Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2018, 20:55   #32981
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
magari intanto dicci il programma.... sfruttando tutti i cores puoi facilmente fare un rapporto confrontandolo con un 8core+50% o un 16core-25% ....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 21:14   #32982
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
magari intanto dicci il programma.... sfruttando tutti i cores puoi facilmente fare un rapporto confrontandolo con un 8core+50% o un 16core-25% ....
Il programma si chiama zephyr e serve per le elaborazioni fotogrammetriche, esiste una versione free che ha una funzione benchmark, mi serve sapere che valore si riesce ad ottenere (il massimo è 1000)
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 21:50   #32983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Tutto quello che dici è vero, con l'aggiunta, però, della mia seguente precisazione: a parte i bench e a parte particolari situazioni (come ad esempio quello che devono fare 200 frame al secondo in 720P perchè giocano negli e-sports) siamo veramente sicuri che si nota o si noterà tutta questa differenza nel day by day? Premetto che non so che lavoro fai o per cosa usi il PC.
Io ho un 1950x a stock con ddr4 a 2400 configurato con la ram in channel e due nodi NUMA con una 1080TI e giocando a 1440P o a 4K non cambierei mai la CPU per un 9900K o un 8700K semplicemente perché nn valgono i soldi che costano o perchè mi fanno una decina di frame in più...e ti posso assicurare che con il 1950X ci gioco benissimo...e io sono un rompipalle che se imposto i 60 frame me li deve fare sempre...e devono essere sempre costanti....se vedo stutter o cali di frame mi innervosisco...eppure questa CPU mi sta dando grosse soddisfazioni...nonostante NON sia una CPU da gaming....e nonostante sia molto conservativo lato ram (nel senso che potrebbe andare di + con ram + veloci).
Se vi aspettate che AMD colmi il gap con intel sul clock secondo me resterete delusi....ciò non toglie che però il 2700X sia in assoluto la mia CPU preferita per le innovazioni (PBO), per le prestazioni e per il costo....se poi il prezzo da pagare è un 10% in meno medio in ST perchè il clock di Intel è più elevato, beh glielo lascio volentieri....io il pc lo uso perchè mi serve non perchè devo benchare dalla mattina alla sera...e ricordiamoci che stiamo parlando di CPU da PC non di CPU da console dove esiste solo il gaming..quindi le prestazioni della CPU devono essere valutate nel loro complesso, non in un solo aspetto...e ad eccezione del gaming dove penso si possa serenamente affermare che in 1080p siano indietro di un 10% medio, non mi sembra che i Ryzen ad oggi siano così lontani da Intel...mentre sono lontani, per fortuna, dai prezzi di Intel..9900K scaffale tutta la vita
A me a volte viene da pensare che se AMD non avesse commercializzato Zen a suo tempo, probabilmente ora avrei un 6900K*... mentre ora ho un 1700X che occhio e croce va quanto un 6900K, un 1800X che va un pelo di più ed un 2700X che dovrebbe andare quanto un 6950X (a mele e pere, 10 core a 3GHz fanno 30, 8 core a 4GHz almeno fanno 32).
Il bello è che ho acquistato il 1800X ed il 2700X quasi al d-day (e quindi pagati di più), ciò nonostante, con 3 proci ho speso meno del solo (e uno solo) 6900K.

A me personalmente non frega una tozza se Zen2 andrà quanto un Intel in ST o di più/di meno... per me l'importante è poter upgradare i sistemi con un incremento simile a 1800X-->2700X, se poi aumenteranno i core, è grasso che cola. L'importante è che mantenga lo stesso prezzo/prestazioni attuale...

P.S.
*
Probabilmente non avrei il 6900K, sarei ritornato con AMD... ma di sicuro avrei perso 2000€
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 07:44   #32984
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
hihi lo so la mia scimmia è stupida soprattutto sui computer... e che forse infondo è un pò una fan di AMD...

Va beh cerco di ucciderla...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:24   #32985
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Già stai prevedendo le prestazioni inferiori di zen 2 rispetto ad un ipotetico intel che non si sa ancora come sarà, se si evitasse ogni tanto di partire già con la testa rotta probabilmente leggeremmo meno post dove la gente appena vede il pc con amd salta dalla sedia e se la prende con chi ha fatto la fornitura.
Perdonami, "i consumi discorsi da bandiera" proprio non si può leggere, nei thread nvidia sono 2 ANNI che se la menano "consumiamo 18 watt in meno ahahahahahah", il perf/watt al solito è a convenienza.
Tranquillo che il mio sarcasmo deriva in larga parte dalle previsioni e dalle affermazioni sicuramente certe e vere che ho letto negli ultimi 10 anni.
Comunque non ce l'ho con te, sia chiaro, ti chiedo scusa se ti sei offeso.
domani si conosceranno le prestazioni del 9900k (al quale mi sono sempre riferito, il 9800k era un refuso) IMHO le incognite significative possono arrivare dalla gestione del turbo, per il resto come già detto sarà come un 8700k in OC con due core in più... ma a questo punto attendiamo domani.
Non partivo con la testa rotta, semplicemente, cercavo di capire quanto ryzen 3000 dovrà migliorare rispetto al 2700X per ottenere prestazioni allineate al 9900K. Detto ciò non posso essere resposabile per quegli idioti che non sanno rendersi conto di un contesto e poi contestano le forniture, questo tipo di persone ci sono sempre state e sempre ci saranno, purtroppo non ci si può far nulla...
Non considero discorsi da tifoseria: "va di meno ma consuma meno", sempre per ipotesi sarebbe "va di meno e basta" (anche se poi è da capire quanto di meno, un 5%-10% non cambia nulla un 25-30% invece fa differenza), indipendetemente da quale siano le marche interessate. Detto ciò, i consumi possono essere presi in considerazioni in specifiche condizioni, quelle dove sono importanti.
Ci tengo a precisare che seguo in modo non assiduo questi thread dagli FX (dual core) e costantemente dalla prima serie di Phenom (quella col bug), purtroppo di gente qualunquista, superficiale, ma anche stupida, ce n'è sempre in tutte le fazioni e secondo me te la prendi un po' troppo a male...
Ti ringrazio di esserti scusato, aggiungo che credo che un simpatizzante abbia il diritto di riflettere o se è il caso di criticare la propria parte senza essere "giudicato".

@chi mi ha scritto: rispondero agli altri post nel corso della giornata
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:30   #32986
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
domani si conosceranno le prestazioni del 9900k (al quale mi sono sempre riferito, il 9800k era un refuso) IMHO le incognite significative possono arrivare dalla gestione del turbo, per il resto come già detto sarà come un 8700k in OC con due core in più... ma a questo punto attendiamo domani.
Non partivo con la testa rotta, semplicemente, cercavo di capire quanto ryzen 3000 dovrà migliorare rispetto al 2700X per ottenere prestazioni allineate al 9900K. Detto ciò non posso essere resposabile per quegli idioti che non sanno rendersi conto di un contesto e poi contestano le forniture, questo tipo di persone ci sono sempre state e sempre ci saranno, purtroppo non ci si può far nulla...
Non considero discorsi da tifoseria: "va di meno ma consuma meno", sempre per ipotesi sarebbe "va di meno e basta" (anche se poi è da capire quanto di meno, un 5%-10% non cambia nulla un 25-30% invece fa differenza), indipendetemente da quale siano le marche interessate. Detto ciò, i consumi possono essere presi in considerazioni in specifiche condizioni, quelle dove sono importanti.
Ci tengo a precisare che seguo in modo non assiduo questi thread dagli FX (dual core) e costantemente dalla prima serie di Phenom (quella col bug), purtroppo di gente qualunquista, superficiale, ma anche stupida, ce n'è sempre in tutte le fazioni e secondo me te la prendi un po' troppo a male...
Ti ringrazio di esserti scusato, aggiungo che credo che un simpatizzante abbia il diritto di riflettere o se è il caso di criticare la propria parte senza essere "giudicato".

@chi mi ha scritto: rispondero agli altri post nel corso della giornata
Io penso che amd preferirà sempre aumentare i core dato che è il punto debole della concorrenza, per cui ryzen 3000 partirà da 8 core arrivando a 16, con le frequenze in più ovvio.

Comunque lato server hanno prestazioni assolutamente devastanti

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...c7601-2p&num=1

E infatti...

https://out.reddit.com/t3_9p5ag5?url...name=desktop2x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:31   #32987
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma da dove salta fuori sto 9800k? è uno sei 50 modelli che intel tira fuori ad ogni cambio nome?
Comunque di certo non si fermeranno a 8 core su fascia desktop a 7 nm, con quella densità...
errore mio era 9900K
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:54   #32988
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
domani si conosceranno le prestazioni del 9900k (al quale mi sono sempre riferito, il 9800k era un refuso) IMHO le incognite significative possono arrivare dalla gestione del turbo, per il resto come già detto sarà come un 8700k in OC con due core in più... ma a questo punto attendiamo domani.
Non partivo con la testa rotta, semplicemente, cercavo di capire quanto ryzen 3000 dovrà migliorare rispetto al 2700X per ottenere prestazioni allineate al 9900K. Detto ciò non posso essere resposabile per quegli idioti che non sanno rendersi conto di un contesto e poi contestano le forniture, questo tipo di persone ci sono sempre state e sempre ci saranno, purtroppo non ci si può far nulla...
Non considero discorsi da tifoseria: "va di meno ma consuma meno", sempre per ipotesi sarebbe "va di meno e basta" (anche se poi è da capire quanto di meno, un 5%-10% non cambia nulla un 25-30% invece fa differenza), indipendetemente da quale siano le marche interessate. Detto ciò, i consumi possono essere presi in considerazioni in specifiche condizioni, quelle dove sono importanti.
Ci tengo a precisare che seguo in modo non assiduo questi thread dagli FX (dual core) e costantemente dalla prima serie di Phenom (quella col bug), purtroppo di gente qualunquista, superficiale, ma anche stupida, ce n'è sempre in tutte le fazioni e secondo me te la prendi un po' troppo a male...
Ti ringrazio di esserti scusato, aggiungo che credo che un simpatizzante abbia il diritto di riflettere o se è il caso di criticare la propria parte senza essere "giudicato".

@chi mi ha scritto: rispondero agli altri post nel corso della giornata
Aspetta Digieffe, il mio discorso sui consumi non era riferito se un procio è più o meno parco, quello è marginale, ma se parliamo di frequenze,, mi sembra ovvio che la frequenza massima è a scapito dei consumi.
Cioè, il 9650 FX era si 4,6GHz def e 5GHz turbo, con ben +1GHz sull'8350, ma uno era venduto a 220W e l'altro a 125W.
Se il 9900K ipoteticamente sarà 4,5GHz tutti i core vs il 2700X ~4,1GHz, ok +400MHz per il 9900K, ma se poi il 9900K sarà 200W TDP reali, beh, a 200W TDP un 2700 lo tieni a 4,3GHZ, quindi la differenza non sarà più +400MHz ma +200MHz.
Tra l'altro... non erano trapelati in rete i bench su Cinebench dove il 9900K @5GHz faceva 2200? Beh, il mio 2700x fa 2000 a @4,3GHz... +10% con +20% di frequenza, non mi sembra una gran cosa... perchè nel reale dubito che lo si possa tenere a @5GHz day user e che sia tutt'altro che RS.

Quello che voglio dire... di certo il 9900K come X8 sarà un mostro... ma inserendo il prezzo, alla fin fine rimane uncamente un procio per i giochi con una fascia ancor più ristretta rispetto all'8700K, perchè se uno prende Intel per un utilizzo ST... a che pro spendere il doppio per un 9900K rispetto ad un 8700K?

Se invece uno cerca le prestazioni MT, non conta una mazza se il 9900K va più del 2700X quando con gli stessi soldi ti prendi un X16 1950X o un X12 2920X che se lo pappano il 9900K sia in carico che in MT.... e di sicuro con Zen2 l'offerta AMD sarà concora più competitiva prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2018 alle 14:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:58   #32989
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta Digieffe, il mio discorso sui consumi non era riferito se un procio è più o meno parco, quello è marginale, ma se parliamo di frequenze,, mi sembra ovvio che la frequenza massima è a scapito dei consumi.
Cioè, il 9650 FX era si 4,6GHz def e 5GHz turbo, con ben +1GHz sull'8350, ma uno era venduto a 220W e l'altro a 125W.
Se il 9900K ipoteticamente sarà 4,5GHz tutti i core vs il 2700X ~4,1GHz, ok +400MHz per il 9900K, ma se poi il 9900K sarà 200W TDP reali, beh, a 200W TDP un 2700 lo tieni a 4,3GHZ, quindi la differenza non sarà più +400MHz ma +200MHz.
Tra l'altro... non erano trapelati in rete i bench su Cinebench dove il 9900K @5GHz faceva 2200? Beh, il mio 2700x fa 2000 a @4,3GHz... +10% con +20% di frequenza, non mi sembra una gran cosa... perchè nel reale dubito che lo si possa tenere a @5GHz day user e che sia tutt'altro che RS.
Vedi il fatto è che si fa molta confusione fra ipc frequenze boost e prestazioni nei giochi, che dipendono poi da altri fattori
Prendendo bulldozer, ha ipc molto più basso rispetto a intel, ma in dx12 e vulkan recupera il gap, quindi ci sono molte variabili da considerare.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:10   #32990
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Io penso che amd preferirà sempre aumentare i core dato che è il punto debole della concorrenza, per cui ryzen 3000 partirà da 8 core arrivando a 16, con le frequenze in più ovvio.

Comunque lato server hanno prestazioni assolutamente devastanti

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...c7601-2p&num=1

E infatti...

https://out.reddit.com/t3_9p5ag5?url...name=desktop2x
Speriamo proprio di no.

DEVE recuperare terreno sull'IPC ed il single thread AMD. Puo' anche mettere 1000 core, ma se non recupera performance in queste condizioni, non potrà togliere ulteriormente fette di mercato ad intel.

In Ambiente desktop 8C/16TH sono anche troppi per il 99.9% delle persone, per i prossimi 5 anni.
Cerchiamo di rendere i singoli core più veloci e di sorpassare intel
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:29   #32991
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'unico metodo di misura dell'IPC+frequenza in game è contare gli FPS. Ad oggi è +11% (a 1080P).
oggi, giusto ma io parlavo di domani...

ps: gli fps sono relativi a diversi fattori è necessario capire quali condizioni considerare...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:33   #32992
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Speriamo proprio di no.

DEVE recuperare terreno sull'IPC ed il single thread AMD. Puo' anche mettere 1000 core, ma se non recupera performance in queste condizioni, non potrà togliere ulteriormente fette di mercato ad intel.

In Ambiente desktop 8C/16TH sono anche troppi per il 99.9% delle persone, per i prossimi 5 anni.
Cerchiamo di rendere i singoli core più veloci e di sorpassare intel
Condivido il tuo ragionamento, personalmente punterei al massimo a un 12C/24TH (questo più per marketing e ribadire il fatto di essere superiore a Intel visto che anche lei è arrivata a 8C/16TH), e il rimanente dei benefici del 7nm in IPC (circa un +10/15%) e ottimizzazione turbo in modo tale da riuscire a spingere pochi core il più possibile (circa un 4,8Gz su 2C/4TH), ne uscirebbe una CPU ottima in ogni ambito eliminando completamente i vantaggi delle CPU Intel. Forse sono un po' troppo ottimistico ma credo che ci si possa avvicinare.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:34   #32993
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
Gente, posso chiedervi un favore? Avrei bisogno di capire quanto è performante un sistema con 1920x e una 1070 utilizzando uno specifico programma... Qualcuno dei presenti che ha questa configurazione potrebbe aiutarmi? Grazie!!
fatevi avanti!! :P
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:46   #32994
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Da dove te ne si uscito che un 9800k (che cos'è un 9800k? forse volevi scrivere 9700k o 9900k?) avrà un differenza in game del 27-29% rispetto ad un 8700k?
... e tre!
ho già spiegato ripetutamente cosa sono quei numeri...
si mi riferivo al 9900K, è stato un refuso

Quote:
In game lo sappiamo qual'è il problema, che non sfruttano tutti i core.
La differenza tra la serie 8 e la serie 9 di Intel è che hanno aggiunto dei core, saldato l'ihs e dato 300MHz in più (forse) in turbo.
L'IPC non è cambiato di una virgola.
Alla fine in game la differenza è nell'ordine del 5% tra 8700k e 9900k... cioè niente.
hai centrato il punto: su pochi core (o thread) intel rende di più!
il turbo (forse) è di +400, riferendomi ai dati di Veradun 11%+5% = 16++%, comunque domani vedremo realmente quanto sarà

Quote:
Ryzen ha circa lo stesso IPC di Intel ma pecca un po' in frequenze, +12-13% di IPC andrebbe a colmare il gap pur mantenendo le stesse frequenze.
E nessuno ha detto che ryzen 3000 non avranno frequenze più alta, hanno solo detto che c'è un incremento di ipc del 12-13% con le stesse frequenze ma poi potrebbero essere più alte nella versione definitiva.
se... se il 12-13% sarà anche sugli Int... IMHO le freq. saranno sicuramente più alte, sarà necessario capire quanto più alte non vorrei si limitassero a +200. Cmq il capitano ha ragione attendiamo e vediamo cosa propongono
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:52   #32995
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Speriamo proprio di no.

DEVE recuperare terreno sull'IPC ed il single thread AMD. Puo' anche mettere 1000 core, ma se non recupera performance in queste condizioni, non potrà togliere ulteriormente fette di mercato ad intel.

In Ambiente desktop 8C/16TH sono anche troppi per il 99.9% delle persone, per i prossimi 5 anni.
Cerchiamo di rendere i singoli core più veloci e di sorpassare intel
All'alba del 2019 ha poco senso puntare sul single thread (threadripper non ti dice proprio niente?), non ha caso l'aumento dei core nelle CPU 7nm dovrebbe essere praticamente cosa certa...
Inoltre dobbiamo smetterla di vederla come una dannanta gara; le due aziende hanno obbiettivi diversi pur condividendo lo stesso mercato.
AMD punterà moltissimo sul semi custom e sul lato server (comprese le GPU), gli altri mercati sono pressoché secondari.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 11:03   #32996
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
All'alba del 2019 ha poco senso puntare sul single thread (threadripper non ti dice proprio niente?), non ha caso l'aumento dei core nelle CPU 7nm dovrebbe essere praticamente cosa certa...
Inoltre dobbiamo smetterla di vederla come una dannanta gara; le due aziende hanno obbiettivi diversi pur condividendo lo stesso mercato.
AMD punterà moltissimo sul semi custom e sul lato server (comprese le GPU), gli altri mercati sono pressoché secondari.
AMD aveva già capito due anni fa che lato gpu la concorrenza "non avendo concorrenza" non avrebbe fatto concorrenza sul lungo termine, e si stanno prendendo il tempo necessario. Io già mi vedo navi mid in 2080 zone

Per le cpu, se ora tirano 4400 di boost non vedo perché non arrivare su 5 ghz sul 12 core che poi sarebbe la fascia del 2600x attuale, per superare così questo complesso di inferiorità
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 11:07   #32997
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
All'alba del 2019 ha poco senso puntare sul single thread (threadripper non ti dice proprio niente?), non ha caso l'aumento dei core nelle CPU 7nm dovrebbe essere praticamente cosa certa...
Inoltre dobbiamo smetterla di vederla come una dannanta gara; le due aziende hanno obbiettivi diversi pur condividendo lo stesso mercato.
AMD punterà moltissimo sul semi custom e sul lato server (comprese le GPU), gli altri mercati sono pressoché secondari.
Ha poco senso perchè lo dici tu?

Per me è OGGETTIVO che ha poco senso non puntare su aumento di IPC nel settore desktop.
I threadripper mi dicono che sono il segmento HEDT, non desktop mainstream.

Un ambito mainstream desktop quale il gaming (esempio) necessita di frequenze ed IPC. Non di 16C/32TH ad oggi e nei prossimi anni.

E questo è oggettivo.

Ryzen è una grande CPU perchè ha saputo abbinare si tanti core (cosa che pero' fece pure bulldozer) ma un aumento elevato di IPC. E spero continui su questa strada.

Non penso che AMD voglia ripercorrere la strada di quel cesso che fù bulldozer: tanti core ed ipc ridicolo. Ha già dato prova di aver cambiato approccio e spero continui ad aumentare frequenze e ipc con Matisse
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 11:17   #32998
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
All'alba del 2019 ha poco senso puntare sul single thread (threadripper non ti dice proprio niente?), non ha caso l'aumento dei core nelle CPU 7nm dovrebbe essere praticamente cosa certa...
Inoltre dobbiamo smetterla di vederla come una dannanta gara; le due aziende hanno obbiettivi diversi pur condividendo lo stesso mercato.
AMD punterà moltissimo sul semi custom e sul lato server (comprese le GPU), gli altri mercati sono pressoché secondari.
Non è solo un discorso di gara. Purtroppo con amd per avere il massimo sulla frequenza quasi sempre devi prendere anche il top come core, vedi 2700x superiore come turbo e come overclock al 2600x (e lo stesso valeva anche con gli fx). Invece con Intel storicamente prendendo un quad core o un esa core si aveva un vantaggio in frequenza nel turbo o in overclock rispetto ad un octacore. Sinceramente avere come top in frequenza nella fascia mainstream una cpu a 12 o 16 core da 500-600 euro (se ci va bene) non saprei dire se si possa considerare il massimo della convenienza...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 11:21   #32999
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Speriamo proprio di no.

DEVE recuperare terreno sull'IPC ed il single thread AMD. Puo' anche mettere 1000 core, ma se non recupera performance in queste condizioni, non potrà togliere ulteriormente fette di mercato ad intel.

In Ambiente desktop 8C/16TH sono anche troppi per il 99.9% delle persone, per i prossimi 5 anni.
Cerchiamo di rendere i singoli core più veloci e di sorpassare intel
Mi aggiungo alla richiesta!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 11:50   #33000
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Chiedo venia in anticipo in quanto sicuramente non ne so quanto voi in materia di cpu, tuttavia...

Perche' si insiste così' tanto sulla capacita' single core quando la differenza in realta' non e' cosi' marcata e quando in fin dei conti la potenza a disposizione e' cmq di molto superiore a prima?

Gli ambiti single thread cosi' diffusi quali sarebbero? e quali sarebbero tra questi quelli in cui il vantaggio di intel diventa percepibile ad occhio umano o nell'uso di tutti i giorni?

Perche' lato gaming devo dire che gia' rispetto a 3-4 anni fa se ne son visti diversi di giochi -prevalentemante multiplayer on line- in cui l'uso delle cpu e' abbastanza intenso e penso che la cosa continuera' su questa scia anche causa console di prox generazione -sempre ad hardware amd-, mentre in molti applicativi la potenza multithreading e' utile oltre che visibile.

Concordo con paolo, pur avendo una frazione delle sue conoscenze in materia, ma diciamolo pure per semplice "deduzione", pero' ecco, non capisco perche' amd dovrebbe inseguire intel nei suoi punti di forza e non, invece, cercarsi un'anima "propria" che possa in qualche modo distinguerla da competitor come infatti sta avvenendo da un po' a questa parte sia lato consumer che server.

Il punto e' che ora persino intel ha iniziato ad aumentare i core e questo, unito ai core in aumento nelle console, inevitabilmente portera' molte applicazioni, credo, nel corso degli anni ad incentivare la parallelizzazione in modo significativo (un conto era se i core li aveva solo Amd con una percentuale insulsa di share, un conto e' se anche intel inizia a pompare i thread).

Premesso il fatto che avere un cpu amd superiore su tutta la linea sarebbe una cosa che mi farebbe godere come un riccio, e' anche vero che ad oggi non mi sognerei mai di usare un sistema intel high end, proprio perche' in quella fascia di prezzo li e con risoluzioni superiori al fullhd il margine sui giochi diventa ridicolo, mentre potrei notare maggiori differenze con applicativi, anche occasionali, ma cmq spesso usati -dai software di compressione all'editing/render) dove un numero maggiore di core impatta in modo assai piu' significativo.

Non sara' che sta smania dell'IPC necessariamente piu' alto come piu' importante dei core non sia in realta' figlio di un'ottica piu' intelliana che di amd nelle cpu?
Non saremo condizionati da 10 anni di dominio di intel sotto questo punto di vista?

E' semplicemente un dubbio, non lo dico per fare polemica
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v