Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2018, 14:52   #24981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Beh oddio, a dirla tutta un 8700k va circa come un 1800X, in alcuni casi anche molto più forte ed in altri abbastanza meno forte.
1600X vs 8700K è una situazione strana, la scelta dipende unicamente da quanto si vuole spendere.
Io personalmente Intel non la vedo di buon occhio da quando ha smesso di saldare IHS e DIE e non mi piace il fatto che il consumo ecceda abbondantemente il TDP però non si può dire che le sue CPU ed in particolare il 8700K non vadano forte.
Non contando la storia IHS e DIE non saldati il 8700K è probabilmente una CPU migliore del 1800X e costa la stessa cifra circa.
Nel TH "aspettando Zen", ho detto tantissime volte che il procio che Intel doveva tirare fuori era un X6, perchè avrebbe avuto margine per farlo andare quasi alle frequenze di un 7700K.

Un altro grave problema di AMD era la gestione del turbo su meno core, in quanto la gestione Intel era e forse è ancora migliore.

A me Intel non piace come brand, cioè politiche commerciali e tutela del cliente... però certamente non sarebbe un ostacolo acquistare Intel se nell'insieme giudicassi il prodotto Intel migliore di quello AMD.

Il dibattito principale in questo forum è se sia meglio Intel o AMD, e questo ci sta, ma se poi il confronto Intel VS AMD lo si forza unicamente sul gioco e tra l'altro sul gioco a 1080p con monitor a 144Hz e come standard una VGA da 1000€, come se tutti avessero sto hardware... boh... che vuoi che ti dica... sarà morto di fame io, sto trattenendo la scimmia ragionando logicamente se ho bisogno effettivamente di un 1950X o mi basta un 2700X perchè anche se ho 55 anni mi tira il spendere 900€ in più... mentre si parla di 1200€/1500€ per giocare come prendere un caffè al bar... Ti dirò di più... parecchi anni fa acquistai una VGA doppio die... non mi ricordo quanto avevo speso, ma avevo speso parecchio... dopo manco 1 anno in commercio c'era una nuova VGA che andava quasi il doppio e costava pure meno... non ti dico quanto mi ha rosicato il fondo schiena.
Prendere una VGA top oggi, con al giro di boa il 7nm, è come prepararsi a 90° con la sabbia, non la vasellina.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2018 alle 15:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:00   #24982
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quando parlate di gaming e fps mi ci scappa sempre da ridere come se tutti avessero monitor 165hrz e giocassero in modo competitivo, quando nella vita normale il 95% degli utenti pc ha un monitor 60hz con vsync e di fare 200fps non serve a niente
ma sopratutto, dopo 2000€ di hardware, vuoi fare il barbone con un fetente 24" 1080p che sia anche da 240Hz? come minimo, per una configurazione cpu top + gpu top, oggi giorno ci scappa un qhd/wqhd va/ips gsync/freesync da oltre 60Hz
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:04   #24983
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel TH "aspettando Zen", ho detto tantissime volte che il procio che Intel doveva tirare fuori era un X6, perchè avrebbe avuto margine per farlo andare quasi alle frequenze di un 7700K.

Un altro grave problema di AMD era la gestione del turbo su meno core, in quanto la gestione Intel era e forse è ancora migliore.

A me Intel non piace come brand, cioè politiche commerciali e tutela del cliente... però certamente non sarebbe un ostacolo acquistare Intel se nell'insieme giudicassi il prodotto Intel migliore di quello AMD.

Il dibattito principale in questo forum è se sia meglio Intel o AMD, e questo ci sta, ma se poi il confronto Intel VS AMD lo si forza unicamente sul gioco e tra l'altro sul gioco a 1080p con monitor a 144Hz e come standard una VGA da 1000€, come se tutti avessero sto hardware... boh... che vuoi che ti dica... sarà morto di fame io, sto trattenendo la scimmia ragionando logicamente se ho bisogno effettivamente di un 1950X o mi basta un 2700X perchè anche se ho 55 anni mi tira il spendere 900€ in più... mentre si parla di 1200€/1500€ per giocare come prendere un caffè al bar...
Con me sfondi una porta aperta, sul PC con Ryzen ho una GTX260 che avrà 10 anni.
È un po' che la voglio cambiare per qualcosa di più parco nei consumi ma ai prezzi attuali non ne vale la pena per il solo risparmio di corrente.
Sono d'accordo anche sul resto, il confronto va fatto considerando il quadro generale, ed al momento da quello che ho potuto vedere secondo me dal punto di vista prestazionale il 8700K è una CPU migliore dei Ryzen prima serie.
Io onestamente capisco chi compra oggi un 8700K, in game va più forte dei Ryzen e nel resto si difende più che bene rispetto ai Ryzen prima serie 8c16t.
1 anno fa non era così, Intel non aveva CPU a 6c12t a prezzi concorrenziali ed il 8c16t costava una follia per prestazioni simili al 1800X.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:10   #24984
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quelli di MadMax non li ho potuti vedere in quanto ero in Africa... se vai di qualche pagina indietro trovi il mio post e link.

Scusami una cosa... è possibile che anche un sussurro, ma a favore di Intel, non ti sfugga mai, mentre tutto quello che è a favore di AMD ti sfugge sempre?
Trovato. Comunque no, adesso ricordo: l'avevo proprio rimossa perché fatta in malo modo. Non sono azionista Intel (per fortuna... o purtroppo?).

https://wccftech.com/amd-ryzen-7-270...10-game-tests/

che è tratta da:

https://elchapuzasinformatico.com/20...-7-2700x-x470/

Prima critica: la GPU usata è una 1070.

Seconda critica: i test in 4k sono inutili, essendo completamente GPU limited.

Terza critica. Giochi in Full HD. Alcuni test mi sembrano plausibili (B1, Doom), ma altri sono veramente strani. Esempio: Tomb Raider. Possibile che le CPU siano tutte appaiate? E' strano.

Comunque domani avremo altri test - spero fatti in grazia di dio.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A parte che io consideravo il 2700X (X8) vs l'8700K (X6), io che utilizzo i proci a 360°, per me l'X4 è morto da ben più di 1 anno, per gli intellisti da quando è uscito l'8700K.
Peggio ancora, visto che l'8700K tiene frequenze più alte del 7700K core to core.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mi devo fare alcuna ragione perchè quanto tu dici è fuori dalla logica.
Se usi esclusivamente software ST, allora ti prendi un PentiumG, non un X8+8.
Se ti prendi un X8+8, allora usi software MT e software parallelizzabile... allora devi confrontare quanto guadagna Intel in ST e quanto perde in MT, e al tutto mettere sul piatto che un 2700X ti costa poco più di 300€ e se vuoi un X8 da parte di Intel, non è l'8700K ma Skylake-X, e confronti il prezzo/prestazioni e per ultimo il consumo/prestazioni.
Se prendo un Pentium, con 4 programmi aperti il sistema collassa... Quindi no, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che parallelizzare significa anche caricare più programmi (che da soli non utilizzerebbero tutte le risorse del procio) contemporaneamente.
Prova a giocare e fare streaming contemporaneamente con un 7700K... magari ti accorgerai che IPC e frequenze non bastano... prova a fare la stessa cosa con un 8700K magari con una conversione video che girà sotto... e allora scoprirai che avere +2 core/4 TH in più allo stesso prezzo (2700X) vorrebbero dire di più di 10 FPS.

I proci si confrontano a pari numero di core, non a pari costo, non è colpa di AMD se Intel chiede di più a core.
Questo OK, ci sta. Fortunatamente non gioco e streammo contemporaneamente, ma a chi interessa un'attività simile di certo Ryzen potrà più che interessare. Anche se "di là" alcuni dicono che l'8700K in gioco+streaming va molto più forte di Ryzen...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è come confrontare uno che ha acquistato una Panda con uno che si è preso una Ferrari e dire "tanto io vado a 50KM/h... per me una Panda ed una Ferrari sono la stessa macchina".
Non ti sembra un tuo problema? Oppure vorresti che tutto il mondo andasse a 50KM/h?
No, io non volevo dire questo. Comunque concorderai con me che buona parte del mondo tende ad usare più applicativi che magari parallelizzano poco, che non uno/due che ti occupano tutti i thread...

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
No dai, non ci credo nemmeno se lo vedo
Le mobo con chipset 3x sono uscite questo aprile, vuoi che non possano supportare un procio 6 core revisionato che uscirà in autunno e con probabilità medesimo tdp supportato dalle summenzionate mobo?
Capisco che ti chiami Intel ma non penso proprio che possa osare fino a questo punto.
Eh, io non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:13   #24985
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Preordinate il 2600 su eprezzo a 199 euro se volete una buona cpu medio gamma amd e la volete al d1.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:15   #24986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Nella rete di distribuzione nazionale, per il mom sono arrivato a 356,9€ per un 2700X. Mo' sto cercando la Taichi X470.

In ogni caso attendo il 19 la presentazione, a proposito, a che ora?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:21   #24987
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Me lo linki per favore? Perché se ti riferisci a quello con i grafici rubati da MadMax, è proprio il contrario di quanto dici...

Io non considero solo l'aspetto giochi, però se tu mi scrivi che il "2700X forse va uguale o più di un 7700K" (spero di aver riportato bene la tua affermazione, altrimenti mi assalgono con l'analisi logica/grammaticale/del periodo/vocabolario) capisci che non mi va tanto giù, specie alla luce dei risultati finora visti... Ma ribadisco, linkami l'articolo perché l'ho proprio perso.

Comunque Intel non è meglio solo nei giochi, fattene una ragione. In scenari come quelli da me descritti, cioè compilazione/simulazione dove parallelizzare a volte è difficile (se non proprio impossibile), gli Intel continuano a rullare molto di più grazie a migliori frequenza/IPC... C'è poco da fare, è così.

E, ribadisco, non è che nel frattempo il PC diventa inutilizzabile, a sentire alcuni di voi sembra che ogni software sia in grado di parallelizzare su N thread sistematicamente, quando invece le cose non stanno così. Aprite il task manager ogni tanto, non va sempre come Cinebench...



Se puoi aspetta direttamente gli Intel revisionati lato hardware in merito a Spectre/Meltdown.

Comunque in Mathematica il boost dato da IPC/frequenza lo senti eccome...



Falso, come ti ho dimostrato Intel non è superiore solo nei giochi, per niente.

Beati voi che avete software e sistema operativo che usano sempre e sistematicamente tutti i thread della CPU, magari li avessi anche io...
Va bene....però se io mi ''discrivessi'' dall'università studiando a ritroso fino al primo esame e non mi dimenticassi della parola energia, allora certe cose, sempre secondo me, avrebbero un valore assoluto.

Insomma per come si pensi che siano più efficienti, perchè ancora non lo vedo bene, secondo come la vedo io personalmente, ad incentrare l'occhio solo sulla frequenza, e perchè nascoderlo somigliante a bulldozer, ma stavolta ''riuscito'' bene= ryzen

Pensando che scaldi meno, io penso che ''lavora'' meglio, cioè con più leggerezza; adesso se dovessi pensare che, in qualche modo se possibile, impostando l'overclock a 5ghz su 2/4 core ....allora mi potresti aiutare a capire quando andrebbe ''veloce'', sarebbe 1 ghz in più di frequenza e memorie a circa 4000mhz...e forse uscirebbe, sperando nel 12nm che sia più buono possibile anche più efficiente.

Pensa alla piattaforma threadripper di seconda generazione se magari andassero a 4,5ghz o su di lì , poi mi spiegheresti cosa sia meglio.

Non scherziamoci sopra che le prossime generazioni di ryzen non ti credere che la storia non sarà di nuovo storia, in termini di efficienza(7nm e revision) potenza(frequenza + ipc) prestazioni (almeno un 20 % di ipc non lo tirano su....?) !

Io credo, sempre secondo la mia fantasia, al 100% che col 7nm le frequenze saranno ancora più alta, ti immagini impostare( o magari a default ) ''xfr3'' a 5,5ghz( non è fantasia azzardata) non credi a quanto andrebbe veloce o meglio più veloce.

A 5,5 ghz + ipc sarebbe l''anti-meglio''....fattene una ragione ma vedrai una delle più grande disfatte, sempre secondo il mio modo di vedere, perchè vedo molto più potenziali, tra ryzen e revision e 14-12-7 nm e revision che piuttosto immaginare una nuova architettura blu che sia così....io non la riesco a vedere che sia tutto ch'è facile anche se possibile!

Per farti un esempio grossolano, un ipotetico ryzen a 7nm con un ipc di circa 15/20 % a 5,5ghz su tutti i core siamo a circa, come ''velocità'' il 37,5 % rispetto 4 ghz di oggi + 15% di ipc.....insomma siamo ad altro 50% come bulldozer-ryzen!!!...dentro il consumo di oggi, il singolo core/più core che lavora 4 ghz di ryzen non è affatto lo stesso di uno che lavora a circa vicino ai 5,5ghz......meglio non esisterà più, purtroppo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:26   #24988
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Si ma 5.5 GHz?
Va bene il processo produttivo, va bene quello che vuoi ma sono frequenze che non si vedranno manco da lontano anche con i 7nm e la terza iterazione Ryzen.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:32   #24989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Trovato. Comunque no, adesso ricordo: l'avevo proprio rimossa perché fatta in malo modo. Non sono azionista Intel (per fortuna... o purtroppo?).

https://wccftech.com/amd-ryzen-7-270...10-game-tests/

che è tratta da:

https://elchapuzasinformatico.com/20...-7-2700x-x470/

Prima critica: la GPU usata è una 1070.

Seconda critica: i test in 4k sono inutili, essendo completamente GPU limited.

Terza critica. Giochi in Full HD. Alcuni test mi sembrano plausibili (B1, Doom), ma altri sono veramente strani. Esempio: Tomb Raider. Possibile che le CPU siano tutte appaiate? E' strano.

Comunque domani avremo altri test - spero fatti in grazia di dio.
Io infatti avevo scritto SE perchè preferisco avere più di una fonte prima di dare per scontato un articolo.
Inoltre... quando si tratta di argomento gioco, io non gioco a livelli massimi e non ho esperienze in merito.... quindi al max posto la mia idea sulla media deille considerazioni che leggo.

Quote:
Se prendo un Pentium, con 4 programmi aperti il sistema collassa... Quindi no, grazie.
Quindi parallelizzi pure tu, no? Allora concorderai che avere 2 core in più/4TH consentirebbe più parallelizzazione e comunque un'efficienza migliore.
Quote:
Questo OK, ci sta. Fortunatamente non gioco e streammo contemporaneamente, ma a chi interessa un'attività simile di certo Ryzen potrà più che interessare. Anche se "di là" alcuni dicono che l'8700K in gioco+streaming va molto più forte di Ryzen...
Stesso discorso sopra... (non mi intendo molto di giochi). Dipende su che gioco.... alcuni post che ho letto su alcuni giochi l'8700K arrivava anche al 100% di utilizzo. In quel caso, se fai streaming, non c'è risorsa disponibile.
Quote:
No, io non volevo dire questo. Comunque concorderai con me che buona parte del mondo tende ad usare più applicativi che magari parallelizzano poco, che non uno/due che ti occupano tutti i thread...
Appunto... a tutt'oggi l'offerta AMD è valida e lo è anche quella Intel.
Quello che stona è che dell'offerta Intel praticamente parliamo solamente dell'8700K, vs un'offerta Ryzen che parte da X4 e finisce (nel dektop) a X16. Come confronto per offerta Intel vs AMD, secondo me manca qualche cosa per un giudizio finale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2018 alle 15:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:33   #24990
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eh, io non ci metterei la mano sul fuoco.
Dai, questa volta io faccio Muzio Scevola , per esempio le asrock h370/b360 m-atx/mini-itx già ora mi sembrano piuttosto appetibili sul versante prezzo (sui circa 75-80€), anche con wifi ac intel e con un tdp non limitato ai 65w (per esempio i vari 8.xxx senza k) ma bensì ai 95w, 10 fasi, alcune Nichicon, ecc., quindi tutte le spec dovrebbero essere più che in regola per una semplice revisione di questo autunno.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:39   #24991
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma sopratutto, dopo 2000€ di hardware, vuoi fare il barbone con un fetente 24" 1080p che sia anche da 240Hz? come minimo, per una configurazione cpu top + gpu top, oggi giorno ci scappa un qhd/wqhd va/ips gsync/freesync da oltre 60Hz
Chi prende o é interessato a 1080p 240hz, magari tn, lo fa esclusivamente per giocare a fps online, tipo csgo/quake e altro, probabilmente gioca solo a quello da anni e anni
ips/mva/risoluzioni superiori, tutta roba inutile e pure dannosa se significa salire di 1-2ms di input lag, é un mondo a parte
A me pare che in generale intel e amd vadano bene, sia in mt che nel gaming, poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e finanze, di certo non é perché una cpu faccia 20% in piú con 7zip o 100fps vs 95 a gta o tomb raider che quel modello di cpu sia il max o faccia cagare
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:41   #24992
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Si ma 5.5 GHz?
Va bene il processo produttivo, va bene quello che vuoi ma sono frequenze che non si vedranno manco da lontano anche con i 7nm e la terza iterazione Ryzen.
D'accordo non sono facili ne facilmente immaginabili, ma io ci credo altrimenti mi metto paura a pensare di attribuire il fattore dipendente dalla velocità l'ipc che più facilmente l'aumento della frequenza.

Ryzen 3 a 7nm ad esempio quanto dovrebbe andare più veloce dentro i TDP di ad esempio 150-200W, mi starebbe bene ma magari porto il numero 52 a casa!

mi viene più facile immaginare tali frequenze e ipc ''contenuto'' che immaginare che a 7nm è piantato ancora a 4,5ghz e ipc molto più corposo tipo 30%(dai sarebbe peggio dell'apocalisse!).....poi quale sia sia basta che ci scrivono : OTHER 52 e ci butto la coppola.

P.S. la mia fantasia e proiezione dell'avanzamento dell'architettura ryzen sul 7nm parte da qui:

https://www.globalfoundries.com/site...efs/pb-7lp.pdf la vorrei interpretare una delle due cose che ci vedo scritte:

>40% performance improvement at iso power (vs. 14nm)
>60% power reduction at iso frequency (vs. 14nm).
Quel 40% immagino l'aumento di frequenza a parità di TDP di oggi, il secondo punto non mi viene facile interpretarlo perchè significa che una APU a 7nm a parità di frequenza consuma un 60% in meno, cioè 5w di TDP?

Ultima modifica di affiu : 18-04-2018 alle 16:02.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:43   #24993
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
ragazzi ora sono con intel
i5 6600k@4.5ghz
asus z270e strix
1070 evga
benq 24" 2k@60hz
avendo una mezza intenzione di provare a passare a amd cosa mi consigliate per avere più prestazioni?
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:54   #24994
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
ragazzi ora sono con intel
i5 6600k@4.5ghz
asus z270e strix
1070 evga
benq 24" 2k@60hz
avendo una mezza intenzione di provare a passare a amd cosa mi consigliate per avere più prestazioni?
Fossi in te rimarrei così e cambierei solo quando salteranno fuori (non manca tanto, magari a inizio 2019) gli intel revisionati e a 10nm o i ryzen a 7nm.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:54   #24995
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
ragazzi ora sono con intel
i5 6600k@4.5ghz
asus z270e strix
1070 evga
benq 24" 2k@60hz
avendo una mezza intenzione di provare a passare a amd cosa mi consigliate per avere più prestazioni?
In ambito gaming rimani con il 6600k, e con quello che risparmi prenditi un monitor a 144/240 Hz, è la migliore scelta.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:05   #24996
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
ragazzi ora sono con intel
i5 6600k@4.5ghz
asus z270e strix
1070 evga
benq 24" 2k@60hz
avendo una mezza intenzione di provare a passare a amd cosa mi consigliate per avere più prestazioni?
monitor castrato a 60hz.. cambialo
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:06   #24997
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Veramente belle le Taichi X470, chissà il prezzo della Ultimate con la super-lan di serie.

Comunque credo di prendermi una delle due...

Ma perchè le X470 come mobo sono tutte max 3466 (OC) come supporto alle DDR4 quando le X370 arrivavano a 3600 (OC)... così che mazza supportano alle migliorie dell'MC Zen+ su Zen?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:07   #24998
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
nuntio vobis gaudium magnum: habemus BIOS !!!



__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:12   #24999
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
monitor castrato a 60hz.. cambialo
cosa mi consigli sempre sui 24 pollici?
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 16:14   #25000
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
nuntio vobis gaudium magnum: habemus BIOS !!!

Anche per la mia AB350 Gaming 3
https://www.gigabyte.com/us/Motherbo...-1x#support-dl


Ma l'AGESA 1.0.0.2a in generale introduce solo il supporto alle nuove cpu o c'è dell'altro?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v