Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2018, 20:59   #24821
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se hai un dissipatore custom stai tranquillo non scaldano ..
Per le memorie io riesco in alcuni giochi a tenerle anche a 3600c14 in altri no devo scendere a 3466c14 ma prlo sempre di piattaforma x370....
La mia arrabbiatura e' questa..
se lascio i voltaggi stock e' a default normale che oscilli fino a 1.50 o oltrev???
Se li setto io mi funziona su tutto a default con 1.2v sotto stress(mettiamo 1.25 con cpu sfigata)
Secondo voi Amd ha gestito bene il calcolo boost-temp-voltaggi???
Perche' cpu sale di piu' con voltaggi bassi in quanto perche' scalda di meno...
Perche' spararli a palla io proprio non capisco
Sarebbe una supercpu se rivedono la questione....
si può sperare nelle nuove mobo?
edit......ma lato gaming mi puoi confermare un incremento di prestazioni? io uso custom loop bello pompato
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:08   #24822
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se hai un dissipatore custom stai tranquillo non scaldano ..
Per le memorie io riesco in alcuni giochi a tenerle anche a 3600c14 in altri no devo scendere a 3466c14 ma prlo sempre di piattaforma x370....
La mia arrabbiatura e' questa..
se lascio i voltaggi stock e' a default normale che oscilli fino a 1.50 o oltrev???
Se li setto io mi funziona su tutto a default con 1.2v sotto stress(mettiamo 1.25 con cpu sfigata)
Secondo voi Amd ha gestito bene il calcolo boost-temp-voltaggi???
Perche' cpu sale di piu' con voltaggi bassi in quanto perche' scalda di meno...
Perche' spararli a palla io proprio non capisco
Sarebbe una supercpu se rivedono la questione....
Non credo che sia colpa di amd ma delle belle funzionalità che i produttori di mobo hanno impostato per i nabbi...

Il mio , ex, 6700k in auto oc come Asus intendeva mi sparava oltre 1.4v con 4.4ghz...Io invece in manuale lo tenevo a 4.5 Ghz con 1.23v
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:09   #24823
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non so' se è stata già postata questa recensione del Ryzen 2600 (x370 e x470 ram 3200):
https://elchapuzasinformatico.com/20...0-x470-review/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:15   #24824
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
si può sperare nelle nuove mobo?
edit......ma lato gaming mi puoi confermare un incremento di prestazioni? io uso custom loop bello pompato
si hai un bel boost a default e chiaramente se la tieni in overclock anche di piu'..
Le nuove mobo secondo spero siano migliori sotto questo profilo
per quanto riguarda la gestione voltaggi -boost-temp
Come ripeto ce' gente piu' intelligente e capace di me ..
Spero collaborino per una buona gestione tra bios scheda madre e anche gestione interna della cpu
Ma da quel che vedo io qualcosa e' toppata...spero di sbagliarmi..ma fino ad ora ci ho colto sempre
non si puo' tappare il boost in questo modo a 45 gradi ma scherziamo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:41   #24825
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so' se è stata già postata questa recensione del Ryzen 2600 (x370 e x470 ram 3200):
https://elchapuzasinformatico.com/20...0-x470-review/
Il 2600x non sembra un mostro da overclock.
Appena 200mhz meglio di un 1600x medio.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 22:10   #24826
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so' se è stata già postata questa recensione del Ryzen 2600 (x370 e x470 ram 3200):
https://elchapuzasinformatico.com/20...0-x470-review/
Già postata; insignificante...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 00:18   #24827
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5896
gigabyte ha rilasciato i bios con l'agesa 1.002a sulle sue mobo x470

https://www.gigabyte.com/Motherboard...-10#support-dl

rosico a dover ancora aspettare per le 370
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 05:00   #24828
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le mobo AM4 sono ottime, il problema è nel bios e nella compatibilità con le RAM, se prendiamo la CH6 certe versioni erano ottime e quella dopo agiustavano qualcosa di inutile e incasinavano un'altra, tipo le memore

Vorrei prendere la CH7 ma sono ancora scottato dalla 6, ok che mi piace testare ma con quest'ultima è stato masochismo
Complimenti per il video...insomma una bella bestia questo 2700x
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb

Ultima modifica di Operapia : 17-04-2018 alle 05:02.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 07:35   #24829
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Non credo che sia colpa di amd ma delle belle funzionalità che i produttori di mobo hanno impostato per i nabbi...

Il mio , ex, 6700k in auto oc come Asus intendeva mi sparava oltre 1.4v con 4.4ghz...Io invece in manuale lo tenevo a 4.5 Ghz con 1.23v
Ma infatti tenere tutto in AUTO è veramente controproducente, io pure per una cpu a default imposto sempre tutto manualmente andando nel 90% dei casi anche in undervolt, le mobo tendono sempre a sparare i volt quasi ai limiti.

Per esempio la mia rampage gestisce bene il vcore impostandolo a valori di giusto 1 step in più rispetto al manuale ma il PLL, VCCSA, VTT se le lasci in auto fa come gli gira, il PLL e VTT le spara a valori allucinanti e la VCCSSA fa la taccagna

Quindi meglio attendere review serie o prove sul campo oramai questi test pre-uscita lasciano il tempo che trovano...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 07:50   #24830
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Non dare retta a quel sito ..
Le cose sono due cpu sfigata oppure non sanno quello che dicono..
Si cloccano easy a 4200mhz .(2700x)
Poi vedi tu.


Quando lo avevo scritto io che funzionava anche su x370 che pensavate che scherzavo..
Speriamo non facciano qualche magheggio del bios e i prossimi tolgano la funzione sulle x370..
Per valorizzare queste cpu basterebbe rivedere i voltaggi a default che sono troppo alti credetemi basta max 1.25 , ho dovuto abbassare tutto il comparto voltaggi...
E poi le frequenze boost sono troppo basse si va dai 3950 hai 4050mhz ,dovrebbe essere almeno 4075/4125mhz poi sarebbe una supercpu
Hanno il boost troppo basso e dipendente dalle temp. chiaramente influenzate da voltaggi assassini
Cioe' lo capisco io che non sono un genio...
P.S Chiaramente avranno settato le frequenze in base al dissipatore stock..ma cosi non va' bene se poi spari i voltaggi stock alle stelle
Ma potevano almeno nel bios attivare qualche funzione che alzasse le frequenze base se si usa un dissipatore custom ...
No no, che scherzavi, è che era troppo forte la voce del contrario.
Al tempo Guardavo i vostri risultati proprio per decidere se prendere la X470 o no
Però anche le parole di 1usmus continuano a crearmi sospetti, perché scrive solo "350" ? Di solito è abbastanza preciso.

Ormai davvero non resta che aspettare e vedere !

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 2600x non sembra un mostro da overclock.
Appena 200mhz meglio di un 1600x medio.
Ma è un 2600 liscio, non mi sembra così male, e per assurdo, nei test sembra dare più di quel "semplice" boost in frequenze.
Test fatto un po' così, bios forse immaturi, e se fossero pure esemplari tra i primi sfornati ... e diventa un mostro davvero pure il 2600


Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
gigabyte ha rilasciato i bios con l'agesa 1.002a sulle sue mobo x470

https://www.gigabyte.com/Motherboard...-10#support-dl

rosico a dover ancora aspettare per le 370
Due bios beta per una MB ancora non presentata, qualcosa mi dice che ci divertiremo anche a sto giro




EDIT:

Per chi lo usa ...

ASUS ZenStates 0.2.2
http://www.overclock.net/forum/13-am...zenstates.html
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 17-04-2018 alle 08:01. Motivo: ZenStates 0.2.2
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 08:20   #24831
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 2600x non sembra un mostro da overclock.
Appena 200mhz meglio di un 1600x medio.
come aspettato no?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 08:51   #24832
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ha ragione nettamente Paolo: stavolta la selezione sui die è effettiva, ricordiamoci che i Ryzen 5 sono ccx fallati su 1 core, e che presumibilmente derivano da una zona di silicio peggiore, sul wafer.
Notate anche che a differenza dei Ryzen 1xxx per il 2600x ci sono frequenze di default/turbo INFERIORI al top 8 core (2700x stavolta), mentre il 1600x è come il 1800x lato frequenze.
Non so se sono così diverse da prima, salvo chiaramente ipotizzare tdp messi un po' così perlomeno sugli 1xxx

I 1600X rispetto ai 1800X avevano le stesse frequenze, pari tdp, ma 2 core in meno, quindi già un anno fa o la selezione era reale (quindi il 1600X aveva probabilmente tensioni leggermente superiori a quelle del 1800X) o quei 95W erano sparati a caso, e nella realtà eravamo discretamente sotto.

2600X e 2700X hanno si quei 100MHz di differenza a favore del fratello maggiore, ma anche quei 10W di tdp in più, forse necessari proprio per avere quel vantaggio con i due core in più ? Il che mi farebbe pensare a selezioni simili, con il 2600X che avrebbe si 2 core in meno ma di nuovo tensioni leggermente superiori per reggere quelle frequenze.

Ipotesi chiaramente, non ne avremo idea sino a che non potremo paragonarli alla pari

Cavolo, si sbrigano a farli uscire ???
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 08:56   #24833
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
No no, che scherzavi, è che era troppo forte la voce del contrario.
Al tempo Guardavo i vostri risultati proprio per decidere se prendere la X470 o no
Però anche le parole di 1usmus continuano a crearmi sospetti, perché scrive solo "350" ? Di solito è abbastanza preciso.

Ormai davvero non resta che aspettare e vedere !



Ma è un 2600 liscio, non mi sembra così male, e per assurdo, nei test sembra dare più di quel "semplice" boost in frequenze.
Test fatto un po' così, bios forse immaturi, e se fossero pure esemplari tra i primi sfornati ... e diventa un mostro davvero pure il 2600




Due bios beta per una MB ancora non presentata, qualcosa mi dice che ci divertiremo anche a sto giro




EDIT:

Per chi lo usa ...

ASUS ZenStates 0.2.2
http://www.overclock.net/forum/13-am...zenstates.html
Si oramai meglio aspettare..
Forse e' la mia mobo che gestisce male(bios ) il lato temp/ frequenze..
Ho visto ora la review di Hardware Numb3rs
Sembra che a lui con l'Asus X370 le frequenze tengano di piu in alto a default...
Bhoo speriamo in qualche buon bios altrimenti mi tocca cambiare mobo per fruttarlo a pieno....
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:02   #24834
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ha ragione nettamente Paolo: stavolta la selezione sui die è effettiva, ricordiamoci che i Ryzen 5 sono ccx fallati su 1 core, e che presumibilmente derivano da una zona di silicio peggiore, sul wafer.
Notate anche che a differenza dei Ryzen 1xxx per il 2600x ci sono frequenze di default/turbo INFERIORI al top 8 core (2700x stavolta), mentre il 1600x è come il 1800x lato frequenze.
Come al solito vi fate troppe pippe mentali...
Prima cosa si parla di un 2600 e non di un 2600x, seconda cosa quei tizzi hanno rotto NDA mascherando anche la scheda mamma montata , solo perchè al day one nessuno gli avrebbe cagato di striscio.
Terza cosa il 2700X ha 105W di TDP contro i 95W del 2600X e inoltre la posizione del wafer non è il solo elemento che determina la scelta dei modelli.
Mancano SOLO due giorni, non ci saranno novità o risultati che non possiamo immaginare, quindi signori un po di pazienza e mutande di ghisa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:18   #24835
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Attendibilità ignota.



Commenti?


... spero bufalona ! ma al diavolo, "mi accontento" della X470
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:19   #24836
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Inizia con la Z, è una intel
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:24   #24837
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Attendibilità ignota.



Commenti?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:26   #24838
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
maaaaaaaaZinger , secondo voi vale la pena sostituire la mia asrock b350 itx con la x470 o la asus strix itx per un 2400G?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:27   #24839
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
maaaaaaaaZinger , secondo voi vale la pena sostituire la mia asrock b350 itx con la x470 o la asus strix itx per un 2400G?
Salvo le X470 si dimostrassero davvero miracolose lato Ram, secondo me no
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:41   #24840
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Top
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v