Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2018, 07:08   #30681
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
stai pure tranquillo e vivi in pace
perche fra 18 mesi il TR4 su base Zen2 e 7nm ancora non sarà uscito...
Perché no? Fra un annetto saranno già usciti, tr2 esce fra una settimana.
Tr3 al massimo back to School nel 2019, fra 18 mesi saremo veramente vicini a zen 3 su fascia consumer
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 07:44   #30682
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Aggiornamento sul mio problema con il 2600x e le temperature alte.
Ho smontato il tutto, effettivamente la pasta precedente non si era spalmata bene, non so come ma c'era un buco al centro con la pasta che si era spostata verso l'esterno, vai a capire come si è successo se ho messo un chicco al centro.
Ho rimesso la pasta, stavolta spalmandola per evitare scherzetti, ma purtroppo stessi risultati di prima, cpu in prime 95 che subito schizza a 90 gradi e temp idle sopra i 40
Non so cosa pensare, sarei tentato di smontare di nuovo il tutto per vedere se è successa di nuovo la stessa cosa.
Bhe c'è qualcosa che non va,a default non dovrebbe superare i 70°,75° massimo.

Io dai anche un controllata ai voltaggi e farei un clear cmos,magari la scheda madre spara voltaggi esagerati.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 07:45   #30683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Perché no? Fra un annetto saranno già usciti, tr2 esce fra una settimana.
Tr3 al massimo back to School nel 2019, fra 18 mesi saremo veramente vicini a zen 3 su fascia consumer
Lo sa, ma lui non riesce ad accettare che AMD commercializzerà i proci a 7nm prima che Intel a 10nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 07:58   #30684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ho appena letto del 2950x, una bestia lol
Il 2990X è impressionante. Ha la stessa frequenza def del 1950X su tutti i core, ma mentre il 1950X è un X16, il 2990X è un X32.

Inoltre il 1950X aveva la stessa frequenza di 3,4GHz da 16 core sotto carico fino a 5... il turbo entrava in azione solo da 4 core a scendere.

Nel 2990X, la frequenza dovrebbe aumentare già con 31 core sotto carico al posto di 32 (tanto un die avrà 7 core al posto di 8 e quel die già aumenterebbe la frequenza) e comunque dovrebbe arrivare alla frequenza massima ancora come X8 (in virtù che la frequenza massima di un die di un 2700X è raggiunta con 2 core sotto carico e quindi 4 die = X8).

Non ho provato che TDP raggiunge un 2700X con 2 core sotto carico a @4,350GHz... ma non credo possa essere > di 62,5W, valutando che il 2700X è 105W TDP su 8 core sotto carico >4GHz... quindi presumo che con un TDP di 250W (250W / 4 = 62,5W) non dovrebbe avere problemi il 2990X a raggiungere almeno i 4,3GHz su 8 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 08:17   #30685
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 2990X è impressionante. Ha la stessa frequenza def del 1950X su tutti i core, ma mentre il 1950X è un X16, il 2990X è un X32.

Inoltre il 1950X aveva la stessa frequenza di 3,4GHz da 16 core sotto carico fino a 5... il turbo entrava in azione solo da 4 core a scendere.

Nel 2990X, la frequenza dovrebbe aumentare già con 31 core sotto carico al posto di 32 (tanto un die avrà 7 core al posto di 8 e quel die già aumenterebbe la frequenza) e comunque dovrebbe arrivare alla frequenza massima ancora come X8 (in virtù che la frequenza massima di un die di un 2700X è raggiunta con 2 core sotto carico e quindi 4 die = X8).

Non ho provato che TDP raggiunge un 2700X con 2 core sotto carico a @4,350GHz... ma non credo possa essere > di 62,5W, valutando che il 2700X è 105W TDP su 8 core sotto carico >4GHz... quindi presumo che con un TDP di 250W (250W / 4 = 62,5W) non dovrebbe avere problemi il 2990X a raggiungere almeno i 4,3GHz su 8 core.
Ma il 24 core? lo avevano mostrato al computex
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 08:26   #30686
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
C'è una cosa che non mi torna.

Il 2990X ha 250W TDP, ed essendo composto da 4 die, è ovvio che ogni die non può superare il 62,5W TDP.

Però il 2700 è dato 3,2GHz di frequenza def per 65W TDP, mentre già il 2990X, per 62,5W TDP (250W/4) ha +200MHz (3,4GHz).

Quindi di per sè mi pare ovvio che la selezione del die per un 2990X sia nettamente superiore al 2700 di per sè, cioè +200MHz e nel contempo un TDP inferiore (da notare che si aggiungerebbe anche l'IF inter-die).

Inoltre il 2990X è un X e ha comunque l'XFR2, cosa che invece il 2700 non ha, ha solamente il turbo.

Quindi a priori un 2700 che come frequenza massima ha 4,1GHz, mi suona strano che il 2990X possa avere la frequenza max di 4GHz contando che avrà l'XFR2 e una selezione migliore... per me minimo l'avrà come il 2700X, anche perchè con 250W TDP, prb di sforare il TDP su 8 core non l'ha di certo.
Un 2700X @4,350 su 8 core non penso proprio che possa arrivare a 250W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 08:31   #30687
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 08:42   #30688
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma il 24 core? lo avevano mostrato al computex
Boh... ma io sono dell'idea che il best buy sarà il 2950X... Per me l'hanno un po' castrato in frequenza def, in logica prezzaggio.

Cioè... una ditta che vuole un PC potente e non ha tecnici smanettoni che si danno all'OC, con ~1500€ per un X32/64TH, non credo abbia un senso risparmiare mettiamo 700€ per un X16 pergiunta a -300MHz di frequenza def, soprattutto su una spesa ~4000€.

Quindi proporre un 2950X a frequenza def inferiore, potrebbe avere un senso per deprezzarlo (potrebbe costare meno della metà di un 2990X), ma risultare molto appetibile per chi invece vuole avere il massimo da un procio con la minima spesa.

Immagigniamo questa situazione: 2990X 1500€, allora 2950X < della mmetà, e già parleremmo di 750€. Deprezziamolo ulteriormente perchè al posto di 3,4GHz def del 2990X è a 3,1GHz, potremmo essere sui 650€/700€.

Proposta Intel 9900K, costo? Non lo so... però se AMD steccasse un prezzo bomba per il 2950X... potrebbe pure essere 600€, con una vita di OC (se un 1950X si teneva a 4GHz, il 2950X dai 3,1GHz def lo si potrebbe occare del 30% tranquillamente)... in MT lo piallerebbe un 9900K, su una mobo con 64 linee PCI (contro le 16 del 9900K) e con tutti i caxxi e contro-caxxi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 08:45   #30689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono prezzi ufficiali?

Per me sono troppo alti gli X12 e X16 rispetto all'X24 e X32. Mi sa tanto di (prezzo X32) /32*24, /32*16 e /32*12.

Il 2900X si parla di prezzi simili al 2700X, quindi per me il 2920X dovrebbe max andare sui 450€ finito/ivato, per me l'X16 suppergiù ai prezzi dell'X12 in $ ma già in € e ivato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2018 alle 08:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 09:18   #30690
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Resettato il cmos

Allarme rientrato
CUT
Io non mi fiderei molto, o non sei stabile o c'è qualcosa di potenzialmente difettoso nel sistema.

Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
A proposito di problemi, ho appena aperto RMA per un 2700X non funzionante, praticamente qualsiasi cosa si cerchi di caricare non funziona, CUT
I tempi di RMA con AMD come sono?
Dipende... qualche settimana fa un'altro utente era in attesa del 2700X che risultava non disponibile nei magazzini, ora non so se l'ha ricevuto o meno, magari ti saprà dire.
Comunque sono sempre più perplesso di quante CPU difettose ci siano in giro, il che mi porta a pensare 1) che ci siano alcuni problemi di produzione/rese e 2) che AMD abbia ancora problemi di selezione

Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Aggiornamento sul mio problema con il 2600x e le temperature alte.
Ho smontato il tutto, effettivamente la pasta precedente non si era spalmata bene, non so come ma c'era un buco al centro con la pasta che si era spostata verso l'esterno, vai a capire come si è successo se ho messo un chicco al centro.
CUT
Sempre che lo stai montando con i giusti criteri, io controllerei anche che le superfici siano piane. Se effettivamente la pasta si sposta così sembra che ci sia molta pressione al centro, mentre al contrario non tocchi bene verso la periferia. Magari ci vuole una lappatura artigianale. Successo una volta con un thermalright che era bombato al centro e faceva quel problema, dopo lappatura la pressione era regolare.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:16   #30691
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Oggi i 1950X e 1920X si trovano a €771 e €556 su amazza (una decina di euri in meno in Germania)...
Peccato che le schede mamme costano una fucilata alla schiena, altrimenti ci avrei fatto un pensierino serio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:24   #30692
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono prezzi ufficiali?

Per me sono troppo alti gli X12 e X16 rispetto all'X24 e X32. Mi sa tanto di (prezzo X32) /32*24, /32*16 e /32*12.

Il 2900X si parla di prezzi simili al 2700X, quindi per me il 2920X dovrebbe max andare sui 450€ finito/ivato, per me l'X16 suppergiù ai prezzi dell'X12 in $ ma già in € e ivato.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:33   #30693
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Il base clock da 3ghz l'ho indovinato in pieno, era l'unico modo per avere 32core entro i 250w.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:49   #30694
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
OK, letto e spupazzato. Ma sono indiscrezioni o sono previsioni?

Facendo un esempio, l'X24 ha il medesimo clock base e lo stesso TDP, ma un conto sono 32 core nei 250W, un altro 24.

Poi mi fa strano la frequenza massima... di solito AMD assegna la massima frequenza al modello top, mentre lì riporta il 2950X @4,4GHz e il 2990X @4,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:51   #30695
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il base clock da 3ghz l'ho indovinato in pieno, era l'unico modo per avere 32core entro i 250w.
Dice niente il clock base con Zen+... hai visto qualche 2700X che va a 3,7GHz su tutti i core? Eppure il 2700X è 3,7GHz la frequenza def base, ma il mio sotto i 4,040GHz non l'ho mai visto.
Chissà, potrebbe essere la frequenza minima garantita con temp ambiente 65°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 10:56   #30696
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dice niente il clock base con Zen+... hai visto qualche 2700X che va a 3,7GHz su tutti i core? Eppure il 2700X è 3,7GHz la frequenza def base, ma il mio sotto i 4,040GHz non l'ho mai visto.
Chissà, potrebbe essere la frequenza minima garantita con temp ambiente 65°.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 11:12   #30697
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, letto e spupazzato. Ma sono indiscrezioni o sono previsioni?

Facendo un esempio, l'X24 ha il medesimo clock base e lo stesso TDP, ma un conto sono 32 core nei 250W, un altro 24.

Poi mi fa strano la frequenza massima... di solito AMD assegna la massima frequenza al modello top, mentre lì riporta il 2950X @4,4GHz e il 2990X @4,2GHz.
Metto un "dovrebbe essere" per abitudine visto che non sono ancora state presentate ufficialmente (anche se molti hanno in mano fisicamente la CPU), ma al 90% sono quelle definitive...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 11:38   #30698
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dice niente il clock base con Zen+... hai visto qualche 2700X che va a 3,7GHz su tutti i core? Eppure il 2700X è 3,7GHz la frequenza def base, ma il mio sotto i 4,040GHz non l'ho mai visto.
Chissà, potrebbe essere la frequenza minima garantita con temp ambiente 65°.
Il tuo, essendo legato alla tua persona, viola tutti le leggi del buon senso e della termodinamica, tutti gli altri che sono ben ancorati alla realtà, sottocarico fpu intenso finiscono a 3.7ghz senza battere ciglio con pbo disattivato.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 11:42   #30699
dinamitek92
Member
 
L'Avatar di dinamitek92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sempre che lo stai montando con i giusti criteri, io controllerei anche che le superfici siano piane. Se effettivamente la pasta si sposta così sembra che ci sia molta pressione al centro, mentre al contrario non tocchi bene verso la periferia. Magari ci vuole una lappatura artigianale. Successo una volta con un thermalright che era bombato al centro e faceva quel problema, dopo lappatura la pressione era regolare.
Oggi pomeriggio smonto e controllo di nuovo la pasta, ieri sera ho dato una veloce occhiata e la superficie del dissi mi è sembrata regolare.
Intanto ho fatto due clear cmos e i risultati sono sempre gli stessi.
Tra l'altro ho notato una cosa strana, ho smanettato un po con l'opzione "performance enhancer" pensando che la mobo di default facesse partire l'xfr e il precision boost con parametri schizzati in alto, spostando da automatico a level 2 (che dovrebbe essere un livello entro le specifiche di amd, dunque non oc) le temp in full load vanno sopra i 90 , quindi presumo che già la mobo in automatico non si spinga più in la con overclock automatici.
Forse ho beccato una cpu sfigatella.
dinamitek92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 11:55   #30700
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il tuo, essendo legato alla tua persona, viola tutti le leggi del buon senso e della termodinamica, tutti gli altri che sono ben ancorati alla realtà, sottocarico fpu intenso finiscono a 3.7ghz senza battere ciglio con pbo disattivato.
Mah... nei discorsi passati io ho sempre sentito che tutti avevano il 2700X sopra i 4GHz senza PBO attivato... ma tu che procio hai? Per
curiosità.

Mi puoi spiegare come mai allora il 2700X totalizza più di 100 punti in Cinebench rispetto al 1800X, visto che un 1800X girava a 3,7GHz (contro i 3,6GHz di frequenza def) e per te il 2700X gira alla stessa frequenza?

Azzo, quindi il 12nm non ha guadagnato NULLA sul 14nm, anzi, alla stessa frequenza passa da 95W TDP a 105W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2018 alle 12:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v