Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2019, 14:21   #41461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ma si infatti secondo me , chi critica queste ventolina si fanno paranoie inutili per esperienze passate con mobo di anni fa, e ora stiamo al 2019, qualche progresso tecnologico penso che è stato fatto, sia per la ventolina che per la gestione
A parte il discorso X570/chipset, io in generale mi lamento dei produttori che tirano sul prezzo lesinando in dissipazione.
Una volta che spendono di più in una ventola, criticarli mi sembra assurdo.
Poi non lamentiamoci dei VRM che fondono la mobo perchè non dissipati a dovere.

Non sono un fisico, però se si utilizza la dissipazione passiva, bisogna aumentare la massa per equiparare la dissipazione ad una attiva.
Ed infatti ho visto una mobo con dissipazione passiva che praticamente aveva una superficie dal chipset fino ad arrivare a monte degli slot PCI, ed alcuni l'hanno giudicata bella.

Ma vi siete posti la domanda cosa succederebbe se ad un Fantozzi che sta montando un SSD gli cadesse una vite tra lo slot PCI e la superficie di dissipazione... come farebbe per toglierla? Rotea il case come per tarare la bussola di un cellulare? Oppure smontare l'intero computer perchè probabilmente le viti di fissaggio di quella dissipazione stanno nella parte sotto della mobo.

1000 volte meglio la ventola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 14:49   #41462
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Veramente nel mondo reale le ventoline vengo messe per risparmiare su heatsink ed heatpipes, su mobo da 200 pippi stona molto la cosa, ci mancherebbe che nel terzo millennio non siano regolabili e che non abbiano una funzione fan stop.

Rimane una parte meccanica in piu' che si puo' guastare, che si intasera' di polvere a prescindere dal rumore, chi liquidera' se necessario si comprera' un wubbo extra, in sistemi itx invece la cosa potrebbe farsi preoccupante.

Un mezzo "aborto" e una scelta assolutamente anacronistica, e' la fine del mondo ? No direi che ci sono cose peggiori di cui preoccuparsi, anche perche' nessuno obbliga a comprarle.

A prescindere poi i giudizi pratici, vanno fatti una volta provate, il discorso a livello progettuale pero' rimane.

Ultima modifica di Gello : 13-06-2019 alle 14:54.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 15:05   #41463
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Cmq e' un piccolo prezzo da pagare, gia' visto in passato n volte, quando si va a pionerizzare qualcosa, spesso si va a sacrificare qualcos'altro.

Chi vuole PCIE 4 (cosa offerta da nessun altro) adesso si prendera' qualche piccolo "shortcoming", quando poi fra un anno o due ci sara' l'implementazione di massa ci sara' un affinamento anche da questo lato, non c'e' niente di trascendentale...

Avessero cambiato socket e avessero obbligato a prendere questo chipset allora si che uno si poteva anche agitare gia' di piu'
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 15:34   #41464
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Le ventole di oggi sono ad un livello, non dico superiore, anzi in un universo parallelo rispetto alle ventole che si trovavano sulle mobo 15/20 anni fa.

Pensate alle ventole dei portatili, che stanno accese giornate intere e a velocità sostenute, la tecnologia va avanti anche in quelle cose gente...

Pagine intere di un thread per parlare di una ventola su un chipset, che tra l'altro non si attiva nemmeno se non quando la banda PCIe è veramente sottoposta a stress elevato...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 15:46   #41465
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Pagine intere di un thread per parlare di una ventola su un chipset, che tra l'altro non si attiva nemmeno se non quando la banda PCIe è veramente sottoposta a stress elevato...
Perfettamente ragione uno passa per vedere se ci son novità ed invece solo post contro i mulini a vento...
Sarà una sicurezza, se si montano 3 periferiche pcie4 e si avviano contemporaneamente serve avere una dissipazione attiva se no rischi di danneggiare la scheda madre. Quindi o le vendono solo in Lapponia o ci mettono una ventolina che parte quando serve che sarà mai
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 16:22   #41466
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Le ventole di oggi sono ad un livello, non dico superiore, anzi in un universo parallelo rispetto alle ventole che si trovavano sulle mobo 15/20 anni fa.

Pensate alle ventole dei portatili, che stanno accese giornate intere e a velocità sostenute, la tecnologia va avanti anche in quelle cose gente...

Pagine intere di un thread per parlare di una ventola su un chipset, che tra l'altro non si attiva nemmeno se non quando la banda PCIe è veramente sottoposta a stress elevato...
La sensibilità al rumore varia da persona a persona.

C'è chi non fa una piega a tenere aperto un case con 10 ventole e chi sente subito fastidio per la variazione di frequenza di una ventola PWM.

In definitiva non si può dire che la ventolina "va bene così".

Va bene così se non darà fastidio al singolo utente che la userà, altrimenti sarà un problema da risolvere come tanti altri.

Semplicemente ne avranno aggiunto uno nuovo.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 16:41   #41467
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
...appena scaricato nuovo bios per la C6H, forse un altro combo, dovrebbe essere il pi 1.0.0.1 (forse dovevo attendere il changelog, ma sapete com'è... la novità da provare... magari mi trasformano il 1700 in un 3700 senza accorgermene... ahahahah) più facile che dovrò combattere con qualche impostazione. Comunque qui da me ci sono 29°C e la rete Vodafone è giù... ho cambiato i DNS e tolto l'impostazione di blocco sulla station et voilà...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 16:50   #41468
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5546
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
La sensibilità al rumore varia da persona a persona.

C'è chi non fa una piega a tenere aperto un case con 10 ventole e chi sente subito fastidio per la variazione di frequenza di una ventola PWM.

In definitiva non si può dire che la ventolina "va bene così".

Va bene così se non darà fastidio al singolo utente che la userà, altrimenti sarà un problema da risolvere come tanti altri.

Semplicemente ne avranno aggiunto uno nuovo.
10 ad 1 che questo discorso lo fa solo chi è di parte?
Una ventolina ( che in alcuni casi è assiale, in altri tangenziale) se termocontrollata e di buona qualità non è che faccia tutto sto casino ( altrimenti tutti gli utilizzatori di nb dovrebbere essere o sordi o da manicomio). Se proprio poi vuoi il silenzio o acquisti un case isolato acusticamente ( esistono e nemmeno troppo costosi) oppure usi 2 spugne fonoassorbenti, sempre a patto di non usare uno stetoscopio attaccato al case mentre usi il pc
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 16:56   #41469
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
La sensibilità al rumore varia da persona a persona.

C'è chi non fa una piega a tenere aperto un case con 10 ventole e chi sente subito fastidio per la variazione di frequenza di una ventola PWM.

In definitiva non si può dire che la ventolina "va bene così".

Va bene così se non darà fastidio al singolo utente che la userà, altrimenti sarà un problema da risolvere come tanti altri.

Semplicemente ne avranno aggiunto uno nuovo.
Poi c'è chi come me ai tempi dell' athlon XP aveva un frullatore thermaltake volcano 12 e al rumore non ci fa più caso. Ma non perchè mi sono abituato, ma perchè sono diventato sordo dopo 2 anni di utilizzo
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 16:58   #41470
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
10 ad 1 che questo discorso lo fa solo chi è di parte?
Una ventolina ( che in alcuni casi è assiale, in altri tangenziale) se termocontrollata e di buona qualità non è che faccia tutto sto casino ( altrimenti tutti gli utilizzatori di nb dovrebbere essere o sordi o da manicomio). Se proprio poi vuoi il silenzio o acquisti un case isolato acusticamente ( esistono e nemmeno troppo costosi) oppure usi 2 spugne fonoassorbenti, sempre a patto di non usare uno stetoscopio attaccato al case mentre usi il pc
NOCTUA risolve il problema. Se non fosse così cara...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 17:04   #41471
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Niente nuovo combo, sempre lo stesso... 0.0.7.2
Probabilmente hanno solo dovuto correggere qualcosa loro (produttore di MB) e non AMD se l'AGESA è sempre lo stesso. Sbaglio?

Comunque è davvoro comodo avere i profili che si possono caricare (ad ogni aggiornamento bios, impagabile con Ryzen 1a serie.)

[IMG][/IMG]
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 13-06-2019 alle 17:05. Motivo: correzione specifica per la tipologia di CPU
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 17:09   #41472
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5546
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
NOCTUA risolve il problema. Se non fosse così cara...
Ma anche artic e silentx e diverse altre marche. Non è più come una volta che o scite o nocta ( se per pressione-portata o miglior compromesso con silenziosità di esercizio).
Onestamente ad oggi vedo le noctua come troppo sopravvalute ( in riferimento al prezzo)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 17:13   #41473
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
10 ad 1 che questo discorso lo fa solo chi è di parte?
Non è questione di essere di parte, ma di avere un udito sensibile, oltre che, in certi casi, anche luoghi di lavoro condivisi e silenziosi.

La fonoassorbenza e il controllo della temperatura stanno a due lati opposti della stessa coperta.

Tiri un po' di qui e il rumore cessa, ma si alza la temperatura interna. Tiri un po' di là e capita l'inverso.

Bisogna tenere conto che prima di tutto non ogni enthusiast è creato uguale e seconda cosa, non ogni utente è un enthusiast disposto a fare e disfare.

Detto questo, IMO, meno ventole si possono mettere in un case, meglio è, per tante ragioni. Se non si può evitare, si cercano altre soluzioni, ma è pur sempre un problema.

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Poi c'è chi come me ai tempi dell' athlon XP aveva un frullatore thermaltake volcano 12 e al rumore non ci fa più caso. Ma non perchè mi sono abituato, ma perchè sono diventato sordo dopo 2 anni di utilizzo
Ci credo.

A ogni modo, personalmente mi piacerebbe vedere un test con apposito sensore per rilevare i db delle ventoline a pieno regime, almeno per avere un'idea precisa del rumore prodotto.

Poi ci sarebbe da stabilire la soglia precisa di temperatura in cui si attivano.

Ho avuto esperienza di microventole su un dissipatore attivo per NVMe e sono certo al 100% che non la rifarò.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 17:20   #41474
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo è stato postato nel thread delle x570 (relativo alle Msi):



tocca solo scoprire in quali condizioni il chipset supera i 70 C° per cui è necessario l'intervento della ventola.
Ce lo diranno le recensioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 17:30   #41475
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5546
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Non è questione di essere di parte, ma di avere un udito sensibile, oltre che, in certi casi, anche luoghi di lavoro condivisi e silenziosi.

La fonoassorbenza e il controllo della temperatura stanno a due lati opposti della stessa coperta.

Tiri un po' di qui e il rumore cessa, ma si alza la temperatura interna. Tiri un po' di là e capita l'inverso.
Fonoassorbenza e controllo temperatura agli opposti?
Ok chiedo scusa, avrò sempre sbagliato nella vita, però vallo a dire alle WS AUDIO che ho preparato per tenere basse sie le temperature che i db ( e non credo che bisogna andare a cercare luoghi di lavoro affollati dove il rumore di fondo copre non 1 ma 10 ventoline).
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 18:16   #41476
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Per me per sentire la ventolina del chipset.. non dovrebbe fare più rumore quella del procio?

Boh...io starei già ipotizzando se basta un AIO 240 che ho (4 ventole) o prendere un AIO 360 con 6 ventole per il 3900x, pensare al rumore di una ventola di 5cm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 18:18   #41477
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Usciti su toms leak sui prezzi delle asus.

La p base 160 dollari
La tuf ( unica comprabile imho ) 170
La prime pro 250 dollari

Speriamo non sia vero


Ps le altre non sono neanche da guardare.

Consigliano la formula a 700 dollari per il rizen 1950... Ma chi se la piglia... Mah..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 19:10   #41478
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
nuovo chipset tra poco in uscita... x590!

il ragazzo secondo me tra un po' lo arrestano come Assange...

cito:
"Asmedia, extra pci, extra sata , extra usb , extra VRM"
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 19:12   #41479
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Usciti su toms leak sui prezzi delle asus.

La p base 160 dollari
La tuf ( unica comprabile imho ) 170
La prime pro 250 dollari

Speriamo non sia vero


Ps le altre non sono neanche da guardare.

Consigliano la formula a 700 dollari per il rizen 1950... Ma chi se la piglia... Mah..
100 dollari in più per la Strix X570 rispetto alla 470!
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 19:13   #41480
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
x590 per il 3950x, quindi. Doppia botta. Non capisco perché...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v