|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30561 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Leggendo un po in giro il B450 è un semplice step "B" del B350 (come il X470 sul X370 del resto)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#30562 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Quote:
Però... io direi di considerare 2 cose: - In primis bisogna vedere gli sviluppi lato mobile, perchè sarei dell'opinione che vs gli Intel X6 un Zen APU X4 ci vadi stretto... ma nel contempo non credo possibile sul 7nm un APU X8, quindi la soluzione X6 non andrebbe "a male". - In secondo luogo, nei tempi passati le "mezze" voci poi hanno trovato sostanza. Se vi ricordate, le voci di un passaggio a 6 core/12 core era rimbalzata molto tempo fa, oggi invece si parla di 8 core. E se fossero vere entrabe? Faccio notare 3 cose: 1) Con Zen è uscito prima la versione desktop e poi la versione server, per 2 principali motivi. La prima è che la validazione per server è più severa e quindi richiede più tempo, la seconda è che la selezione server è più dura e quindi si attende un'affinamento silicio superiore. Invece Epyc uscirà prima di TR4/AM4. 2) Se facciamo un conteggio di TDP, se il 7nm fa risparmiare il 50% di TDP, a grandi linee (non stiamo a valutare l'aumento di transistor, l'FO4 assoluto del silicio e menate varie, è un discorso di massima), in teoria il 7nm garantirebbe un +50% di transistor (diciamo pure core) ad una frequenza che teoricamente avrebbe un TDP soggettivo al silicio, quindi si sarebbe più propensi ad ipotizzare un X12 a frequenze superiori di un X8 più che ad un X16 (che avrebbe +100% di transistor). 3) Discorso APU precedente. Se AMD vuole un APU con +50% di core, allora Zen desktop X86 non sarebbee un progetto a parte ma sarebbe in comune con gli APU nella parte X86. Infine... AMD ha rimpinguato le sue casse... se 2 anni fa continuava la sua road-map con APU a sè e desktop/server in comune, già il fatto di non avere più solamente GF come partner fonderia (almeno riferito ai proci desktop/mobile), lascierebbe aperta se non spalancata la porta a nuove soluzioni... anche perchè Intel ha solamente la carta frequenza e mi sembra evidente che la sta giocando e la giocherà per tutto il 2019 con il 14nm. Se AMD vuole essere concorrenziale, in primis deve alzare le frequenze il più possibile ed in secondo luogo giocare sul prezzo. Facciamo il punto. Il die X8 era la base per tutto, come lo sarà Zen2 per desktop. Partire con un die X16 nativo cosa implicherebbe? - in primis il costo del die sarebbe maggiore, e senza senso, perchè con Intel max offerta X8, l'X12 già basta e avanza. - Cosa se ne farebbe dei die X16 integri? (è ovvio che non ci sarà una moria di die fallati, quindi a tutti gli effetti l'offerta principale dovrebbe essere l'X16, e perchè X16, più dura da controbattere con Intel sulla massima frequenza). - I die fallati hanno frequenze inferiori rispetto al die integro, perchè il fallato, proprio perchè fallato, è in una zona del wafer ccon silicio più impuro, quindi di per sè, un X8/X12 fallato avrebbe frequenze inferiori rispetto all'X16, e sarebbe proprio l'X8 e X12 a dover fronteggiare l'X8 Intel... questo vorrebbe dire prezzare un X16 MOLTO basso, e il senso? Tra fare nativo X12 e guadagnare di più ed essere più competitivi... Scusate la pappardella, ma quando devo fantasticare io vado in 5a.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30563 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30564 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il giorno di lancio i prezzi non sono molto veritieri, ma li trovi comunque accettabili:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4&xf=317_B450 in Italia non ne ho ancora viste, ma non mi stupirei di vederne poche per tutto agosto. Le X470 in Italia vanno dai 130-140 euro in su: con le B450 si dovrebbe poter risparmiare almeno 50 euro, tagliando sugli "optional" della Mb di cui non si ha bisogno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30565 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
|
Ma quindi la comprereste una b450 per fare un pc da 0, o cerchereste comunque una b350, specie per i ryzen 2?
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) ! Bits n chips member |
![]() |
![]() |
![]() |
#30566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30567 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Se ci fosse la certezza di beccare la mobo col BIOS aggiornato, avrei già preso da una settimana la giga ab350 :/
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
Quote:
![]()
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30569 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
tanto non si paga niente, spediscono e ritirano a spese loro
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30570 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
ASRock B450 Gaming-ITX/ac Review
https://www.techpowerup.com/reviews/...Gaming-ITX_ac/
si becca un bel 9.8 su 10......niente male davvero niente male The ASRock B450 Gaming-ITX/ac is available for US$129 Ultima modifica di giovanbattista : 31-07-2018 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
E' gratis ed inoltre pareva che non lo devi manco ridare indietro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30572 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
no lo devi rispedire dopo che hai aggiornato, ti rimane solamente la scatola e il dissipatore
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30573 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
E' fatta bene, solida e non costa un'eresia come la asus strix. Rispetto alla msi ha un comparto multimediale migliore (non capisco perchè msi, per risparmiare quei 10$ in più continua a mettere l'alc892 invece del 1220) Probabilmente l'unica che la può impensierire, sarà la gigabyte (alla fine tutte hanno riciclato il design delle b350 migliorando qualcosina qui e la), solo che , ad oggi, gigabyte ancora non ha annunciato nulla. L'unico motivo , se uno ha necessità, di preferire la x470 alla b450 è la presenza del wifi da 1733 contro il 433 della b450. Insomma, se è capito che se gigabyte non mi tira fuori nulla "di nuovo" appena è disponibile nei negozzi mi prendo lei? ![]() ![]() ![]() Ho il 2600 che scalpita nella scatola
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30575 |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
alla fine l'unica cosa che cambia tra b450 e b350 è lo StoreMi e qualche modifica estetica
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
![]() |
![]() |
![]() |
#30576 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
ho trovato le rece della Gigabyte B450 Aorus Pro......mo me le pappo, se ne esce indenne piglio questa, che abbia il wifi o meno mi frega poco, poco-nulla
questa in ita https://pc-gaming.it/gigabyte-b450-a...ro-recensione/ @Matteo Carrara recensore di cui sopra.......ma tu quella me la chiami una recensione, al massimo una preview...peccato, quando vedo Italia mi si gonfia il cuore e poi al 99.99% bummmm delusione cocente, un minimo di orgoglio, niente? ...........passiamo alle altre https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html https://www.tweaktown.com/reviews/86...iew/index.html la danno sui 120 dollaroni........mo vado a leggere Ultima modifica di giovanbattista : 31-07-2018 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30577 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
e dio (o chi per lui) sia lodato. Me so rotto le bolas de tutte le pupazzate e lucette inutili^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
![]()
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30579 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
la stessa differenza in termini sostanziali tra x370 e x470, che fossero operazioni "di affinamento" che rasentavano il rimarchio si sapeva.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30580 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
|
C'è questa comparativa tra la Asus strix B450-F è la Gigabyte B450 Aorus Pro: https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...b450-aorus-pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.