|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#34661 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Io un 2700x che va meno dell'8400 non l'ho mai visto in nessuna review o video, poi boh, la prendiamo a termine di paragone. Ah già c'è ac codice puro neutro neanche minimamente biased. In base a questo ragionamento un 1600 liscio dovrebbe andare più o meno quanto un i3 4100 no? Ripeto, aspetto zen 2 leak del cuggino intel channel -20% su i3 8100. Eh si cherry picking, specie nel gioco sponsorizzato nvidia. Eh no, non erano pochi frame non stava a 16k la 2080ti, ma in fullhd. |
|
|
|
|
|
|
#34662 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
intendevo che prendendo un i5 8600/9600k per gaming poi praticamente chiunque, vista la facilità, lo porta su..e li cominciamo a vedere una CPU di fascia "media" che va letteralmente come un treno in game. l'8400 a occhio va come un 2600x. se parliamo di prezzi resta ancora meglio il 2600x. se parliamo di prestazioni pure è un altro conto e tanta gente può preferire un i5 k o un i7. addirittura l'i9 col quale stai a posto per tantissimo tempo. intel va meglio lì. tanto meglio da giustificare l'acquisto? non so, ma va meglio. è un dato da tenere in considerazione e credo che anche in AMD stiano considerando questo, perchè ho il sospetto che tante cpu da 200+ euro le vendano ai giocatori. |
|
|
|
|
|
|
#34663 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ovviamente il discorso consumi e calore non conta nulla, i piagnistei dobbiamo sorbirceli nei thread delle schede video
|
|
|
|
|
|
#34664 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
tu però puoi fare cosi: verifica come vanno i processori nelle situazioni dove si vede netta l'opera della CPU in quel determinato contesto: a 640*480 dettagli medio bassi. poi torna qui e dimmi se un AMD va come un intel. le differenze ci sono a 1080p (che le si consideri irrilevanti è altro discoso) e a 2k. a 4k quasi si azzerano per mancanza di potenza della gpu. |
|
|
|
|
|
|
#34665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
|
infatti l'8400 ha un clock relativamente minore dei fratelli ed impossbile vada più probabilmente lui si riferisce ai vecchi confronti con 1600/1600x che pagavano sia per clock che per latenze...
La serie 2xxx è costruita meglio, migliorando diversi aspetti, e con gli ultmi aggiornamenti AGESA anche il supporto ram è migliorato rendendo più semplice raggiungere i 3400mhz... Capisco se si fa un confronto con cpu K che raggiungono i 5ghz e li la differenza in ST è alta ma in un contesto del genere in cui si palesa un 8400 bloccato non ha proprio senso il paragone considerando i costi dove paga sia in ST che in MT...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 07-12-2018 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
#34666 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Poi uno la review può farla pure a 320x240 editanto la console dei giochi, per me...ma dato che probabilmente zen 2 andrà di più fra frequenze e ipc, ci si sposterà a csgo a 8k (eh ma la 2080ti sta in idle a 4k in csgo) e quindi a quel punto 58 fps li fa pure il mio sempron 3400+ del pc vecchio, quindi "ma si dai tanto vanno tutti uguali". Ripeto, niente di personale...ciao |
|
|
|
|
|
|
#34667 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
assumendo che l'i7 9700k abbia prestazione simili al 2700x abbiamo, su trovaprezzi un costo di 418 € vs 304 €, aggiungiamoci un dissipatore di pari prestazioni per una trentina di € , questi 250/300 € di differenza non ce li vedo proprio, siamo a meno di 150.. ps questo considerando le prestazioni complessive e non i giochi in particolare e a questa stregua allora per chi come me, per esempio, non gioca bisogna considerare anche la faccenda della gpu dedicata e calcolarne una per 40/50 € di analoghe prestazioni |
|
|
|
|
|
|
#34668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
in tutti gli altri casi sempre meglio il 2600x anche a parità di prezzo. purtroppo i7 9700k va di più del 2700, abbiamo anche scarti di 30-40 fps sulla media in titoli molto usati dagli utenti. per molti la differenza fra fare 110 fps e 150 vale la spesa...soggettivo ma è cosi. |
|
|
|
|
|
|
#34669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Mi sembrano tutte riflessioni corrette, e nulla di nuovo a quanto si diceva anche nelle settimane o mesi (uscita di Zen+)
Quello che mi fa piacere, devo dire, è che il tomo mi sembra finalmente civile. Come scritto da altri, nessuno dice che le prestazioni di picco Ryzen siano superiori a quelle Intel, e nessuno dice che Intel sia in senso assoluto la miglior scelta per giocare. Riassumendo un poco le diverse riflessioni, se non le interpreto male, stiamo dicendo tutti che caso per caso, secondo le esigenze (es: uso di softeare ottimizzato o meno per multicore), preferenze ed il budget, si può consigliare l'uno o l'altro. E' quello che mi viene in mente da queste riflessioni, che mi fa ancora più piacere. Sta a vedere che finalmente siamo in regime di concorrenza, e non abbiamo semplicemente due produttori che si compiano uno con l'altro ? Da utente questa la trovo la notizia migliore degli ultimi anni, ok che così rischia di non esistere la "cpu perfetta per tutto", ma da un certo punto di vista, importa davvero nell'uso quotidiano ? Io spero sinceramente che tanto con Zen2 quanto i prossimi Intel, resti questa situazione, che poi uno o l'altro sia "in testa" con il massimo prestazioni, poco mi importa, ma vorrà dire che ognuno di noi avrà da scegliere per davvero ! E non solo per prezzo. Che poi per bandiera, dall'una o dall'altra parte ci siano delle stortura, di nuovo credo nessuno lo neghi, ma credo che pure questo sia assolutamente normale.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#34670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
|
Quote:
In mt se si vuole un sistema compatto e funzionale senza far nulla la piattaforma AM4 rimane più economica, al contrario con intel in st hai performance migliori e per recuperare il gap in MT con le cpu K lo si può fare tranquillamente in OC investendo però su un dissipatore qualitativamente migliore... Quindi ribadisco che nel caso il budget lo permetta e non si aggiorna spesso il pc, la soluzione intel rimane valida, al contrario se si vuole avere un buon rapporto prezzo/prestazioni e assicurarsi anche la possibilità di aggiornare cpu in futuro con i 7nm la piattaforma AM4 è quella più interessante, anche perchè con i 7nm non sappiamo cosa succederà e con un dimezzamento del pp non è certo poca cosa, al contrario per intel è quasi confermato che il socket 1151 con il 9900K ha raggiunto il suo traguardo io personalmente ora come ora a meno di offerte particolarmente invitanti aspetterei i 10nm per intel...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 07-12-2018 alle 13:45. |
|
|
|
|
|
|
#34671 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Quel 7,7% si azzererà, secondo me, considerando sia le maggior frequenze della serie ryzen 3000 che l'ipc. Il resto per me non conterà più di tanto....già un turbo similare sui 5ghz di un ryzen3000(anche se io credo che un pelino più, tipo sui 5,300mhz) + l'ipc che avra ci bastano ed avanzano.....poi il prezzo completerà tutto il resto. |
|
|
|
|
|
|
#34672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34673 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
|
Quote:
Purtroppo è difficile fare pronostici, ma passare dai 14/12nm a 7nm per le prossime cpu ryzen è tanta roba, e se intel non ha pronti i 10nm ci sarà effettivamente un periodo di vuoto, simile al periodo in cui il 7700K con 4c/8t costava più di un 1700x con 8c/16t...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#34674 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Con quella frase non intendevo parlare di prezzi, quelli li farà il mercato in un certo senso (o almeno preferisco credere questo), così come è già successo con Zen1 e Zen+. Quello che intendevo dire, è che "non trovo utile" i due costruttori prediligano entrambi gli stessi aspetti, ad esempio averne uno che punta alle prestazioni con pochi core, e l'altro su mt, per ora mi sembra abbia ampliato la gamma di possibili scelte.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#34675 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
|
Quote:
Penso che sia normale che due architetture differenti a seconda dell'ambito rispondano in modo diverso, in linea di principio il grosso della differenza è data dai clock e credo che man mano che di scenda di pp le differenze saranno sempre minori ma rimanendo inchiodati ai 14nm c'è poco da fare...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#34676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Ragazzi scusate ma non mi ricordo più: tra ryzen 2700 e 2700x cambia qualcosa oltre la frequenza?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#34677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
|
Quote:
il dissi del 2700X è sensibilmente migliore. |
|
|
|
|
|
|
#34678 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Non lo potremo mai sapere, ma mi chiedo cosa avrebbero fatto se BD fosse risultato più competitivo, già da li AMD aveva iniziato la corsa ai core. Visto quanto presentato lato enterprise, e ancora più se parte delle previsioni su Ryzen di questi giorni fossero confermate, mi sembra che flat su tutte le linee AMD stia privilegiando il numero di core rispetto alle frequenze, mentre Intel, complice l'architettura non ancora realmente rinnovata, sembra spingere molto di più sulle frequenze e ipc. Rispetto a quello che scrivevi, per ora mi sembra più che per rispondere Intel abbia in un certo senso "mischiato le carte" tra consumer e hedt, sarei curioso di sapere se avevano davvero pronto un progetto con quei core in più rispetto al coffee lake messi sul 9900k, o se hanno fatto così in fretta a riadattare uno schema da cpu progettata per il 2066. Il dubbio mi era venuto quando hanno presentato il i9-9980XE, che sembra essere "semplicemente" un 7980XE pompato. Non la conosco benissimo, ma forse la loro architettura è così flessibile da spostare un progetto da una linea all'altra ? Comunque più ancora che quella per Zen2 ... sono curioso di sapere cosa vedremo sulla prossima architettura Intel ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#34679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Indovina il punteggio dei Ryzen 7 3700X e Ryzen 5 3600X su Cinebench e vinci!
![]() Sono pazzi questi sud coreani... ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#34680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
|
Quote:
Sono convinto che la sua roadmap aveva già in programma processori a 6 ed 8 core in ambito desktop, ma probabilmente non negli stessi tempi, l'8700K è uscito molto rapidamente sul mercato, tanto che anche i costruttori di mobo sono stati in difficoltà, molto criticabile a mio parere non rendere retrocompabili anche z170 e z270 ufficialmente, visto che è stato più che dimostrato non esserci motivazioni tecniche per non farlo... Invece per quanto concerne la nuova generazione su x299, non ci sono stravolgimenti, parliamo degli stessi miglioramenti elettrici visti nel passaggio 6700K->7700K. E in risposta ai 32c/64t di AMD su TR4, intel ha sempre il socket LGA 3647 con memoria esa-channel sul quale investire e che supporta cpu fino a 28c/56t... Dalla sua le soluzioni ci sono, resta da vedere cosa farà amd con i 7nm e cosa farà invece intel con i 10nm che dai rumors sembrano essere attesi per il Q3 2019. EDIT: Aggiungo che per la prima volta Intel ha uniformato le nomenclature della piattaforma HEDT e consumer entrambe di nona generazione, il che PERSONALMENTE mi lascia presagire qualcosa di davvero grosso con i 10nm, forse potrebbe anche uniformare i due settori.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 07-12-2018 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.























