Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2017, 09:56   #3761
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Tra l'altro la cosa che stupisce di ryzen (8/6/4) è il comportamento estremamente compatto tra di loro (più del salto intel i3,5,7) e sopratutto, in ambito videoludico, non tanto come average, ma nel minimo un comportamento mediamente migliore delle controparti (va beh gli r5 4 core ammazzano ogni i3). Tradotto è come diceva amd, che oggettivamente se usato bene, puoi assegnare tanti core al gioco e quelli in idle, occuparsi delle richieste del so, senza andare a chiedere ai core che si stanno occupando del gioco.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 09:58   #3762
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Devi essere nuovo nel campo delle recensioni:







In quella in cui va di più Ryzen fa +47% di prestazioni rispetto a quella in cui va meno.

Prima di puntare al fake conviene sempre darsi almeno un'infarinatura sull'argomento trattato.
Mi sà che sei nuovo tu.
Hai postato recensioni tutte testate prima della patch di Windows, che era l'argomento di discussione, quindi non centrano nulla col caso.

E per giunta 3 test completamente differenti, cosa centra il performance summary ( di cosa non si sà ) del primo, col solo BF degli altri 2 ?
Che per giunta sono pure pesantemente VGA limited.

Ultima modifica di nickname88 : 23-03-2017 alle 10:03.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:00   #3763
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non conosco programmi "generici" che sfruttano 12 thread ma non 16: laddove un 1600 è ben sfruttato, lo è anche un 1700.

Se parliamo di applicazioni office base e single thread, allora va' bene pure il 1500x, anzi, forse pure il 1400, sebbene la cache L3 abbia un certo impatto.

P.S.: Io prenderò il 1700, per me il problema non si pone.
Il discorso era riferito ai giochi.
Guarda il vantaggio generico è come dice amd. Se lo scheduler sel so funziona bene, invece di andare a rompere "le scatole" al core o ai core che sta gestendo il programma , mentre tu stai lavorando (e non sai i processi che sta facendo il so, visto che molti non sono trasparenti all'utente finale), il so assegna questi processi ai core i idle, tu puoi avere anche un'applicazione che sfrutta 2 o 3 core, e tenerne un'altro, altri 3 o altri 5 in idle. Se il so assegna un task ad uno dei core utilizzati, perdi performances perchè quel core smette di fare una cosa per farne un'altra, e magari lo noti, se invece il so "assegna" a core che stanno in idle o in parking, tu nemmeno te ne accorgi.

La filosofia amd per le cpu inizia ad essere molto simile a quella delle gpu, tante "piccole" unità separate (non più unite a coppia come nella precedente applicazione) che possono fare tanti processi diversi insieme.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:05   #3764
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Detto senza offesa, ma se leggo questo post capisco che fare tanti montaggi video (leggi: ci lavoro e ci campo) = uso generico ???



non si riesce ad uscire dal loop dei videogiochi ??



E' da quando è iniziata la discussione che la seguo in cerca di informazioni per l'uso che ritengo normale per un processore 8 core, ovvero la "produzione" di qualcosa, ma niente non ci si scosta dai videogiochi.


Perché l'unico campo di indecisione restano i giochi (e in modo leggero) sulla produzione che intendi tu i Ryzen vincono a mani basse. Come mi ritorna la scheda madre se vuoi faccio delle prove di rendering video su premiere e co. ma so già come andrà a finire
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:07   #3765
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mi sà che sei nuovo tu.
Hai postato recensioni tutte testate prima della patch di Windows, che era l'argomento di discussione, quindi non centrano nulla col caso.

E per giunta 3 test completamente differenti, cosa centra il summary del primo, con BF degli altri 2 ?
Che per giunta sono pure pesantemente VGA limited.
il vga limited è la migliore situazione per capire quando una cpu ci sta mettendo di suo o no.
come hai visto su una 1080ti in genere un 7700 va quasi sempre meglio, già se la vga è una 1070 (che non è una scheda cesso, anzi forse è la scheda gaming più gettonata di questa generazione) la situazione diventa para o a volte migliore per ryzen.

Se uno deve fare un pc budget gaming, quindi va di 1060 ( e quindi probabilmente ha un budget di 200-250€ per la cpu) non c'è storia inutile che guarda ad un i5, ma conviene che si butta su ryzen 6 core.

Amd ha prodotto una cpu che in condizione di "vga limited" (cosa che accade con tutte le vga da 350€ in giù ed insomma la stra grande percentuale dei gamers ha vga di questa fascia) ha prestazioni uguali o superiori delle sue controparti intel, almeno fino alla fascia di processori di 300€ (che guarda casa è pure la stra grande maggioranza di cpu che comprano la stra grande maggioranza dei gamers, quindi cpu tra i 200 e i 300€).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:07   #3766
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
c'è gente che ci lavora e ci campa anche con i video giochi, come c'è gente che ci campa facendo le basi audio.
La media la devi fare sull'utente quadratico medio, non sulle tue reali esigenze (o reali esigenze di una categoria).

Io ad esempio ho virato negli anni da un'utilizzo strettamente legato ai videogiochi ad un'utilizzo che va dai videogiochi alle simulazioni (ad elementi finiti) ed attualmente mi diletto a fare montaggi e codifiche.
Visto che ci faccio tutto, un pò per diletto (videogiochi), lavoro (simulazioni), lavoretti/diletto (videoediting) io sono un utente che fa del pc un uso generico e non finalizzato ad una sola cosa (uso specifico). Quindi io faccio le mie considerazioni su un processore che deve saper fare il multi purpose nella migliore maniera, venendo incontro alle mie esigenze (che ho già individuato tra un 1600 o un 1700).

Ci sono utenti che ci fanno uso specifico (video giochi, o nel tuo caso montaggi video) che ovviamente vogliono capire nello specifico. Se però in un forum ci sono 100 persone, di cui 60 gli interessa il gaming, 35 il general purpose e 5 soli il montaggio video, capisci bene che il terzo argomento sarà, statisticamente, toccato di meno.

Detto questo, nel tuo caso, semplicemente devi capire se il software che usi ha vantaggi nell'avere più core (ie, ci metto meno tempo poi a fare l'encodig del video? si ci guadagni in tempo libero o in tempo da impiegare ad altro progetto, quindi guadagni in soldi, o semplicemente riesco a lavorare su video editing intanto che la cpu mi sta facendo l'encoding del precedente progetto). Se la risposta è SI, allora ad oggi puoi farti una piattaforma con 8 core e 16 processi con una spesa media di 450-500€ tra cpu e mobo dove la controparte intel, per avere lo stesso numero di core, ti chiede 1000$ solo per la cpu.

Tra l'altro i benchmark di suite di produttità video ci sono, già un cinebench o un encoding in h.264/h.265 potrebbero darti un metro sulla bontà della cpu.

Direi che nel tuo caso, non ci sia nemmeno da discutere su quale è la scelta da fare o da provare.

Sul non discorsarsi dai videogiochi, purtroppo sei in un forum dove il 95% dei suoi abitanti segue questo particolare segmento o gli piace vedere i numeretti e quindi è l'argomento principe. Lamentarsi perchè si è "statisticamente" in minoranza ha poco senso, se anche proponessi un'argomento di spunto interessante, la discussione si esaurirebbe dopo pochi post, proprio per via di un pubblico poco interessato all'argomento.
Frequento il forum per avere impressioni di utilizzo reali e scambiare informazioni con altri utenti.

Siccome il thread si chiama "CPU ryzen" e non "Videogiochi con CPU Ryzen" mi aspetterei che si parlasse di diversi temi.

Quando pongo questa domanda vengo sempre "liquidato" da commenti rapidi come il tuo (senza offesa) come se non ci fosse bisogno di approfondire il tema.

Mentre state a farvi delle iperboli su 5 FPS in qualche gioco che non vi accorgereste neppure con il binocolo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:15   #3767
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Frequento il forum per avere impressioni di utilizzo reali e scambiare informazioni con altri utenti.

Siccome il thread si chiama "CPU ryzen" e non "Videogiochi con CPU Ryzen" mi aspetterei che si parlasse di diversi temi.

Quando pongo questa domanda vengo sempre "liquidato" da commenti rapidi come il tuo (senza offesa) come se non ci fosse bisogno di approfondire il tema.

Mentre state a farvi delle iperboli su 5 FPS in qualche gioco che non vi accorgereste neppure con il binocolo.
Mandami un PM con quello che vorresti vedere e la settimana prossima che rimonto il 1700 te lo testo io.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:18   #3768
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
cut
E' da quando è iniziata la discussione che la seguo in cerca di informazioni per l'uso che ritengo normale per un processore 8 core, ovvero la "produzione" di qualcosa, ma niente non ci si scosta dai videogiochi.
Ci sono dei benchmark in merito, alcuni già postati ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=witLTr4IhFo
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-909/
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-910/
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-908/
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...rformance-907/
http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,4951-9.html
http://www.tweaktown.com/reviews/807...dy/index5.html
http://www.anandtech.com/show/11170/...0x-and-1700/18
http://www.anandtech.com/show/11170/...0x-and-1700/20
https://www.youtube.com/watch?v=Rl_ioGy2dds
https://www.pcper.com/reviews/Proces...-and-Rendering
http://pclab.pl/art72996-35.html
https://www.youtube.com/watch?v=Pj57X_WDojc
etc etc

Per il resto puoi sempre spulciarti le review https://videocardz.com/66826/amd-ryzen-7-review-roundup

Ultima modifica di Ryddyck : 23-03-2017 alle 10:23.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:25   #3769
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Perché l'unico campo di indecisione restano i giochi (e in modo leggero) sulla produzione che intendi tu i Ryzen vincono a mani basse. Come mi ritorna la scheda madre se vuoi faccio delle prove di rendering video su premiere e co. ma so già come andrà a finire
Il mio "problema" se così si può chiamare è questo.

Ho in programma quest'anno/inizio prossimo anno di cambiare la postazione di lavoro di mio papà (produce video e foto a livello prosumer o come si dice, nel senso che vende ma non è la sua principale occupazione).

Attualmente utilizza un iMac 27 del 2010, preso perchè ai tempi c'era la necessità di lavorare su piattaforma mac (final cut).

Oggi questa necessità non c'è più e con questo nuovo PC vorrei risparmiare soldi sulla macchina da eventualmente investire su 1-2 monitor e/o attrezzatura (fotocamera, etc.).

Visto che sono usciti questi nuovi processori, sono interessato a vedere come vanno con applicativi della suite Adobe. Voglio spendere bene i miei soldi, se un 8 core non viene sfruttato bene non me ne faccio nulla e lascio perdere.

Siccome leggo su questo thread una serie di questioni del tipo:
- malfunzionamenti sullo scheduler di Windows (sincronizza male i thread ??)
- problemi di BIOS e instabilità dei sistemi
- temperature/consumi misurate diverse da quelle dichiarate
- altro ?

sarei interessato a capire come questi problemi impattano i software di produzione --> leggi: lo comprereste per lavorarci o meglio un intel ? chiaramente FONDAMENTALE è il rapporto prezzo/prestazioni

- cosa scegliere tra il 1700 - 1700x - 1800x (mi dicono che il 1700 consuma meno e scalda meno, non saprei per le prestazioni con i software che utilizzerei io)
- overclock non mi interessa, è una macchia appunto di produzione
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:28   #3770
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
C'entrano perché mostrano come "lo stesso" test, in questo caso "Battlefield 1" in quello tuo "Unreal Tournament 3" può avere una varianza di risultato notevole fra una recensione e l'altra.
BF1 non ha mica un bench interno e per giunta le impostazioni non sono le stesse.
Infatti i risultati cambiano anche per gli altri processori, non solo per Ryzen.

Quote:
Non è una cosa nuova quindi o sei inesperto o fai finta di non saperlo, a te la scelta
No, semplicemente tengo conto di fattori che non consideri.

Quote:
Ormai anche le 1070 non vanno bene per testare i 1080P noAA
Ci sono giochi che pesano anche su una 1080 liscia a 1080p, quindi il fattore limited ad influenzare c'è, cambia solamente la misura.

Quote:
Quindi che spendiamo a fare tutti questi soldi nelle CPU quando un potremmo prendere una CPU da 100€ e spendere gli altri 200+ in una VGA più fica?
A parte il fatto che non tutti hanno il budget contato, chi compera ora una piattaforma con CPU tarata solo per la VGA in uso in quel momento, a meno che non si aggiorna frequentemente non è una buona idea in ottica di VGA future.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:31   #3771
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma quindi se è la GPU che cappa come mai non hanno tutti lo stesso framerate?
Scusa che domanda é ?
Se è la GPU che cappa, per forza han lo stesso frame rate.

Il termine gergale da te stesso usato "cappa" vuol dire che mura verso il basso, se il limite fosse più alto delle cpu non sarebbe un collo di bottiglia, non trovi ?

Ultima modifica di nickname88 : 23-03-2017 alle 10:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:31   #3772
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
cut
Tutte le piattaforme uscite hanno più o meno problemi all'inizio quindi non mi farei tanti problemi nel pensare a bios acerbi o compatibilità delle ram... tra un mese si dimenticheranno tutti di questi "problemi"
Tra 1700/1700x/1800x sostanzialmente cambia solo la frequenza, il 1700 overclockato in media a 3.9 non fa rimpiangere il fratello maggiore 1800x e risparmi circa 200€ (non ha senso tenerlo stock considerando che sono tutti sbloccati e la resa è sempre più elevata in overclock in questo caso).
Per il video editing il 1700 con una rx480 va più che bene, se poi vuoi usare cuda vai di 1070.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:33   #3773
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Frequento il forum per avere impressioni di utilizzo reali e scambiare informazioni con altri utenti.

Siccome il thread si chiama "CPU ryzen" e non "Videogiochi con CPU Ryzen" mi aspetterei che si parlasse di diversi temi.

Quando pongo questa domanda vengo sempre "liquidato" da commenti rapidi come il tuo (senza offesa) come se non ci fosse bisogno di approfondire il tema.

Mentre state a farvi delle iperboli su 5 FPS in qualche gioco che non vi accorgereste neppure con il binocolo.
Purtroppo la mia non era una risposta per liquidarti, è una risposposta per direi "guarda che se cerchi A, purtroppo qui lo stai cercando male, perchè è molto probabile che troverai solo B". Il problema è che i diversi temi, non li puoi sabilire dall'alto , ma i temi li decidono i partecipanti della piazza (appunto del forum). Se i partecipanti della piazza, sono tutti statisticamente interessati all'ambito gaming, il 95% delle volte si parlerà di questo. Il 5% delle volte di altre cose e purtroppo ci sarà poca partecipazione.

E' come un club "motori a scoppio" i cui frequentanti sono al 99% esperti di macchine e l'1% di moto e qualcuno chiede "perchè parliamo poco o non parliamo mai di moto?"...per un semplice motivo, il 99% degli altri partecipanti non saprebbero cosa dire, quindi non direbbero nulla e si starebbe tutti zitti, tranne ogni tanto qualche sporadico input dall'unico tizio che ne sa qualcosa.


Tu in questo caso sei quell'1% del pubblico che sa qualcosa, se ti aspetti che dal nulla qualcuno tiri fuori l'argomento è difficile, puoi provare tu a tirarlo fuori e vedere se qualcuno risponde. Se qualcuno non lo fa purtroppo devi fare i conti con la realtà.

Mi dispiace del tuo disagio, ti sto solo spiegando il motivo (statistico) per cui di alcuni argomenti si parla poco.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:39   #3774
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il mio "problema" se così si può chiamare è questo.

Ho in programma quest'anno/inizio prossimo anno di cambiare la postazione di lavoro di mio papà (produce video e foto a livello prosumer o come si dice, nel senso che vende ma non è la sua principale occupazione).

Attualmente utilizza un iMac 27 del 2010, preso perchè ai tempi c'era la necessità di lavorare su piattaforma mac (final cut).

Oggi questa necessità non c'è più e con questo nuovo PC vorrei risparmiare soldi sulla macchina da eventualmente investire su 1-2 monitor e/o attrezzatura (fotocamera, etc.).

Visto che sono usciti questi nuovi processori, sono interessato a vedere come vanno con applicativi della suite Adobe. Voglio spendere bene i miei soldi, se un 8 core non viene sfruttato bene non me ne faccio nulla e lascio perdere.

Siccome leggo su questo thread una serie di questioni del tipo:
- malfunzionamenti sullo scheduler di Windows (sincronizza male i thread ??)
- problemi di BIOS e instabilità dei sistemi
- temperature/consumi misurate diverse da quelle dichiarate
- altro ?

sarei interessato a capire come questi problemi impattano i software di produzione --> leggi: lo comprereste per lavorarci o meglio un intel ? chiaramente FONDAMENTALE è il rapporto prezzo/prestazioni

- cosa scegliere tra il 1700 - 1700x - 1800x (mi dicono che il 1700 consuma meno e scalda meno, non saprei per le prestazioni con i software che utilizzerei io)
- overclock non mi interessa, è una macchia appunto di produzione
non so risponderti sulle performance della suite Adobe, qualche semplice ricerca su google potrebbe aiutarti
sul resto che chiedi:
-ryzen è un processore dove in multi è migliore, molto migliore rispetto alla controparte intel di pari fascia di prezzo (proprio non c'è paragone)
nel caso il multi non sia sfruttato a dovere, ryzen va come o poco meno rispetto alla controparte intel
-problemi di scheduler sono principalmente legati al discorso performance videogiochi, anche se in realtà la stessa AMD dice che Windows10 sfrutta nel modo corretto i processori Ryzen (i problemi paventati erano solo chiacchere da forum o testata giornalistica)
-i problemi di bios, dipende dalla mobo che acquisti, spess addirittura mobo uguali hanno bios diversi montati
-problemi di temperature e consumi non ne ho letti, se non che le temperature delle versioni X sono lette con +20gradi a causa di una non corretta lettura dei software di monitoraggio
-i tre ryzen in commercio sono architetturalmente identici, cambia che le versioni X sono più selezionate e hanno l'XFR che altro non è che un ulteriore Overclock automatico in presenza di una buona dissipazione


in sintesi, se devi LAVORARE con il pc, ryzen ad occhi chiusi
quale modello? ti direi un 1700 da overcloccare a 4ghz dove pareggia sia con il 1700x che con il 1800x.. se non overclocchi allora ti direi il 1700x a cui però dovrai aggiungere il costo di un buon dissipatore (già presente con il 1700 liscio), il 1800x lo lascierei a chi non bada a spese

Ultima modifica di mircocatta : 23-03-2017 alle 10:43.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:40   #3775
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusa che domanda é ?
Se è la GPU che cappa, per forza han lo stesso frame rate.

Il termine gergale da te stesso usato "cappa" vuol dire che mura verso il basso, se il limite fosse più alto delle cpu non sarebbe un collo di bottiglia, non trovi ?
no le gpu cappano quando arrivano al loro limite di operazioni matematiche / banda.
Se hai una gpu che arrivando alla massima occupazione matematica/banda riesce a produrre 61 fps , la vga che ha maggiore potenza computazionale o minore produrra 71 o 51fps.

Visto che quel numeretto non è la semplice espressione della sola gpu, ma della combo cpu+gpu, in queste condizioni cambiare la cpu per vedere se una cpu "aiuta" la gpu di più o di meno.

Vedere come una cpu riesce ad esprimersi, in funzione dalla vga che ha sopra, non è male ed è sicuramente un fattore di scelta di chi compra.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:45   #3776
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io col PC ci faccio pure le schedine con kicad per poi inciderle con una CNC.

I PC esistono perché hanno tanti scopi diversi, perché sono personalizzabili ed adattabili (duttili) a mille usi... altrimenti sarebbero console.

(e comunque devo fare quel cavolo di piastra con raddrizzatore a mezza onda)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:56   #3777
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo le review di Anandtech gli oc stabili senza spendere altri soldi in scappellamento a destra:

Broadwell (i7-5775C) OC a 4.2 (13.5% su Turbo Max)
Skylake (i7-6700K) OC a 4.8 (14% su Turbo Max)
Kabylake (i7-7700K) OC a 4.7 (4.5% su Turbo Max)

Broadwell-E (i7-6950X) OC a 4.0 (12% su Turbo Max)

Quindi non direi che non è come dici, si occa più di Kabylake e si occa quanto Broadwell.

Ma hai ragione nel dire che non è effettivamente un problema di numero di core, ma di design, architettura, e ovviamente anche di processo produttivo (oltre al TDP entro il quale intendi stare).

Credo anche che la pasta del capitano sia stata utilizzata per poter fare un ulteriore respin a 14nm (8700K/Cannonlake?) prendendo un po' di margine per fare un'altro piccolo "OC di fabbrica" (cioè il Turbo Max più alto) senza fare niente di significativamente nuovo per l'ennesima volta.
Sì, ma non ti parlavo propriamente di oc, ma di frequenza massima media di bw contro frequenza massima media di skylake.
Ipotizziamo un 7900k, questo arriverà probabilmente a 4.6 di oc(??), ma non te le metteranno alle stesse frequenze stock del 6900(3.2/3.7 mi pare) ma magari a 3.5/4.0.
La % di guadagno in oc sarà simile, ma le frequenze massime medie maggiori.
Non so se mi hai capito, mi sono spiegato demmerda
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:58   #3778
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
non so risponderti sulle performance della suite Adobe, qualche semplice ricerca su google potrebbe aiutarti
sul resto che chiedi:
-ryzen è un processore dove in multi è migliore, molto migliore rispetto alla controparte intel di pari fascia di prezzo (proprio non c'è paragone)
nel caso il multi non sia sfruttato a dovere, ryzen va come o poco meno rispetto alla controparte intel
-problemi di scheduler sono principalmente legati al discorso performance videogiochi, anche se in realtà la stessa AMD dice che Windows10 sfrutta nel modo corretto i processori Ryzen (i problemi paventati erano solo chiacchere da forum o testata giornalistica)
-i problemi di bios, dipende dalla mobo che acquisti, spess addirittura mobo uguali hanno bios diversi montati
-problemi di temperature e consumi non ne ho letti, se non che le temperature delle versioni X sono lette con +20gradi a causa di una non corretta lettura dei software di monitoraggio
-i tre ryzen in commercio sono architetturalmente identici, cambia che le versioni X sono più selezionate e hanno l'XFR che altro non è che un ulteriore Overclock automatico in presenza di una buona dissipazione


in sintesi, se devi LAVORARE con il pc, ryzen ad occhi chiusi
quale modello? ti direi un 1700 da overcloccare a 4ghz dove pareggia sia con il 1700x che con il 1800x.. se non overclocchi allora ti direi il 1700x a cui però dovrai aggiungere il costo di un buon dissipatore (già presente con il 1700 liscio), il 1800x lo lascierei a chi non bada a spese

Poi per lavoro, se non fossi uno smanettone (e non mi pare il caso visto che il pc va in mano a persona terza), andrei con il massimo della stabilità, quindi valutare se i pochi mhz in meno del 1700 sono un problema rispetto ad un 1800x (cioè cpu stock) non da toccare e per le ram andre a prendere gli xgb di ram che mi servono al massimo supportate dal processore (che per ryzen sono le 2666.

cosi c'è una piattaforma sicuramente stabile al 100% per il lavoro, senza impipparsi troppo (o andarsi a incasinare) sui timing/frequenza ram ed eliminare il problema alla radice.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 11:01   #3779
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il mio "problema" se così si può chiamare è questo.

Ho in programma quest'anno/inizio prossimo anno di cambiare la postazione di lavoro di mio papà (produce video e foto a livello prosumer o come si dice, nel senso che vende ma non è la sua principale occupazione).

Attualmente utilizza un iMac 27 del 2010, preso perchè ai tempi c'era la necessità di lavorare su piattaforma mac (final cut).

Oggi questa necessità non c'è più e con questo nuovo PC vorrei risparmiare soldi sulla macchina da eventualmente investire su 1-2 monitor e/o attrezzatura (fotocamera, etc.).

Visto che sono usciti questi nuovi processori, sono interessato a vedere come vanno con applicativi della suite Adobe. Voglio spendere bene i miei soldi, se un 8 core non viene sfruttato bene non me ne faccio nulla e lascio perdere.

Siccome leggo su questo thread una serie di questioni del tipo:
- malfunzionamenti sullo scheduler di Windows (sincronizza male i thread ??)
- problemi di BIOS e instabilità dei sistemi
- temperature/consumi misurate diverse da quelle dichiarate
- altro ?

sarei interessato a capire come questi problemi impattano i software di produzione --> leggi: lo comprereste per lavorarci o meglio un intel ? chiaramente FONDAMENTALE è il rapporto prezzo/prestazioni

- cosa scegliere tra il 1700 - 1700x - 1800x (mi dicono che il 1700 consuma meno e scalda meno, non saprei per le prestazioni con i software che utilizzerei io)
- overclock non mi interessa, è una macchia appunto di produzione
Vediamo se riesco ad almeno darti delle indicazioni prima che possa provarlo sul campo (Suite Adobe Ps,Br,Lr,Pr,etc.).

- lo scheduler causava dei problemi (più che problemi sono una manciata di fps in meno) legati solo a certi giochi, secondo me puoi anche fregartene
- I problemi di Bios ci sono, ma principalmente sulle RAM che non vanno alle velocità desiderate, ma da quello che ho visto, stanno rapidamente risolvendo, poi nel tuo caso ti basta prendere delle ram certificate e risolvi, problemi di stabilità non ne ho visti, ho fatto centinaia di test in due settimane e non ho mai avuto nessun crash nemmeno in overclock (una volta stabilizzato oviamente), il sistema è solido, e anche su questo non mi preoccuperei.
- Temperature e consumi sono mediamente più bassi della controparte intel, anche di un 7700K per capirci, che ha metà dei core.

Per quello che vorresti fare secondo me è un buon sistema, magari un 7700K se lavori molto con foto e meno con video editing che richiedono molto rendering la spunta, come se invece renderizzi molto allora conviene di più un Ryzen, ma globalmente non so nemmeno se ci sia una differenza percepibile, questo lo devo provare (e lo farò).

Per dirti, io ora vorrei tanto uno di questi Ryzen nel prossimo iMac, il mio attuale lo cambierei al volo, sono freddi, consumano poco e tutti quei core macOS li potrebbe sfruttare davvero bene, peccato che non succederà mai per la Thunderbolt che è di Intel, ma per lavoro di produzione è un gran bel processore sotto tutti i punti di vista, anche il prezzo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 11:09   #3780
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
no le gpu cappano quando arrivano al loro limite di operazioni matematiche / banda.
Se hai una gpu che arrivando alla massima occupazione matematica/banda riesce a produrre 61 fps , la vga che ha maggiore potenza computazionale o minore produrra 71 o 51fps.
In un determinato scenario il cap non c'è ( o in maniera realmente superflua ) solo se la differenza fra CPU e GPU è molto alta.

Altrimenti anche se fai un 71fps di media ci sono sempre i cali di frames dovuti alla sola GPU.

Le combo non esistono, ognuno ha performance propria, la cpu dà in pasto e la VGA produce finchè riceve, se la CPU ne ha di meno cappa la GPU, se invece è la VGA ad averne di meno accade il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Vedere come una cpu riesce ad esprimersi, in funzione dalla vga che ha sopra, non è male ed è sicuramente un fattore di scelta di chi compra.
No non è male, ma se vuoi comperare in ottica futura non puoi proporzionare la CPU giusto giusto in base alla VGA in uso attuale. In pratica se le future soluzioni grafiche saranno nettamente superiori sarai già limited.

Ultima modifica di nickname88 : 23-03-2017 alle 11:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v