Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2019, 12:57   #37761
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Io mi sono messo il cuore in pace.

Per problemi di affidabilità prenderò una X570 nuova di zecca, come processore X12, che dovrebbe essere 95W TDP. Questo razionalmente, ma l'ultima parola spetta a Kong (non c'è un caxxo da fare) che mi potrebbe far saltare il paletto dei 105W TDP a favore dell'X16 top.

Il sistema di riserva è un gran casino senza conoscere l'effettiva offerta AMD al completo. L'offerta TR4 AMD darei per certo che dismetterà gli X12, ma se vero l'aggiuta di X48 e X64, potrebbe dismettere pure X16.

Sarebbe una fregatura per me prendere un X12 AM4 confidando su un X16 TR4 che non esisterà, come lo sarebbe un X16 AM4 >105W TDP vs un X16 TR4.
Si delinea la stessa situazione di Zen, dove presi il top 1800X e top mobo non sapendo nulla dei TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2019 alle 13:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 13:38   #37762
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se dovessero fare un top di gamma assoluto "di una fascia nuova" con conta e frequenze maggiori a 550-650$ proponendo gli altri R7/R5/R3/APU a scalare ma in linea con le release precedenti secondo me farebbero bene.
lancerebbero potenzialmente cpu che nelle stesse fasce di prezzo/categorie superano in ogni aspetto le precedenti e si ritaglierebbero lo spazio per il prodotto premium "giustamente" sovraprezzato.
Non dimenticate i 1800x sicuramente i più cari ma che andavano a concorrere con le cpu da mille e passa euro del principale competitor che in un lampo sono sparite dai listini. E volendo si otteneva lo stesso risultato smanettando un po' anche su un 1700 liscio che costava 300 euro.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 13:53   #37763
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
quando ho preso il 2600 prima di natale il 1600 e il 1600X si trovavano più o meno allo stesso prezzo quindi non avevano granché senso (3 CPU sui 140-150)

Ora magari andrà a finire che sui 150 euro si troveranno 1600, 1600X, 2600 e una nuova CPU, preferibile

Occhio ad eventuali svendite per svuotare che tanto pure un semplice 1600 senza avere chissà quali pretese (ma se si hanno tutte ste pretese c'è sempre il 9900K per fare 3000fps in FHD ) sta tranquillo pure con una VGA top (che poi le top costino un rene vabè, dettagli)

imho se a parita di core prezzano di listino a di più un prodotto superiore all'uscita ci sta senza bisogno di scendere in piazza
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 14:31   #37764
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
quando ho preso il 2600 prima di natale il 1600 e il 1600X si trovavano più o meno allo stesso prezzo quindi non avevano granché senso (3 CPU sui 140-150)

Ora magari andrà a finire che sui 150 euro si troveranno 1600, 1600X, 2600 e una nuova CPU, preferibile

Occhio ad eventuali svendite per svuotare che tanto pure un semplice 1600 senza avere chissà quali pretese (ma se si hanno tutte ste pretese c'è sempre il 9900K per fare 3000fps in FHD ) sta tranquillo pure con una VGA top (che poi le top costino un rene vabè, dettagli)

imho se a parita di core prezzano di listino a di più un prodotto superiore all'uscita ci sta senza bisogno di scendere in piazza
Mah, io un 1600 ad oggi non lo comprerei...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 15:09   #37765
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono messo il cuore in pace.

Per problemi di affidabilità prenderò una X570 nuova di zecca, come processore X12, che dovrebbe essere 95W TDP. Questo razionalmente, ma l'ultima parola spetta a Kong (non c'è un caxxo da fare) che mi potrebbe far saltare il paletto dei 105W TDP a favore dell'X16 top.

Il sistema di riserva è un gran casino senza conoscere l'effettiva offerta AMD al completo. L'offerta TR4 AMD darei per certo che dismetterà gli X12, ma se vero l'aggiuta di X48 e X64, potrebbe dismettere pure X16.

Sarebbe una fregatura per me prendere un X12 AM4 confidando su un X16 TR4 che non esisterà, come lo sarebbe un X16 AM4 >105W TDP vs un X16 TR4.
Si delinea la stessa situazione di Zen, dove presi il top 1800X e top mobo non sapendo nulla dei TR4.
Capisco Paolo, ma aldilà qual uso tuo personale ne farai, non stiamo parlando di ''piccoletti'' proci, ma di ''caterpill@r''.

Cioè un ''anche'' ipotetico 3850x top 16core/32 threads zen2 non è che sia tanto lontano dal mondo dei tr4 zen+.

Partendo da questo grafico(sempre mi rifaccio come spunto relativo ed approssimativo-medio a cineb.r15 multi per avere un idea ):


Partendo dal 2950x ryzen (che è un 16 core e 32 threads) e facendo una proiezione con l' ipotetico ryzen 3850x ryzen2(16core/32 threads sempre eventualmente; tanto lo spazio nel die C'E' ) a 5ghz siamo ''quasi'' sulla vetta dei 5000 punti!!! ....non sono noccioline ma massi di basalto da 1 metro cubo.

Cioè immaginando un settaggio ''pulito pulito'' od ''easy easy'' casalingo a 5ghz con opportuna dissipazione e considerando quasi 1,5ghz di frequenza di lavoro maggiore rispetto al ryzen 2950x e un ''politico'' 10% di ipc....siamo ''circa LI' ''.

Cioè sono valori (sempre indicativi-medi) in multi che non si immaginavano neanche lontanamente (restando nel mondo ''rosso'') nei sogni prima dei ryzen serie 1000 in poi....figuriamoci un 24 core o 32 core zen2 tutti a 5ghz....la cosa diventa più che impetuosa...ahime!!!

....il punto di non ritorno è vicino Paolo....

Ultima modifica di affiu : 25-03-2019 alle 15:12.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 15:54   #37766
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono messo il cuore in pace.

Per problemi di affidabilità prenderò una X570 nuova di zecca, come processore X12, che dovrebbe essere 95W TDP. Questo razionalmente, ma l'ultima parola spetta a Kong (non c'è un caxxo da fare) che mi potrebbe far saltare il paletto dei 105W TDP a favore dell'X16 top.

Il sistema di riserva è un gran casino senza conoscere l'effettiva offerta AMD al completo. L'offerta TR4 AMD darei per certo che dismetterà gli X12, ma se vero l'aggiuta di X48 e X64, potrebbe dismettere pure X16.

Sarebbe una fregatura per me prendere un X12 AM4 confidando su un X16 TR4 che non esisterà, come lo sarebbe un X16 AM4 >105W TDP vs un X16 TR4.
Si delinea la stessa situazione di Zen, dove presi il top 1800X e top mobo non sapendo nulla dei TR4.
Comunque nel tuo incoscio hai già scelto quello che comprerai , basta leggere tra le righe

Ultima modifica di sgrinfia : 25-03-2019 alle 16:42.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 16:12   #37767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Capisco Paolo, ma aldilà qual uso tuo personale ne farai, non stiamo parlando di ''piccoletti'' proci, ma di ''caterpill@r''.

Cioè un ''anche'' ipotetico 3850x top 16core/32 threads zen2 non è che sia tanto lontano dal mondo dei tr4 zen+.

Partendo da questo grafico(sempre mi rifaccio come spunto relativo ed approssimativo-medio a cineb.r15 multi per avere un idea ):


Partendo dal 2950x ryzen (che è un 16 core e 32 threads) e facendo una proiezione con l' ipotetico ryzen 3850x ryzen2(16core/32 threads sempre eventualmente; tanto lo spazio nel die C'E' ) a 5ghz siamo ''quasi'' sulla vetta dei 5000 punti!!! ....non sono noccioline ma massi di basalto da 1 metro cubo.

Cioè immaginando un settaggio ''pulito pulito'' od ''easy easy'' casalingo a 5ghz con opportuna dissipazione e considerando quasi 1,5ghz di frequenza di lavoro maggiore rispetto al ryzen 2950x e un ''politico'' 10% di ipc....siamo ''circa LI' ''.

Cioè sono valori (sempre indicativi-medi) in multi che non si immaginavano neanche lontanamente (restando nel mondo ''rosso'') nei sogni prima dei ryzen serie 1000 in poi....figuriamoci un 24 core o 32 core zen2 tutti a 5ghz....la cosa diventa più che impetuosa...ahime!!!

....il punto di non ritorno è vicino Paolo....
Il punto è la base di partenza su cui si giudica la prestazione di un procio.
Personalmente a me non dice nulla la massima prestazione a core, ma di più carico e massime prestazioni a procio.
Di un X2+2 a 6GHz di frequenza che si siederebbe al minimo carico che me ne farei? Lo sto a guardare mentre fa una conversione video in 6h? Di gran lunga meglio un X8 ma anche a 3GHz in grado di fare la conversione video in metà tempo e nel contempo permettermi di utilizzarlo.
Ma essendo un hobbista, di certo non andrei a spendere i soldi in un server .

Io la spesa in un procio l'ho sempre equiparata alla stessa logica con cui si acquista un'auto, cioè acquisti l'auto in base a quello che puoi spendere e non a quello che ti serve, altrimenti, visti i limiti di velocità, saremmo tutti in Panda.
Ed infatti io destino un 800€ all'upgrade PC l'anno, quello che ci scappa, ci scappa. E' ovvio che se negli 800€ mi ci scappa un X16 + mobo, mi prendo quello senza stare a pensare che un X8 mi potrebbe bastare.

Sto discorso sui core mi sembra più un discorso di bandiera, perchè, cacchio, ma quando si va ad acquistare un cellulare, perchè non si compra quello da 80€ ma si va su quello da 500€? Perchè la televisione del salotto deve avere tassativamente >50" con super-pippe varie?
Se poi uno decide di ridurre il budget sfruttando l'abbassamento prezzi AMD e preferisca rimanere su X8 ma pagarlo 250€, lo posso capire, ma ti assicuro che la menata che più core non servono ha tutt'altri scopi, facilmente intuibili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 17:00   #37768
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
ma la serie di 3° da 7nm, quando uscirà indicativamente per i notebook?

ho necessità di comprare un notebook entro settembre...
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 17:30   #37769
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Mah, io un 1600 ad oggi non lo comprerei...
E ci sto pure ma ragionando meno nerd e più di portafogli già con 100 euro compri un signor 4/8 occabile che ti fa tutto, fin troppo per la maggioranza della gente a conti fatti (senza contare il piccolino ultimo uscito 2\4 con la vega integrata che si trova a meno di 50 euro, pure quello occabile, che da PC generico\da ufficio che gli vuoi dire pure troppo spinge).

immagina che roba trovare a 100euro nuovo un 6\12 tipo il 1600 (o ancor meglio 2600 che ha più garanzie di overclock), roba che se ci monti pure una 1080Ti te la puoi godere con tutto tranquillamente

eppure tolte richieste specifiche non si necessità di solito di tale potenza, se poi AMD mantiene pure il listino intatto migliorandosi più che di lusso ci va con queste CPU. Fra un po' di tempo ci ritroveremo a comprare almeno dei 12\24 pure se non ci servono tanto perché "bè una CPU così a sto prezzo che la lasci là"
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:03   #37770
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
ma la serie di 3° da 7nm, quando uscirà indicativamente per i notebook?

ho necessità di comprare un notebook entro settembre...
AMD in ambito notebook ha una pessima politica commerciale, per ora ha solo immesso sul mercato le varianti apu di ryzen e quelle attese quest'anno con nomenclatura 3xxx si basano sui 12nm, mentre per i 7nm se ne parla nel 2020 inoltrato...

Quindi se ti servono più di 4 core, intel è l'unica opzione, e dai rumors che circolano dovrebbe approdare anche un 8c/16t in ambito notebook.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:09   #37771
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@affiu:
Non potrà mai uscire un AM4 X16 a 5GHz .......... le mb quale "wattaggio" dovrebbero reggere (ufficialmente)? impossibile..... soprattutto perchè dovrà andare anche sulla mia X370 semiscrausa da 130€..... (anche se il mio 1700 con HWinfo mi segna 160W (cpu+soc) a 3,8GHz ...)
Forse su 2 core......forse.

P.S.: a proposito.....scheda mamma Biostella aggiornata (per Zen2?) proprio oggi!

Ultima modifica di Nautilu$ : 25-03-2019 alle 18:19.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:24   #37772
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono messo il cuore in pace.

Per problemi di affidabilità prenderò una X570 nuova di zecca, come processore X12, che dovrebbe essere 95W TDP. Questo razionalmente, ma l'ultima parola spetta a Kong (non c'è un caxxo da fare) che mi potrebbe far saltare il paletto dei 105W TDP a favore dell'X16 top...........
Perchè parli di problemi di affidabilità? Onestamente spero di non avere problemi con la mia ch6 una volta aggiornato il bios.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:30   #37773
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@affiu:
Non potrà mai uscire un AM4 X16 a 5GHz .......... le mb quale "wattaggio" dovrebbero reggere (ufficialmente)? impossibile..... soprattutto perchè dovrà andare anche sulla mia X370 semiscrausa da 130€..... (anche se il mio 1700 con HWinfo mi segna 160W (cpu+soc) a 3,8GHz ...)
Forse su 2 core......forse.

P.S.: a proposito.....scheda mamma Biostella aggiornata (per Zen2?) proprio oggi!
Se non ricordo male le mb con connettore da 8 pin reggono in genere fino a 200/250w, in base anche agli altri componenti, quindi non credo che a livello di watt in generale possano esserci grossi problemi (discorso a parte per il resto della componentistica). Che poi il top gamma possa essere rilegato solo ad aggiornamenti dei produttori mb per le fasce alte può benissimo starci.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 18:31   #37774
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@affiu:
Non potrà mai uscire un AM4 X16 a 5GHz .......... le mb quale "wattaggio" dovrebbero reggere (ufficialmente)? impossibile..... soprattutto perchè dovrà andare anche sulla mia X370 semiscrausa da 130€..... (anche se il mio 1700 con HWinfo mi segna 160W (cpu+soc) a 3,8GHz ...)
Forse su 2 core......forse.
Io non intendevo affatto a frequenza default, ma solamente con overclock e con i ''settaggi casalinghi'' con un buon aio o analogo ad aria e mobo opportuna.

Poi che esca a 3,5ghz o 4ghz o altro a frequenza default non ''ci interessa''.

Stando a questi grafici e sognando un pò, sulla scaletta nodo silicio e proiettando su tutta la linea dei proci: server, desktop e mobile....e mettiamoci pure console.



Credo che ci sia più che sognare; chiaramente non abbiamo il termine di paragone finchè non lo vedremo tra un pò la scaletta di guadagno tra il 12nm global f.(se non dico fesserie, correggetemi) ed il 7nm tmsc.

Restando su tmsc e focalizzando l'occhio su ''riduzione area'' e considerando sia la natura chiplet ed i core zen stessi .....un 32 core zen3 o zen X ci scappa dentro il consumo di un possibile 2700X di oggi; la frequenza chiaramente è ''più'' relativa rispetto all'umento dei core cpu....ma NON SI sa mai anche ''core''-GPU.(NAVI e post.).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 19:01   #37775
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Perchè parli di problemi di affidabilità? Onestamente spero di non avere problemi con la mia ch6 una volta aggiornato il bios.
la mia posizione geografica è la più negativa per l'elettronica in generale.
La massima umidità dell'equatore con le sue temperature.
In pratica i +15/20° di tamb si ripercuotono sulla componentistica. L'umidità fa il resto, con falsi contatti.

Nessun riferimento alla CH6 in sè, ma dopo 8 anni di esperienza equatoriale, posso con assoluta certezza dire che qualsiasi componente elettronico di qualsiasi tipo è già fortuna se riesce ad arrivare ad una durata di vita di 1/3 rispetto allo stesso in Europa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2019 alle 19:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 19:26   #37776
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
[u]...
.
E' interessante quel grafico... e non stupisce il perchè AMD sia andata da TSMC.

Riporta che il 7nm+ sul 7nm guadagnerà una riduzione di superficie a parità di transistor del 17%, e con power +10% penso che intenda l'incremento di frequenza a pari consumo.

Quindi da un Zen3 ci si potrebbe attendere un aumento della frequenza def fino ad un +10%, ed un -17% di riduzione superficie potrebbe tradursi in diminuzione dei prezzi .

Interessante poi il 5nm... frequenze ancora superiori al 7nm+ e riduzione superficie del 45%.
Penso proprio che TSMC e AMD abbiano già fatto la road-map per gli anni a venire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2019 alle 19:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 20:22   #37777
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' interessante quel grafico... e non stupisce il perchè AMD sia andata da TSMC.

Riporta che il 7nm+ sul 7nm guadagnerà una riduzione di superficie a parità di transistor del 17%, e con power +10% penso che intenda l'incremento di frequenza a pari consumo.

Quindi da un Zen3 ci si potrebbe attendere un aumento della frequenza def fino ad un +10%, ed un -17% di riduzione superficie potrebbe tradursi in diminuzione dei prezzi .

Interessante poi il 5nm... frequenze ancora superiori al 7nm+ e riduzione superficie del 45%.
Penso proprio che TSMC e AMD abbiano già fatto la road-map per gli anni a venire.
Ecco perchè io viaggio/sogno ancor di più, perchè di zen3 o 4 o 5 o qualsiasi sarà in termini di numero di core mi interessa poco;...quello che mi interessa è il 17+45= 62% di riduzione area rispetto al 7nm di ''prima'' generazione che sta per uscire, ma piuttosto che sia un buon proposito per ''chipletare'' i core gpu sfruttando il rimpicciolimento dei core x86 zen per dare spazio ai core-chiplet NAVI.

Basta che esca fuori un ibrido nel vero senso della parola....

Poi cambiero AVATAR!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 21:17   #37778
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
quello che mi interessa è il 17+45= 62% di riduzione area rispetto al 7nm di ''prima'' generazione che sta per uscire
non va letto così, sono entrambi riferiti al 7.
per capirci facilmente: li c'è scritto che io ho un paletto nero, uno marrone ed uno giallo e ti dico "quello marrone è 20cm più corto del nero" e "quello giallo è 50cm più corto del nero" e tu hai concluso che "il giallo è 20+50=70 cm più corto del nero".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 00:09   #37779
EdMetal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
Scusate se divago (ma è comunque una domanda in tema Zen2) qualcuno sa per caso se la Gigabyte ha intenzione di aggiornare le sue mobo b350 e supportare Zen2?
Avrei trovate una bella offerta su un Ryzen 1600 in combo con la AB350Gaming Gigabyte e volevo prenderlo per aspettare che Zen 2 calasse un pelo di prezzo in tranquillità, ma se la mobo dovesse risultare non utile a Zen 2 il discorso bella offerta cade lì...
EdMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 01:25   #37780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@affiu:
Non potrà mai uscire un AM4 X16 a 5GHz .......... le mb quale "wattaggio" dovrebbero reggere (ufficialmente)? impossibile..... soprattutto perchè dovrà andare anche sulla mia X370 semiscrausa da 130€..... (anche se il mio 1700 con HWinfo mi segna 160W (cpu+soc) a 3,8GHz ...)
Forse su 2 core......forse.

P.S.: a proposito.....scheda mamma Biostella aggiornata (per Zen2?) proprio oggi!
Un X16 a 5GHz nei 95W TDP è impossibile, perchè stando a quanto dicharato da Lisa Su (+25% di frequenza a pari TDP) dovrebbe al limite arrivare a 180W TDP per 4,5GHz.

Però non dispererei che la tua mobo possa supportare un X16, a patto che supporti almeno un 2700X.

Ovvio che sono supposizioni, però l'ES Zen2 al CES nei 65W TDP ha raggiunto prestazioni a core in linea con un 9900K @4,7GHz. Possiamo quindi dire che AMD non abbia necessariamente bisogno di frequenze def superiori, ma per inserire un X12 e X16 di certo avrebbe bisogno di portare il TDP di un X8 sui 52,5W (spannometricamente 65W TDP X8 = 130W TDP X16, per far rientrare un X16 allo stesso TDP di un 2700X dovrebbe riuscire a portare l'X8 dai 65W TDP ai 52,5W TD, ma basterebbero pure 55W TDP e una selezione migliore dei chiplet per l'X16).

Tieni presente che i primi ES di Zen ottenevano 3GHz di frequenza nei 95W TDP (confronto consumi vs 6900K) e si arrivò alla produzione con un 1700 che era 3GHz ma a 65W TDP.
Se prendiamo alla lettera quanto riportato da Lisa (pari frequenza a metà TDP), allora per 3,6GHz basterebbero 95W / 2 = 47,5W TDP. Ovvio che Zen2 avendo più transistor consumerà di più alla stessa frequenza, ma abbiamo comunque un margine di 5W TDP, rientreremmo nel limite del possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2019 alle 01:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v