Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2019, 12:38   #36521
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In realtà disse più e più volte "launch or announcement"
Perchè hanno presentato qualcosa che confermava le sue specifiche?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 12:41   #36522
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
È da pazzi credere che quella tabella sia vera al 100%. Avrà qualcosa di vero e molto altro falso(oppure cambiate in corso d'opera)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 12:43   #36523
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si
Era anche quello che si aspettava avrebbero presentato navi al ces, dato che aveva leak quasi certi. Sulle cpu pare ci stia prendendo, sembra uno che non parla a vanvera, e si piglia anche l'apprezzamento di lisa
Infatti era quello che pensavo anche io... se uno spara cazzate, come tantissimi in rete, il capo generale di un'azienda non si muove per apprezzare quello che dice. E' ovvio che Lisa direttamente non possa dire vero o falso, violerebbe l'NDA , però il fatto che lei presti attenzione a ciò che dice lui, indirettamente avvalora quella persona e quello che dice.

Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Si leak quasi certi, come ammiocuggino giapponese che c'ha la ps5 in garage.

Come fai a dire che ci ha preso quando hanno mostrato un "early early sample" senza frequenze definitive e con 8c invece di 12 o 16, ergo era tutt'altro che definitivo.

Praticamente quel tizio lo dovevano seppellire d'insulti 2 minuti dopo la fine della presentazione.
Sinceramente quando ancora noi discutevamo se Zen2 aveva il motherchip o meno, se avrebbe aumentato i core oltre X8... con quella tabella praticamente lui aveva già dato per certo il motherchip pure per AM4 (impossibile realizzare un X16 nativo e riciclarlo fino a X6 nei fallati, la spesa sarebbe stata troppo alta e l'X6 fuori mercato) e che avrebbe aumentato i core.
Qui si discuteva e in maggioranza si diceva max X8, sul forse un X10 o X12 ma verso fine anno, ora abbiamo più info su ES X12 che di X8 segno che l'X12 ci sarà da subito e che Zen2 ha aumentato l'offerta core del 50%, azzo, ti sembra una paglia?

Per i prezzi e frequenze, io guarderei il contesto, perchè AMD (o chiunque) non può aver comunicato a lui dati che lei stessa ancora non può conoscere, perchè le frequenze precise commerciali si sapranno unicamente in produzione volumi, in base alle rese e quantità specifica per ogni modello, e idem per i prezzi.
Quindi i dati prezzo/frequenze li valuterei più per intenzione/aspettative, cioè i prezzi bassi confermerebbero unicamente l'intenzione di AMD di continuare la politica aggressiva prezzo/prestazioni ma con il prezzo finale che dipenderà dalla resa silicio, e le frequenze quanto di buono potrebbero ottenere se tutto andasse bene.
Mom, io sono il 1° ad aver sollevato dubbi sui 4,4GHz minimo garantiti su un X16, ma non dimentichiamoci che con il 1800X hanno guadagnato 200MHz nell'ultimo mese e alla fin fine, con l'ES X12, come frequenza base sono sotto solamente di 100MHz rispetto ad un 2920X.

-----
Se vero che l'ES del CES girava a 3,9GHz, superando di poco un 9900K @4,7GHz in Cinebench, avrebbe solamente -150MHz rispetto alla frequenza di un 2700X con PBO disattivato.
Ciò vorrebbe dire che un Zen2 X8 3,9GHz def e 4,1GHz tubo sarebbe = ad un 9900K @4,7GHz su tutti i core e 5GHz turbo, ed il 9900K rappresenta l'offerta top desktop "base" di Intel per tutto il 2019, ma Zen2 non è solo X8 ma pure X12 già al lancio visto gli ES.
E' ovvio che tutti vorremmo frequenze superiori (ma se ci sarà ancora il PBO? Già minimo +100MHz), ma avere un procio rilassato che offre prestazioni diciamo uguali al procio dell'avversario in condizione OC e che con un X12 è in grado di offrire un +50% in MT al consumo di un 2700X def, a me basta ed avanza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 12:53   #36524
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
perchè adoredtv ha fatto l'error di dire "launch" invece di "presented". pure i sample di ryzen1 giravano a 2ghz e poi erano a 3+ghz nelle frequenze definitive. ci sono documenti tecnici che parlano di cache L1 a 5ghz e la frequenza della cache L1 di solito combacia con la frequenza della CPU quindi ci si può aspettare che il top di gamma giri a 5ghz, magari anche solo per il turbo boost.

su navi non seguo granchè le schede video quindi lascio la parola a chi ha interesse e segue la cosa
Vero. Si parlava proprio dei modi di risolvere una frequenza di 5GHz sulla L1 e guarda a caso sul 7nm, e l'unico procio prodotto sul 7nm è Zen2.

Potrebbe anche darsi che sia in previsione del 7nm+ e non del 7nm... comunque ora come ora Zen2 non sembra necessitare di super frequenze per ottenere prestazioni, direi che già potrebbero bastare quelle del 14nm su Zen 1000, 3,6GHz def, 4,1GHz turbo del 1800X per riuscire a ritornare nei 95W TDP
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 13:23   #36525
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
In arrivo le schede mamme X570 per ASRock!



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 13:49   #36526
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo pienamente. Ma purtroppo ci sarà una solita folta schiera di utonti che visto che con una 2080ti in dx11 farà 180fps in 1080p rispetto ai 185fps del 9900k occato a 5,2ghz facili facili (consumando una petroliera), dirà: #amdfailagain
già uno che spende 1300€ di scheda video per giocare in 1080p è da rinchiudere in manicomio
poi di 9900k occati a 5.2ghz c'è ne sono pochi in giro secondo me.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 14:01   #36527
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo pienamente. Ma purtroppo ci sarà una solita folta schiera di utonti che visto che con una 2080ti in dx11 farà 180fps in 1080p rispetto ai 185fps del 9900k occato a 5,2ghz facili facili (consumando una petroliera), dirà: #amdfailagain
Stamattina stavo discutendo con un collega (chiamiamolo così) su come si possa spendere quasi 500 euro su una CPU per giocare @ 2k/4k.
Sia chiaro se il cliente vuole un certo tipo/marca di hardware quello rimane, può variare solo il modello della scheda video, tuttavia fa specie che oltre ad una scheda mamma del signore con un prezzo della madonna (CIT) ci voglia per forza un raffreddamento cazzuto, il case bello, le ventole "sbirluccicanti", un alimentatore certificato dalla nasa per fare andare la CPU "per forza" ad una certa frequenza.
Sinceramente è da una vita che non vendo più configurazioni overclokkate ma molti (soprattutto fornitori) si stanno stancando di fare resi su schede mamme fritte o presunti tali o CPU così dette fallate (e anche qui bisognerebbe aprire un discorso infinito) perchè non salgono come dovrebbero...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 14:25   #36528
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo pienamente. Ma purtroppo ci sarà una solita folta schiera di utonti che visto che con una 2080ti in dx11 farà 180fps in 1080p rispetto ai 185fps del 9900k occato a 5,2ghz facili facili (consumando una petroliera), dirà: #amdfailagain
Tranquillo che, sempre secondo me, farà la stessa ''fine'' dell'allora 6900 k (vs 1800x), :dimenticatoio!

Appena passerà RYZEN2


, che è solo l'inizio, sarà tabula rasa.....poi io metterei il mio ex fx 8120 a disposizione per metterlo sul 14nm!!! ...non si sa mai possa servire.

Non è potuto essere Steam-roller fx per allora, probabilmente lo sarà adesso!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 16:25   #36529
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
già uno che spende 1300€ di scheda video per giocare in 1080p è da rinchiudere in manicomio
poi di 9900k occati a 5.2ghz c'è ne sono pochi in giro secondo me.
beh è una scelta se giocare 144fps 1080p o 60fps 4K
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 16:51   #36530
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente quando ancora noi discutevamo se Zen2 aveva il motherchip o meno, se avrebbe aumentato i core oltre X8... con quella tabella praticamente lui aveva già dato per certo il motherchip pure per AM4 (impossibile realizzare un X16 nativo e riciclarlo fino a X6 nei fallati, la spesa sarebbe stata troppo alta e l'X6 fuori mercato) e che avrebbe aumentato i core.
Qui si discuteva e in maggioranza si diceva max X8, sul forse un X10 o X12 ma verso fine anno, ora abbiamo più info su ES X12 che di X8 segno che l'X12 ci sarà da subito e che Zen2 ha aumentato l'offerta core del 50%, azzo, ti sembra una paglia?

Per i prezzi e frequenze, io guarderei il contesto, perchè AMD (o chiunque) non può aver comunicato a lui dati che lei stessa ancora non può conoscere, perchè le frequenze precise commerciali si sapranno unicamente in produzione volumi, in base alle rese e quantità specifica per ogni modello, e idem per i prezzi.
Quindi i dati prezzo/frequenze li valuterei più per intenzione/aspettative, cioè i prezzi bassi confermerebbero unicamente l'intenzione di AMD di continuare la politica aggressiva prezzo/prestazioni ma con il prezzo finale che dipenderà dalla resa silicio, e le frequenze quanto di buono potrebbero ottenere se tutto andasse bene.
Mom, io sono il 1° ad aver sollevato dubbi sui 4,4GHz minimo garantiti su un X16, ma non dimentichiamoci che con il 1800X hanno guadagnato 200MHz nell'ultimo mese e alla fin fine, con l'ES X12, come frequenza base sono sotto solamente di 100MHz rispetto ad un 2920X.
Mica sono scontento, hanno fatto vedere che un early sample 8c(quindi non il top sku con la frequenza definitiva) se la giocava con il 9900k, però a me onestamente mi pare un'attimino ottimistica la tabella di adored, che è uno che spesso e volentieri era più propenso a buttarla in caciara con flame amd vs intel/nvidia che a fornire leak utili come fanno videocardz o bitsnchips.

16 core a 5ghz non dico siano infattibili, ma per un motivo o per un altro mi sembrano improbabili, visto che la concorrenza per quest'anno non avrà nulla di meglio da offrire del 9900k.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 18:17   #36531
ricky.alex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Mica sono scontento, hanno fatto vedere che un early sample 8c(quindi non il top sku con la frequenza definitiva) se la giocava con il 9900k, però a me onestamente mi pare un'attimino ottimistica la tabella di adored, che è uno che spesso e volentieri era più propenso a buttarla in caciara con flame amd vs intel/nvidia che a fornire leak utili come fanno videocardz o bitsnchips.

16 core a 5ghz non dico siano infattibili, ma per un motivo o per un altro mi sembrano improbabili, visto che la concorrenza per quest'anno non avrà nulla di meglio da offrire del 9900k.
Quoto. Fra l'altro su B&C è da inizio novembre scorso che scrivevano che i Ryzen 3000 sarebbero stati in configurazione chiplet e le APU invece monolitiche.
Adored un mese dopo ne ha beccata mezza (chiplet) e lo fanno santo
ricky.alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 18:57   #36532
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
16 core a 5ghz non dico siano infattibili, ma per un motivo o per un altro mi sembrano improbabili, visto che la concorrenza per quest'anno non avrà nulla di meglio da offrire del 9900k.
5,1GHz era il turbo max, la frequenza su 16 core era 4,4GHz.

4,4GHz non sarebbero impossibili di per sè, ma inverosimili se accorpati all'aumento di IPC di Zen2 e con il 7nm+ già in scaletta che è ovvio che le aumenterà certamente.

Tanto Zen2 è ovvio che il suo target fosse quello di pareggiare/superare il 9900K... ma con un 7nm a quelle frequenze bastava Zen+ senza aumento di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 21:33   #36533
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
5,1GHz era il turbo max, la frequenza su 16 core era 4,4GHz.

4,4GHz non sarebbero impossibili di per sè, ma inverosimili se accorpati all'aumento di IPC di Zen2 e con il 7nm+ già in scaletta che è ovvio che le aumenterà certamente.

Tanto Zen2 è ovvio che il suo target fosse quello di pareggiare/superare il 9900K... ma con un 7nm a quelle frequenze bastava Zen+ senza aumento di IPC.
D'accordo....in-tanto si va avvicinando sempre più il periodo di pasqua....e c'è pure odore di nuove schede madri....insomma tutto il contorno per aspettare il RE sta organizzandosi.

...e finalmente la storia si ripete, giusto per questioni di ''nostalgia'':
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...-xp_index.html

E la prima frase della parte ''conclusioni'' della recensione ''dice'' tutto!!!...(basta sostituire il nome di athlon con ryzen2 od al max ryzen3 e voilà la rece è sul piatto ).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 21:37   #36534
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
5,1GHz era il turbo max, la frequenza su 16 core era 4,4GHz.

4,4GHz non sarebbero impossibili di per sè, ma inverosimili se accorpati all'aumento di IPC di Zen2 e con il 7nm+ già in scaletta che è ovvio che le aumenterà certamente.

Tanto Zen2 è ovvio che il suo target fosse quello di pareggiare/superare il 9900K... ma con un 7nm a quelle frequenze bastava Zen+ senza aumento di IPC.
Si ma, quasi sempre il la frequenza del turbo su un core con l'oc la riesci a fissare anche per gli altri, ad esempio 4ghz all core per il 1800x era fattibile, e anche 4.3 ghz per il 2700x.

Zen 2 già a parità di frequenza dovrebbe avere un +15% di ipc, ergo è come se a parità di frequenza con un ryzen attuale cloccasse 600 mhz in più.
Possibile che clocchi più in alto, ma anche se facesse 400 mhz in più, una cpu così a parità di core e frequenza con gli intel gli sarebbe sopra di un 10% abbondante.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 21:46   #36535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Capitano... se le X570 sono pronte (almeno da Asrock)... è presumibile che la parte motherchip sia già ultimata e che AMD/TSMC stiano lavorando sul chiplet per affinamento delle frequenze?

Non riesco ad inquadrare mobo X570 pronte e Zen2 tra 4 mesi... e onestamente non riesco manco a collegare ES Zen2 circolanti dopo il CES e mobo X570 in 3 settimane... per me gli ES Zen2 c'erano da novembre ma erano super-abbottonati nell'NDA.

E' scritto in russo, ma si potrebbe supporre che Asrock le stia mandando ai distributori perchè prox mese l'NDA potrebbe essere tolta? A me sembra che ci sia la condizione per supporre la distribuzione di Zen2 max a marzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-01-2019 alle 21:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 22:18   #36536
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Io dico che escono ad aprile.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 22:27   #36537
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Capitano... se le X570 sono pronte (almeno da Asrock)... è presumibile che la parte motherchip sia già ultimata e che AMD/TSMC stiano lavorando sul chiplet per affinamento delle frequenze?

Non riesco ad inquadrare mobo X570 pronte e Zen2 tra 4 mesi... e onestamente non riesco manco a collegare ES Zen2 circolanti dopo il CES e mobo X570 in 3 settimane... per me gli ES Zen2 c'erano da novembre ma erano super-abbottonati nell'NDA.

E' scritto in russo, ma si potrebbe supporre che Asrock le stia mandando ai distributori perchè prox mese l'NDA potrebbe essere tolta? A me sembra che ci sia la condizione per supporre la distribuzione di Zen2 max a marzo.
Le schede non sono pronte nel senso stretto del termine...
Non ho un riscontro sullo stato dei lavori del X570 (che ricordo AMD non ha ancora presentato ufficialmente), anche se il desing delle varie schede sarà "uguale" alla versione con x470.
Ma finché AMD non distribuirà i sample per i produttori di schede mamme queste ultime non saranno MAI pronte; diciamo che attualmente siamo nei tempi giusti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 22:40   #36538
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Si ma, quasi sempre il la frequenza del turbo su un core con l'oc la riesci a fissare anche per gli altri, ad esempio 4ghz all core per il 1800x era fattibile, e anche 4.3 ghz per il 2700x.

Zen 2 già a parità di frequenza dovrebbe avere un +15% di ipc, ergo è come se a parità di frequenza con un ryzen attuale cloccasse 600 mhz in più.
Possibile che clocchi più in alto, ma anche se facesse 400 mhz in più, una cpu così a parità di core e frequenza con gli intel gli sarebbe sopra di un 10% abbondante.
Se l'ES lavorava a 3,9GHz, vorrebbe dire che a 4,4GHz sarebbe +13% più performante (3,9GHz +13% = 4,407GHz) e staremmo parlando di una frequenza che sarebbe la minima garantita, che su un 2700X è 3,7GHz ma poi alla fine lavora a 4,050GHz, quasi un +10%, PBO escluso.

Io non voglio prendere una posizione da reputare impossibile ciò, e manco prendere tutto per buono, dico solamente che la mia aspettativa più rosea è prestazioni a core come l'ES del CES, disponibilità almeno di un X12 per avere un aumento di MT/carico corposo, ad un prezzo sui 500€, 250€ per una X570 ed il tutto dentro i 105W TDP. Praticamente andrebbe più di un 2950X X16 a quasi metà TDP. Poi tutto quello che ci potrebbe essere di più è burro.

Se non ci fosse un tempo ulteriore di 3 mesi per TR4, opterei per TR4... mi sembra un po' una cagata risparmiare 50€ per una AM4 al posto di una TR4, se non altro per il package che scambia meglio il calore e dei VRM che con un X16 sarebbe come una AM4 X370 top con un 1600X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2019 alle 03:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 09:40   #36539
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Scusate, qualcuno ha news degli altri chipset delle MB di ryzen 2? In particolare, per il mio budget, puntavo a una B550 decente. Usciranno dopo qualche mese come i predecessori?
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 10:44   #36540
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Stamattina stavo discutendo con un collega (chiamiamolo così) su come si possa spendere quasi 500 euro su una CPU per giocare @ 2k/4k.
tempo fa ho giocato a the witcher 3, per capire come configurarlo in modo da farlo girare bene con la mia scheda e cosa convenisse ridurre per non alterare troppo la resa mantenendo buone prestazioni mi son messo a cercare informazioni, tra le varie cose è spuntato un sito (ora non ricordo dato che non seguo più da molto siti e cose inerenti al gaming, gioco sempre meno e non scelgo componenti per quanto performano nei giochi) dove per il 2160p consigliavano schede top attuali e dal 1920X in su come cpu...ce lo vedo uno che spende 1300€ di scheda grafica e 1400€ tra cpu e ram per giocare con le stesse prestazioni offerte da quella scheda video con una cpu da 200€ su mobo da 150€...
secondo me viviamo una situazione di eccessi in cui spesso anche chi è informato ed appassionato del settore perde il senso della misura e dell'esigenza reale che ha.

TROVATO: http://www.logicalincrements.com/gam...3#bestsettings
in particolare quoto
Quote:
3840x2160 (4K)

The Extremist tier, featuring 2 GTX 1080s and the TR 1920X, will get you as close as possible. This will cost you about $3300. You could save considerable money by sticking with the i7-8700K for the CPU (and a compatible motherboard) and not notice much, if any, performance difference in The Witcher 3.

Ultima modifica di Gioz : 29-01-2019 alle 10:49.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v