Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2018, 12:42   #26121
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Vedi che ho messo un video dove ho tutti i core a 4350...
Intendevo in automatico.

__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:43   #26122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Esatto da bios ho tolto il voltaggio automatico e impostato 1.5v fisso ed ha boostato da solo fino a 4350 senza che toccassi altro, ora sto provando a scendere per vedere se riesco a tenerli ma già a 1.45 ho i primi problemi.

La prova in single core con il bench di cpu-z l'avevo già fatta e non ci arrivava comunque.
mi dispiace perchè vorrei aiutarti ma non avendo provato Zen+ non so una mazza di Vcore/frequenze di sto PP.

A naso, quello che posso dire, è che 1,5V di per sè non sarebbero manco tanti per la massima frequenza XFR (il 1800X con i primi BIOS aveva 1,55V per 4,1GHz!!!), perchè non c'è alcun sforamento nè nel TDP nè nella temp procio (parliamo di 2 core su 8).

Leggendo un po' in giro, i 4,2GHz fissi richiedono un Vcore da 1,25V a 1,45V... quindi 1,5V per +150MHz, non mi sembrerebbero manco un'esagerazione (ma di certo non ).

In settimana dovrei aver tutto, perchè l'unica cosa che mi da' pensiero è il procio, ma sto già col fiato sul collo al venditore... gli ho dato out-out, se non mi arriva entro 3-4 giorni, disdico l'ordine e prendo dall'amazzone.
Quando ho il materiale... la mia "specializzazione" (diciamo che m'intrippa un totale) è la ricerca massima efficienza in rapporto alle prestazioni... quindi veramente mapperò il procio in ogni suo Vcore/frequenza e posterò il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:47   #26123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Anche a me piace la taichi ma avendo avuto entrambe le x370 (taichi/ch6) compro di nuovo Asus solamente perche ha una community più attiva ....
Per il resto la taichi era decisamente almeno a livello della ch6 che cmq reputo difetti inclusi un'ottima motherboard.
ok... la CH7 l'ha l'amazzone... quindi se il 2700X non me lo spediscono entro mercoledi (sto giro ho fatto pagamento contrassegno ), prendo mobo e procio dall'amazzone e per venerdi ho tutto.

Onestamente 289€ per la CH7 sono una ladrata... la Taichi X470 Ultimate ha la lan a 100Gb a quel prezzo... ma visto che il 2700X dall'amazzone lo pagherei -40€ rispetto a dove lo preso, amen, li rigiro sulla mobo e finita l'ansia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:47   #26124
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Si sto usando il profilo per Ryzen, non vorrei che fosse una CPU veramente tanto sfortunata.
Arrivi a volte a 4200mhz..
Ma l'xfr2 non si attiva solo con le x470?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:50   #26125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
@MadMax

Tu stai spatacando con la CH6 o CH7?

Per quanto riguarda la validità del BIOS sul supporto alle DDR4, a me fotte poco... sarei già contento di far lavorare le DDR4 3600 CL16 a CL14/12 mi va bene pure a 3200. L'importante per me è che non abbia "buchi" nella gestione de3l procio sui core/OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:51   #26126
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
https://www.3dcenter.org/news/ryzen-...-im-ueberblick
Non so quanto sia vero questo:
"It's not a mistake. Anandtech uses the Windows 10 Enterprise edition vs. the Windows 10 Home or Pro most other reviewers. The Spectre/Meltdown mitigations on the Windows 10 Enterprise and Education versions are safer, and therefore incur a higher performance penalty."
Comunque entro fine settimana verranno postate le eventuali correzioni sul test di anand.

Quindi questo vorrebbe significare che le CPU Intel sono sconsigliate perf/dollar in ambiente Enterprise..?

Non una bella pubblicità per Intel...mi pare!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:56   #26127
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Io farei VERAMENTE il tifo che Intel sul 10nm, anche con la stessa architettura, ci tiri fuori dei super-proci in frequenza/TDP... perchè è si vero che AMD con Zen ha portato prezzi bassi, ma bisogna dare atto a Intel che un 8700K a 300€ (e meno probabilmente ora con il 2700X <300€) ha di fatto abbassare i prezzi ad AMD.

Un Intel competitivo sul 10nm, obbligherà comunque AMD a prezzi concorrenziali. Considerando AMD sul 7nm... si potrebbe sperare in X8 a 220/250€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:59   #26128
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@MadMax

Tu stai spatacando con la CH6 o CH7?

Per quanto riguarda la validità del BIOS sul supporto alle DDR4, a me fotte poco... sarei già contento di far lavorare le DDR4 3600 CL16 a CL14/12 mi va bene pure a 3200. L'importante per me è che non abbia "buchi" nella gestione de3l procio sui core/OC.
eh lo so che son tanti effettivamente 290 euro, ora mi leggo un po il thread su oc.net e vedo bene perche si sarebbe la mia scelta primaria ma costa, appunto.
cioe si potrebbe benissimo prendere una gb gaming 7 che costa un bel po di meno ed essere comunque su una botte de fero pero ho sempre avuto rogne con le gigabyte, non vorrei pentirmene. Le taichi non si trovano e cmq non mi aspetto che costi meno di 240/250.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:00   #26129
moob1
 
Messaggi: n/a
Allora, ho fatto altre piccole prove, la situazione è la seguente:
Con voltaggio su auto o voltaggio dinamico tramite offset (anche arrivando a 1.5v) il PBO NON funziona o comunque non arriva al massimo di 4350.

Con voltaggio fisso di 1.43 (il minimo per poter essere stabile e non avere bsod) boosta fino a 4350 senza problemi su tutti i core.

Ora faccio un po' di occt e vedo come va.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:01   #26130
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io farei VERAMENTE il tifo che Intel sul 10nm, anche con la stessa architettura, ci tiri fuori dei super-proci in frequenza/TDP... perchè è si vero che AMD con Zen ha portato prezzi bassi, ma bisogna dare atto a Intel che un 8700K a 300€ (e meno probabilmente ora con il 2700X <300€) ha di fatto abbassare i prezzi ad AMD.

Un Intel competitivo sul 10nm, obbligherà comunque AMD a prezzi concorrenziali. Considerando AMD sul 7nm... si potrebbe sperare in X8 a 220/250€...
Scusa ma un giro di parole così contorto non lo vedevo da anni...
AMD ha fatto abbassare i prezzi a Intel che a sua volta ha fatto abbassare i prezzi ad AMD.... il cane che si morde la coda..

Invece il punto della questione è che: Intel ha finalmente abbassato i prezzi e ha smesso di prendere in giro i suoi clienti, GRAZIE ad AMD.
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:03   #26131
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
venerdi butto un 2700x su una taichi x370
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:12   #26132
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Sapete se le nuove Asus STRIX X470-F Gaming e Crosshair VII Hero hanno ancora il supporto per i dissipatori AM3?
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:18   #26133
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Scusa ma un giro di parole così contorto non lo vedevo da anni...
AMD ha fatto abbassare i prezzi a Intel che a sua volta ha fatto abbassare i prezzi ad AMD.... il cane che si morde la coda..

Invece il punto della questione è che: Intel ha finalmente abbassato i prezzi e ha smesso di prendere in giro i suoi clienti, GRAZIE ad AMD.
Piu che abbassare i prezzi (le fasce sono sempre quelle), ha tirato fuori cpu 6 core anziché 4 e con frequenze turbo serie (e non un +300/400mhz), e questo a qualche mese dal lancio dei primi ryzen.
Sui prezzi c'é poco di cui lamentarsi, ovvio piú scendono meglio é
Semmai a lungo termine non hanno ancora chissá quanti core, e lato amd c'é da lavorare sulle mb di fascia media
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:23   #26134
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
venerdi butto un 2700x su una taichi x370
Mettici un cuscino sopra che così non rischi di rovinarlo..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:24   #26135
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Se può ci arriva su tutti, come vi ho dimostrato anche io. Il mio problema è che con voltaggio automatico non ci arriva nessuno dei core
Confermo anche io prima di andare al lavoro ho provato...almeno sulla gaming 5 con un gioco che ho scaricato al volo
Se si mette voltaggio fisso a 1.42/1.45v boosta al max su tutti i core con PBO
Forse con le nuove gigabyte k7 avendo una migliore sezione di alimentazione e anche un bios migliore gli serve meno voltaggio fisso....
Occorre indagare
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:40   #26136
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...hreaded_loads/

__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:57   #26137
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Ma il voltaggio limite per questa nuova serie quale sarebbe?
Mi sembra che per zen 1 fosse 1.35. Qua mi sembra che parecchi sparino 1.4/1.5. Non siamo fuori specifica?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 14:03   #26138
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Voltaggio limite è tutto da vedere, Ryzen 1 con XFR spara allegramente 1.45+ Volt.
Il limite è la temperatura secondo me, se è buona vuol dire che anche il voltaggio è dentro la soglia di sicurezza (a meno di raffreddamenti esotici ovviamente).
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 14:13   #26139
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://videocardz.com/newz/amd-preparing-combat-crates
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 14:16   #26140
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Voltaggio limite è tutto da vedere, Ryzen 1 con XFR spara allegramente 1.45+ Volt.
Il limite è la temperatura secondo me, se è buona vuol dire che anche il voltaggio è dentro la soglia di sicurezza (a meno di raffreddamenti esotici ovviamente).
Vero, però li spara solo su alcuni core e solo per poco tempo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v