addirittura penso che Asrock abbia già attivato il PBO a Def.

L'impressione che ho è che questo 7nm è certamente ottimo fino a 3 5GHz (la max frequenza per Epyc) Frequenze superiori per me sono già da considerarsi OC... ma AMD si salva perché nonostante ~+1GHz e Vcore importanti per un 7nm, i consumi sono comunque stra-ottimi. Sono dell'idea che un 3900X @3GHz starebbe sotto i 65W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 23:36   #45455
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
https://youtu.be/SY2g9f7i5Js

Ragazzi non sono un fanboy da un secolo, compro solo il meglio disponibile indifferentemente dal brand ma sto tornando un fanboy.
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 00:06   #45456
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
comunque per chi diceva che TR non migliorerà le frequenze non credo sia così.
alla fine storicamente lo ha sempre fatto.

il 2950X per esempio ha 300MHz in più di boost. insomma io mi aspetto di recuperare quei 300/400MHz per il gaming da threadripper e macinare le VM e i Container come se non ci fosse un domani.
pensavo fosse chiaro, io ti ho scritto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=46794

ma prendo occasione per esprimermi meglio:
non ho detto che non andrà, ma di non aspettari un incremento di quella portata.
se e quanto possano fare di più dipenderà dalla selezione che sarà possibile fare ma se prendi a riferimento i 4.2 max all core del 3900X e consideri la tensione necessaria per stabilizzarli, mi viene difficile pensare che sia possibile aumentare le frequenze tanto quanto speri.
detto in maniera semplice qui puoi osservare che sui 3.8/3.9GHz è necessario applicare una tensione elettrica pari a circa 1.1v mentre per 4.2GHz risulta necessario aumentare la tensione di alimentazione sopra 1.3v, questa differenza di 0.2v circa per +300MHz costa sul contributo dinamico all'incirca un +50% :
se non sei convinto puoi molto indicativamente fare 100x(4.2/3.9)x(1.3^2)/(1.1^2)=>150.413
oppure guardare qui dove a cavallo tra 3.8 e 3.9 incroci 80, mentre tra 4.1 e 4.2 incroci 120 (80x1.5=120).

ora se metti in conto che su TR4 l'I/O e l'IF avranno un impatto superiore sia per i controller che le interconnessioni, puoi provare ad ipotizzare quanto superiore dovrebbe essere la selezione per garantirti le frequenze che speri.
non è impossibile, ma semplicemente ti suggeruvo di normalizzare la tua aspettativa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 00:10   #45457
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
pensavo fosse chiaro, io ti ho scritto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=46794

ma prendo occasione per esprimermi meglio:
non ho detto che non andrà, ma di non aspettari un incremento di quella portata.
se e quanto possano fare di più dipenderà dalla selezione che sarà possibile fare ma se prendi a riferimento i 4.2 max all core del 3900X e consideri la tensione necessaria per stabilizzarli, mi viene difficile pensare che sia possibile aumentare le frequenze tanto quanto speri.
detto in maniera semplice qui puoi osservare che sui 3.8/3.9GHz è necessario applicare una tensione elettrica pari a circa 1.1v mentre per 4.2GHz risulta necessario aumentare la tensione di alimentazione sopra 1.3v, questa differenza di 0.2v circa per +300MHz costa sul contributo dinamico all'incirca un +50% :
se non sei convinto puoi molto indicativamente fare 100x(4.2/3.9)x(1.3^2)/(1.1^2)=>150.413
oppure guardare qui dove a cavallo tra 3.8 e 3.9 incroci 80, mentre tra 4.1 e 4.2 incroci 120 (80x1.5=120).

ora se metti in conto che su TR4 l'I/O e l'IF avranno un impatto superiore sia per i controller che le interconnessioni, puoi provare ad ipotizzare quanto superiore dovrebbe essere la selezione per garantirti le frequenze che speri.
non è impossibile, ma semplicemente ti suggeruvo di normalizzare la tua aspettativa.
Beh guardando al passato i threadripper hanno sempre portato un miglioramento sulle frequenze. Non erano dei processori migliori sul gaming per via delle latenze e della distribuzione dei thread Sui vari ccx ma AMD ha colmato anche questo gap.

https://www.anandtech.com/show/14605...sing-the-bar/4

Adesso i threadripper dovrebbero andare quanto i ryzen a parità di frequenza, metti più frequenza, un botto di cache in più, un quad Channel che non guasta mai nel frame time e mi sa che stanno impacchettando la CPU che ruberà parte della mia tredicesima �� non vedo l'ora ��
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 00:30   #45458
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
https://youtu.be/SY2g9f7i5Js

Ragazzi non sono un fanboy da un secolo, compro solo il meglio disponibile indifferentemente dal brand ma sto tornando un fanboy.
Capisco il tuo entusiasmo, ma non essere divenato fanboy.
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Beh guardando al passato i threadripper hanno sempre portato un miglioramento sulle frequenze. Non erano dei processori migliori sul gaming per via delle latenze e della distribuzione dei thread Sui vari ccx ma AMD ha colmato anche questo gap.

https://www.anandtech.com/show/14605...sing-the-bar/4

Adesso i threadripper dovrebbero andare quanto i ryzen a parità di frequenza, metti più frequenza, un botto di cache in più, un quad Channel che non guasta mai nel frame time e mi sa che stanno impacchettando la CPU che ruberà parte della mia tredicesima �� non vedo l'ora ��
Solo una??...mi sembra poco, secondo me.

Ti ricordo che ci sarà zen3 a 7nm+, zen4 5nm....e nel futuro più remoto zen5 a 3nm.

Immagina un 32 core(come il 3950x magari un 5950-zen5 di oggi a 5ghz in 105w di TDP.

ti immagini ancora(restando nel sognare numeri di ''potenza'')un 32core in 65w come un 3700x di oggi....a 3nm

Ultima modifica di affiu : 18-07-2019 alle 00:32.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 01:42   #45459
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
https://youtu.be/SY2g9f7i5Js

Ragazzi non sono un fanboy da un secolo, compro solo il meglio disponibile indifferentemente dal brand ma sto tornando un fanboy.
Non mi sembra una recensione da fanboy anzi in molti a scenari il 9700k sta sopra di un 15% sul 3070x, mai visto risultati così netti in altre recensiini.
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 06:29   #45460
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Già ordinato cpu e mobo.
AMD Ryzen 3700x e MSI x570 Gaming Plus.
Le ram per ora tengo le mie Corsair a 3000, poi in futuro si vedrà.
Il salto dal mio 6700k sarà notevole.
Unica domanda il dissipatore, non sono un patito dell'overclock, mi consigliate il dissy AMD oppure di investire in una soluzione più performante?
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v