|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
In ogni caso si parlerebbe di 50MHz di differenza (4,350GHz vs 4,3GHz). La differenza non è solamente nelle frequenze, ma pure come queste sono applicate al variare dei core sotto carico. Nel 1800X hai 3,7GHz in turbo su tutti i core, ma rimangono 3,7GHz anche per 7, 6, 5, 4 e 3, poi da 2 a 1 hai 4GHz. Nel 2700X hai 3,9GHz su tutti i core e ogni core in meno circa +50MHz per arrivare a 4,3GHz su 1 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23582 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
I problemi sono nati quando Intel non aveva nessuna concorrenza da parte di AMD (Haswell era 22nm, Sandy-Bridge sul 14nm e AMD con BD sul 32nm/28nm, ben prima di Zen), inoltre senza concorrenza Intel vendeva i suoi prodotti a prezzi minimo doppi. Ovvio che non sto dicendo che Intel non doveva guadagnare di più, come qualsiasi altra azienda ha sfruttato il momento buono, però non puoi guadagnare 2-3 volte di più e nel contempo lesinare sui test della sicurezza. A me sembra inaccettabile da parte di un'azienda che coprendo il 95% delle vendite CPU, ha letteralmente messo a rischio l'intero pianeta, tra l'altro mi puzza pure che le cose si siano sapute dopo 5-6 anni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2018 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
per il 2700x windows 95, dissi stock, ram 2133 e mobo a320 con bios del 2017 dove non boota nemmeno non serviva nemmeno chiederlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
sai quanti buchi, che dico buchi parliamo di voragini, ben peggio di questi sono stati scoperti negli anni dentro windows7/8/10? solo che in quel caso windows update e via tutti contenti nel caso dell'hardware e in questo più specifico si è cominciato a scavare per la prima volta in bios e microcode cose che quasi tutti gli utenti manco sapevano cosa fossero, e guardacaso dato il via adesso cominceranno ad uscirne a raffica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23586 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
scherzi a parte, anche se patchati, si scommette che gran parte delle review punteranno sugli FPS a 1080P con 1080ti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23587 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
il mio broadwell dopo la patch mi pare inchiodatissimo, ed ancora non si ha la comprensione di quanto effettivamente queste patch gravino sul sistema, non ho visto un articolo definitivo a riguardo.
Ultima modifica di Grezzo : 28-03-2018 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Mi aspetto GTA V + 1080 ti o TITAN V + ram a 2400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
le uniche differenze riscontrate sono nei benchmark ssd voce 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
![]() AMD, nel suo piccolo, dentro Zen ci ha messo un procio ARM per gestire la sicurezza, eppure ne è uscita con un X8+8 a 300$, quando Intel vendeva il suo 6900K a oltre 1000$. In 10 anni pensi che non sarebbe riuscita a fare un qualche cosa stile Zen sulla sicurezza? Ma il problema è che le multinazionali del calibro Intel, non fanno mai quello che è giusto ma solamente quello che fa comodo. L'unica cosa sensibile è il bilancio, se questo cala, allora imparano la lezione, altrimenti si continua a pesci in faccia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23591 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
io ho aggiornato il bios, inchiodatissimo, accidenta a me e quando l ho fatto, se mi tenevo solo il microcode di windows facevo meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Meglio dell'obsolescenza programmata di Apple, insomma
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23593 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 150
|
Quote:
Una volta avviato windows su hardwareinfo, cpuz e msi afterburner la frequenza della CPU e di 3600, mentre su gestione attività e cinebench la frequenza era di 3200 MHz. Questo impostando i voltaggi manualmente oppure su Auto. La MB è una msi b350m gaming pro. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU: Ryzen 2200g | MB: Asus x370 Prime Pro | RAM: Team Group Xtreem 16GBTXD416G3600HC18ADC01| Concluso positivamente con: mavvy , bear85roma ,-Frensis-cracker_pazzo, huangwei, xxx_mitiko_xxx, ZanteGE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23594 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
sera ragazzi....
consigli per una mobo da abbinare ad un 1600x? thanks
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Credo che puoi spendere da poco più di 50€ a salire fino oltre 200€, dipende cosa ci vuoi fare e se in futuro vorrai upgrade a proci superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23596 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23597 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Quote:
Stavo controllando la taichi però siamo sui 200(Amazon) mi rimane gigabyte e msi ma devo controllare le funzionalità del bios se hanno abbastanza settaggi o eventuali limiti. X370 come se la cava col supporto m. 2?
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
La Taichi è pressochè sprecata per un X6... è garantito il supporto di alimentazione fino a 300W... ed è già difficile arrivare sui 220W con un X8. . Io ho sia la Taichi che la CH6 Asus, altre non ne ho provate. Ambedue sono perfette. La Taichi ha 10 porte SATA vs CH6 8, La parte audio mi sembra simile, la Lan è sempre la stessa Intel, La Taichi ha già il wifi. Con il bios mi trovo meglio con Asus, ma è soggettivo. La Taichi mi sembra avere un hardware migliore e più qualità. L'Asus ha un totale di porte USB in più della Taichi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
Aggiungerei che la c6h non ha uscite video. Potrebbe non fregare a nessuno
![]() A proposito di mb. Sto provando un bios mod che aggiunge qualche funzionalità alla mb in firma, tipo controllo sui p-state e altre cosucce.. Ho chiesto al modder in questione se sarà possibile abilitare in qualche modo xfr2 enhanced sulle b350... Risposta: "any motherboard from the ASUS has support for this technology (unlock)"
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Sono dell'idea che la maggior parte delle mobo AM4 sia un riciclo delle Intel (vedi Taichi X370 che sul manuale piccolo, quello del bios, su tutte e 18 foto della schermata, compare in alto Z370 ![]() Comunque buono anche in previsione di Zen2 + 7nm, perchè anche se con un +50% di core, difficilmente comunque un 7nm supererebbe il TDP di un 14nm/12nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2018 alle 00:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.