Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2018, 16:49   #23461
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Come normale che sia, sarà un affinamento tipo il passaggio da rx480 a 580.
Detta alla brutta un overclock di fabbrica.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 17:03   #23462
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Come normale che sia, sarà un affinamento tipo il passaggio da rx480 a 580.
Detta alla brutta un overclock di fabbrica.
Non proprio un oc di fabbrica...quelle frequenze con la serie 1xxx le vedi con il binocolo...l'oc di fabbrica è un altra cosa...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 17:42   #23463
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Non proprio un oc di fabbrica...quelle frequenze con la serie 1xxx le vedi con il binocolo...l'oc di fabbrica è un altra cosa...
Infatti magari regge quelle frequenze su tutti i core
Se invece il boost lo fa' su 1 / 2 core per un brevissimo lasso di tempo allora e' un altro discorso
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 17:49   #23464
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Amd ha detto +10% in media e così sarà imho
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 17:50   #23465
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Come normale che sia, sarà un affinamento tipo il passaggio da rx480 a 580.
Detta alla brutta un overclock di fabbrica.
Però la RX580 è sempre sul 14nm come la RX480, mentre Zen+ da quello che trapela, non è più un 14nm, quindi che siano più occati di Zen1, non ci piove, visto che i rumors danno un aumento del TDP.

Però mettiti nei panni di AMD. Ha commercializzato dei proci guardando più l'efficienza che le prestazioni massime, e si ritrova Intel che ha puntato tutto sulle prestazioni ignorando in toto l'efficienza.
Almeno AMD se aumenterà il TDP è corretta, mica Intel che fa credere (cerca) che un Skylake-X X8 consuma uguale ad un 6900K assegnadogli lo stesso TDP (calcolato con un sistema detto ad-comudus).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2018 alle 17:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 18:12   #23466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Amd ha detto +10% in media e così sarà imho
Per i rumoirs si parla di almeno +5% sul singolo ST per arrivare a oltre +30% in MT su tutti i core.

Anche fosse +10% di media, avremmo che un 2700X andrebbe quasi quanto un 1800X @4GHz, oltretutto pagandolo meno di un 1800X.

Mi sembra ci sia ben poco da essere scontenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 20:12   #23467
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per i rumoirs si parla di almeno +5% sul singolo ST per arrivare a oltre +30% in MT su tutti i core.

Anche fosse +10% di media, avremmo che un 2700X andrebbe quasi quanto un 1800X @4GHz, oltretutto pagandolo meno di un 1800X.

Mi sembra ci sia ben poco da essere scontenti.
Meno di un 1800x chissà quando, adesso te li tirano dietro
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 20:50   #23468
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Meno di un 1800x chissà quando, adesso te li tirano dietro
Io il 1800X l'avevo pagato 520€ e se il 2700X ne costerà ~350€, vuol dire pagare meno del 1800X.

Ha senso prendere come paragone il prezzo odierno che è di un prodotto svenduto per pulire i magazzini?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 23:53   #23469
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io il 1800X l'avevo pagato 520€ e se il 2700X ne costerà ~350€, vuol dire pagare meno del 1800X.

Ha senso prendere come paragone il prezzo odierno che è di un prodotto svenduto per pulire i magazzini?
Certo, con cosa lo vuoi confrontare? Con i prezzi di un anno fa quando il concorrente aveva 2 core in meno? Logicamente all'inizio costeranno di più, per questo ho sottolineato QUANDO costerà meno di un 1800X. Processore che, tra l'altro, si trova sotto i 270 euro adesso.

Il 2700X se andrà come si pensa (e intendo leggermente più di un 1800X occato) non potrà assolutamente costare 350 euro (tralasciando i primi giorni). Pur essendo mostri in multicore l'handicap che hanno in single thread non può non avere impatto sul prezzo.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 00:07   #23470
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per i rumoirs si parla di almeno +5% sul singolo ST per arrivare a oltre +30% in MT su tutti i core.

Anche fosse +10% di media, avremmo che un 2700X andrebbe quasi quanto un 1800X @4GHz, oltretutto pagandolo meno di un 1800X.

Mi sembra ci sia ben poco da essere scontenti.
Dai, +30% è da barzelletta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 00:45   #23471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Certo, con cosa lo vuoi confrontare? Con i prezzi di un anno fa quando il concorrente aveva 2 core in meno? Logicamente all'inizio costeranno di più, per questo ho sottolineato QUANDO costerà meno di un 1800X. Processore che, tra l'altro, si trova sotto i 270 euro adesso.
Il 2700X se andrà come si pensa (e intendo leggermente più di un 1800X occato) non potrà assolutamente costare 350 euro (tralasciando i primi giorni). Pur essendo mostri in multicore l'handicap che hanno in single thread non può non avere impatto sul prezzo.
Ma è ovvio che sia un handicap pazzesco avere quanto? il 10% in meno in un unico ST, e che sia questo a fare il prezzo, perchè ovviamente avere un 30% in più di MT ed un carico superiore del 33% (8 core vs 6 core) non vale assolutamente una mazza.

A volte mi chiedo a cosa serva AMD... se la gente preferiva rimanere con gli X2+2 e X4+4 con l'immensa potenza ST.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 01:23   #23472
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dai, +30% è da barzelletta.
Loro hanno solamente quantificato il guadagno in base al confronto dei risultati di greekbench tra 1700X e 2700X. E' l'unica cosa su cui fare un confronto e loro l'hanno fatta, poi che siano veri o falsi, lo sapremo a breve.

Quello che non torna, almeno a me, è che confrontando i risultati del 2700X con il mio 1800X, in ST avrebbe un clock di @4,1GHz mentre in MT di @4,2GHz, il che ovviamente è impossibile, non si può avere una frequenza su 8 core più alta rispetto ad 1 core.

A me basterebbe alla grande che i rumors fossero veri, cioè un OC RS fino a @4,4GHz e OC bench a @4,5GHz.

Comunque, io non mi fossilizzerei sul +10%, semplicemente perchè dovrebbe essere il guadagno del 12nm sul 14nm a parità di TDP., ma non è la stessa cosa se i prox X8 avranno 105W TDP.

X8 95W 12nm = +10% su X8 95W 14nm.
X8 105W = +10,6% su X8 95W.

quindi

X8 105W 12nm = +21,66% su X8 95W 14nm.

P.S.
Se consideriamo 3,4GHz per il "vecchio" 1700X, +10% = 3,740GHz. Ovvio che la scalabilità in frequenza peggiora e quindi aumenta il fabbisogno di TDP, però +20% = 4,080GHz. I rumors vanno presi per rumors, però a me pare si parli più di frequenze attorno ai 4GHz che sui 3,7GHz.
Questo perchè si considera solamente i +300MHz secchi per la def/turbo/XFR ma senza considerare che in Zen1 il turbo era max +300MHz ma con al max 2 core, e da 3 core in su era +100MHz. Un 2700X potrebbe pure arrivare 4GHz (-100MHz rispetto alla massima turbo su 2 core che è 4,1GHz) nella situazione 3 core - 7 core.
In una rosa di bench con programmi che usano un numero di TH variabile, ovviamente non darebbe come risultato quel +10% ma ingloberebbe pure le situazioni dove si avrebbero frequenze più alte di +300MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2018 alle 03:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 03:32   #23473
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Interessante

Il 2800X ci sarebbe, ma non all'inizio.

http://www.coolaler.com/threads/amd-...-2800x.350228/

Quote:
Ci sono notizie dall'estero che l'AMD Ryzen 7 2800X potrebbe rimanere come un'arma per restituire Intel. L'anno scorso si vociferava che ci fosse un Core i7-8720K sull'ottava generazione di Intel. L'orologio è più alto, il che potrebbe essere il problema del posizionamento dei prezzi.
Qui comunque danno il 2700X sempre a 105W TDP, ma indifferente se chip-set serie 3 o 4 mantenendo tutte le features.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2018 alle 03:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 07:14   #23474
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Interessante

Il 2800X ci sarebbe, ma non all'inizio.

http://www.coolaler.com/threads/amd-...-2800x.350228/



Qui comunque danno il 2700X sempre a 105W TDP, ma indifferente se chip-set serie 3 o 4 mantenendo tutte le features.
Com'era prevedibile il 2800x come arma per dopo, il tdp del 2700x era già emerso prima...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 08:54   #23475
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Secondo voi, per un Ryzen 1500X/1600 è meglio una MSI X370 Gaming Pro o una Asus Strix B350-F?

Qual è la migliore come circuiteria/compatibilità RAM?
Le Asus non mi piacciono molto come bios, ultimamente sono sempre in beta, e almeno sulla CH6, le Ram danno problemi, MSI invece sono più supportate e l'ultima che ho provato (la settimana scorsa) era bella stabile, sia di memorie che di voltaggi.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:04   #23476
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Secondo voi, per un Ryzen 1500X/1600 è meglio una MSI X370 Gaming Pro o una Asus Strix B350-F?

Qual è la migliore come circuiteria/compatibilità RAM?
asrock killer sli x370.meglio di entrambe.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:05   #23477
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
l'unica cpu da comprare ora è un 1800X il resto può attendere.prezzo prestazioni imbattibile. oppure se proprio...il solito 1700 liscio.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:26   #23478
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ad averli sti soldi...

Ryzen 5 1500X usato a 120 Euro spedito o 1600 usato a prezzo da concordare. Devo scegliere.
allora 1600 tutta la vita non c'è proprio paragone tra quei 2.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:30   #23479
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ad averli sti soldi...

Ryzen 5 1500X usato a 120 Euro spedito o 1600 usato a prezzo da concordare. Devo scegliere.
perchè paghi usato l'oggetto a costo del nuovo? ( prezzo da mercatino 110€ per il 1500x, 125€ per il 1600). fatti un giro su TAO per le cpu.
Per la mobo...direi che non ci siano differenze. Piglia quella che costa di meno. (controlla sempre su TAO cosi le prendi entrambi e ammortizzi le ss).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 26-03-2018 alle 09:32.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 09:49   #23480
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però la RX580 è sempre sul 14nm come la RX480, mentre Zen+ da quello che trapela, non è più un 14nm, quindi che siano più occati di Zen1, non ci piove, visto che i rumors danno un aumento del TDP.

Però mettiti nei panni di AMD. Ha commercializzato dei proci guardando più l'efficienza che le prestazioni massime, e si ritrova Intel che ha puntato tutto sulle prestazioni ignorando in toto l'efficienza.
Almeno AMD se aumenterà il TDP è corretta, mica Intel che fa credere (cerca) che un Skylake-X X8 consuma uguale ad un 6900K assegnadogli lo stesso TDP (calcolato con un sistema detto ad-comudus).
Se scoprivano il marketing prima ti dicevano che anche le 580 erano sui 12nm.
I 12nm di zen 2xx0 sono niente altro che i 14nm "ultimi" delle ultime infornate della serie 1xx0.
Semplicemente il pp affinato a parità di tdp gli da quei 200mhz di frequenza in più , se gli altri il tdp di 10W pure 400mhz.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v