Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2019, 04:14   #37781
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
riguardo le apu

I modelli Ryzen 5 3550H e Ryzen 7 3750H sono dotati ciascuno di quattro core, otto thread, 6 MB di cache L3 e un TDP 35W. Il chip Ryzen 5 ha un clock a 2.1GHz con un boost di 3.7GHz, mentre il chip Ryzen 7 ha un clock da 2.3GHz e un boost di 4GHz. Il primo arriva con la grafica Vega 10 di AMD con un boost fino a 1.400 MHz, e l'ultimo con Vega 8 e un boost di 1.200 MHz.

sono apparsi in rete dentro un notebook asus

Ultima modifica di giovanbattista : 26-03-2019 alle 04:16.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 08:01   #37782
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un X16 a 5GHz nei 95W TDP è impossibile.....

...Però non dispererei che la tua mobo possa supportare un X16, a patto che supporti almeno un 2700X...
Il 2700X è già perfettamente supportato e segnalato con i suoi 105W...
...il passo non l'ho fatto perchè per me era troppo piccolo...
Attendo un X12 o X16 con la speranza che , anche se supportato(l'X16), le fasi non arrivino a temperature di fusione!
Già ora, quando stavano sotto stress intorno ai 75°-80° creavano instabilità , ed ho dovuto placarle con 2 ventoline da 4cm@7V , con il risultato di quasi 20° in meno!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 08:29   #37783
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il 2700X è già perfettamente supportato e segnalato con i suoi 105W...
...il passo non l'ho fatto perchè per me era troppo piccolo...
Attendo un X12 o X16 con la speranza che , anche se supportato(l'X16), le fasi non arrivino a temperature di fusione!
Già ora, quando stavano sotto stress intorno ai 75°-80° creavano instabilità , ed ho dovuto placarle con 2 ventoline da 4cm@7V , con il risultato di quasi 20° in meno!
Lasciando tutto in specifica non è impossibile, ma ovvio che pbo è overclock su un x16 facciano praticamente piegare qualunqie mobo entry level nel lungo tempo...

Si propone uno scenario simile a un 8 core attuale montato su una b350 economica...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:33   #37784
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@affiu:
Non potrà mai uscire un AM4 X16 a 5GHz .......... le mb quale "wattaggio" dovrebbero reggere (ufficialmente)? impossibile..... soprattutto perchè dovrà andare anche sulla mia X370 semiscrausa da 130€..... (anche se il mio 1700 con HWinfo mi segna 160W (cpu+soc) a 3,8GHz ...)
Forse su 2 core......forse.

P.S.: a proposito.....scheda mamma Biostella aggiornata (per Zen2?) proprio oggi!
Il tdp ed i consumi segnanti da hwinfo non sono la stessa cosa, un utente qui lo ha spiegato diverse volte (poveraccio).
Se i 5 giggi quindi avranno come tdp 105 supportati dalla tua modo, allora lo potrai montare. Ma pure i 6 giggi se sono in un tdp supportato dalla tua mobo.
Non si deve essere pessimisti, è un processo produttivo nuovo, non vuol dire che ad aumento core e frequenza, corrisponda per forza un aumento del tdp...non confondiamola con "colei che non deve essere nominata" qui sul thread.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:36   #37785
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ovviamente si intende sempre boost, che bisogna poi vedere in una configurazione a chiplet quanti core coinvolgerebbe, su un 16 potrebbero pure essere 3 o 4 i core...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:37   #37786
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lasciando tutto in specifica non è impossibile, ma ovvio che pbo è overclock su un x16 facciano praticamente piegare qualunqie mobo entry level nel lungo tempo...

Si propone uno scenario simile a un 8 core attuale montato su una b350 economica...
Si, ovvio che un X12 dovrebbe risultare più equilibrato, però l'X16 ha pur sempre un +33% di core su un X12.
Un X12 + PBO farebbe comunque alzare il TDP, ipotizziamo +10W, il che avvicinerebbe per consumi l'X12 all'X16, ma l'X16 comunque risulterebbe più efficiente, perchè otterrebbe più prestazioni MT grazie al +33% di core e frequenze più basse.

Sono speculazioni, ovviamente, molto dipenderà dal costo... ma dando per certo che l'X16 con meno carico sui core avrà frequenze per certo non inferiori all'X12 e X8 (i rumors lle danno superiori), alla fin fine se ci fossero 100€ di differenza, converrebbe comunque l'X16 all'X12, perchè un X12 + PBO al max potrebbe richiedere un sistema di dissipazione pure superiore all'X16 liscio, fornendo comunque meno prestazioni.
Comunque credo possibile che un Zen2 X16 con PBO attivo tirato al massimo possa rientrare in un consumo simile al 2700X attuale... ma anche in caso di 5W in più non è che si fonderebbero le mobo.
Tra l'altro... è ben più facile portare un X8 al carico del 100% di quanto lo possa essere con un X16... Nella mia situazione ad esempio, con il 2700X, nelle conversioni video, posso caricarlo max al 75% ma senza PBO o al 50% con PBO per non avere temp alte. La stessa condizione di carico con un X16 risulterebbe inferiore occupato dal 35% al 25%... sarebbe quasi in idle. .
Penso che nella mia situazione, a parità di consumo/dissipazione, un Zen2 X16 possa garantirmi un carico pressochè doppio al 2700X e nel contempo prestazioni superiori del 15% grazie all'IPC ed è tutto da vedere circa le frequenze, perchè meno core sotto carico = > frequenze turbo.

La vera paura che ho, è quanto potrebbe essere aggressivo il turbo su Zen2, perchè con il 2700X, attivando il PBO, 6 core consumano (e scaldano) quanto 8, e se vero che il 7nm consentirà frequenze maggiori, è probabile che già come X10 potrebbe consumare quanto un X16.

Ma nel mio caso, se voglio più prestazioni e più prestazioni con meno prb di calore, l'aumento dei core è la strada migliore, perchè in ogni caso è la strada più efficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2019 alle 09:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 10:17   #37787
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Il tdp ed i consumi segnanti da hwinfo non sono la stessa cosa, un utente qui lo ha spiegato diverse volte (poveraccio).
Se i 5 giggi quindi avranno come tdp 105 supportati dalla tua modo, allora lo potrai montare. Ma pure i 6 giggi se sono in un tdp supportato dalla tua mobo.
Non si deve essere pessimisti, è un processo produttivo nuovo, non vuol dire che ad aumento core e frequenza, corrisponda per forza un aumento del tdp...non confondiamola con "colei che non deve essere nominata" qui sul thread.
Esatto, d'altronde AMD è palese che stia puntado all'aumento dei core e quindi è palese che debba riuscire a portare un X16 ad un consumo su tutti i core tale da essere supportato da qualsiasi mobo AM4 che supporti almeno un 2700X.

Aggiungerei pure che in quest'ottica AMD possa essere pure disposta a pianificare la frequenza def dei proci <X16 alla frequenza ottenibile dall'X16, semplicemente per far apparire l'X16 veramente il top e preferibile ai modelli "inferiori".

Per me la cosa non va inquadrata se un Zen2 X8 supera o meno un 9900K X8 @4,7GHz, ma piuttosto a parità di spesa cosa mi offre AMD e cosa Intel, se l'X16 AMD mi costa uguale, non è importante se le prestazioni MT siano doppie o un po' meno, ma l'importante è che l'X16 ottenga prestazioni superiori in qualsiasii situazione vs il 9900K.
E' ovvio che un Zen2 X16 fatto lavorare come X8 avrà frequenze turbo e quindi superiori alle frequenze def di un Zen2 X8.
Quindi per me l'offerta AMD sarà sul tipo "vuoi le prestazioni massime? Occhio, che a parità di spesa il mio X16 a def va un tot di più del 9900K overcloccato. Se invece vuoi spendere meno, ho un X8 che va un pelo meno del 9900K ma costa la metà". E' per questo che se anche un Zen2 X8 perdesse 100MHz di frequenza def perchè l'X16 abbia la stessa frequenza def ad AMD non frega una tozza, perchè con l'X12 e X16 ha guadagni in dinero più corposi e nel contempo mette Intel in grave difficoltà perchè una cosa è contrastare un Zen2 X8 in prestazioni/prezzo, tutt'altra un X12 o X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2019 alle 10:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:05   #37788
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
sulla carta si può fare tutto poi ti ritrovi mobo lì a piangere e soffrire

spero si eviti questo perché già si è visto, su AM3 addirittura c'era mezza microatx accettabile eppure le vendevano come niente fosse e ci potevi montare tutto.

AMD il socket AM4 lo supporta come aveva detto, i chipset dal B350 li supporta, il resto è bene non un obbligo, e sarebbe bene che i produttori se danno compatibilità ci scrivessero vicino "consigliato\sconsigliato" così per una botta di serietà.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:54   #37789
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ti correggo: impossibile, visto che già il campione di pre pre pre produzione X8 va già più del 9900K
Per adesso abbiamo visto solo un cinebench fatto da amd, bisogna quanto meno attendere dei test più completi e indipendenti.
Per questo prima di fare ipotesi 3 bene attendere.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 13:08   #37790
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per adesso abbiamo visto solo un cinebench fatto da amd, bisogna quanto meno attendere dei test più completi e indipendenti.
Per questo prima di fare ipotesi 3 bene attendere.
I test di amd sono più attendibili del 90% dei siti e techtubers capelloni "imparziali e non pagati da nessuno"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 15:42   #37791
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ti correggo: impossibile, visto che già il campione di pre pre pre produzione X8 va già più del 9900K
si, ok, ma avere +/-5% di prestazioni quando su un piatto ci metti un procio a 65W TDP e forse 45W TDP e sull'altro ci devi spendere 300€ di mobo, 500€ di dissipazione e pagare il doppio il procio, non ha assolutamente senso, anche perchè l'unica cosa che veniva sbandierata come superiorità era la massima prestazione ST a core, ma sul confronto al CES, il 9900K @4,7, i 5GHz turbo su 1 core offrirebbero solamente +300MHz mentre dall'ES Zen2 del CES, mi pare praticamente impossibile che la massima frequenza turbo non sia almeno 500MHz superiore.

Per me ci sarà da ridere... io ci scommetterei la testa che se vero Intel farà un X10 sul 14nm, questo avrà sempre 95W TDP def dichiarati... ovviamente. Poi magari permetterà di essere tirato all'osso e supererà i 300W di consumo, ma ovviamente la colpa è dei bios.
Onestamente ancora non ho capito perchè ci sia gente che si lamenti della ruorosità delle ventole di un 2700X a def o al massimo con il PBO, mentre di un 9900K @4,7GHz non si lamenta nessuno... ma montano le cuffie quando lo accendono?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 16:09   #37792
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ovvio che un X12 dovrebbe risultare più equilibrato, però l'X16 ha pur sempre un +33% di core su un X12.
Un X12 + PBO farebbe comunque alzare il TDP, ipotizziamo +10W, il che avvicinerebbe per consumi l'X12 all'X16, ma l'X16 comunque risulterebbe più efficiente, perchè otterrebbe più prestazioni MT grazie al +33% di core e frequenze più basse.

Sono speculazioni, ovviamente, molto dipenderà dal costo... ma dando per certo che l'X16 con meno carico sui core avrà frequenze per certo non inferiori all'X12 e X8 (i rumors lle danno superiori), alla fin fine se ci fossero 100€ di differenza, converrebbe comunque l'X16 all'X12, perchè un X12 + PBO al max potrebbe richiedere un sistema di dissipazione pure superiore all'X16 liscio, fornendo comunque meno prestazioni.
Comunque credo possibile che un Zen2 X16 con PBO attivo tirato al massimo possa rientrare in un consumo simile al 2700X attuale... ma anche in caso di 5W in più non è che si fonderebbero le mobo.
Tra l'altro... è ben più facile portare un X8 al carico del 100% di quanto lo possa essere con un X16... Nella mia situazione ad esempio, con il 2700X, nelle conversioni video, posso caricarlo max al 75% ma senza PBO o al 50% con PBO per non avere temp alte. La stessa condizione di carico con un X16 risulterebbe inferiore occupato dal 35% al 25%... sarebbe quasi in idle. .
Penso che nella mia situazione, a parità di consumo/dissipazione, un Zen2 X16 possa garantirmi un carico pressochè doppio al 2700X e nel contempo prestazioni superiori del 15% grazie all'IPC ed è tutto da vedere circa le frequenze, perchè meno core sotto carico = > frequenze turbo.

La vera paura che ho, è quanto potrebbe essere aggressivo il turbo su Zen2, perchè con il 2700X, attivando il PBO, 6 core consumano (e scaldano) quanto 8, e se vero che il 7nm consentirà frequenze maggiori, è probabile che già come X10 potrebbe consumare quanto un X16.

Ma nel mio caso, se voglio più prestazioni e più prestazioni con meno prb di calore, l'aumento dei core è la strada migliore, perchè in ogni caso è la strada più efficiente.
Come hanno già fatto notare da qualche commento più su: è più che probabile che l'X16 non raggiunga i clock di un x8 o x12 ma raggiunga lo stesso clock utilizzando 8 o 12 core, quindi bisogna attendere le prove sul campo per vedere come scala il clock in relazione ai core utilizzati ma è scontato che in MT un x16 a 4ghz vada comunque più di un x12 a 4.5ghz...

Anche per il PBO è difficile fare una stima, ma sono più che convinto che alla prossima iterazione fare OC manuale quindi con le varianti non X sia anche più limitante di ora.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 26-03-2019 alle 16:13.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 16:16   #37793
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Occhio ad aggiornare i bios delle schede ecc...
https://www.hdblog.it/2019/03/25/asu...-shadowhammer/
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:04   #37794
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Come hanno già fatto notare da qualche commento più su: è più che probabile che l'X16 non raggiunga i clock di un x8 o x12 ma raggiunga lo stesso clock utilizzando 8 o 12 core
Questa cosa è possibile anche attualmente o ipotizzate solo per il futuro?
quindi io con un 2700x potrei disattivare due core e alzare la frequenza in modo stabile usandone 6 core? si trova qualche test?
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:13   #37795
EdMetal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ti correggo: impossibile, visto che già il campione di pre pre pre produzione X8 va già più del 9900K
Ma se Zen 2 va come effettivamente fa pensare il sample visto al CES, e le frequenze sono quelle dei leak, non si rischia addirittura di avere i Ryzen 3300 superiori al top di gamma Intel a livello di gaming? Sarebbe assurdissimo o sbaglio?
EdMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:19   #37796
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da EdMetal Guarda i messaggi
Ma se Zen 2 va come effettivamente fa pensare il sample visto al CES, e le frequenze sono quelle dei leak, non si rischia addirittura di avere i Ryzen 3300 superiori al top di gamma Intel a livello di gaming? Sarebbe assurdissimo o sbaglio?
Perchè assurdo, si chiama progresso, dovrebbe essere normale anzi.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:29   #37797
EdMetal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Perchè assurdo, si chiama progresso, dovrebbe essere normale anzi.
Giustissimo per carità, ma non si vede una cosa del genere da un sacco di anni! Fossi in Intel non sarei preoccupato, di più!
EdMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:40   #37798
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Sono pur sempre 7nm vs 14nm...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 17:46   #37799
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Ryzen 2700 a 218€ su amazzonia
Zen 2 mi sa che è più vicino di quello che pensiamo

ps: Asus si è degnata si aggiornare anche la ROG B350 F Gaming (ready for zen 2 )
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 18:03   #37800
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Un cinebench a pari numero di core e thread, quindi va di più anche in ST.
Ricorda che la frequenza era ben lontana da quella definitiva.
Non è detto, ryzen scala meglio in multicore di intel, e bisogna vedere come boostano in single core.
Il risultato resta comunque eccellente per un sample così prematuro.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v