|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33221 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
Miglior prezzo delle FlareX: 195€ spedite Non mi pare una differenza di 50€. Le FlareX sono un kit specifico per AMD, perciò hanno profilo XMP con timings e sub timings pensati apposta per funzionare su piattaforma AMD al primo colpo, con possibilità di arrivare in OC fino a 3466Mhz, mentre le HyperX sono un kit generico che in più casi (vedi recensioni degli acquirenti), può dare problemi ed arrivare al massimo a 2933Mhz. Se poi mi domandi cosa me ne faccio di eventuali 533Mhz di differenza sulle ram di un'APU, beh allora alzo le mani... ![]() ![]() ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Comunque... ha poco senso il concetto di X8 più potente in commercio... d'altronde pure lo Skylake X10 è l'X10 più potente in commercio, come penso pure l'X18... ma se poi vendi un X10 che consuma e costa più di un 2950X X16 e quindi va di meno, ha poco senso quel primato. Lo stesso discorso vale per il 9900K... costasse 330€, sarebbe un ottimo prodotto e dei consumi chiunque se ne fregherebbe, ma cacchio costa più di un X12 AMD e non credo consumi meno... Credo che l'unico periodo di tempo in cui Intel riuscirà a vendere il 9900K sia fino all'uscita di Zen2... e spero che chi l'abbia preso non si ritrovi nella situazione tipo acquisto 6900K qualche mese prima di Zen1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33223 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
|
Quote:
Mentre per l'aumento di prestazioni in workstation, banalmente in compressione e decompressione ho avuto un aumento del 20% delle prestazioni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33224 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Epoca BD 125W, l'8150 per avere tamb "idonee", settato in OC per diminuire il Vcore, conservato la stessa frequenza def, disabilitato il turbo, altrimenti >70°. Stessa cosa sull'8350. L'8370 @4,2GHz, turbo disabilitato (mi sembra, poi ci fu l'ecatombe delle mobo). Epoca Zen, discorso strano... vecchi bios, 1700X e 1800X @3,6GHz, turbo disabilitato. Nuovi bios, lasciati a def. (1700X con noctua DS15, 1800X con AIO 240). 2700X, lasciato con AIO 240, PBO attivo e nessuna modifica rispetto all'Italia, ho perso secchi 100MHz (forse di più... non ho fatto carchi 100% per lungo tempo). P.S. Nota... siccome io ho la fissa di non vedere mai il proio >65°... per dire la verità non ho guardato le temp del 2700X (e manco vorrò vederle in futuro). ![]() Quindi... una volta mi pareva di aver letto che AMD testava e certificava i proci per una Tamb di 40°... ma per certo posso dire che con tamb di 40° i BD a def col cacchio che li tenevi con i dissi stock. Discorso Zen... io credo che la frequenza def di un 2700X sia talmente "bassa", da lasciare molto margine e forse starci dentro pure con Tamb di 45° e dissi stock. Non ho testato come lavora il Vcore e frequenze basse con il 2700X... però a memoria mi sembra che tenevo i 4GHz con 1,2V, forse i 3,6GHz potrebbero essere tenuti con 1,1V... a spannella dovrebbe essere ~60W TDP (sul confronto che un 1800X 3GHz 1V 35W, che poi tornerebbe sugli Epyc X32 250W /4 = 62,5W) .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2018 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
RIspetto alle G.Skill 3200 C14, quelle che potrebbero gestire timings leggermente (ma davvero poco) migliore sono le sorelle 3600 C16 (tipo queste https://www.gskill.com/en/product/f4-3600c16d-16gtz), mentre le 3600 C18, sono per assurdo chip leggermente sotto alle 3200 C14 (sempre che ne ricordi bene i timings in ns ... ). @Cyfer73, se proprio vuoi investire in ram, potresti cercare il miglior compromesso economico tra le flarex che indicavi e le 3600 C16 sopra, anche se onestamente, su questo Bivozz non sbaglia, tra 3000 e 3200, o anche 3466, avrai in più solo una frazione di quei grafici ![]() Se fosse per risparmiare qualche cosa, in ogni caso andrei ad esempio su queste https://www.gskill.com/en/product/f4-3000c16d-16gisb, se presenti nel qvl della MB (sulle nuove B450 è spesso presente), e sarai comunque su un'altro pianeta rispetto all'attuale PC. Diciamo che le vedo più coerenti con un PC da ufficio + game sporadico, ma se l'investimento lo vuoi fare anche per un futuro, non vedo nulla di male neppure a investirci poco meno di 200€.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33227 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
|
Quote:
![]() non faccio chissà cosa col pc, ma nelle operazioni quotidiane i risultati ci sono.. ram più veloci e stabili nel mio caso equivalgono a mooolto minor tempo nelle operazioni quotidiane.. compressione/decompressione, spostamento file ecc cosi alla buona 20min +/- in meno nella media di test eseguiti su test che prima facevo in un ora... alla fine quello che veramente conta per il discorso ram e ryzen sono i chip.. con i samsung b.die il ryzen gira in un altro modo!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33228 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33229 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
|
Quote:
fortunatamente con gli ultimi aggiornamenti agesa si riesce ad avere più che altro piu stabilità!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Cyfer73 cerca hardware numb3rs, troverai i test di madmax of nine dove ha provato varie ram sia sulle apu che cpu, suggeriva 3/4 kit con cui su mobo diverse mi pare riuscisse a girare a 3000/3200 senza grossi problemi e con timing abbastanza buoni, da quanto ho inteso la tua ottica ed intenzione d'uso è in linea con i suoi test e potrebbe facilitarti la scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33231 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
Le ultime che hai linkato costano 70€ in meno ed in effetti non è poco. Quote:
![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Per semplificare, ha ridotto il numero di variabili tenendo sempre la stessa latenza, e sorry, non ricordo test dove variassero anche quella. P.S.: qui siamo OT a parlarne ... ma do per scontato che hai valutato anche di affiancare tipo una 1060 o pari, all'A8 ? così al volo spenderesti la metà dell'upgrade che stai pensando, e avresti più prestazioni nei giochi. Mi fermo qui che è meglio, nel caso, chiedi bene sul forum dedicato ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33233 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
ordinato asrock b450 gaming k4 + 2400g + 16gb ddr4 2933mhz
solo che ho sbagliato ed ho preso 1 banco da 16gb … (pensavo erano kit da 2x8gb....) sto facendo il reso per prenderne 2 da 8gb per il dual channel… ![]() ![]() ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" Ultima modifica di bmw320d150cv : 22-10-2018 alle 23:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33234 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
Quote:
Affiancare una scheda video (qualsiasi) all'A8 sarebbe la scelta più economica ed è quello che sto facendo attualmente, ma mi è presa la scimmina per farmi un sistemino nuovo mini-itx dentro ad un Inwin Chopin... ![]() ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 1355
|
Buongiorno a tutti,
vorrei configurarmi un bel pc e quindi volevo sapere se oltre al prezzo c'è molta differenza tra un Ryzen 5 2600 e un 2600x.....cosa mi consigliate? Accetto consigli anche su configurazione pc futura. ![]()
__________________
Le mie trattative: tanteeeeeeee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Uno dei case Più CESSI della storia! Due mesi fa ho fatto un ITX con quel case: ![]() Una cinesata immonda! Alimentatore che racchia e fà un casino della miseria. Attacchi di plastica che si spaccano come niente Cavi che non hai posto per posizionarli case 2 cm troppo basso, non puo' mettere dissipatore low-profile performanti. dopo 2 giorni l'ho ridato indietro ad amazon. "Scappate, sciocchi!"
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33237 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Roba buona per i soliti techtuber "ma lo sapete che ho fatto un picci gaming con sto cosino??" ![]() Comunque era "fuggite, sciocchi!" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33238 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Allora un grosso in bocca al lupo per la scelta del dissy, ma per il resto, l'idea mi piace, e si, decisamente il 2400G è l'unica scelta per avere sia potenza cpu che gpu ... per le ram, be, quello che dice Bivozz è da tenere presente, e tieni anche presente che quelle che ti ho linkato, non hanno un proprio dissy, ma una semplice etichetta. In condizioni normali poco importa, a 3000 1.35v di fatto non scaldano, ma non ho idea in un case così se e come circola aria intorno a loro. Se vuoi controllarne i prezzi, i codici dovrebbero essere questi (cambia solo il colore): HX429C17FB2K2/16 HX429C17FR2K2/16 HX429C17FW2K2/16 Hanno una latenza leggermente inferiore alle Ares, ma reggono i 2933 a 1.2v. Quote:
Quote:
![]() @Cyfer73, il Balrog è forse eccessivo, ma a proposito di fuoco, occhio davvero a ragionare sulle temperature dell'APU e sulla potenza dell'ali, valuta anche il fatto di doverlo tenere stock o con leggero undervolt, ma portarlo alle prestazioni dei grafici che mostravi, in un case così piccolino, sarà davvero una bella impresa, però ... provare ci proverei ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33239 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
a che voltaggio le tieni le ram? testata la stabilità con cosa? Ultima modifica di FroZen : 23-10-2018 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Io intanto ho ordinato il 2700X che affiancherà il 1950X... Nel concreto: 2700X + scheda madre Giga Top 470 < del prezzo del solo 9900K.... Voglio divertirmi con il PBO e vedere come funziona. Zen+ è una gran bella architettura... Quindi sono tre: 1) 1700X +CH6 2) 1950X + Giga x399 3) 2700X + Giga 470. Amd deve smetterla di buttare fuori CPU! ![]() ![]() ![]() Ps la cosa che non mi piace del 9900K sono le temp....si rischia di prenderlo e poi rimanere delusi dalla perf perché le temp schizzano in alto e ne limitano le prestazioni...oltre al fatto che la STIM fa pena.... Al contrario la saldatura fatta da AMD x Ryzen è ottima...nel senso che deliddando guadagni 2/3 gradi... con Intel ne guadagni 8 mediamente....Al solito prezzo esagerato che non ne vale la pena Fine OT 9900K Ultima modifica di Randa71 : 23-10-2018 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.