Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 08:27   #4521
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da coland Guarda i messaggi
P.p.s. Rimonto la 1080 e vado ad Andromeggiare!
Bravo. Bel lavoro. Mi sembra allora plausibile quel tanto criticato video che asseriva come nel corso degli ultimi 5 anni l'evolversi delle generazioni di schede video abbia modificato anche la resa delle cpu.

Comunque potresti rifare tutti i bench colla 1080?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 29-03-2017 alle 08:40.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 08:54   #4522
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
mannaggia!
gli attuali ryzen che revision sono? b1?
questi sono per server con costi esorbitanti immagino, giusto? è un peccato perchè essendo quad channel probabilmente non hanno il collo di bottiglia che purtroppo affligge ryzen a causa di memorie "lente"
Dovrebbero essere desktop, per server ci sono i naples...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 08:55   #4523
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dovrebbero essere desktop, per server ci sono i naples...
desktop a costi molto alti immagino
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:00   #4524
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Ho letto nelle precedenti pagine che qualcuno utilizza per l'overclock Amd Ryzenmaster. Siccome da Bios, settando le Ram e la CPU con un clock più alto, ottengo all'avvio il fastidioso "spegnimento-accendimento" ( non saprei come definirlo tecnicamente), magari potrei provare l'OC da windows senza i problemi causati dall'OC al Boot. è fattibile?
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:00   #4525
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
desktop a costi molto alti immagino
Sempre meno di intel, che te lo venderebbe 5900 euro senza ruota di scorta ma solo col kit di gonfiaggio
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:06   #4526
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Io dovessi prenderlo lo prenderei al volo... tra 15 minuti cambiano prezzo o non lo spediscono più fuori dalla Francia.
Infatti ora 389€...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:11   #4527
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Grazie tante
La voglioooo, la Taichi
Ti tengo d'occhio per sapere come va
Il bios di partenza era l'1.4 che non ha manco l'Instant Flash (si poteva aggiornare solo da Windows o con uno stick USB formattato DOS)
Ora ho messo la 1.6 (l'ultima stabile, oggi hanno pubblicato la 1.94 beta) e sto installando Windows. Con calma in giornata li faccio fare tutti gli update e stasera verifico la questione ram perché per funzionare funziona ma ci mette tanto a fare il boot (25-30 secondi) per impostarle a 2133.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:14   #4528
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
mannaggia!
gli attuali ryzen che revision sono? b1?
questi sono per server con costi esorbitanti immagino, giusto? è un peccato perchè essendo quad channel probabilmente non hanno il collo di bottiglia che purtroppo affligge ryzen a causa di memorie "lente"
no queste saranno le variante consumer delle CPU server; praticamente i corrispettivi degli attuali i7 2011-3 su piattaforma x99.

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
desktop a costi molto alti immagino
bè... molto meno delle controparti Intel...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:17   #4529
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
bho continuo a non capire, un paio di giochi li ho provati anche io per vedere come gira ryzen...però questa fissazione che hanno con le prestazioni in game (se leggi i commenti ci sono cose tipo "5 anni per evdere un aumento del 10%") lato cpu quando in quell'ottica la cosa più logica è spendere dai 400€ in su sulla vga.
Mi riferivo al discorso ed i test di Colan colla 7970 e RyZen, in quanto da quello che si vede in giro con test incrociati di VGA e CPU vecchie e nuove i risultati sembrano mostrare che con le nuova VGA che magari implementano funzioni e supportano nativamente cose che un tempo gravavano sulla cpu.
Ecco perché RyZen con la 7970 riesce a rendere qualcosa di più in termini percentuali con GPU di qualche generazione addietro, rispetto ai precedenti processori mentre colle attuali il divario si abbassa in quanto l'apporto rischiesto é minore.
Aad esempio TW3 tutto al massimo, tranne Nhairworks, gira colla RX480 sempre all 100% con un framerate intorno ai 60. Occasionalmente sotto i 50 in aree molto affollate ma con la GPU sempre al massimo.
Sarebbe interessante vedere RyZen se riesce a strappare qualcosa di più sopratutto con la 1080.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 29-03-2017 alle 09:29.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:18   #4530
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Magari il rilancio di AMD sulle cpu a 24 e 32 cores potrebbe fare abbassare i prezzi e rilanciare l'incremento della potenza delle cpu sul mercato consumer.. forse per qualche anno torneremo alla legge di Moore e oltre.. speriamo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:28   #4531
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quali prezzi? Delle cpu? Non credo dato che la gamma attuale costa già poco di listino e si trova pure a meno in giro.
I nuovi prodotti con numero di core superiore saranno sicuramente più costosi dato che le controparti Intel viaggiano su listini da migliaia di dollari o più.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:36   #4532
coland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Bravo. Bel lavoro. Mi sembra allora plausibile quel tanto criticato video che asseriva come nel corso degli ultimi 5 anni l'evolversi delle generazioni di schede video abbia modificato anche la resa delle cpu.

Comunque potresti rifare tutti i bench colla 1080?
Li avevo già pronti perché è la prima cosa che ho fatto dopo aver montato tutto.

Non mi chiedere però di montare la 1080 sull'FX perché è già tutto nelle scatole pronto per e-Bay!

coland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:48   #4533
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da Ric666 Guarda i messaggi
Da non esperto chiedo.. per ridicola cosa intendi? Che ne reggerebbe se vuoi tentare record oc in azoto o che esplode anche a un daily use 3.9 4 Ghz?
Tralasciando che costano una fucilata..le aorus mi piacciono un sacco e mi piacerebbe prenderne una

Ha poche fasi rispetto mobo di pari fascia, quindi occando le metti maggiormente alla frusta rispetto mobo più carrozzate, cosa che può comportare una minore stabilità in oc e possibili guasti nel lungo periodo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:53   #4534
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Qual'era quella mobo di un utente del forum che non ha avuto problemi a settare le ram a 3200 da subito? La giga o la asus prime? Non ricordo...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:54   #4535
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Mi riferivo al discorso ed i test di Colan colla 7970 e RyZen, in quanto da quello che si vede in giro con test incrociati di VGA e CPU vecchie e nuove i risultati sembrano mostrare che con le nuova VGA che magari implementano funzioni e supportano nativamente cose che un tempo gravavano sulla cpu.
Ecco perché RyZen con la 7970 riesce a rendere qualcosa di più in termini percentuali con GPU di qualche generazione addietro, rispetto ai precedenti processori mentre colle attuali il divario si abbassa in quanto l'apporto rischiesto é minore.
Aad esempio TW3 tutto al massimo, tranne Nhairworks, gira colla RX480 sempre all 100% con un framerate intorno ai 60. Occasionalmente sotto i 50 in aree molto affollate ma con la GPU sempre al massimo.
Sarebbe interessante vedere RyZen se riesce a strappare qualcosa di più sopratutto con la 1080.
non mi riferivo a te, ma ai commenti nel video linkato: alcuni hanno dell'assurdo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:04   #4536
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da coland Guarda i messaggi
Non mi chiedere però di montare la 1080 sull'FX perché è già tutto nelle scatole pronto per e-Bay!
Eh vabbeh, ma così non ha senso.
Rimonta immediatamente tutto e fai i test!!!
Altrimenti mandami la 1080 che li faccio io.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non mi riferivo a te, ma ai commenti nel video linkato: alcuni hanno dell'assurdo.
A parte la correttezza di esecuzione di certi video, molti commenti sono da parte di troll...
Come nei forum dopotutto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 29-03-2017 alle 10:06.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:06   #4537
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no queste saranno le variante consumer delle CPU server; praticamente i corrispettivi degli attuali i7 2011-3 su piattaforma x99.



bè... molto meno delle controparti Intel...
revision B2 e quad channel..sono le premesse per far si che l'x399 triturerà tutto
forse conviene aspettare questi e non passare agli attuali ryzen?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:18   #4538
coland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Eh vabbeh, ma così non ha senso.
Rimonta immediatamente tutto e fai i test!!!
Altrimenti mandami la 1080 che li faccio io.



A parte la correttezza di esecuzione di certi video, molti commenti sono da parte di troll...
Come nei forum dopotutto.
Eh lo so, ma sono pigro e ho una galassia da colonizzare!
coland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:19   #4539
djadry
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
Ciao. Sto per ordinare una config Ryzen con la Asus Prime X370. Consigli per le RAM?
__________________
#FollowMe!
AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB...
djadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:26   #4540
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MattSchia Guarda i messaggi
C'è qualcuno che sta utilizzando un Thermalright True Spirit e può dirmi se la staffa per AM4 è inclusa nei modelli attuali? Grazie
Dipende...
I dissipatori Thermalright compatibili prodotti dopo il 1 gennaio 2017 dovrebbero avere già la staffa per il socket AM4.
In caso contrario basta mandare una mail a Thermalright europa, con la copia della fattura di acquisto del dissi, per ricevere l'adattatore...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v