|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35021 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 43
|
Quote:
Siamo tutti daccordo, spero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35022 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
|
che poi fra l'altro, in gaming le differenze ho visto essere minime,
penso sia anche preferibile un 2920x al 7920x, se non altro sei li come prestazioni e con la differenza prendo una VGA nuova! il gaming per me è secondario perché alla fine con 10fps meno non mi cambia la vita.. nel rendering invece ultimamente mi sto scazzando. Ho un video da 35 minuti da renderizzare in 4k... sto tremando alla sola idea di quante ore ci metterà il PC a portarlo a termine... ecco sarebbe bello qualcosa che in due orette al massimo ti fa un render del genere, Intel o Amd poco importa, basta che cammina! edit: e fra l'altro sarebbe bello che non si piantasse con le anteprime ogni volta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Per questo l'OC su Zen 1000 era giustificato... perchè si poteva guadagnare +300MHz nel funzionamento 8 core/7/6/5/4/3 e si perdeva unicamente 100MHz sul turbo 1-2 core. Comunque avevo letto da qualche parte che il turbo/XFR del 2700X era già quello del 1800X, soltanto che in Zen 1000 era disabilitato il turbo su n core intermedi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
chiaramente se cerchi di ottimizzare tutto al meglio puoi trovare impostazioni migliori e regolare un miglior rapporto tra tensione di alimentazione/LLC/frequenza ma come sistema sbrigativo può farti ottenere buon miglioramento di prestazioni senza troppo impegno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
poi non ho più seguito molto il topic di riferimento in cui postava e di recente ho smesso di leggere, quindi non so nello specifico di cosa stessero discutendo in quel momento in cui ha fatto quel post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Io in quasi tutte le recensioni dei proci Intel leggo che a parità di core Intel è migliore... sia in condizione di carico su meno core che in condizione di carico su tutti i core.
Partiamo subito dicendo che è vero, perchè il silicio Intel ha frequenze superiori e di conseguenza performances superiori. Quello che manca in questo contesto, è che le performances superiori su tutti i core sono a scapito dei consumi (dice poco che un X10 Intel vada quanto un X12 AMD se poi per essere superiore consuma quanto un X16 che ovviamente a parità di consumo gli sta sopra) ed inoltre non capisco il perchè si ostinino a confrontare proci a pari numero di core quando a parità di prezzo praticamente AMD ti da' il doppio dei core. Praticamente un 2950X X16 (che ha frequenze massime e medie maggiori di un 2700X) per prezzo è l'entry-level di Intel... Se non parlassimo di AMD vs Intel e ipotizzassimo che Intel commercializzasse un X10 e allo stesso prezzo un X16 con -10% di frequenza, con gli stessi consumi e stessa mobo, UNIVERSALMENTE chiunque acquisterebbe l'X16 e pure le rece sarebbero della stessa idea. Matematicamente parleremmo di un -10% a core a fronte di +60% di core, mi sembra ovvio chee sappia di forzatura voler giustificare meglio +10% a fronte di -60% capando casi specifici che poi diventino la norma. Per quanto riguarda il discorso monolitico o MCM (a parte che Intel andrà sull'MCM come AMD), mi sembra inutile perfino discuterne... visto che AMD con l'MCM e produzione su fab di terzi riesce a fare metà prezzo vs Intel con FAB proprie e riuscire nel contempo ad offrire pià core e frequenze maggiori con l'aumentare dei core. Infine, a mo' di barzelletta, se si leggono i post come quello che hai citato e pure le rece a suo tempo degli Skylake-X ed oggi dei 9XXX, sicuramente si penserebbe che Intel abbia ancora il 99% de mercato, anzi, addirittura di più, invece la realtà è tutt'altra. Insomma, per tirare fuori la classica frase"Intel è meglio", devono ignorare totalmente il prezzo/prestazioni, il consumo, l'upgradabilità e quant'altro. Se non è una forzatura ciò...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2018 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Per come ha parlato dell'MCM, onestamente Stilt mi è parso abbastanza sulla difensiva di Intel... poi trovo un po' contestabile impostare il confronto prestazionale tra 2 architetture, di cui quella Intel è indiscussamente al capolinea, mentre quella AMD è totalmente acerba in quanto Zen+ è fondamentalmente Zen prima incarnazione... cioè parliamo di quella Intel affinata al massimo e giunta al capolinea i cui limiti oramai sono limiti architetturali e quindi fine storia, vs Zen che è fondamentalmente un'architettura aperta dove ancora tutto è implementabile (vedi raddoppio FP). A me sembra che si parli di una situazione surreale... dove i problemi Intel sono il prezzo, tutto il 2019 a combattere con ancora il 14nm vs AMD che sarà sul 7nm e su nuova release architettura e, ancor più grande, che quando avrà il 10nm avrà ancora la stessa architettura e quindi il 10nm non risolverà alcun problema, anzi, teoricamente li aumenterà, visto che oggi è 14nm vs 14nm e domani sarà 10nm vs 7nm e oggi i9 vs Zen+ e domani i9 vs Zen2.... e Stilt vede problemi su AMD? E quelli Intel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
aveva fatto una recensione che neanche cutress a momenti. Topic di riferimento poi che possa avere preferenze per questo o quel motivo non saprei sinceramente perché appunto ho smesso di seguire, ma vi suggerisco di non assumere conclusioni sulla base di un post, è uno di una certa competenza e che non scrive a caso o sulla foga del momento, andrebbe valutato nello specifico l'argomento di discussione: noto ora che è stato riportato uno stralcio relativo a casi specifici di encoding video, già questo crea una forte parentesi su quello che può essere stato il suo discorso. P.S. riguardando i primi post non valutate i risultati dei test al lancio come "attuali", per via delle enormi differenze sia lato software (se/dove/quando/come aggiornati, O.S. compreso) che lato bios, valutate più che altro la qualità dell'informazione rispetto al momento in cui è stata riportata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Facendo un esempio, che un procio monolitico sia prestazionalmente migliore di un MCM, tutti lo concordano, ma poi nel contesto va anche citato che è molto più onerosa la progettazione, il numero di core richiede la progettazione di più proci nativi (e più aumenterà l'offerta di core a procio e più aumenteranno le catene specifiche per quella famiglia di proci con n core), il costo di produzione è maggiore, aumenta i rischio di fallati, permette un riciclo di fallati limitato e via discorrendo. E' ovvio che se da tutto il discorso si prende solamente la frase che il monolitico è più prestazionale dell'MCM, diventa un aspetto che fuorvia completaente il giudizio monolitico vs MCM. Per quanto concerne l'MCM incarnato su Zen, quello che si critica è l'aumento delle latente e l'IF, però ritorniamo comunque ad un giudizio riguardante Zen1 quando AMD ha già riportato che Zen2 avrà latenze migliori e una banda IF ben maggiore. In ogni caso mi sembra più un discorso impostato tecnicamente e non commercialmente. Io non è che voglia difendere AMD e dare contro ad Intel... però continuo a non comprendere ad esempio l'importanza della latenza introdotta dall'IF se comunque alla fin fine quello che conta è l'IPC * la frequenza. Cioè se il procio X ha un IPC 100 e i procio Y ha un IPC 120, che importa quale latenza ha il procio Y? E' pressochè impossibile ad occhio percepire +/- 100MHz di un procio, guarderemmo i +/- 3ns di latenza? Secondo me... è un discorso di filosofia personale. Nel tempo diciamo che chi voleva le massime prestazioni guardava Intel mentre chi dava la priorità al costo/prestazioni guardava AMD. Io non ho acquistato proci AMD perchè erano AMD, ma ho scelto quelli perchè avevano il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Oggi abbiamo una differenza prestazionale AMD/Intel che è irrisoria (e perlopiù dovuta a frequenze superiori) ad un costo della metà rispetto al listino Intel. MCM, IF e pinco pallo, onestaente a me importano pressochè zero, e tra l'altro reputo altamente probabile che Zen2 sarà più prestazionale a core di Intel, al 20000% a parità di consumo. Spero solamente che non alzi il listino, ma darei per certo di no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2018 alle 22:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35030 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
se salti il link quanto ho scritto perde ovviamente il suo senso così come la mia considerazione sul fatto che quel che uno scrive andrebbe contestualizzato perchè se estrapoliamo solo 1 post o una frase specifica senza capire il senso che era nell'intento di chi ha scritto può perdere o alterarsi il significato.
quanto alla latenza delle comunicazioni interne, della memoria in genere e tutte le questioni conseguenti devi tenere conto che questo impatta in maniera diretta su quello che definiamo IPC. l'IPC non è un qualcosa di esatto ma una sorta di stima dipendente sia da come funziona un blocco logico (o meglio un costrutto di blocchi atti ad eseguire determinati tipi di istruzioni considerato che non viene ciclicamente eseguita una singola operazione base ma a seconda del software se ne alternano/ripetono varie e di vario tipo), sia da store/load in memoria, sia dal sistema di predizione che da tutto il resto: avere latenza elevata può equivalere a dei cache miss che quindi ti fa perdere cicli di clock per operazioni che la logica potenzialmente sarebbe in grado di elaborare ma che non può perchè "manca il dato in quel momento in cui servirebbe", non a caso l'ottimizzazione di cache e latenze è una delle ragioni concorrenti a rappresentare il guadagno di ipc medio di zen+ su zen e non puoi escluderne l'importanza o minimizzarne l'impatto ad intuito (ne in positivo ne in negativo). ad ogni modo il senso di quanto dico non è che lui abbia ragione, torto o nessuno l'abbia capito... semplicemente quello non è uno sprovveduto a cui andare a spiegare che TR ha più core quindi va di più o che intel ha frequenze più alte quindi è meglio nei giochini, e quanto ha scritto andrebbe visto nell'ottica del discorso che in quel caso stavano affrontando. è un po' come il discorso emerso in passato sul fatto che, considerati 7700K e 8700K vs 1700X/1800X e 2700X, con la suite adobe mediamente intel performasse meglio mentre nel rendering con varie applicazioni(esempio di blender o corona e altri) ryzen performasse meglio, se incentri il discorso su alcuni software l'esito e le conclusioni a cui giungi possono differire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35031 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
|
Penso che chi punta a soluzioni come TR4 e X299 e necessita di molti core presumo che si faccia pochi problemi se deve spendere 2500 o 3000€ ma si orienta sul genere di software da utilizzare...
Fondamentalmente se AMD si fosse limitata al 2970WX le due piattaforme come potenza computezionale considerando il 7980XE sarebbero state equivalenti ma inserendo il 2990WX AMD ha dato uno stacco sostanziale, ovvio che se i software utilizzati per compatibilità e prestazioni non prediligono Ryzen, 32 core servono a poco se mal sfruttati... Ma per il discorso latenza va anche detto che l'architettura Mesh su x299 introduce comunque latenze rispetto al ring bus utilizzato per il settore desktop con il 9900K e considerando che su 16/18 core è molto improbabile riuscire ad andare oltre i 4.2-4.5ghz le differenze da ryzen con PBO attivo sono decisamente marginali, il settore WS è un altro mondo, se mettete a paragone un 7820X e un 9900K sono due cpu molto diverse, credo che intel abbia fatto un mezzo miracolo con il 9900K peccato per il mancato supporto alle AVX512...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
quanto a mesh vs ring è vero l'avevo scritto anche 4 o 5 pagine fa, non a caso ci sono situazioni in cui anche a parità di carico la piattaforma consumer va meglio della hedt, ma erano considerazioni in via del tutto generale. quanto alle AVX512 sul desktop credo che ad oggi sarebbero state probabilmente inutili, è una mancanza che penso faccia più effetto sul lato tecnico che pratico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Comunque io sono dell'idea che se AMD farà uno sforzo di commercializzare un Zen2 X16 su un prezzaggio 500€, ne venderà a fiumi.
Se ora come ora prendiamo un 2950X, è un procio polivalente, perchè unisce prestazioni migliori di un 2700X a parità di carico ad una potenza doppia in MT. Poi è ovvio che tra spendere 300€ per un 2700X e oltre il doppio per un 2950X la scelta ovviamente vada al 2700X se uno non ha specifiche esigenze MT... ma un Zen2 X16 su piatta AM4 sui 500€, sarebbe da intendersi tipo 1700X vs 1800X per le frequenze a parità di carico con il bonus diel doppio dei core per MT/carico. A me sinceramente non va di svendere sull'usato il mio 1700X e 1800X, perchè come muletti vanno perfettamente... quindi comunque se prenderò un Zen2 dovrò acquistare pure una mobo... poi che sia TR4 o AM4 dipenderà da cosa AMD commercializzerà su AM4. L'unico prb è il TDP... non i va di andare oltre i 140W TDP... ma considerando che il 2700X è 105W TDP ed il 7nm dovrebbe diminuirlo del 50%, un X16 sul 7nm dovrebbe stare sui 105W TDP... già sarebbe molto 120W, 140W mi sembrano una vità. Se consideriamo l'aumento IPC di Zen2 con annesso frequenze superiori di un X16 rispetto ad un X8, il salto dal 2700X sarebbe enorme...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2018 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35034 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Io ho come l'impressione che i ryzen 3000 costeranno abbastanza di più a parità di fascia che andranno a sostituire.
Il problema sta tutto nel costo di sviluppo dei 7nm, in particolare nei primi mesi di produzione. Già una fonte nobile mi ha informato che le apu desktop 2019 saranno a 12nm, quindi c'è da aspettarsi prodotti per la fascia medio/alta. Quasi sicuramente ci sarà un ryzen 9, non si sa se avrà 12 core o 16, e questo potrebbe spostare l'asticella dei prezzi verso l'alto. Che poi se ci fosse un 3800x a 699 dollari(come l'i9 9900k) ma con 16 core, 15% in più di ipc, e 10% di frequenza in più, sarebbe comunque migliore di un threadripper 2950x odierno lato potenza computazionale, quindi un bel salto dal 2700x/1800x. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
|
Quote:
E penso che un 12 core nel caso denominato come Ryzen 9 sarebbe il top e non andrebbe a devalorizzare troppo le precedenti cpu a 8 core delle prime 2 gen. 16 core mi sembrano un esagerazione, e come tdp credo siamo tra i 140/160w, a meno di limitare clock e lavorare con tensioni decisamente basse ma vedremo come renderanno i 7nm...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 22-12-2018 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35036 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Io alla fine ho visto che lasciando tutto a default tutti i 6 i core del 2600 liscio stanno a 3.8GHz sotto sforzo, 1.15V, temperature chiaramente molto basse...non credevo che l'overclock automatico fosse su tutti i core a quella frequenza e basso voltaggio.
la RAM sta a default, 3200 CL18 a 1.20 (il loro jedec è quello) Bè i passi avanti con la serie 2000 ci sono stati il 1600 su cui ho messo mano non era proprio la stessa cosa (e questo l'ho pagato 160 spedito mentre non si sa perché la serie prima spesso è a prezzo troppo simile) Vedremo i 7nm...
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#35037 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
sto per mettere nel carrello il 2700x.
mobo b450 msi pro carbon. ram (definitiva, l'accendiamo)? mi servono 16gb, uso gaming prezzo sotto i 200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35038 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35039 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Se non è urgente aspetterei almeno il CES di gennaio, sperando facciano vedere qualcosa riguardo ryzen 3
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
una lista di bdie sotto i 200? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.