|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23501 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
articolo che non serve a quasi niente, se non si può vedere l' overclcok non si capisce nemmeno che potenzialità abbia il processo produttivo, almeno in questa fase iniziale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
SE AMD dichiara che la Serie "Promontory" modello 4X0 ha un impatto sulle prestazioni grazie ad un "qualcosa" che non c'è nella serie "Promontory" modello 3x0 (il che è strano a livello tecnico dato che cambia poco o niente) perchè NEI FATTI basta un semplice A320 per avere la frequenza massima di 4.30Ghz... ![]() Per il resto è solo dannato marketing...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Le ram sui ryzen 2 è a 2900mhz, precision boost ed xfr2 non funzionano sulla serie 3XX. Il comportamento del turbo in relazione alla frequenza/core utilizzati è migliorato di anni luce rispetto a ryzen 1. Premesso che questi sono test preliminari: - In gioco un 2600x a 1440p ha un distacco medio dell'11% verso l'8600k e meno del 3% verso l'8400. - In campo "produttivo" (che bor dì? Che programmi hanno usato?) il 2600x sorpassa l'8600k del 20%, 8400 non pervenuto con un distacco superiore al 35%. C'è da tenere conto che i test a 1080p vedranno distacchi superiori, ma anche che con un paio di ram a 3200 con timing tirati il distacco si ridurrà di un bel po. Occhio che poco dopo l'uscita di ryzen2, Intel dovrebbe rilasciare (finalmente) le nuove schede madri "economiche" ed i processori per completare la linea (cioè 8500 liscio e vari a scendere).
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Chiaro che se poi si overclocka (come giusto che sia) tutte queste caratteristiche perdono d'essere ![]() Ultima modifica di Ryddyck : 26-03-2018 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23505 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
I miei due centesimi alla discussione, esperienza personale e fatti.
Zen (Jim Keller e non AMD, ricordatelo) è stato lanciato (si, nello spazio ![]() ![]() Quindi se adesso viene chiamato 4350Mhz come frequenza del "boost" mi ci gioco i due centesimi di sopra che si clocca "decentemente" fino a 4350MHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23508 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Comunque aspettiamo a vedere se saranno i dati definitivi, che comunque trovo molto apprezzabili per il costo del 2700x, perchè la latenza della L3 è alta rispetto alle apu, mi aspetterei un valore in linea con le novità introdotte da quest'ultime, magari qualcosa cambia da recensioni diverse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23509 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
In ogni caso concordo, il boost sembra già così sensibilmente meglio della prima versione. Quote:
![]() Anche i dati del 1800X forse sono imprecisi, io non lo possiedo, ma il mio 1600 tieni al massimo (Boost + XFR) anche due core contemporanei, immagino lo faccia anche il 1800X, e dall'articolo sembra possa solo su uno. O forse qui hanno fatto i test con un dissi non ottimale ? EDIT: Appro... se l'XFR2 Enh oltre alla temperatura tiene conto anche dell'alimentazione e condizioni al contorno (non ricordo dove lo ho letto qualche tempo fa), forse quelle del test potrebbero essere le massime prestazioni con la A320 che hanno usato, e ancora di più non in assoluto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 26-03-2018 alle 14:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23510 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
il dissi non c entra niente è forse l unica cosa sicura della rece.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23511 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
Mah mi sembra cmq il best buy il 1700 liscio @ 4ghz . Detto questo per giocare cè solo una CPU e si chiama Intel .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#23512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
![]() Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Diciamo che c'è poco da commentare... La frequenza turbo su 8 core è 3,9GHz (CON SMT OFF), quindi direi che il circuito lavora bene (carico/TDP/aumento di frequenza) ed aumenta in base al numero di core utilizzati, ~50MHz in più per 1 core in meno. Credo che Zen+ risolva pure la questione di dare in pasto i TH ai core liberi e non utilizzare quindi l'SMT per i core con già 1 TH. A guardare così... a me pare che ci sia da fare OC unicamente se si vuole sforare il TDP nominale, altrimenti meglio a def. Non so cosa possa inserire l'xfr2 enhanced ed il precision boost overdrive... ma a fantascienza, se ci fosse un parametro impostabile di TDP massimo, praticamente si potrebbe aumentare la soglia del TDP massimo, tanto ci sarebbero sempre i parametri di controllo quali la temp procio e la max frequenza in base alla qualità silicio. Il 2700X a me sembra un gran procio, sia per le massime frequenze a core e sia per la frequenza complessi su tutti i core. Il 2800X concederebbe un qualche cosa di più. La marcia in più rispetto ad Intel comunque verrebbe fuori con i TR, perchè un 2950X sulla base di un 2700X, si parlerebbe di un turbo 4 core a @4,3GHz e 16 core prossimi ai 4GHz il tutto a def, con un consumo/prestazioni miracoloso rispetto alla controparte. Mannaggia... non avessi 2 Zen X8... andrei sparato su TR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Inoltre, sempre AMD, aveva detto che all'accensione il procio dialogava con la mobo per settarsi a seconda delle caratteristiche della mobo e dell'alimentazione della mobo. Visto che poi alla fine l'XFR funzia pure su una A320 (vedi test 2700X). direi che sia la prova che non sia il chip-set a decidere, quanto la validità della mobo nel comparto alimentazione. Per intenderci, credo probabile che AMD abbia dato delle direttive di potenza d'alimentazione minima a seconda del chip-set, da una parte per aiutare i produttori a diversificare il listino, e dall'altra per garantire il corretto funzionamento del procio con tutte le features. Forse non è un caso che per far vedere il funzionamento del turbo del 2700X nella rece con quella A320, abbiano disattivato l'SMT. FORSE, con l'SMT, non entrava il turbo perchè l'alimentazione era insufficiente. Tra l'altro... già sarebbe ottimo una A320 con supporto 95W TDP (stile 1800X), ma probabilmente insufficiente per 105W TDP. Se fosse così, e fantasticando un l'xfr2 enhanced el precision boost overdrive che possano sforare il TDP nominale del procio magari impostando di quanto, con 300W TDp di Taichi e 250W almeno di CH6, X370 o X470 non avrebbe alcuna differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23515 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Dipende, magari se per giocare intendi 1080p sopra i 140fps allora un 7700K/8700K ti da qualcosa in più (tipo 10% se va bene), ma se ti bastano un 100+FPS, un Ryzen 7 qualsiasi va più che bene, se già si parla di 1440p o 4K un qualsiasi processore recente basta e avanza, dando per scontato che sotto ci sia una 1080/1080Ti, altrimenti ha ancora meno senso.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#23516 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 284
|
Quote:
Vi spiego il mio caso molto "estremo": ho un pc da gaming (da gaming nel senso che lo uso solo per giocare sotto la tv, nemmeno l'antivirus installo, stile console), a maggio dovrei rinnovarlo ma sui 200 euro cosa dovrei prendere? Aggiungo che per il momento gioco a 1080p e molti dei giochi sono indie a basso budget, spesso poco ottimizzati o openworld. Come vedete in firma sono tendenzialmente "rosso" ![]() Sottolineo che seguo il thread in maniera silenziosa praticamente da anni. Dai tempi degli fx si diceva che tutti i giochi avrebbero sfruttato 8 core, ma ancora vedo che intel sta sopra. A me rompe spendere di più per una cpu che so essere effettivamente meno potente, ma a conti fatti solo per giocare cosa conviene? Perché da quello che vedo è vero che le mobo e le cpu intel costano di più, ma se prendo Ryzen devo spendere di più nelle ram. Non sono un problema 20-50 euro visto che il pc lo rifaccio ogni 3-5 anni. C'è anche la storia del socket am4, poi potrò farà l'upgrade, ma vorrò farlo? Sarà questo Ryzen 2 così tanto più prestante per i miei scopi? O semplicemente raggiungerà o supererà di poco gli attuali Intel? Sto sinceramente impazzendo... ![]() La mia paura è di rivivere quello che ho vissuto con l'fx (per quanto lo abbia amato perché è un bel mostriciattolo soprattutto per il prezzo a cui lo comprai), spesso i giochi su intel andavano bene e su amd non erano ottimizzati, perché il mercato gaming è dominato dai blu. Non parlo solo di fps, ma stuttering, rallentamenti ecc. Praticamente non sono riuscito a sfruttare a pieno la stessa r9 280, perché è sempre stata limitata dalla cpu. Voi che siete più esperti come vi muovereste? Ultima modifica di anto160588 : 26-03-2018 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23517 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
In attesa della nuova serie... ma non farà miracoli del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23518 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23519 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'SMT di Ryzen è più prestante dell'SMT di Inteldi un buon 10% l'8% è il vantaggio di IPC di Intel (ma calcolato all'uscita su un parco software non ancora pronto per Zen) Parlando architetturalmente (frequenze finali escluse), dov'è sto vantaggio di Intel? L'avere +2 core (+33% di core e +33% di TH) e un'architettura nata per server (l'8700K ha 12MB di cache che per 6 core sono 2MB a core, Zen ha 20MB di cache che per 8 core sono 2,5MB a core), mi sembra palese la differenza. Quote:
Personalmente a me non frega una tozza della marca del procio, l'importante è che abbia un prezzo/prestazioni adeguato e un occhio di riguardo nel non dover obbligare il cliente a cambiare spesso l'hardware. Poi ognuno scielga quel che vuole. Lasciamo a parte i miracoli e le battute senza gusto, perchè lì'unico miracolo vero, è un 8700K X6 a 360€ unicamente grazie ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2018 alle 09:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
|
Quote:
Ryzen non ha nulla a che vedere con gli FX, sono cpu estremamente valide con prestazioni elevate e bassi consumi, l'unico problema reale sono i clock che purtroppo sono relativamente bassi rispetto intel il che può limitare in alcuni scenari e si spera che con i 12nm si guadagni qualcosina sui clock... Un esempio di scenario limitante per ryzen si crea sopratutto a risoluzioni basse o intorno al 1080p @120-144fps o più, con schede come 1080ti ed ovviamente considerando l'ipc di ryzen di circa il 7% meno di Skylake/Coffelake, le minori frequenze di circa il 25% meno di intel e le latenze se non accostati a ram veloci e a bassa latenza incidono molto facendo riscontrare anche una differenza di 20-30fps o più ovviamente parliamo di oltre 100fps quindi la cosa potrebbe essere un problema come no... Personalmente quindi dipende dalle tue esigenze, dal punto di vista dei prezzi se attendi le H370 di intel siamo molto vicini tra ryzen e un eventuale 6c/6t come i5-8600, ma con ryzen hai tanta potenza in mt e minori consumi, con intel hai prestazioni in st migliori e minori latenze quindi nel complesso entrambe hanno pro e contro equivalendosi ma a seconda del contesto può essere meglio una o l'altra...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 26-03-2018 alle 17:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.