Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2018, 14:36   #35061
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Si le apu serie 3000
Per farci cosa? Giocarci a qualche browser game?
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 14:40   #35062
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Per farci cosa? Giocarci a qualche browser game?
Intendevo che faranno vedere le apu ryzen serie 3000, non le varianti desktop con zen 2.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 14:45   #35063
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Si le apu serie 3000
Non i pare tu abbia letto bene

"I have received confirmation that AMD will be launching 3 classes of product at their CES keynote: the Ryzen 300 Series CPUs, Ryzen 3000 Series (APUs?) with Vega Graphics and a consumer Radeon graphics card – which is probably the Radeon Vega II".

Al lancio ci saranno le CPU e le APU.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 14:57   #35064
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Non i pare tu abbia letto bene

"I have received confirmation that AMD will be launching 3 classes of product at their CES keynote: the Ryzen 300 Series CPUs, Ryzen 3000 Series (APUs?) with Vega Graphics and a consumer Radeon graphics card – which is probably the Radeon Vega II".

Al lancio ci saranno le CPU e le APU.
Ho letto benissimo, ma rimane wccftech come sempre, che lascia intendere una cosa e ne succederà un'altra.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 15:07   #35065
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Non manca tanto a CES, basta aspettare l'8 Gennaio 2019 e ne vedremo delle belle
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 15:07   #35066
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
ma rimane wccftech come sempre, che lascia intendere una cosa e ne succederà un'altra.


Voi leggete troppi post di Gnammy e Bivvoz.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 15:35   #35067
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Finiamola ancor prima di iniziarla... a Natale sappiate che sono più cattivo!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 19:52   #35068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Bah... se lanciano Zen2 al CES, io credo che la disponibilità sia per fine febbraio-inizio marzo... non vedo segni da parte dei venditori di abbassamento prezzi per pulire i magazzini.

Che ci siano cose magari da mettere a puntino per Zen2 desktop, è ovvio... ma è anche ovvio che AMD farà il possibile per commercializzarlo quanto prima.

Anche volendo ipotizzare un PP specifico di Zen2 desktop, al più richiederebbe 60 giorni, che tra l'altro non è che partirebbero dalla presentazione di Epyc, ma sarebbe un lavoro già avviato in precedenza.
Lisa ha dichiarato la disponibilità in quantità per settembre 2019 di Epyc server, e settembre è il 9° mese, per la validazione server ci vogliono 6 mesi, quindi marzo è il mese che con tutta probabilità Zen2 desktop dovrebbe essere commercializzato.

Al CES avremo la conferma o la smentita. Se AMD dichiarerà TDP/frequenze, è ovvio che si sarebbe nella fase ES pre-produzione.
Se dichiarerà solamente il TDP, allora saremmo nella fase affinamento ES.
Se dichiarerà prezzi/frequene/TDP e quant'altro, allora siamo vicinissimi al botto.

Per me, un Zen2 X8 desktop dovrebbe essere lì lì come prestazioni al 9900K 210W (ripeto, non le prestazioni da 210W e i consumi da 95W, ma prestazioni e consumi da 210W), con la differenza che sarà 65W/95W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 20:00   #35069
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Ryzen 2000 è stato avvistato per la prima volta circa 2 mesi prima della commercializzazione, quindi direi che è ancora presto per parlarne.
Inoltre a dispetto degli anni passati, prima i server e poi i desktop.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 10:48   #35070
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
la vera domanda su zen 2 è se riusciranno a mettere finalmente i pin sul socket e non sul dannato processore

fra 2 giorni dovrei ricevere il 2700x e non ho visto sconti particolari per svuotare i magazzini, quindi calma e gesso: prima di rivenderlo devo godermelo almeno 8 mesi

buon natale e buon +20% IPC a tutti !
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 11:03   #35071
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
la vera domanda su zen 2 è se riusciranno a mettere finalmente i pin sul socket e non sul dannato processore

fra 2 giorni dovrei ricevere il 2700x e non ho visto sconti particolari per svuotare i magazzini, quindi calma e gesso: prima di rivenderlo devo godermelo almeno 8 mesi

buon natale e buon +20% IPC a tutti !
Non credo che metteranno i piedini sul socket dato che mantengono questo socket fino al 2020
Buon natale
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 13:59   #35072
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
Non manca tanto a CES, basta aspettare l'8 Gennaio 2019 e ne vedremo delle belle
Sicuro ne parleranno al CES, e come già affermava il CEO, vogliono farli uscire il prima possibile, quindi, a meno che non ci sia qualche ritardo, forse, dico forse, li troveremo sul mercato prima di aprile.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 14:59   #35073
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Sicuro ne parleranno al CES, e come già affermava il CEO, vogliono farli uscire il prima possibile, quindi, a meno che non ci sia qualche ritardo, forse, dico forse, li troveremo sul mercato prima di aprile.
Speriamo, ho già i soldi pronti intanto auguri a tutti!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 17:13   #35074
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Si, anche io ho il maialino già pronto eheh. Auguri a tutti
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 18:24   #35075
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ryzen 2000 è stato avvistato per la prima volta circa 2 mesi prima della commercializzazione, quindi direi che è ancora presto per parlarne.
Inoltre a dispetto degli anni passati, prima i server e poi i desktop.
E chi l'ha detto?

Lisa Su ha presentato Rome, la presentazione era per Rome e ovviamente ha dato la data di disponibilità per Rome.

Di Zen2 desktop non si è parlato per nulla, vorrei capire da dove nasce la notizia che prima dovrebbe essere disponibile Zen2 Server e DOPO Zen2 desktop.

Non sarà mica perchè Intel non ha nulla di nuovo oltre il 9900K fino a dicembre 2019 (vedi slide ufficiale di Intel... ma visto che sono 4-5 anni che annuncia date sul 10nm solo per gli azionisti che vengono puntualmente non rispettate... io ci metterei non 1 ma più dubbi) e quindi è inaccettabile che AMD produca (e venda) sul nuovo nodo prima di Intel... anche perchè AMD le VGA già le vende sul 7nm e sperare che AMD commercializzi Zen2 desktop nel 2020 per fare un favore ad Intel, dire che è remota è poco.

Mi sa che con l'uscita di Zen2 desktop, Intel già ne vende ben pochi di 9900K, figuriamoci dopo. Anche gli i9 serie X, per quanto si sforzino le varie testate di farli apparire "convenienti", non battono un chiodo vs i TR4 serie 2000, figuriamoci con Zen2. Chi ha preso una stazione TR4 con Zen 1000, ha potuto upgradare a Zen 2000 addirittura potendo RADDOPPIARE il numero massimo di core, e potrà montarci Zen 3000 e magari avere pure la sorpresa di aumentare i core di un 2990WX X32... e per il miglior rapporto prezzo core, l'upgrade da Zen 1000 a Zen 2000 è REGALO rispetto all'acquisto di una stazione Intel a parità di core che costa il doppio. La controproposta Intel cosa è stata? Stesso prezzo a core DOPPIO rispetto ad AMD e un OC di fabbrica, ovviamente allo stesso TDP dichiarato ma nella realtà con aumento dei consumi di circa il 20%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-12-2018 alle 18:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 18:37   #35076
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Mentre giocavo il pc si è sprnto due volte con audio in lop e la spia della cpu accesa sulla scheda madre.Mi è capitato altre 2 o 3 volte un paio giorni fa.Le temperature sono apposto,ho pulito il pc proprio il giorno dopo aver avuto tale problema.Cosa potrebbe essere?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 20:15   #35077
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E chi l'ha detto?

Lisa Su ha presentato Rome, la presentazione era per Rome e ovviamente ha dato la data di disponibilità per Rome.

Di Zen2 desktop non si è parlato per nulla, vorrei capire da dove nasce la notizia che prima dovrebbe essere disponibile Zen2 Server e DOPO Zen2 desktop.

Non sarà mica perchè Intel non ha nulla di nuovo oltre il 9900K fino a dicembre 2019 (vedi slide ufficiale di Intel... ma visto che sono 4-5 anni che annuncia date sul 10nm solo per gli azionisti che vengono puntualmente non rispettate... io ci metterei non 1 ma più dubbi) e quindi è inaccettabile che AMD produca (e venda) sul nuovo nodo prima di Intel... anche perchè AMD le VGA già le vende sul 7nm e sperare che AMD commercializzi Zen2 desktop nel 2020 per fare un favore ad Intel, dire che è remota è poco.

Mi sa che con l'uscita di Zen2 desktop, Intel già ne vende ben pochi di 9900K, figuriamoci dopo. Anche gli i9 serie X, per quanto si sforzino le varie testate di farli apparire "convenienti", non battono un chiodo vs i TR4 serie 2000, figuriamoci con Zen2. Chi ha preso una stazione TR4 con Zen 1000, ha potuto upgradare a Zen 2000 addirittura potendo RADDOPPIARE il numero massimo di core, e potrà montarci Zen 3000 e magari avere pure la sorpresa di aumentare i core di un 2990WX X32... e per il miglior rapporto prezzo core, l'upgrade da Zen 1000 a Zen 2000 è REGALO rispetto all'acquisto di una stazione Intel a parità di core che costa il doppio. La controproposta Intel cosa è stata? Stesso prezzo a core DOPPIO rispetto ad AMD e un OC di fabbrica, ovviamente allo stesso TDP dichiarato ma nella realtà con aumento dei consumi di circa il 20%.
Ma qui non è che si tratta di amd contro intel, ma di tempistiche e varie differenze di contesto rispetto al passato.
Il pp finfet attuale è conservativo sulle frequenze, ma ha anche una resa da paura, fottemberg di b&c parla di una resa dei chip di circa l'80%, cioè moduli completamente funzionanti con tutti i core attivi, e un costo di produzione relativamente basso, e da quello che sappiamo non sarà sicuramente più economico, e probabilmente non avrà neanche la resa dei finfet attualmente in uso.
Spotted di ryzen 3000 desktop non ce ne sono, e non è che vogliono fare sandbagging, semplicemente se non c'è non c'è, poi se uscirà sarei il primo ad essere contento, ma se non ci sono spotted ne delle cpu ne delle mobo non è che si può lavorare di fantasia a 15 giorni dalla presunta presentazione.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 22:42   #35078
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ma qui non è che si tratta di amd contro intel, ma di tempistiche e varie differenze di contesto rispetto al passato.
Il pp finfet attuale è conservativo sulle frequenze, ma ha anche una resa da paura, fottemberg di b&c parla di una resa dei chip di circa l'80%, cioè moduli completamente funzionanti con tutti i core attivi, e un costo di produzione relativamente basso, e da quello che sappiamo non sarà sicuramente più economico, e probabilmente non avrà neanche la resa dei finfet attualmente in uso.
Spotted di ryzen 3000 desktop non ce ne sono, e non è che vogliono fare sandbagging, semplicemente se non c'è non c'è, poi se uscirà sarei il primo ad essere contento, ma se non ci sono spotted ne delle cpu ne delle mobo non è che si può lavorare di fantasia a 15 giorni dalla presunta presentazione.
Allora... i primi ES di Zen 1000 comparvero 7 mesi prima della commercializzazine, ovviamente perchè era una architettura nuova e andava tutto messo a puntino. Gli ES pre-produzione, con frequenze +200MHz rispetto ai precedenti, comparvero a fine novembre-metà dicembre, 3 mesi prima della disponibilità. Per Zen 2000, addirittura 30 giorni prima. Se dai Zen 3000 dopo i server, significherebbe 10 mesi circa, una eternità valutando che ci sono stati 12 mesi da Zen 1000 a Zen 2000 con Zen 2000 che addirittura ha affrontato un salto di miniatura (dal 14nm al 12nm).

Non è che lavoro di fantasia dicendo marzo-aprile una data più che idonea alla commercializzazione di Zen2, perchèmancherebbero 90.120 giorni... ma ipotizzare quasi lo stesso tempo intercorso tra Zen 1000 a Zen 2000 è un'eternità.

Inoltre... perchè Zen 3000 dovrebbe costare di più a core rispetto a Zen 2000 visto che rese e costi di produzione sono migliori? Cioè... AMD dove ha vinto su Intel? Sulla potenza massima a core? No, eclusivamente sul prezzo/prestazioni, è lì la Waterloo di Intel. E perchè senza un mtivo valido (tipo aumento dei costi) dovrebbe cambiare politica? Se oggi la gente preferisce alla grande un 2700X ad un 9900K, per che cosa è? IL PREZZO. E' imperativo per AMD continuare la stessa politica, almeno sul costo/prestazioni (ovviamente non sapendo le prestazioni di Zen2 (frequenza * IPC), il costo/prestazioni è un metro veritiero).

P.S.
Valutando che la dimensione del die-size del 7nm è del 50% inferiore al 14nm/12nm, significherebbe che dallo stesso wafer uscirebbero circa il doppio di die, ed anche una resa dell'80% ipotizzando una resa del 100% del 12nm (cosa che ovviamente improbabille altrimenti esisterebbero unicamente 2700X) significherebbe circa il 60% in più di die).

La priorità la si da' quando un settore è in perdita e c'è bisogno di un modello più competitivo rispetto alla concorrenza. Che priorità avrebbe AMD nei server/TR4 quando già ora Epyc sul 14nm (manco 12nm) è preferibile agli Xeon e TR4 2000 idem sugli i9 X?

La realtà è che AMD per la prima volta in più di 10 anni è in vantaggio sulla miniaturizzazione su Intel, e con Intel che è indebitata fino al collo per un 10nm che ha avuto 1000 problemi e ha grandi problemi di produttività sul 14nm e non riesce a stare dietro ad AMD sul prezzo/numero di core.

Qui non si fa altro che parlare di FPS e sulla necessità della massima potenza ST, che, a mio parere, è un modo di ricercare di valorizzare Intel. Aspetta, altrimenti vengo frainteso. Intel non avrebbe problemi se vendesse il 9900K a 350€ e non avrebbe manco bisogno di pomparlo a 210W. Ovviamente si vede costretta sde vuole venderlo il 50% e passa in più di un 2700X, perchè ovviamente un 9900K a 95W TDPP non superabili non può valere quel prezzo/prestazioni.
Io vedo il procio come massima potenza elaborativa del die, e per me, quindi, avere 8 core stra-pompati non possono dare la potenza elaborativa di 12 core o più. Poi è ovvio che ci siano settori dove questo non vale, ma il gioco o l'elaborazione massima ST sono una frazione infinitesimale sul fatturato complessivo. Quando ti sei preso il settore Server e il desktop fascia alta, i fan degli FPS cosa rappresentano? L'1% dl mercato? (e sto largo).
La frequenza non è importante come si pensa. Se il 7nm avesse frequenze inferiori al 14nm, bisogna vedere il rapporto IPC. Se Zen2 avrà come si dice un +15% di IPC, pareggerebbe con un -15% di frequenza... il che voorrebbe dire che per avere le stesse prestazioni di un 2700X la cui frequenza def è 3,7GHz, basterebbero 3,150GHz, e già (mi sembra) che Epyc abbia raddoppiato i core (X64 vs X32) con +200MHz a parità di TDP.... raggiungendo circa 2,5GHz, e facendo un po' di conti, praticamente 64 core con +200MHz consumerebbero uguale a 32 core sul 14nm, il che vorrebbe dire che un 2700X X8 sul 7nm a -1,2GHz sarebbe circa 35W TDP, oppure un teorico X16 70W TDP alle stesse frequenze. Deve avere un muro di Berlino perchè con il doppio di margine di TDP non possa salire in frequenza.

Cioè, capiscimi. Per superare in MT un 9900K non è che ci voglia chissà quanto. Un teorico X12 Zen2 a 3GHz (~+15% di IPC vorrebbe dire una frequenza relativa al 2700X di 3,450GHz) vorrebbe dire un 9900K sui 5,150GHz su tutti i core... e con una produzione nativa a X16 (il cui costo dovrebbe essere simile al 2700X) significherebbe X12 e X8 a prezzo di fallati. Immagina un Zen2 X8 a 200€, quando oggi un 2600/2600X è il procio con il migliore costo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 08:16   #35079
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
https://i.redd.it/9meudochum221.png
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 08:49   #35080
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
A parità di dimensioni, ma il 7 nm ti consente di dimezzare la grandezza a parità di prestazioni, è tutto relativo.

Per il fatto del prezzo prestazioni, se non si scardina questo discorso, i competitor continueranno a vendere a prezzi astronomici "si costa di più ma è perché è la fascia premium e deve costare infinito".

AMD opera su questo pianeta come gli altri, e deve fare i conti anche lei con margini risicati e r&d, pretendere la roba nuova a prezzo discount ogni volta non è possibile. Tanto poi si comprano le padelle da 750 mm2, con la gente che è ancora convinta che le hbm2 costino infinito e tutto il resto zero, infatti la vega costa 600, gli altri 1500, "si ma è premium"

Ultima modifica di Gyammy85 : 26-12-2018 alle 08:53.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v