Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2017, 16:08   #3481
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Davi91 Guarda i messaggi
Ormai ho visto che ci dan dentro con i led per fare i tamarri a quanto pare la sostanza la si è persa per strada. Peccato che DFI non faccia più modo
Va beh al max stacchi tutto,l'importante è che ci sia la sostanza
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:12   #3482
Davi91
Senior Member
 
L'Avatar di Davi91
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Va beh al max stacchi tutto,l'importante è che ci sia la sostanza
Andrò di asrock allora, è dai tempi dei P4 che non ne prendo una, al tempo ricordo che non fossero eccezionali.
__________________
Case Aerocool Mechatron, Ali Antec HCP 850w Platinum, Mb MSI 970 Gaming, Cpu FX8320e OC 4.5Ghz, Ram Kingston Hyper x Savage DDR3 2x4GB 2133MHz, Vga Sapphire Nitro R9 380x.
Ho concluso positivamente con: uazzamerican, Merak85 Alekx, cherokee80, moira.borsetti, -Zerban-, Skynetx, rob66, Porko, Emihiro, Corrado83 ecc
Davi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:25   #3483
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Notare l'impegno profuso dai produttore con l'illuminazione RGB
https://www.techpowerup.com/231719/c...gb-ddr4-memory

poi si legge:
"VENGEANCE RGB's CORSAIR LINK software control is compatible with a wide range of Intel DDR4 platforms, from dual-channel Z270 and Z170 to quad-channel X99, with more boards adding compatibility every week and AMD Ryzen support planned soon. "

ma l'importante è che ci siano le ram con i led ciclamino e viola

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:42   #3484
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
"uorc stescion albero di natale edicscion"
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:44   #3485
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
praticamente ho capito che il 1600 e il 1600x sarnno il migliore acquisto in assoluto per la maggior parte degli utenti
mha
il 1700 costa il 15% in piu del 1600x offrendo il 33% di core in piu, considerando che le differenze di overclock tra 1700 e 1800x sono minime il 1600x per quando valido non sembra distinguersi piu di tanto
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:46   #3486
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
"uorc stescion albero di natale edicscion"
I led da soli aggiungono 10 effepiesse nel gheming e riducono del 30% il tempo di rendering

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:49   #3487
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quando ho detto che amd ha dichiarato che non c'era nessun problema con ryzen su win10 perché loro lo provano sulla IP pensavi che scherzassi?

Due settimane fa se dicevi che le prestazioni sarebbero migliorate con futuri aggiornamenti ti davano del pirla.
Sarebbe da spulciare tutto il forum e sbattere in faccia a certa gente questi risultati.
Mah, anche se gliela sbatti in faccia negherà continuamente l'evidenza.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Piccolo ot

http://www.guru3d.com/news-story/32-...geekbench.html

Qui dice che i nuovi xeon con geekbench fanno 4000 in single e 50000 in multi, nei commenti si dice che un 7700k fa 4400 in single, un 1800x 5000 in single e 30000 in multi, ma con 8 core, lo xeon ne ha 32 fisici
In pratica un naples trancia qualsiasi cosa?
Molto probabilmente un Naples farà molto più che stracciare.

Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Si ma ultimamente a mio avviso stanno perdendo l'imparzialità.
A detta di fottemberg tutte le review sarebbero già da rifare tutt'ora (si io sarei curioso di vedere effettivamente se i bios nuovi e quella patch di windows apportino modifiche). Quindi io ora mi chiedo come mai nemmeno dai forum viene fuori uno straccio di paragone o uno straccio di bench fatto al day1 con uno più attuale? Boh, io sono qui che per primo attendo qualche comparativa di questo tipo. Anzi tutti la stiamo attendendo. Quindi ragazzuli benchate e postate voi che potete
AMD aveva dichiarato che lo scheduler di win10 era già a posto? Chi c'ha creduto veramente viveva tra le nuvole e non ha letto mezza recensione. Era abbastanza ovvio che per il quieto vivere nessuno abbia voluto far polemica.
cdimauro qui poteva dire la sua ma ha preferito continuare le sue polemiche estremamente tecniche con tanto di dati alla mano, comedice lui, sul come am4 friggesse le ram. Pace all'anima sua che anche se non posta e prova a dimostrare la sua imparzialità più totale, non riesce a dormire alla notte senza leggere i thread su amd per informare il povero popolo che intel è religione.
Ed infine news delle ultime ore pare che amd abbia rilasciato ai produttori di mobo un nuovo firmware per sistemare la questione delle RAM (qualcosa mi dice che la colpa non sia tutta dei produttori se abbiamo una situazione disastrosa a livello di bios e compatibilità)
Ad ogni modo, tornando al topic iniziale, A me come al 99,9% della comunità gamers penso non sbatta una beata minchia che in UT c'è stato un guadagno del genere se poi "Total War: Warhammer, Cinebench R15, Handbrake, Batman: Arkham Asylum: same results."

La mia speranza o sensazione è che entro il rilascio di r5 amd debba correre e spronare i partner per lo sviluppo di sw e bios.
R5 non solo sarà l'occasione per rimettere mano ai bench ma anche per dimostrare che realmente ci sono dei miglioramenti in atto.
A parte che Cinebench e handbracke fanno risultati migliori da sempre... probabilmente perché sono in grado di sfruttare meglio la parallelizzazione..?
Però è vero che se i miglioramenti di bios e software (games in primis) cambieranno i risultati dei giochi soprattutto, do ragione a Fottie... ma occorre vedere se questo miglioramento dopo l'update di M$ si estenderà ad altri giochi.

Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
oltre al fatto che c'è chi grida al fake, chi al click bait, chi non fotte sega di ut,
"Total War: Warhammer, Cinebench R15, Handbrake, Batman: Arkham Asylum: same results."

Quindi direi di no.


è con mike a fargli da spalla sulle ram che friggono e su come amd ha aggirato il sistema cambiando significato alla parola TDP.
La parte simpatica è che (a detta loro) ad entrambi i soggetti non sbatte una mazza se tu non sei informato o se hai una scuola di pensiero diversa (cit. "Guarda che io non devo dare conto a nessuno, se non ci credi e non hai voglia di approfondire sono affari tuoi, a me non cambia nulla."), però sono sempre li a seguire con la lingua fuori dalla bocca i thread su AMD per bacchettare i poveri utenti ignoranti che stanno sfiorando il pensiero di costruirsi un ryzen. Mistero della fede
L'ho sempre scritto che si autodefinisce da solo... guardando la pagliuzza nell'occhio degli altri non capisce che ha da togliersi la trave dal suo prima.
L'ego... questo sottovalutato.


Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
BJT ha detto che semplicemente hanno dato una toccatina in casa m$ per far si che la gestione del thread sia se non altro EQUIVALENTE a quella intel per ryzen. Quindi si, se così fosse qualcosa potrebbe essere cambiato in meglio. Non aspettatevi miracoli ma ogni miglioramento credo sia sempre ben accetto.
Per il resto fotty poteva evitare a questo giro la sparata di UT ma a quanto pare ha fatto centro perchè vedo che a molti interessa
Onestamente sono più interessato nel vedere come si comporterà ryzen nei giochi con i futuri aggiornamenti ma per questo ci serviranno mesi.
Incredibile comunque come a distanza di qualche settimana un processore fenomenale in quanto a prestazioni/prezzo sia stato letteralmente massacrato ad ogni minchiata. La mia sensazione è che la gente abbia paura non solo della concorrenza ma anche solo di concedere un po di tempo per maturare ad una nuova architettura.
Ma interessa perché è vecchio o per cosa? Ma, ci sarà solo UT nel calderone dei miglioramenti?

Più si ha paura di una cosa più la si demonizza... medioevo docet.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 16:57   #3488
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me la Fatal1ty K4 va benissimo e costa il giusto.
Si, ma estetica a parte che vabè non conta, ha le ram gestibili sino a 2933..ci mettono il + mi pare, ma non mi fido...comunque se non uscirà altro è l'unica papabile per prezzo e costruzione. Le giga mi hanno stradeluso e l'unica asus che mi piace è la crosshair che costa un botto..avessero messo l'op amp sulla prime 370...peccato. A ogni modo si vedrà, tanto il mio mantra lo si sa, aspetto v...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-03-2017 alle 17:03.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:08   #3489
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' uscita una recensione della Taichi:
http://www.tweaktown.com/reviews/809...iew/index.html

lo stesso sito ha testato la Crosshair IV Hero qui:
http://www.tweaktown.com/reviews/809...iew/index.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:14   #3490
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Zio pera
Specie se pensi che le Trident Z funzionano uguale, hanno gli stessi timings e costano 50 euro in meno.

Big.LITTLE non si vede su x86 perché sarebbe inutile visto che il 99% dei sistemi non è usato in segmenti su cui avrebbe un senso.

L'albero di natale edition è orribile, però i led hanno i loro lati positivi (specie su kodi se riesci a far andare l'ambilight DIY).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 21-03-2017 alle 17:17.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:22   #3491
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi


Ma interessa perché è vecchio o per cosa? Ma, ci sarà solo UT nel calderone dei miglioramenti?

Più si ha paura di una cosa più la si demonizza... medioevo docet.
UT3 è l'incarnazione "base" dell'unreal engine 3 che sebbene sia vecchio, non solo è ancora sfruttato da giochi multi decisamente famosi, ma anche da titoli usciti pochi anni fa. Se si hanno miglioramenti su UT, allora, in teoria si possono migliorare le prestazioni di tutti i giochi basati su UE3 (a patto di andare a migliorare l'ottimizzazione caso per caso, perché negli anni l'UE3 è stato personalizzato in ogni salsa).

Da qui il "senso" di benchare con Unreal tournament 3
Qui una lista dei titoli su UE3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...nreal_Engine_3
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:25   #3492
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le Gskill Flare X 3200 cl14 da diversi shop:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....3200C14D-16Gfx

195-200 euro per 16GB

Le TridentZ RGB:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....200C14D-16Gtzr

le Trident:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....3200C14D-16Gtz

le Ripjaws F4-3200C14D-16GVR e F4-3200C14D-16GVK attualmente non ce ne sono.
Costavano 100 euro a ottobre e non aggiungo altro...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:27   #3493
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè MSI monta fet di cacca
hardwareluxx's VRM thread lists the Asrock B350 boards as using PK618BA (NIKOS / UNIKC) for the lowside mosfets so even doubled up to 6 CPU phases this means it is thermally limited.

speriamo non sia vero.

fonte: http://www.overclock.net/a/asrock-yo...on-value-draft

se è una kazzata, ditemelo che edito subito. -.-
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:36   #3494
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
UT3 è l'incarnazione "base" dell'unreal engine 3 che sebbene sia vecchio, non solo è ancora sfruttato da giochi multi decisamente famosi, ma anche da titoli usciti pochi anni fa. Se si hanno miglioramenti su UT, allora, in teoria si possono migliorare le prestazioni di tutti i giochi basati su UE3 (a patto di andare a migliorare l'ottimizzazione caso per caso, perché negli anni l'UE3 è stato personalizzato in ogni salsa).

Da qui il "senso" di benchare con Unreal tournament 3
Qui una lista dei titoli su UE3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...nreal_Engine_3
La lista è davvero lunghissima... tra l'altro ho notato anche la presenza di Batman Arkham Night
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:36   #3495
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
mha
il 1700 costa il 15% in piu del 1600x offrendo il 33% di core in piu, considerando che le differenze di overclock tra 1700 e 1800x sono minime il 1600x per quando valido non sembra distinguersi piu di tanto

Il 1700 andrebbe confrontato con il 1600 quindi 33% di core in più e 37% di costo in più stesso dicasi 1600x Vs 1700x
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:52   #3496
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Il 1700 andrebbe confrontato con il 1600 quindi 33% di core in più e 37% di costo in più stesso dicasi 1600x Vs 1700x
non mi convince, nel senso che è vero che la corrispondenza più logica sarebbe tra variante liscia con liscia ed X con X, però all'atto pratico dove monto uno posso montare anche l'altro quindi ricadiamo più che altro in un discorso "a cavallo della tal cifra" dove avrei 1600x che offre una frequenza maggiore contro il 1700 che offre 2 core extra, poi sembra dalle recensioni ed utilizzi del 1700 in OC sono portato anche aspettarmi frequenze simili, quindi trovo abbastanza sensato il confronto tra i due perché sono i più prossimi a rientrare in uno stesso budget.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:56   #3497
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per chi pratica overclock, la scelta secondo me si restringe tra 1600 liscio a 219$ e 1700 liscio a 329$.

Per chi non overclocca, 1600x e 1700x si possono prendere in considerazione.

P.S.: Se ipoteticamente al 1600 liscio si potranno sbloccare i core, resterebbe l'unica scelta fino a Zen+
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:09   #3498
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
non lo so se è vero, ma sulla b350 potrebbe anche starci, msi le monta sulla titan a quanto pare

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Aspetto le prime rece della k4 e soci, non volevo andare di asus a sto giro (anche se la mia m5a97 evo si tiene un 8320 a 4,2Ghz da anni tranquillamente, ma i loro esordi con am4 mi hanno fatto troppo inalberare. :P)

Vediamo che viene fuori con i primi test degli utenti qui o le rece online, io tanto devo aspettare arctic (e la mia naturale indecisione all'acquisto...)
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:23   #3499
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Ragazzi per chi è interessato ho aperto il THREAD UFFICIALE della ASUS Prime X370-PRO
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:33   #3500
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per chi pratica overclock, la scelta secondo me si restringe tra 1600 liscio a 219$ e 1700 liscio a 329$.

Per chi non overclocca, 1600x e 1700x si possono prendere in considerazione.

P.S.: Se ipoteticamente al 1600 liscio si potranno sbloccare i core, resterebbe l'unica scelta fino a Zen+

Il discorso sta in questi termini
Se fai oc confronti il 1600 liscio con il 1700 liscio se non fai oc si devono paragonare 1600x e 1700x

Sul resto non mi esprimo perchè sto attendendo anche io la risposta
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v