Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2018, 08:23   #31281
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21963
Posso chiedere un aiuto veloce? Mobo e ram senza pretese da abbinare ad un 2200g? Avevo identificato una Asrock B350M Pro4 (dovrebbe già arrivare col bios aggiornato presumo) mentre per la ram? È un pc senza nessuna grossa pretesa: browsing, office, media server, giochi molto tranquilli senza nessuna richiesta di grafica maxata o framerate elevatissimi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:39   #31282
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che daranno quelli buoni alle marche da gioco, ad amd resteranno quelli da 1,8 ghz
Scherzi a parte ero abbastanza serio, anche i 7 nm di TSMC promettono di garantire frequenze elevate o è tutta un'altra storia?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:51   #31283
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Scherzi a parte ero abbastanza serio, anche i 7 nm di TSMC promettono di garantire frequenze elevate o è tutta un'altra storia?
Penso proprio di si, a conti fatti il silicio di tsmc è risultato migliore.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:16   #31284
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non presumere, prendi una B450 se vuoi essere sicuro.

La ram più è veloce e meglio è, per non avere nessun problema ti consiglio di scegliere la velocità in base al profilo JEDEC, per esempio le HyperX hanno i datasheet in pdf pubblici modello per modello con dichiarato il data rate JEDEC.

Quanta ram ci vuoi mettere?
Per la ram 8Gb saranno sufficienti per l'utilizzo che ne farà la persona a cui interessa.
Avevo visto le B450 ma mi paiono un po' più care a parità di caratteristiche, devo controllare meglio. Fosse per me 20/40 euro non cambierebbero nulla ma il budget che mi danno è quello che è e tocca farci i conti

EDIT: trovata a poco la DS3H
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:26   #31285
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Un bel problema, sicuramente i prezzi non potranno essere così bassi con i 7nm, per ovvie ragioni di concorrenza sparita...

come sempre, grazie GF... che banda oh, da quando si sono separati da AMD sono riusciti a fare un solo silicio decente e grazie a Samsung.
Lato performance andranno sicuramente meglio di quelli di glofo.
Lato prezzi sicuramente ci sarà un rialzo, tamc avrà monopolio

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:27   #31286
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Senza i 7nm di GF c'è da considerare che TSMC dovrà soddisfare le richieste di Apple, Qualcomm, Nvidia ed Amd, più o meno in quest'ordine (i dettagli di chi sia in cima alla lista sono riservati, ma non dovremmo essere lontani).

Il fatto che Amd abbia deciso di partire sui 7nm con le cpu più remunerative, indica che TSMC si fa' pagare bene ed è necessario avere i margini più alti possibile.
Vorrei sbagliarmi, ma potrebbero uscire prima i Threadripper 7nm nel Q3 2018, ed i Ryzen nel Q4.
Staremo a vedere.

Certo fa' ridere rileggere oggi le dichiarazioni di qualche mese fa' sui 7nm, del CEO di GF.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:41   #31287
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Senza i 7nm di GF c'è da considerare che TSMC dovrà soddisfare le richieste di Apple, Qualcomm, Nvidia ed Amd, più o meno in quest'ordine (i dettagli di chi sia in cima alla lista sono riservati, ma non dovremmo essere lontani).
AMD sempre al vertice

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il fatto che Amd abbia deciso di partire sui 7nm con le cpu più remunerative, indica che TSMC si fa' pagare bene ed è necessario avere i margini più alti possibile.
Vorrei sbagliarmi, ma potrebbero uscire prima i Threadripper 7nm nel Q3 2018, ed i Ryzen nel Q4.
Staremo a vedere.
Mi sa che volevi scrivere 2019... Quindi secondo te i Ryzen 7 nm vanno a finire a fine 2019? Più di un anno ancora insomma. Ed io che pensavo di vedere qualcosa entro aprile 2019...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:55   #31288
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ed io che pensavo di vedere qualcosa entro aprile 2019...
per me in questo momento è pressoché impossibile indovinare qualcosa, ma mi aspetto che i produttori di "cose in cui verranno usati chip a 7nm" a volume di vendita molto ampio saranno prioritari così come i produttori di "cose in cui verranno usati chip a 7nm" ad alto margine - e in questo potrebbe anche rientrare AMD se usa ancora una volta fino a 4 chip per cpu e dato che comincia con i prodotti server, tra l'altro chip che non passano la selezione per impiego server potrebbero comunque essere buoni per utilizzo desktop rispettando la nostra aspettativa di lancio, almeno con una parte della lineup, intorno ad aprile - però siamo nel dominio del BHO .
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:59   #31289
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
AMD sempre al vertice



Mi sa che volevi scrivere 2019... Quindi secondo te i Ryzen 7 nm vanno a finire a fine 2019? Più di un anno ancora insomma. Ed io che pensavo di vedere qualcosa entro aprile 2019...
Ovviamente intendevo 2019.

I debutti delle varie cpu Amd desktop/server/HEDT nel 2017, e poi 2018 (ma qui niente server), per me verranno cambiati nel 2019.

Per ora è noto che Epyc sarà la prima cpu 7nm, staremo a vedere il resto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:12   #31290
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che non ce nessuna sorpresa, ne tanto meno non ce stata nessuna mazzata...
AMD ha cominciato con lo sviluppo con i 7nm già da parecchio quindi la decisione di GF di interrompere lo sviluppo è legato anche dalla scelta di AMD di produrre ZEN2 da TSMC.
Alla fine i 14nm/12nm sono stati ottimi per la prima generazione di CPU ZEN1, ora per ZEN2 ci si affida ad un altra fonderia ma se credi che AMD sia stata costretta ad utilizzare i 7nm di TSMC siamo fin troppo ingenui...
Questo non possiamo saperlo, GF sta commettendo un suicidio commerciale abbandonando di fatto la sua mission principale. Forse è un'eutanasia dettata dal rapporto con AMD che vuole liberarsene? Boh.

In ogni caso quello che sappiamo per certo ora è che AMD sta diventanto definitivamente fabless, in un momento critico in cui vincere la corsa ai <10nm è cruciale. Era GF a fare proclami su proclami approposito dei 7nm, chissà come si evolverà la cosa visto che fare accordi con TSMC per poche linee di produzione è un conto. Affidare a loro quasi il 90% degli ordini la vedo dura.

Ah altra notizia che non mi piace per niente è che Jim Anderson (vice presidente molto attivo quando c'era da presentare prodotti, tipo Threadripper) lascia.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 28-08-2018 alle 10:22.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:14   #31291
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Questo non possiamo saperlo, GF sta commercialmente commettendo un suicidio commerciale abbandonando di fatto la sua mission principale. Forse è un'eutanasia dettata dal rapporto con AMD che vuole liberarsene? Boh non ci è dato saperlo.

In ogni caso quello che sappiamo per certo ora è che AMD sta diventanto definitivamente fabless, in un momento critico in cui vincere la corsa ai <10nm è cruciale. Era GF a fare proclami su proclami approposito dei 7nm, chissà come si evolverà la cosa visto che fare accordi con TSMC per poche linee di produzione è un conto. Affidare a loro quasi il 90% degli ordini la vedo dura.

Ah altra notizia che non mi piace per niente è che Jim Anderson (vice presidente molto attivo quando c'era da presentare prodotti, tipo Threadripper) lascia.
Credo faccia tutto parte della cura lisa su. Via tutta la roba secca che non serve.
E intanto il titolo vola a 25 dollari, il massimo da tipo 15 anni...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:19   #31292
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
GF abbandona nodi inferiori ai 12nm attuali.

AMD aveva già due design a 7nm con TSMC (EPYC Rome e Instinct Vega20) e quando ne abbiamo avuto notizia abbiamo cominciato a fare ipotesi sul perché TSMC.

Erano tutte sbagliate, erano design con TSMC perché GF smette
Più chiaro di così...

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Un bel problema, sicuramente i prezzi non potranno essere così bassi con i 7nm, per ovvie ragioni di concorrenza sparita...
Diciamo che se non arriva Vega 7nm sul mercato desktop (cosa già confermata dalla stessa AMD ) la colpa è anche di GF, ma dopo il mezzo disastro della versione Vega a 14nm è meglio cercare altri lidi, possibilmente lontano anni luce da IBM...

Quote:
come sempre, grazie GF... che banda oh, da quando si sono separati da AMD sono riusciti a fare un solo silicio decente e grazie a Samsung.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, ovvero i peggiori in assoluto sono stati i 65nm seguiti a ruota dai 32nm, ma gran parte della colpa è da imputare ad IBM soprattutto per i numeri che dovevano fare con i 32nm SOI che poi si sono dimostrati semplicemente irrealizzabili...
Di contro i 45nm Ultra low k (Core Thuban) sono stati i migliori in assoluto, seguiti dai 90nm di seconda generazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:20   #31293
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Credo faccia tutto parte della cura lisa su. Via tutta la roba secca che non serve.
E intanto il titolo vola a 25 dollari, il massimo da tipo 15 anni...
Wow wow wow momento, ferma, calma.

Tra quelli che avrei voluto vedere partire da AMD (tipo l'intero reparto marketing, beh almeno quello l'han sbolognato a intel), Anderson NON era uno di quelli. Threadripper (commercialmente parlando, perchè lato tecnica è un side project interno) l'ha promosso lui sul mercato.

E poi il roscio con gli occhiali m'era simpatico :|

__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:33   #31294
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Diciamo che se non arriva Vega 7nm sul mercato desktop (cosa già confermata dalla stessa AMD ) la colpa è anche di GF, ma dopo il mezzo disastro della versione Vega a 14nm è meglio cercare altri lidi, possibilmente lontano anni luce da IBM...
Bravo, il difetto di vega sono i 14 nm disastrosi di gf fondamentalmente. E credo che non si andata propriamente giù a lisa...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 10:45   #31295
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Era GF a fare proclami su proclami approposito dei 7nm, chissà come si evolverà la cosa visto che fare accordi con TSMC per poche linee di produzione è un conto. Affidare a loro quasi il 90% degli ordini la vedo dura.
5GigggaHerttttz fhahcihlhih prima di ieri!
da ignorante quale sono in merito immagino che o i costi sono troppo alti per le rese previste o ci siano in realtà difficoltà tecniche molto serie rispetto a cui fa un minor danno d'immagine dire che si tratta di problemi economici.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:00   #31296
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
5GigggaHerttttz fhahcihlhih prima di ieri!
da ignorante quale sono in merito immagino che o i costi sono troppo alti per le rese previste o ci siano in realtà difficoltà tecniche molto serie rispetto a cui fa un minor danno d'immagine dire che si tratta di problemi economici.
Sembrava troppo bello per essere vero, va a finire che Intel prima o poi si sveglia ed i suoi 10 nm si rivelano persino migliori.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:41   #31297
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
AMD sempre al vertice



Mi sa che volevi scrivere 2019... Quindi secondo te i Ryzen 7 nm vanno a finire a fine 2019? Più di un anno ancora insomma. Ed io che pensavo di vedere qualcosa entro aprile 2019...
perchè ti sei fatto, tuo malgrado, suggestionare da paolo oliva...

intanto ecco cosa gli scrivevo in data 3 agosto, prima delle ferie...

Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
stai pure tranquillo e vivi in pace
perche fra 18 mesi il TR4 su base Zen2 e 7nm ancora non sarà uscito...
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:48   #31298
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Difficile fare previsioni.
Per quel che sappiamo oggi, i 10nm d'Intel dovrebbero arrivare sui desktop dopo i 7nm di Amd.
Io vedo uno slittamento dai precedenti debutti dei Ryzen al Q2, ad un Q4, ma è solo una mia idea.

E' di sicuro interesse per Amd, offrire nel frattempo qualcosa di più performante del 2700X: sebbene l'i9-9900K a 150-200$ in più, non sarà nemmeno nella stessa fascia di mercato, non potrebbe stare più di 6 mesi solo con quello.

Chissà, magari salterà fuori veramente un 2800X.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 11:57   #31299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Boh... Io sarei dell'idea che AMD abbia immesso i TR X24 eX32 per "pulire" in modo rapido i due Zen+ 12nm e nel contempo rendere molto appetibile la piatta TR4, così da prendere fette di mercato su quel settore.

Altro punto... In primis il settore server richiede un tot di tempo in più per le certificazioni... e i die per server sono selezionati, e che farebbe AMD? Se li terrebbe
fermi in magazzino?

A che pro il tutto? Tenere un 70% (almeno) di die prodotti, tra gli scarti e quelli che non supererebbero la selezione, non porterebbe alcun guadagno oltre che una perdita pazzesca del vantaggio su Intel, diciamo nel proporre un X12 Zen 7nm come anti 9900K.

Io invece sarei dell'idea che AMD stia bella zitta, perché al momento Zen+, tra 2600/2600X e 2700X per prezzo e prestazioni è competitiva, e sarei dell'idea che aspetta il lancio del 9900K per conoscerne i dati, i prezzi e prenderne le contromisure.

Per spiegarmi meglio, ipotizziamo che Intel prezzi a 450€ un 9900K. AMD potrebbe controbattere offrendo un Zen2 X12 7nm a 450€, AM4.
Chi prenderebbe un 2950X X16 a prezzo doppio con 4 core in più?

Del resto la notizia che AMD non produrrà Zen2 da GF, è venuta fuori da ieri? Beh, mi sembra evidente che la si è voluta coprire... quindi, se vogliamo, con una assenza di ES Zen2 desktop e invece presenza di ES Epyc, è ovvio che se si voleva coprire tutto, la soluzione era quella di riportare prima Epyc e poi desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 12:03   #31300
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
perchè ti sei fatto, tuo malgrado, suggestionare da paolo oliva...

intanto ecco cosa gli scrivevo in data 3 agosto, prima delle ferie...
Improvvisamente i 7 nm di tsmc fanno schifo

Amd dice di essere in anticipo e voi dite "no è in ritardo", vabbè

La nuova frontiera del damage control
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v