Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2019, 13:57   #37381
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Domanda sulla gestione della RAM

Ho ryzen 7 1800x.
Voglio fare l'update delle RAM e passare a 16 GB.
Ho 2 banchi di Corsair Vengeance da 4 GB single rank CL16 2400MHz montati in dual channel.
Vorrei capire se prendendo altri 2x4GB di ram dello stesso tipo ho un abbassamento della velocità delle ram a 2166 (come descritto nella scheda di gestione delle memorie da parte del Ryzen) e quindi se mi conviene comprare 2x8Gb di RAM DDR4 a 3200Mhz (single rank). In quest'ultimo caso, la memoria lavora effettivamente a 3200?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 14:22   #37382
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ho ryzen 7 1800x.
Voglio fare l'update delle RAM e passare a 16 GB.
Ho 2 banchi di Corsair Vengeance da 4 GB single rank CL16 2400MHz montati in dual channel.
Vorrei capire se prendendo altri 2x4GB di ram dello stesso tipo ho un abbassamento della velocità delle ram a 2166 (come descritto nella scheda di gestione delle memorie da parte del Ryzen) e quindi se mi conviene comprare 2x8Gb di RAM DDR4 a 3200Mhz (single rank). In quest'ultimo caso, la memoria lavora effettivamente a 3200?
Secondo me la soluzione più semplice è vendere i 2 banchi che hai e comprare 2 banchi da 8GB.

2400 CL16 non sono granchè, se poi 4 banchi vengono letti a 2133...

Se prendi delle DDR4 e non vuoi sbattimenti, guarda il jedec più alto e non la frequenza XMP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 15:18   #37383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
Ciao, se i prezzi si confermeranno "bassi" ci sarà una migrazione di massa verso AMD (me compreso) senza dubbiamente
Secondo me molto incide l'aumento prestazionale a core avuto negli ultimi 2 anni, portando le prestazioni medie di oggi superiori a quelle top di 2 anni fa, su un parco software rimasto praticamente invariato.
Anche nel settore gioco, utilizzando risoluzioni idonee ai monitor attuali, il limite è nella VGA e non nel procio, pure con proci di fascia media.

Per me oggi sarebbe più gradito pagare i proci 50% in meno a parità di prestazioni più di quanto effettivamente ci sia l'esigenza di prestazioni superiori (e la solita lievitazione del prezzo).
Poi è ovvio che se l'offerta Zen2 riesce ad unire un aumento delle prestazioni in contemporanea ad una diminuzione del prezzo, ben venga
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 17:31   #37384
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ho ryzen 7 1800x.
Voglio fare l'update delle RAM e passare a 16 GB.
Ho 2 banchi di Corsair Vengeance da 4 GB single rank CL16 2400MHz montati in dual channel.
Vorrei capire se prendendo altri 2x4GB di ram dello stesso tipo ho un abbassamento della velocità delle ram a 2166 (come descritto nella scheda di gestione delle memorie da parte del Ryzen) e quindi se mi conviene comprare 2x8Gb di RAM DDR4 a 3200Mhz (single rank). In quest'ultimo caso, la memoria lavora effettivamente a 3200?
Su un sistema dual channel converrebbe a priori ridurre a 2 i moduli di memoria, poichè più moduli metti più latenze introduci ed è anche più difficile tenerli stabili a clock elevati.

Discorso diverso sugli HEDT che supportano il Quad Channel, aumenti si le latenze ma raddoppi anche la BW il che a seconda del contesto può dare un bel boost.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 23:15   #37385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Oggi ha piovuto e c'erano 2° in meno... 50MHz in più (da 3,9GHz a 3,950GHz), da 3907 sono passato a 3964 DDR4 2800 CL 14
Cinebench R20.

Informazione.

All'inizio c'erano AIO fatti per AMD AM4 con il kit per TR4, ma per me sono ciofeca, nel senso che vorrei il WB dimensionato al package TR4 e non più piccolo per AM4.
In commercio ci sono AIO con WB dimensionato a TR4 montabili su AM4? Non so se dico una stronzata, nel senso che il WB più largo non sarebbe un prb perchè il procio sta "sopra" al socket, però non so se le dimensioni del TR4 sono tali che l'ancoraggio ai fori AM4 potrebbe risultare interno al WB.

Sono dell'idea che nella mia situazione di TAMB, essendo orientato verso un X16, sia meglio un X16 TR4 che un X16 AM4. Ma al mio ritorno Zen2 AM4 sarà disponibile, TR4 no. Quindi mi toccherà prendere una X570 + Zen2 e aspettare la disponibilità TR4.
Avendo idealizzato un TR4 con un AIO 360, se possibile montare un AIO TR4 su AM4 bene, altrimenti mi porto dietro l'AIO 240 per AM4 e rimando l'acquisto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2019 alle 00:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 10:31   #37386
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
si paolo ci sono AiO fatti per TR, sono usciti un po' di tempo dopo rispetto alla piattaforma.
a memoria mi pare siano almeno 2 o 3 (che poi come al solito saranno fatti dallo stesso OEM e brandizzati da chi ci mette il logo sulla confezione).
non ricordo prezzi ed altro ma hai zero problemi di compatibilità o adattatori.

*dopo una rapida ricerca: enermax liqtech, gli altri mi sa che sono tutti quelli generici con adattatore.

N.B. quelli TR su AM4 non li monti, chiaramente la base è troppo ampia.

Ultima modifica di Gioz : 09-03-2019 alle 10:41.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 11:14   #37387
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
ES Epyc stand Dell EMC
Ciao



__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 12:17   #37388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
si paolo ci sono AiO fatti per TR, sono usciti un po' di tempo dopo rispetto alla piattaforma.
a memoria mi pare siano almeno 2 o 3 (che poi come al solito saranno fatti dallo stesso OEM e brandizzati da chi ci mette il logo sulla confezione).
non ricordo prezzi ed altro ma hai zero problemi di compatibilità o adattatori.

*dopo una rapida ricerca: enermax liqtech, gli altri mi sa che sono tutti quelli generici con adattatore.

N.B. quelli TR su AM4 non li monti, chiaramente la base è troppo ampia.
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
ES Epyc stand Dell EMC
Ciao



Ok, va beh, mi porterò dietro l'AIO 240 per AM4 da montare sull'X570.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 12:21   #37389
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oggi ha piovuto e c'erano 2° in meno... 50MHz in più (da 3,9GHz a 3,950GHz), da 3907 sono passato a 3964 DDR4 2800 CL 14
Cinebench R20.

Informazione.

All'inizio c'erano AIO fatti per AMD AM4 con il kit per TR4, ma per me sono ciofeca, nel senso che vorrei il WB dimensionato al package TR4 e non più piccolo per AM4.
In commercio ci sono AIO con WB dimensionato a TR4 montabili su AM4? Non so se dico una stronzata, nel senso che il WB più largo non sarebbe un prb perchè il procio sta "sopra" al socket, però non so se le dimensioni del TR4 sono tali che l'ancoraggio ai fori AM4 potrebbe risultare interno al WB.

Sono dell'idea che nella mia situazione di TAMB, essendo orientato verso un X16, sia meglio un X16 TR4 che un X16 AM4. Ma al mio ritorno Zen2 AM4 sarà disponibile, TR4 no. Quindi mi toccherà prendere una X570 + Zen2 e aspettare la disponibilità TR4.
Avendo idealizzato un TR4 con un AIO 360, se possibile montare un AIO TR4 su AM4 bene, altrimenti mi porto dietro l'AIO 240 per AM4 e rimando l'acquisto.
Qualche settimana fa ho partecipato ad dei preventivi su una configurazione workstation e dato che volevano entrambe le marche ed ero l'esperto AMD ho fatto delle ricerche anche per dei tipi di raffreddamenti particolari (CPU 1920X e 2990X)...

Il primo era un sistema completamente custom della ekwb con radiatore da 360mm e votato al silenzio; costo poco sotto alle 400 euro...
Il secondo era un NZXT Kraken X72, sempre a 360mm ma già pronto; sulle 200 euro...
Il terzo invece era il classico Noctua NH-U14S TR4 con una ventola aggiuntiva che con il 1920X è stato (secondo me) il migliore tra prezzo prestazioni; costo meno di 100 euro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 13:40   #37390
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il primo era un sistema completamente custom della ekwb con radiatore da 360mm e votato al silenzio; costo poco sotto alle 400 euro...
personalizzato tanto varrebbe che si comprasse solo il WB, dato che l'impianto già lo possiede, però se ricordo bene non gli andava di rimetterlo in piedi (che seppur per ragioni diverse è quel che riguarda anche me).
probabilmente io opterei per il dissi noctua e amen, ma lui vorrà distruggere il record di cinebench presente sul forum
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 13:50   #37391
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Secondo me, visto un Zen2 AM4 funzionante a gennaio e l'affermazione di Lisa Su che stanno lavorando sulle frequenze ed aggiungiamoci pure X16 AM4 si/no, Zen2 non avrebbe particolari problemi di nascita, ma necessità di tempo per arrivare ad un affinamento silicio 7nm non tanto con lo scopo della massima frequenza, ma più sull'inquadrare la frequenza def di un Chiplet X8 ad un TDP che permetta la possibilità di multipli di X8.

AMD a suo tempo ha riportato che il chiplet per Epyc saranno gli stessi anche per AM4 e TR4. Ovviamente questo vuole dire che la catena sarà unica e farebbe supporre pure un trattamento silicio unico, in pratica lo stesso PP senza trattamenti particolari a seconda se lo stesso chiplet sia per desktop o per server (massima frequenza o minimo consumo) ma tutto sarebbe demandato alla selezione.

E' ovvio che questo ridurrà i costi, ma è anche ovvio che il tutto per forza di cose sarà un compromesso, cioè non si avrà mai il massimo della frequenza possibile come non si otterrà mai il minimo consumo possibile perchè a monte non ci sarà mai una produzione specifica per l'uno o per l'altro.

Se tracciamo una linea costante di TDP/n° core cosa abbiamo?

AM4 da Zen+ X8 a Zen2 X12 (ufficiale)
TR4 da 2990WX a Zen2 X48 (possibile)
Epyc da X32 a X64 (ufficiale) *

(*) questo possibile ricorrendo al -50 TDP a parità di frequenza, mentre è plausibile che TR4 e AM4 sfruttimo la possibilità di aumentare le frequenze rinunciando a parte dell'aumento dei core (+25% di frequenza a parità del TDP).

A seguito del tutto, c'è il lavoro di rapportare l'XFR/Turbo sulla frequenza ottenuta in quel TDP.

---------------

Da aggiungere una nota:

AMD ha sempre operato su un TDP massimo proporzionato al n° core massimo per quella fascia e di qui la frequenza massima offerta.
E' importante, perchè Zen2 passando a X12, la frequenza massima sarà relativa al TDP raggiunto sull'X12 e non esisterà secondo me un modello a n° core inferiore ad un TDP uguale occato dalla casa.
Se supponiamo un Zen2 X12 a 95W TDP, l'X8 per forza di core avrà max 65W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 14:07   #37392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualche settimana fa ho partecipato ad dei preventivi su una configurazione workstation e dato che volevano entrambe le marche ed ero l'esperto AMD ho fatto delle ricerche anche per dei tipi di raffreddamenti particolari (CPU 1920X e 2990X)...

Il primo era un sistema completamente custom della ekwb con radiatore da 360mm e votato al silenzio; costo poco sotto alle 400 euro...
Il secondo era un NZXT Kraken X72, sempre a 360mm ma già pronto; sulle 200 euro...
Il terzo invece era il classico Noctua NH-U14S TR4 con una ventola aggiuntiva che con il 1920X è stato (secondo me) il migliore tra prezzo prestazioni; costo meno di 100 euro...
La soluzione Noctua l'ho provata su AM4 e la riconosco ottima, in quanto lo scarto da un AIO 240 era minimo... ma poi sono andato su AIO semplicemente perchè l'agibilità era nettamente migliore.
Se vado su custom... poi darei di matto semplicemente perchè mi verrebbe in mente di mettere più pompe per tenere i radiatori fuori dalla stanza e di riutilizzare il WC che ho (a liquido -3° rispetto alla tamb già si forma la condensa ).
Io opterei per NZXT Kraken X72.

Perfetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 14:24   #37393
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
personalizzato tanto varrebbe che si comprasse solo il WB, dato che l'impianto già lo possiede, però se ricordo bene non gli andava di rimetterlo in piedi (che seppur per ragioni diverse è quel che riguarda anche me).
probabilmente io opterei per il dissi noctua e amen, ma lui vorrà distruggere il record di cinebench presente sul forum


Ci hai preso in pieno sul discorso custom.

Per quanto riguarda OC-Bench, mi sono rassegnato al fatto che qua non è possibile fare nulla e utilizzerò solamente il tempo che sarò in Italia dal momento che avrò il prodotto a quello della partenza.

Per il ristorante dovrei realizzare una stanza cella/frigo sotterranea, ma ho molti dubbi in proposito perchè qui già non hanno idea di come farla già a livello di carpenteria, e ammesso e concesso che la facessi, ho molti dubbi in proposito causa salute personale, immagina stare 4h a -10° e poi uscire e ritrovarsi a 36°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 14:35   #37394
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Ci hai preso in pieno sul discorso custom.

Per quanto riguarda OC-Bench, mi sono rassegnato al fatto che qua non è possibile fare nulla e utilizzerò solamente il tempo che sarò in Italia dal momento che avrò il prodotto a quello della partenza.

Per il ristorante dovrei realizzare una stanza cella/frigo sotterranea, ma ho molti dubbi in proposito perchè qui già non hanno idea di come farla già a livello di carpenteria, e ammesso e concesso che la facessi, ho molti dubbi in proposito causa salute personale, immagina stare 4h a -10° e poi uscire e ritrovarsi a 36°.
Se devi ancora costruire la cella frigo, fai passare un tubo dove passerai cavo HDMI e un paio di USB per monitor/tastiera/mouse: il PC nella cella frigo e tu sopra con monitor e periferiche
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 15:02   #37395
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
ES Epyc stand Dell EMC
Ciao



Ulteriore conferma che "F4" erano quelli distribuiti qualche mese fa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 16:22   #37396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Se devi ancora costruire la cella frigo, fai passare un tubo dove passerai cavo HDMI e un paio di USB per monitor/tastiera/mouse: il PC nella cella frigo e tu sopra con monitor e periferiche
ne ho pensate di tutte tranne questa.

Potrei utilizzare un congelatore orizzontale che ho, ma il congelatore non forma all'interno condensa? Dovrei mettere un deumidificatore? Ma funzia a -14°?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 16:41   #37397
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ne ho pensate di tutte tranne questa.

Potrei utilizzare un congelatore orizzontale che ho, ma il congelatore non forma all'interno condensa? Dovrei mettere un deumidificatore? Ma funzia a -14°?
Forse dico una fesseria, ma se metti l aria condizionata nel tuo laboratorio non risolvi?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 18:21   #37398
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ne ho pensate di tutte tranne questa.

Potrei utilizzare un congelatore orizzontale che ho, ma il congelatore non forma all'interno condensa? Dovrei mettere un deumidificatore? Ma funzia a -14°?
…. e mettere il radiatore con le ventole della cpu dentro il congelatore? Con un liquido antigelo?
Il pc lo lasci fuori e non hai problemi di condensa, e puoi sfruttare lo spazio del radiatore per ventilare ancor meglio il case.

Work in progress….
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 19:20   #37399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Forse dico una fesseria, ma se metti l aria condizionata nel tuo laboratorio non risolvi?
Non ha senso.

Io ho un calo prestazionale a condizione def + PBO del 6% circa (considerando 2700X 4,2GHz in Italia vs 3,950GHz/4GHz qui).
Finchè lo utilizzi e basta, quasi non te ne accorgi, ma è ovvio che non puoi pensare di fare numeri in OC-Bench.
Ora... se voglio prestazioni in più, la soluzione è passare ad un X12/X16 dove per il mio tipo di utilizzo (parallelizzazione di programmi), perderò comunque rispetto ad un X12/X16 in Italia, ma otterrò ugualmente di più che da un X8.
I +100€ di un Zen2 X12 su un Zen2 X8, in previsione di un >50% sul 2700X, del -6% prestazionale me ne infischio. Idem se poi passerò ad un X16 spendendo di più (ma comunque molto meno rispetto già al solo pagare il consumo di corrente di un impianto d'aria condizionata sparato al massimo per 8h al giorno per tutto l'anno).

Quello che mi tira è l'OC-Bench, ma l'aria condizionata tirata a -16°/-21° rispetto alla tamb (in Italia ho 15°/20° vs qua 36°) per me sarebbe irrealizzabile uguagliare la stessa condizione italiana e quindi non risolverebbe l'OC-bench.

Quindi o faccio qualcosa di radicale che mi garantisca l'OC-bench, o nada. Poi non è che stia tutto il giorno a fare OC-Bench... mi prende il matto, ok, 1 giorno, al più ogni 3 mesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2019 alle 19:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 19:42   #37400
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
…. e mettere il radiatore con le ventole della cpu dentro il congelatore? Con un liquido antigelo?
Il pc lo lasci fuori e non hai problemi di condensa, e puoi sfruttare lo spazio del radiatore per ventilare ancor meglio il case.

Work in progress….
se hai il liquido refrigerato sotto la Tamb questo fa condensa su tubi/wb, quindi devi coibentare tutto.
se lo fai per una sessione ci sta (quando usavo il misto acqua/antigelo lasciato in congelatore mettendo la pompa nel secchio lo facevo con il neoprene adesivo che vendono al brico per sigillare finestre e simili).
ma qui è decisamente OT, sarebbe una discussione da sistemi di raffreddamento.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v