Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2019, 18:11   #45421
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
come dicevo in un altro post : il 3600X è l'acquisto migliore per il gaming senza spendere una fortuna , va più o meno come il 3700x e tallona gli intel
Concordo pienamente
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:12   #45422
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
direi che allora diventa molto importante per avere rogne in meno nell'assemblaggio
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:13   #45423
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
già tolto per via del degrado prestazionale
si, uso quei programmi per monitorare il tutto, con il master che dopo un paio di riavvii non va +
è stata la prima cosa che ho fatto
bello vedere 0.4V in quell'immagine, a me se va di scende al max a 0.95V



personalmente da questo punto non ho avuto problemi, le mie vanno tranquillamente in xmp 3600 e non ho manco il ritardo del boot
La cosa strana e' che Andy qui sul 3d gli fa oltre 4400mhz sui core
https://ibb.co/KrFqWXv
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:16   #45424
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...m_source=share

In particolare gli step da seguire sono:

-ultimo bios installato
-controllare che i settings per i voltaggi della scheda madre abbiano effetti diversi se settati su "auto" o su "normal"
-ignorare TOTALMENTE i voltaggi letti dal bios mentre lo si configura
-se si viene da una cpu intel o da un amd fx e simili: formattare windows
-installare gli ultimi driver amd per i chipset
-selezionare il profilo ryzen balanced nelle opzioni energetiche
-NON usare (al momento) altro tool per monitorare frequenze e voltaggi a parte cpu-z. -Non lasciare in esecuzione ryzen master e cpu-z contemporaneamente
-prova empirica: lasciare aperto solo cpu-z, chiudere tutti i programmi in background, lasciare il mouse e controllare se i volt scendono sotto 1.0. In caso sia cosí: complimenti siete a posto.

step finale se é tutto ok: ignorate gli "spike" dei voltaggi, ryzen funziona cosí. Sopratutto se ve li segnalano programmi che al momento non supportano pienamente la cpu.
bene o male ho seguito tutto l'ambaradam, proverò anche a formattare per tagliare la testa al toro, è che semplicemente mi fa strano vedere una cpu che consuma meno dei suoi predecessori, scaldare decisamente di +, poi questo scaldarsi di + si ripercuote sul controll fan, praticamente è scomparsa la voce ultra quiet fan e spesso le ventole cominciano a frullare nel case, cosa che con il 1600 manco in game succedeva, vabbè attendero i nuovi bios che dovrebbero integrare anche l'agesa 1003ab

P.S.
ma di quanto scende sotto al volt?, personalmente si ferma a 0.95V, il 1600 scendeva a 0.4V

Quote:
La cosa strana e' che Andy qui sul 3d gli fa oltre 4400mhz sui core
https://ibb.co/KrFqWXv
boh? sarà effettivamente il bios della mia main che fa lo scemo , tra l'altro devo studiarmi come funziona il pbo della asus che appena lo apro escono un bordello di voci
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 18:31.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:40   #45425
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Concordo pienamente
come lo è il 9400f per chi vuole intel , 170€ di cpu che ha prestazioni a volte superiore ai k , il resto va investito in ram 3200 e buona vga
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:42   #45426
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
bene o male ho seguito tutto l'ambaradam, proverò anche a formattare per tagliare la testa al toro, è che semplicemente mi fa strano vedere una cpu che consuma meno dei suoi predecessori, scaldare decisamente di +, poi questo scaldarsi di + si ripercuote sul controll fan, praticamente è scomparsa la voce ultra quiet fan e spesso le ventole cominciano a frullare nel case, cosa che con il 1600 manco in game succedeva, vabbè attendero i nuovi bios che dovrebbero integrare anche l'agesa 1003ab

P.S.
ma di quanto scende sotto al volt?, personalmente si ferma a 0.95V, il 1600 scendeva a 0.4V



boh? sarà effettivamente il bios della mia main che fa lo scemo , tra l'altro devo studiarmi come funziona il pbo della asus che appena lo apro escono un bordello di voci
A quanto dice "er capoccia", basta che vedi il valore sotto 1.0 e sei a posto. Significa che i core della cpu vanno in deep sleep (c6 se ricordo bene) come da norma.
Una volta stabilito che cpu-z legge quei valori, sei a posto e puoi bellamente ignorare gli spike/valori in idle etc, purtroppo cercare di monitorare una cpu che cambia stato ogni tot nanosecondi fa molto a cazzotti con i software di controllo.

Quello sul quale mi sento di dire che NON sei a posto: sono le temp.
Non per fare il noioso, ma una controllatina al montaggio della cpu e del dissipatore lo ridarei prima di formattare (ma avevi una cpu intel prima?): serraggio delle viti al punto giusto (se non hai un dissi con le clip) e pasta termica.

p.s. oggi mi han spedito il 3700x, dovrebbe arrivare realisticamente lunedí. Fino a che non scenderanno di prezzo le 570 lo terró sulla mobo in firma...

Mi sacrifico in nome della ccienza, già so che pioveranno santi
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 18:46   #45427
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Quello sul quale mi sento di dire che NON sei a posto: sono le temp.
Non per fare il noioso, ma una controllatina al montaggio della cpu e del dissipatore lo ridarei prima di formattare (ma avevi una cpu intel prima?):
no, il 1600 provisorio, è da quando hanno presentato ryzen che ho dato completa fiducia ad amd, prima del 1700 ho avuto 3930K e 5820K (con custom loop a 4.4GHz stava a 63°C in stress test) che ho passato a mio fratello, vabbè sta sera ricontrollo di nuovo il tutto e vediamo cosa ne esce fuori
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 18:49.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:01   #45428
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
bene o male ho seguito tutto l'ambaradam, proverò anche a formattare per tagliare la testa al toro, è che semplicemente mi fa strano vedere una cpu che consuma meno dei suoi predecessori, scaldare decisamente di +, poi questo scaldarsi di + si ripercuote sul controll fan, praticamente è scomparsa la voce ultra quiet fan e spesso le ventole cominciano a frullare nel case, cosa che con il 1600 manco in game succedeva, vabbè attendero i nuovi bios che dovrebbero integrare anche l'agesa 1003ab

P.S.
ma di quanto scende sotto al volt?, personalmente si ferma a 0.95V, il 1600 scendeva a 0.4V



boh? sarà effettivamente il bios della mia main che fa lo scemo , tra l'altro devo studiarmi come funziona il pbo della asus che appena lo apro escono un bordello di voci
Ma se non usi il PBO come pretendi altri 200mhz ..mannaggia a te
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:11   #45429
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ma se non usi il PBO come pretendi altri 200mhz ..mannaggia a te
il pbo è attivo, devo capire le 1000 funzioni che sono attivabile a cosa servono, dato che ne ho attivata una e la cpu andava a 392 MHz , però mica son quei 200MHz in + che voglio cavare fuori dalla cpu, son le temperature che voglio mitigare
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:27   #45430
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Quello sul quale mi sento di dire che NON sei a posto: sono le temp.
non trovo tutti i post ma ho letto 70 in full load mi sembrano ottimi, in idle quanti?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:30   #45431
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non trovo tutti i post ma ho letto 70 in full load mi sembrano ottimi, in idle quanti?
mediamente sui 55/58 in idle, 65/68 in game e 75/78 in full, con il 1600 avevo 38/40 in idle, 50/55 in game e 60/65 in full, se ti danno lo stealth assieme al 3600, l'e33 dovrebbe essere OP, la vga non li vede neanche i 70gradi
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 19:34.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:32   #45432
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
mediamente sui 55/58 in idle, 65/68 in game e 75/78 in full, con il 1600 avevo 38/40 in idle, 50/55 in game e 60/65 in full, se ti danno lo stealth assieme al 3600, l'e33 dovrebbe essere OP
Ma io al tuo posto lo cambierei quel dissipatore...sempre se puoi
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:34   #45433
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ma io al tuo posto lo cambierei quel dissipatore...sempre se puoi
perchè?, è ritenuto un ottimo dissipatore per ciò che costa
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:35   #45434
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
mediamente sui 55/58 in idle, 65/68 in game e 75/78 in full, con il 1600 avevo 38/40 in idle, 50/55 in game e 60/65 in full, se ti danno lo stealth assieme al 3600, l'e33 dovrebbe essere OP
tamb?

Per me comunque sei un 4/5 gradi sopra a quanto mi aspetterei di norma.
Anche tenendo conto che i 7nm non aiutano e che sono cpu con arch diversa.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:36   #45435
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
tamb?

Per me comunque sei un 4/5 gradi sopra a quanto mi aspetterei di norma.
Anche tenendo conto che i 7nm non aiutano e che sono cpu con arch diversa.
non ho il condizionatore, perciò, di questo periodo 30/35°C

P.S.
si, cmq lo posso ancora restituire l'e33, il d15s dovrebbe entrarci nel h200
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 19:40.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:42   #45436
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non ho il condizionatore, perciò, di questo periodo 30/35°C

P.S.
si, cmq lo posso ancora restituire l'e33
30/35 sono decisamente alti, tieni conto che le recensioni le fanno in ambienti tra i 24 e 26 di solito e questo influenza molto i risultati a confronto di una tamb di 35 gradi.

Il 3600 lavora a frequenze maggiori del tuo precedente processore e come ho già detto i 7nm non aiutano per niente con le temp, anzi.

a questo punto oserei dire che al netto di una controllata alla situazione dissi/pasta sono quasi temp che mi aspetterei con quella tamb su queste cpu.

poi, tutto puó essere: bios con voltaggi esagerati e quant'altro. Ma un po ne dubito.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:42   #45437
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non ho il condizionatore, perciò, di questo periodo 30/35°C

P.S.
si, cmq lo posso ancora restituire l'e33, il d15s dovrebbe entrarci nel h200
se ci entra e' decisamente meglio...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:47   #45438
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
se ci entra e' decisamente meglio...
avuto già altre 2 volte (adesso per la terza, l'ho appena ordinato ) e si, è una bestia, tiene testa ad aio da 200€, + che altro spero che ci sia spazio per le ram che sono belle alte

P.S.
ok, sembra che non ci siano problemi neanche per le ram, le mie son alte 46mm, il noctua ha un incavo da 65mm
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 17-07-2019 alle 19:54.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:54   #45439
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
avuto già altre 2 volte (adesso per la terza, l'ho appena ordinato ) e si, è una bestia, tiene testa ad aio da 200€, + che altro spero che ci sia spazio per le ram che sono belle alte
E vorrei vedere, si parla di un chilo di metallo

A confronto quell'arctic é un giocattolo.
Sinceramente anche io ritorneró ai dissi ad aria al prossimo cambio di case. Gli aio fanno il loro dovere ma la vecchia scuola non scherza affatto

Se vuoi risparmiare qualche euro anche i bequiet non sono affatto male.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 20:06   #45440
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si. Sono a 2933.

In poche parole, al momento sembra che bios/MC accettino solamente jedec.

Le DDR4 che ho, 3 famiglie, sono si 3000, 3200 e 3600, ma tutte in XMP, come jedec sono 2133.
Nasando sto problema, non ho fatto altro che provare 2 banchi che ho sulla X399, jedec 2933 1,2V CL17, et voilà

Ho postato Cinebench nella pagina prima.

Fai conto che con il 1920X 3,7GHz faccio 2470, il 3700x Def fa 2180 circa... possibili 2200 solamente con DDR4 3600 CL16. Forse in settimana mi arriva il 3900x.. superare i 3000 sarà facile facile, senza PBO, senza OC automatico e con il dissi stock.
Sul altre Mb se imposti il vram a valori diversi da 1.2V, continua ad usarlo anche nei reboot, cosa che non avviene attualmente sulla Taichi ed alcune Asus, credo. Devono correggere i bios.
Ecco perche reggono al boot il Jedec 1.2V ma non l'xmp da 1.35V o più.
Nella recensione di techpowerup della Gigabyte x570 Auros Pro, delle 3800 c18, hanno retto stabilmente i 4200 c18 a 1.35V su un 3600x a 4.4GHz (ma 1.45V).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 17-07-2019 alle 20:09.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v