Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2019, 15:42   #38421
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Perchè pensi questo?....in fondo tutti questi core a cosa serviranno, per ''forgiare'' 10000 a cineb15 multithread?

Forse parte dal mio punto immaginario e cioè partendo da questi punti, aldilà della tipologia a cui sono destinati, dektop,server ecc.

https://www.youtube.com/watch?v=32hTAooG98c
https://www.youtube.com/watch?v=yiHscW5Scfc

Da quest'ultimo filmato siamo alla massima frequenza per numero core a 4ghz e sulla scia dei 6000 punti a cineb.......figurati ''rotta verso'' i 10000.

Già questo valore non è facilmente raggiungibile così su 2 piedi, sono assai, fidati
Partendo da numeri, cioè dal die size del ccx-quadcore https://en.wikichip.org/wiki/amd/mic...ctures/zen#CCX 44mm2, composto da 16 di chace L3 e il restante 28mm2 di core; considerando che dal 7nm al 5nm ci dovrebbero stare 45% di riduzione area, quindi che dici non ci si arriva a 12-14mm2 per ccx ?? od ragionando a core https://en.wikichip.org/wiki/amd/mic...res/zen#Core_2 , vuoi che non ci arrivano a 0.7mm2 l'area del solo core?...128 core a 5nm(0.7 mm2 per 128= circa 90mm2 di soli core , più chiaramente tutti gli altri componenti del processore !) ;cioè la cosa ,secondo me , più importante sarebbe contenere l'area core bassa, perchè sono i core quelli che vanno ''raddoppiati'', le altre parti aumentati sfruttando i nodi del silicio, ma di certo non vengono raddoppiati, altrimenti si ''spazierebbe'' troppo secondo me.
Per come la immagino io la cosa, la strada del chiplet sta proprio qui, cioè se i core ''riuscissimo a raddoppiarli come diminuirli di superficie'' allora 128 core SONO GIA' tra noi Paolo.
Quanto farebbero a cineb15 a 4 ghz ? siamo sopra i 10000 o no???

Paolo aldilà di quanto possa uscire zen2, che crediamo a maggio come grande presentazione ed non credendo, per convenzione, che ci siano ritardi, nel 2021-2022 ci potrebbero essere 128 core con al max un aumento di tdp fino ad esempio 220w di tdp, come i bulldozer serie 9, ma con 128 core che viaggiano ad almeno 3ghz, come base di overclock, se poi di più ben venga.

10000 punti a cineb16 multi sul 5nm corrisponderà a 5 volte la potenza a core di un ryzen 2700x che in termini percentuali temporali si traduca dalla nascita fino ad oggi....solamente fatto in poco/pochissimo tempo.

5Ghz = 5 X

Da tutto questo credo orà più che la GRANDE APU partirà da 32 core anzichè 16 core + tutto il resto.

Io ragiono in termini di ordini di grandezza: 2x, 3x ecc, sempre in multicore, perchè in single ci pensa il turbo che spero che siamo ad almeno 5,5ghz senza se e senza ma.
O devo credere che su 2 core il turbo nei 5nm non ci arriva a circa 6 ghz???...sarebbe una delusione per me, vorrei vedere quanto ''staccheranno'' di ipc single, considerando frequenze ed evoluzioni dell'architettura : zen2, zen3 ecc.

Se poi mettessero attivazione-auto-spegnimento dei core, sarebbe il top!!!
Ti rispondo in maniera abbastanza semplice.

Qui discutiamo sulla massima frequenza, sulla massima prestazioone a core, sugli FPS dei giochi, sul programma di 20 anni fa in ST...
Avevano pubblicato che AMD guadagna un 45% sul desktop, vs un 90% su TR4 e Server.

Per me, commercialmente, chiunque preferirebbe non essere il top nel desktop ma essere il top in High desktop e server.
Oltre a ciò, proprio per le scotture avute causa silicio, AMD ha scelto l'MCM, proprio perchè non avendo FAB di proprietà, si è parato le perchè l'MCM gli garantirebbe di essere competitiva almenno a livello di costo ugualmente se sotto di 1 o 2 nodi, perchè non è più un discorso di TDP, un X64 sul 7nm lo fai, ma un X64 su monolitico non lo farai nè con il 10nm e tantomeno con 5nm perchè è unicamente un discorso di resa.

Io mica dico che AMD sarà superiore a Intel a core... anzi... visto le FAB proprie e un notevole budget da investire sullo sviluppo silicio, io ho tutti i dubbi del mondo che AMD possa contrastare Intel nel suo punto forte.
Diverso è puntare su più core... dove ovviamente pure Intel passerà all'MCM, ma ci vuole il suo tempo, ci vuole un'architettura veramente nuova e ci vuogliono connessioni di nuovo tipo... e qui il vantaggio è tutto di AMD.

Quindi reputo più che ovvio che Intel aumenterà l'IPC a core e probabilmente supererà quello di Zen2 e forse pure quello di Zen3...ma non potrà mai portare l'aumento di IPC per far s' che un suo X32 vada più di un X64 AMD.

Poi sta a cosa vuole il cliente... se Intel andrà a palla per le esigenze ST e gioco, qual'è il problema? La gente acquisterà Intel... ma dubito che da 16 core a salire Intel potrà offrire un prezzo/prestazioni più vantaggioso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:47   #38422
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Se tu utilizzi il computer in maniera monothread non è un problema che ci riguarda , di solito io son abituato a far molte più cose contemporaneamente e averne di più mi giova.
Ricordo tanto e tanto tempo fà coi singoli core , che a volte mi si bloccava anche il mouse, e la vedevo come una cosa odiosa
Il vantaggio del multicore è quello...

Ma è importante anche migliorare le prestazioni in ST, non è che ci si limita ad aumentare semplicemente i core all'infinito, ciò è sicuramente positivo in ambito lavorativo ma per l'utente domestico che avvia poche sessioni contemporaneamente se ne fa poco e nulla...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:51   #38423
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi

Ma se da quando si è visto lo spazio disponibile hai iniziato a perdere talmente tante bave da sopperire alla richiesta idrica di tutta la Costa d'Avorio per i prossimi 10 anni.
Ma mica sbavavo per AMD, sbavavo per me
Dai... lo sai il mio prb di temp... a me non frega una mazza nè l'IPC altissimo nè i 5GHz def... io sarei stato già più felice con due 2700X X8 per un X16 finale a 105W TDP.

Quote:
Ecco, appunto. E poi un 12c, per me, è già tanta roba, si lamenta che è solamente per +50% rispetto al 2700x, cioè solo quel 50% e il top di gamma della concorrenza fino due anni fa, poi ci sono gli altri 8 core, e considerando gli incrementi di IPC e frequenza direi che la carne al fuoco c'è ed è anche bella gustosa.
Senza concorrenza può permettersi di perfezionare bene il processo produttivo e far uscire il 16c con calma e ben ottimizzato, potrebbe aspettare il momento in cui Intel presenterà il suo 10c e, magari, presentarlo pure lo stesso giorno.
Del tipo:
Ma ritorniamo al discorso sopra. Cerchiamo di capirci... chi vuole i 5 GIGGI a core spera per un X8 Zen2 7nm a 105W (e questa è rimasta l'idea fissa fino a quando Lisa Su non ha fatto vedere il package di Zen2), poi visto che Zen X12 è stato confermato, ok, Zen2 c'è, e si passa a che Zen2 X16 non c'è... poi con il tempo si è passati che X16 ci sarà ma non all'uscita. Ma che avete, l'allergia all'X16?

Ma rientriamo pur sempre nel range del possibile, diverso sarebbe chi spera su un X8 a 6GHz e pure chi spera su un X16 a 5GHz... ma io ho pur sempre parlato di X16 ~3,8GHz... che se vogliamo sarebbe comunque accettabilissimo pure a 3,5GHz, visto che il 2700X ne ha 3,7GHz e che Zen 2 anche con solo +10% di IPC avrebbe una frequenza relativa superiore al 2700X.

Io non spero su un X16 AM4 AMD perchè così AMD legna di più Intel... io spero in un X16 AM4 semplicemente perchè a parità di calore che dovrei dissipare, un 16 core risulterà più efficiente di un X12. Con tutti i rumors che abbiamo sull'X16 AM4 fattibile... che cacchio, fate il tifo che l'X16 ci sarà 2 mesi dopo? Quando io sarò in Costa d'avorio? Mi volete proprio male...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2019 alle 16:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:04   #38424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD Zen3 to Leverage 7nm+ EUV For 20% Transistor Density Increase!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:11   #38425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'avevo già postato (non lo stesso link ma la stessa notizia, è la 1a volta che ti precedo).

+20% di densità, +10% di frequenza a parità di consumo o stessa frequenza a -10% di consumo, migliore resa.

Tra l'altro TSMC ha cominciato a produrre in volumii a marzo sul 7nm+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:25   #38426
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma è importante anche migliorare le prestazioni in ST
Ovviamente , e con fx che ho me ne rendo molto conto, avevo pensato di modificare la risposta precedente per chiarirlo. (poi la pigrizia ha vinto)

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Capito cosa vuoi dire ma era un discorso più ''accademico '' che altro; un processore del core del genere e come avere 5 ryzen 2700x IN UNO!!...mah
ah ok , ma il motivo è molto più ampio. Ad esempio avendo un progetto in mente ho visto che per sfruttare appieno alcune funzionalità introdotte già nel 2010 , ho dovuto aspettare il 2012-14 per vederle utilizzate dal software. Anche se son caretteristiche di nicchia. Come il bug dell'agesa nella virtualizzazione scoperto dopo l'uscita del ryzen, che affligeva anche gli fx. Meno male che linux permette di aggiornare on-fly il microcode
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:51   #38427
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma mica sbavavo per AMD, sbavavo per me
Dai... lo sai il mio prb di temp... a me non frega una mazza nè l'IPC altissimo nè i 5GHz def... io sarei stato già più felice con due 2700X X8 per un X16 finale a 105W TDP.



Ma ritorniamo al discorso sopra. Cerchiamo di capirci... chi vuole i 5 GIGGI a core spera per un X8 Zen2 7nm a 105W (e questa è rimasta l'idea fissa fino a quando Lisa Su non ha fatto vedere il package di Zen2), poi visto che Zen X12 è stato confermato, ok, Zen2 c'è, e si passa a che Zen2 X16 non c'è... poi con il tempo si è passati che X16 ci sarà ma non all'uscita. Ma che avete, l'allergia all'X16?

Ma rientriamo pur sempre nel range del possibile, diverso sarebbe chi spera su un X8 a 6GHz e pure chi spera su un X16 a 5GHz... ma io ho pur sempre parlato di X16 ~3,8GHz... che se vogliamo sarebbe comunque accettabilissimo pure a 3,5GHz, visto che il 2700X ne ha 3,7GHz e che Zen 2 anche con solo +10% di IPC avrebbe una frequenza relativa superiore al 2700X.

Io non spero su un X16 AM4 AMD perchè così AMD legna di più Intel... io spero in un X16 AM4 semplicemente perchè a parità di calore che dovrei dissipare, un 16 core risulterà più efficiente di un X12. Con tutti i rumors che abbiamo sull'X16 AM4 fattibile... che cacchio, fate il tifo che l'X16 ci sarà 2 mesi dopo? Quando io sarò in Costa d'avorio? Mi volete proprio male...
Ma no, vai a rivederti la prima pagina https://www.hwupgrade.it/forum/showp...37&postcount=5
Qui ci sono le previsioni prima che si sapesse della nuova struttura di Zen2 e a parte un paio il 12c se lo aspettano tutti, e dopo aver visto come è fatto Zen2 in molti sicuramente si aspettano anche il 16c.
Tu tendi a valutare sempre per il tuo utilizzo, molto particolare in ambito casalingo, ma devi considerare l'utilizzo a 360° dei processori, gli utenti per come utilizzano il PC prediligono un alto IPC rispetto a molti core, che poi 12c pochi non sono e sarei curioso di sapere in quanti riuscirebbero davvero a fruttarli.

Quote:
che cacchio, fate il tifo che l'X16 ci sarà 2 mesi dopo? Quando io sarò in Costa d'avorio? Mi volete proprio male...
Quindi è questo il tuo problema, deve uscire subito perché poi non puoi comprarlo.
Personalmente considero l'uscita del 16c più in la per i motivi che ho detto nel post precedente, non c'è nessuna necessità per AMD di presentarlo subito, può tranquillamente aspettare una produzione più raffinata e presentarlo magari con caratteristiche migliori di quanto riuscirebbe a fare tra un mese, da quel poco che sappiamo non ha motivo di corre e i prodotti allettanti e competitivi sembra già averli. Il 16c sarebbe solo grasso che cola per la felicità di un numeri molto esiguo di utenti.

Tutte questo è solo un pensiero puramente personale, potrei aver sbagliato tutto come nella previsione che avevo fatto riportata nella prima pagina.

PS: Quando dici "Io non spero su un X16 AM4 AMD perchè così AMD legna di più Intel..." forse non mi sono espresso chiaramente, non è da intendere che si deve tenere il 16c per legnare Intel, ma va inteso che se il prossimo prodotto di Intel si riesca ad avvicinare al 12c, AMD ha il tempo per perfezionare il 16c garantendogli più prestazioni in ST, e non rimanere scoperta troppo a lungo.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 16-04-2019 alle 17:14.
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:59   #38428
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
aspetterei comunque di vedere a ridosso dell'uscita come va la questione perché chi del servizio clienti risponde ad una mail potrebbe non conoscere esattamente ogni questione e scrivere cose per lo più generiche, non sarebbe la prima volta anche nei topic ufficiali di alcune mobo si son viste mail raccapriccianti in risposta a questioni e problemi tecnici sollevati da utenti (probabilmente, almeno alcuni produttori, non hanno esclusivamente personale formato e lo istruiscono sommariamente su cosa dire in maniera un po' dubbia).
anche guru3d aggiunge altro in merito..
Spero che Gigabyte aggiorni il bios almeno delle schede x370
https://www.guru3d.com/news_story/ry...imitation.html
Aggiornamento ora Msi sembra che stia testando piu schede possibili 370-470..speriamo bene che anche Gigabyte lo faccia
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...tm_term=bdv775
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 16-04-2019 alle 17:05.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 18:02   #38429
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Dall'articolo se non ho letto male dicono che il problema sta nei chip bios che non possono contenere i nuovi microcode poichè sforano la dimensione fisica, ma obiettivamente sembra una scusa senza fondamento, considerando che i microcode pesano pochi KB e basta molto poco per farli entrare, anche una semplice modifica alla dimensione del bootlogo...

Ma a mio parere è palese che molte mobo siano sottodimensionate nel comparto alimentazione nonostante i chipset x370 e b350 ma lato marketing sembra brutto dire che hanno realizzato alle prime sfornate delle ciofeche e non vogliono rischiare RMA o altro supportando le nuove cpu...

Quindi rimango dell'idea che le mobo top di gamma verranno sicuramente aggiornate ma per le entry level c'è da stendere un velo pietoso...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 18:38   #38430
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Arrivano le prime conferme dei leak, ps5 zen 2 navi e ray tracing

https://www.smartworld.it/videogioch...a-console.html
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 19:00   #38431
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Arrivano le prime conferme dei leak, ps5 zen 2 navi e ray tracing

https://www.smartworld.it/videogioch...a-console.html
Per la serie:
"Ti piacei vincere facile?"
bonsci bonsci bon bon bon...
Scherzi a parte un APU con ZEN2 8 core e una "derivante" da Navi fanno capire dove AMD sta più investendo; e manca ancora la versione di Microsoft...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 19:36   #38432
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dall'articolo se non ho letto male dicono che il problema sta nei chip bios che non possono contenere i nuovi microcode poichè sforano la dimensione fisica, ma obiettivamente sembra una scusa senza fondamento, considerando che i microcode pesano pochi KB e basta molto poco per farli entrare, anche una semplice modifica alla dimensione del bootlogo...

Ma a mio parere è palese che molte mobo siano sottodimensionate nel comparto alimentazione nonostante i chipset x370 e b350 ma lato marketing sembra brutto dire che hanno realizzato alle prime sfornate delle ciofeche e non vogliono rischiare RMA o altro supportando le nuove cpu...

Quindi rimango dell'idea che le mobo top di gamma verranno sicuramente aggiornate ma per le entry level c'è da stendere un velo pietoso...
Limitate quanto vuoi, ma sulla mia B350 reggo da 2 anni un Ryzen 1700 overcloccato oltre i 220W. Ovvio che non è in full load 24/7, ma per dire che i Ryzen 3000 molte Mb li reggeranno senza problemi, fermo restando lecite limitazioni su overclock massimo, clock ram oppure evoluzioni del PBO rispetto alle X570.
Per me se Gigabyte mi tirasse fuori anche solo un beta bios e mi dicesse di tenere un 12 se non un 16 core senza overclock, già va' più che bene.
E se i 16 MB di alcuni bios non fossero davvero sufficienti, basta togliere una parte dell retrocompatibilità, è già stato fatto in passato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 20:00   #38433
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
anche guru3d aggiunge altro in merito..
Spero che Gigabyte aggiorni il bios almeno delle schede x370
https://www.guru3d.com/news_story/ry...imitation.html
Aggiornamento ora Msi sembra che stia testando piu schede possibili 370-470..speriamo bene che anche Gigabyte lo faccia
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...tm_term=bdv775
Se la gigabyte non aggiornerà prenderò una mobo di marca differente...alla faccia loro!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 20:06   #38434
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Aggiornamento sulla questione BIOS e schede mamme MSI...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 21:02   #38435
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
In pratica quello che avrà scritto la risposta approssimativa al cliente sarà stato già licenziato...
Bene sapere che praticamente tutte le B350 e le X370 saranno aggiornate!

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Aspettiamo Gigabyte cosa fa'
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 21:06   #38436
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Aspettiamo Gigabyte cosa fa'
Aggiorna come tutti, non sono mica degli scappati di casa.

Bisogna capire se gli aggiornamenti finora diffusi possano riguardare il 2700x "gold" in arrivo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 22:00   #38437
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Aggiorna come tutti, non sono mica degli scappati di casa.



Bisogna capire se gli aggiornamenti finora diffusi possano riguardare il 2700x "gold" in arrivo.
Speriamo in gigabyte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 00:26   #38438
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ma no, vai a rivederti la prima pagina https://www.hwupgrade.it/forum/showp...37&postcount=5
Qui ci sono le previsioni prima che si sapesse della nuova struttura di Zen2 e a parte un paio il 12c se lo aspettano tutti, e dopo aver visto come è fatto Zen2 in molti sicuramente si aspettano anche il 16c.
Tu tendi a valutare sempre per il tuo utilizzo, molto particolare in ambito casalingo, ma devi considerare l'utilizzo a 360° dei processori, gli utenti per come utilizzano il PC prediligono un alto IPC rispetto a molti core, che poi 12c pochi non sono e sarei curioso di sapere in quanti riuscirebbero davvero a fruttarli.
Dopo che lisa Su ha fatto vedere il package è troppo facile.
Io parlo ancora prima, quando dopo l'annuncio di Epyc, il Capitano aveva posto la domanda se AM4 avrebbe adottato il motherchip o meno, e la corrente era che più di 8 core non servivano.
Quote:

Quindi è questo il tuo problema, deve uscire subito perché poi non puoi comprarlo.
Personalmente considero l'uscita del 16c più in la per i motivi che ho detto nel post precedente, non c'è nessuna necessità per AMD di presentarlo subito, può tranquillamente aspettare una produzione più raffinata e presentarlo magari con caratteristiche migliori di quanto riuscirebbe a fare tra un mese, da quel poco che sappiamo non ha motivo di corre e i prodotti allettanti e competitivi sembra già averli. Il 16c sarebbe solo grasso che cola per la felicità di un numeri molto esiguo di utenti.
Non è un mio problema.
Chiunque quando aspetta una nuova release di un procio spera che sia a suo uso e consumo.
Io desideravo più core e avevo semplicemente basato che il 7nm poteva concedere più core e AMD lo avrebbe sfruttato.
Più core vuole dire più MT, che poi lo si voglia sempre ridimensionare, boh, ma Intel non ha fatto sia l'8700k che il 9900k e ora si parla di X10?
Poi non capisco... Se prima si criticava AMD per l'ST, per 650MHz in meno di frequenza massima su 1 core, Zen2 l'ha recuperato in toto, così sembra, ma al 200% avrà un vantaggio in MT indiscutibile. Poi il discorso non è sulle prestazioni in sé, ma sul prezzo per quelle prestazioni... È più che ovvio che un X16 a 1000€ non interessa, ma è anche ovvio che se unX16 AMD costasse come un 9900k, non mi importa una sega di - 1% di ST quando in MT vado l'80% in più.
Quote:
Tutte questo è solo un pensiero puramente personale, potrei aver sbagliato tutto come nella previsione che avevo fatto riportata nella prima pagina.

PS: Quando dici "Io non spero su un X16 AM4 AMD perchè così AMD legna di più Intel..." forse non mi sono espresso chiaramente, non è da intendere che si deve tenere il 16c per legnare Intel, ma va inteso che se il prossimo prodotto di Intel si riesca ad avvicinare al 12c, AMD ha il tempo per perfezionare il 16c garantendogli più prestazioni in ST, e non rimanere scoperta troppo a lungo.
Ma guarda che io ti capisco.
il punto secondo me è che i più inquadrano l'offerta AMD non come grande passo per più potenza a meno costo, ma semplice damage control
Il discorso esempio dell'X16, è ovvio che mi tirerebbe prendere forzato un X12 per mancanza di disponibilità, ma faccio pur sempre un discorso di possibilità... una cosa è valutare se ci sia o meno (io posso optare pure per X499 e TR4, ma do per certo che non ci sarà per giugno e quindi è inutile sperare) e tutt'altro già dare per scontato che non ci sia semplicemente perché se AMD avesse commercializzato solo Zen2 X8 magari il 9900k ancora se la poteva vedere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 02:16   #38439
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma a mio parere è palese che molte mobo siano sottodimensionate nel comparto alimentazione nonostante i chipset x370 e b350 ma lato marketing sembra brutto dire che hanno realizzato alle prime sfornate delle ciofeche e non vogliono rischiare RMA o altro supportando le nuove cpu...
basta dare compatibilità a Zen 2 ed escludere dalle CPU supportate quelle che non vanno bene

Ma mia ITX B450 per dire supporta ufficialmente 2700X da 105W, così come la precedente B350 del resto.

Almeno tutto ciò che non supera il 2700X è compatibile...se vogliono.
Poi se il cliente ci mette CPU non ufficialmente supportate (cosa successa in passato) o overclocca problemi suoi giustamente.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 05:09   #38440
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Arrivano le prime conferme dei leak, ps5 zen 2 navi e ray tracing

https://www.smartworld.it/videogioch...a-console.html
A questo punto se "regalano" ( ) uno zen 2 a 8 core ai produttori di console, pretendo che su pc me lo diano insieme alle patatine
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v