Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2018, 21:00   #29481
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
con vega 56+ ryzen 5 1600 giochi anche in 2k senza problemi secondo me.
ricorda che hai sempre un 6 core non un dual core
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 21:17   #29482
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8255
Se non hai zen+ non ti serve il nuovo bios rimetti il 3404 e vai tranquillo a 3200mhz cl14
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
Anche io con la mia scheda madre in firma prima 3200 cl14 col bios 3404 dopo vari aggiornamenti di bios fino al 4011 manco a 3000 cl 14 riuscivo a essere stabile adesso sono tornato al 3805 per tenerle almeno a 3000 cl 14.
Con i recenti aggiornamenti del bios quelli di Asus hanno peggiorato la situazione sulle ram (almeno le samsung b-die).
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 21:19   #29483
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8255
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ok, credevo PBO disattivato perché non è alto il punteggio in MT, ma visto la tamb estiva e il dissi stock... Anche io lo tengo con Offset negativo, - 0,075V, ma a me sembrche sia valido fino ad un certo punto, perché se le rilevazioni di HWinfo sono giuste, facendo il bench con CPU-Z, alla fine mi riporta 1,45V senza OFFSET e 1,425V con OFFSET -0,075V e non - 0,025V. .
Da me ormai stiamo sopra i 30 di tamb
Appena mi torna l'aio da rma vediamo come va.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 21:39   #29484
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
con vega 56+ ryzen 5 1600 giochi anche in 2k senza problemi secondo me.
ricorda che hai sempre un 6 core non un dual core
Ho letto opinioni contrastanti...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 21:52   #29485
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ho letto opinioni contrastanti...
effettivamente per alti frame sono molto meglio gli intel... vedi tu, tanto ormai il 1600 lo hai e schifo non fa, anzi.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 08:47   #29486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Perdonatemi ma, NO.

https://www.anandtech.com/bench/product/2113?vs=1862
(è un 2600, il 1600 non ce l'hanno a db, ma il concetto dovrebbe essere cmq chiaro)

Con il budget di un 1600 non ti puoi comprare un intel migliore per giocare (nel link ho messo la cpu più vicina per budget, ma puoi giocare col comparatore come vuoi)
.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 08:59   #29487
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ragazzi, curiosità:
Come lo vedete un ryzen 1600 con Vega 56 per giocare in 1080p a 144Hz...la cpu regge?
Vai tranquillo, anche se è un pochino sprecata a 1080p la vega 56, la vedrei meglio con un 1440p freesync a 144hz
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:04   #29488
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
Anche io con la mia scheda madre in firma prima 3200 cl14 col bios 3404 dopo vari aggiornamenti di bios fino al 4011 manco a 3000 cl 14 riuscivo a essere stabile adesso sono tornato al 3805 per tenerle almeno a 3000 cl 14.
Con i recenti aggiornamenti del bios quelli di Asus hanno peggiorato la situazione sulle ram (almeno le samsung b-die).
Sono nella stessa situazione, avevo aggiornato il bios (asus, sempre lei) perchè avevo fatto più di un pensierino di passare al 2700x, poi causa spese improvvise ho deciso di rimandare a ottobre. Nel mentre sono bloccato con le memore che non ne vogliono sapere di fare il boot a 3200 nemmeno in docp. Mentre prima ero a 3200 cl14, ora sono a 3000 cl16...

Sto seriamente pensando di fare un downgare del bios.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:21   #29489
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vai tranquillo, anche se è un pochino sprecata a 1080p la vega 56, la vedrei meglio con un 1440p freesync a 144hz
Purtroppo ho appena comprato il monitor FHD 144Hz.
Mi accontento di giocare al massimo possibile con quello...la mia Rx580 mi sta un po' deludendo sotto questo aspetto...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:30   #29490
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Purtroppo ho appena comprato il monitor FHD 144Hz.
Mi accontento di giocare al massimo possibile con quello...la mia Rx580 mi sta un po' deludendo sotto questo aspetto...
In quali giochi starebbe così bassa la 580 a 1080p? Perché se intendi 144hz fissi con qualunque gioco maxato, cioè ad occhio 200 fps o più di media, manco la titan v ce la fa.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:34   #29491
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma è freesync? Perché io mi sto trovando benissimo con 1600+RX580 su un 1440P (144hz, ma freesync 35-90, quindi lo tengo sempre in Radeon Chill nel range del fsync).
Si, freesync 35-144.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In quali giochi starebbe così bassa la 580 a 1080p? Perché se intendi 144hz fissi con qualunque gioco maxato, cioè ad occhio 200 fps o più di media, manco la titan v ce la fa.
Al momento gioco solamente a due giochi:
- far cry 5 e tengo i 60Fps fissi tutto maxato.
- Rainbow six siege, tutto al minimo tengo i 144Fps
Il problema sono le temperature...casa mia è un po' caldina e il PC diventa un vero forno!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:47   #29492
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Aggiornamento OT personale, messaggio iniziale qui https://hwupgrade.it/forum/showthrea...4#post45615564

Purtroppo la mia mobo non ha LCD debug quindi non ho nessun codice di errore. Lunedì 25/06 ho chattato con un'operatice dell'amazzone spiegano il mio caso (forse inutilmente) ed appena verificato che l'oggetto era con acquisto e spedizione tramite loro, mi ha subito proposto reso con rimborso o sostituzione. Per principio (è perché le ram pagate a settembre 2017 circa 135 € ora sono a 197 €) ho scelto la sostituzione. Sono già partite con loro logistica (ora a Dunstable, Central Bedfordshire, GB), arrivo previsto sabato 30. Speriamo bene. Incrociate le dita per me.

P.S.: per monitorare usate SIV - System Information Viewer, è poco conosciuto e troppo sottovalutato, forse perché troppo tecnico e poco user friendly, in compenso ha il supporto a Goverlay per l'OSD. Fa di tutto (per esempio corregge in automatico la lettura del fsb a 100MHz, bug risaputo della piattaforma Ryzen, in modo da non sballare le letture dei valori, oppure legge la temperatura del PCH senza dirti prima che il pc potrebbe esplodere, come hwinfo)
RAM arrivata un giorno prima del previsto, venerdì 29/07/2018. Montate la sera stessa senza nessun tipo di accorgimento: aperto il case, tolto le vecchie, messe le nuove. 16 GB riconsciuti al primo colpo, nessun problema, schermata nera, riavvio improvviso o altro da allora. Però ho giocato a roba leggera (Bulletstorm full clip edition, ora sto provando l'ultimo Hitman). Qualche dritta?
Vorrei montare le vecchie insieme alle nuove per vedere che accade, ma anche no, magari potrebbero rovinarsi anche le nuove.
P.S.: sapere che tipo di spedizione usa l'amazzonia per il reso postale?
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:52   #29493
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@BigViper

Ieri sera ho fatto delle prove e ti posso dire che è sicuro che dipende dalla dissipazione il tuo prb sull'ST con CPU-Z.

Io ho un Aio con 4 ventole e le tengo sempre al max. Ho provato a metterle al minimo, ma essendo 4 ventole, non ho visto alcuna differenza. Allora ho tolto l'alimentazione ma anche così non vedevo differenze (ho una tamb sui 20 gradi). Mi sono ricordato che tengo pure la pompa al massimo, quindi l'ho messa al minimo e avviando il bench sono arrivato a 4700 in MT (vs 5100) e sui 420 in ST (vs 500), poi addirittura il sistema mi è andato pure in protezione, probabilmente la pompa si è fermata.
Grazie Paolo, provvederò ad ottimizzare la dissipazione del calore.
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:54   #29494
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Si, freesync 35-144.


Al momento gioco solamente a due giochi:
- far cry 5 e tengo i 60Fps fissi tutto maxato.
- Rainbow six siege, tutto al minimo tengo i 144Fps
Il problema sono le temperature...casa mia è un po' caldina e il PC diventa un vero forno!
Fc5 sfrutta molto la cpu, il mio i5 arriva tranquillamente all'80% di load a 1440p con la 580.
Per siege, che gusto c'è a giocare coi dettagli minimi? boh, hai il freesync, metti al massimo, perdi si e no 20 fps, l'esperienza è la stessa.
Ormai si fa l'upgrade per giocare meglio in downgrade
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:55   #29495
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere attivo il pbo con scalar 4x o 6x.
E offset negativo -0.08125
Ciao, che io sappia il PBO Scalar è una prerogativa delle X470, mi confermi di avere questa voce nel bios?
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 09:58   #29496
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Comunque Asus fa pena realmente con i BIOS, almeno sulla CH6.

Con il 6001 il mio 2700X a Def (non ricordo se l'opzione PBO c'era, e comunque non l'avevo attivata) andava di più che con il 6101 e 6201 + PBO.

Comunque sono differenze rilevabili solamente nei bench.

Tra l'altro, Zen+ perde relativamente poco con l'aumento delle tamb, almeno così mi pare. Cioè, alla fin fine, ruota tutto in +/-50MHz, la stessa differenza tra il dissi stock ed un Aio la ritroviamo con tamb +/- 10 gradi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:04   #29497
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Asus fa pena
Concordo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:09   #29498
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fc5 sfrutta molto la cpu, il mio i5 arriva tranquillamente all'80% di load a 1440p con la 580.
Per siege, che gusto c'è a giocare coi dettagli minimi? boh, hai il freesync, metti al massimo, perdi si e no 20 fps, l'esperienza è la stessa.
Ormai si fa l'upgrade per giocare meglio in downgrade
Ho scritto tutto minimo ma ho sbagliato...teoricamente ho messo su off tutti i filtri e abbassato le ombre.
Texture Very High
texture filtering 16x
Lod quality Ultra

Ma il problema sono sempre le temperature....questa RX580 non mi piace per questo.
Il resto lo fa bene...ma per avere il freesync un po' devo soffrire
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:11   #29499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da BigViper Guarda i messaggi
Ciao, che io sappia il PBO Scalar è una prerogativa delle X470, mi confermi di avere questa voce nel bios?
Comunque credo che sia una trovata commerciale, nel senso che con la X370 si ha il parametro modificabile della temp procio massima, e il PBO Scalar dovrebbe essere la stessa cosa, ma con nome differente (cioè più aggressivo, ma se alla fin fine i paletti per la frequenza sono temperatura e Vcore, non ci vedo altre differenze).

Potrebbe pure essere la frequenza di partenza... Impostando un parametro (sulla CH6 c'è Auto, 1, 2, e OC1 e OC2), ho notato che con 2 il procio sta sui 3GHz in idle e con 1 sta a 2,2GHz. Se si fanno bench "corti" tipo CPU-Z, sembra che vadi di più semplicemente perché ha tempi inferiori per arrivare al massimo della frequenza, ma questo non si nota con bench tipo Cinebench. In pratica, se il bench è una rosa di più bench, dove tra un tipo di bench all'altro c'è uno stallo, allora quei centesimi di secondo in più per arrivare alla frequenza massima pesano, mentre in un bench che rimane lo stesso, sempre in carico, su 30" quei centesimi non dicono nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:13   #29500
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Asus fa pena realmente con i BIOS, almeno sulla CH6.

Con il 6001 il mio 2700X a Def (non ricordo se l'opzione PBO c'era, e comunque non l'avevo attivata) andava di più che con il 6101 e 6201 + PBO.

Comunque sono differenze rilevabili solamente nei bench.

Tra l'altro, Zen+ perde relativamente poco con l'aumento delle tamb, almeno così mi pare. Cioè, alla fin fine, ruota tutto in +/-50MHz, la stessa differenza tra il dissi stock ed un Aio la ritroviamo con tamb +/- 10 gradi.
la CH7 sta dando problemi su problemi ad un amico che l'ha presa
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v