|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
![]() Non credo centri la banda, ma il fatto che l'HDD è più agevolato a scrivere su cluster di dimensione più grande, però spreca più spazio. P.S. con cluster di maggiori dimensioni e molti files, ce ne saranno molti di più non "riempiti" completamente. https://support.microsoft.com/it-it/...-fat-and-exfat
__________________
......... Ultima modifica di Grizlod® : 09-03-2018 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Prima avevo dei WD da 2TB 5600rpm, poi sono passato ai Seagate 7200 rpm da 3 e 4TB (ma scaldano un botto), poi dei Toshiba 4TB ma a 5600rpm ed ora ho i seagate 7200rpm da 8TB come principali e il resto riciclo di tutto. Per il discorso di cambiare la porta SATA, ti faccio sto esempio: porta 1 HD 1 porta 2 HD 2 porta 3 HD 3 porta 4 HD 4 Mettiamo che leggo dall'HD 1 e scrivo sull'HD 2 e mi ritrovo una banda X, se poi sposto l'HD 2 sulla porta 3 e rifacendo la medesima operazione, la banda aumenta, come te lo spieghi? Poi magari a quel punto capita uguale tra l'HD della porta 3 e 4, e allora cambi pure quella, ma poi ti si presenta il medesimo prb se copi dalla porta 1 alla 2. Al momento il chip-set mi va più che bene... nel senso che ad esempio dall'USB 3.0 ho una banda superiore ai 150MB/s, dall'HD 2,5" USB3.0 sono sopra i 100MB/s e sugli HD SATA III sono sui 240MB/s e sull'SSD sui 390MB/s (valori finali e non con l'aiuto della cache). Cambia la storia quando comincio a fare letture/scritture incrociate (ma sempre una sola operazione su disco). cioè magari leggo dall'HD 1 e scrivo sul 2 e leggo dal 3 e scrivo sul 4 magari pure leggendo dalla penna USB e scrivendo sull'SSD. Lo so che sembra fantascienza... però cerco di spiegarmi meglio. I film non li divido per nome, ma per dimensione (perchè lo stesso film potrebbe avere nome differente). Quindi i vari HD hanno file di dimensione differente raggruppati che so, HD 1 da 10GB a 5GB, HD 2 da 4,999GB a 3GB e a seguire. Quando scarico i film dal mobile, li passo sulla penna USB e di qui li porto al PC fisso, che li leggo e li copio sull'HD corrispondente alla dimensione del file, e dopodichè, tramite lan, li copio pure sul muletto. E' ovvio che quando mi ci metto non faccio una operazione alla volta (cioè lettura/scrittura) ma faccio lavorare al massimo quanto possibile con la sola condizione di 1 lettura o scrittura ad HD. Lo so che è quasi da pervertiti ![]() Per quello che hai messo in grassetto, intendevo dire che ad esempio fino a 4 anni fa i film erano sul 1,4GB e gli HD erano su 150MB/s. Ora che si è sui 300MB/s, i film sono passati sui 4,5GB, quindi se 4 anni fa trasferivo 100 film, erano 140GB con HD da 150MB/s e magari ci impiegavo un'ora, oggi, al posto di impiegarci 30' (perchè la velocità degli HD è raddoppiata) ci impiego 2h perchè 100 film non sono più 140GB ma sono diventati 450GB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2018 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22883 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quindi tu non fai la conversione dei films per ridurne la dimensione ?!
Ad ogni modo verifica come sono impostati i jumper dal retro degli HDDs. Ti consiglio pure il tweak (per Raven Ridge) che ho in firma; c'è l'uninstaller per cui potrai togliere le stringhe quando vorrai. A tal proposito, potresti aggiungervene un altro paio in 'Memory Management': PageCacheEnable con valore DWORD= 1 PageCacheSize con valore DWORD= 10000000 (ma anche 20000000) Queste servono agli storage e se le aggiungi, poi son da togliere a mano eventualmente.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Poi qui sono in contatto con i Frati Cappuccini e gli passo dei film in lingua francese per farli vedere ai bambini. k, grazie ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2018 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22885 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22886 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Diciamo che essendo un tweak generico, potrebbero andar bene, dovresti adeguare (se necessario) la denominazione delle stringhe:
"AMD_PromontoryASM2016C"="TRUE" "AMD_K17_SCH"="TRUE" "SB_AMD_X370"="TRUE" "NB_AMD_Ryzen_SOC"="TRUE" "AMD_K17_IMCs"="TRUE" Puoi farti aiutare da tools tipo AIDA 64, HWiNFO 64 od anche dal link di CPUZ Validator... Se invece ti riferisci alle due stringhe per storage, sicuramente sì.
__________________
......... Ultima modifica di Grizlod® : 10-03-2018 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
Ti riferisci a queste? https://www.amazon.it/Corsair-CMK16G...6GX4M2Z3200C16 Ora per curiosità ho trovato questo articolo (+ video dal tubo della stessa persona) che fa un po' cadere l'idea secondo la quale è necessario aumentare a 2GB la memoria riservata alle ram per i raven ridge. ecco: https://www.techspot.com/article/157...ory-explainer/ https://www.youtube.com/watch?v=Y2KPzMeQnWE che ne pensate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2018 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Si potrebbero testare altri giochi con poca RAM allocata in UMA, tipo TitanFall 2, che ha un pannello di gioco con diversi parametri relativi... Resto convinto però, che non debba essere AMD a rilasciare driver per correggere, dato che non credo sia un baco, ma gli sviluppatori dei giochi a rimediare.
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22890 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Ma c'è qualche funzione (anche con un dissipatore aftermarket)per cui in idle possa non giare la ventola se non c'è la necessità?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22891 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Mi sembra di ricordare che dal BIOS della mia AsRock si possa.
Ho un AC A30 con modifica per AM4 e la ventola da 120mm si fermi.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
Per il resto, quoto te, ma vale anche per chi mi ha quotato prima, grazie per le spiegazioni su quell'articolo\video, non ho ben inteso tutto per via di qualche termine tecnico, ma il senso l'ho compreso, thanks ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
![]()
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
In estate (senza stanza climatizzata) sarà cmq difficile che accada.
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Facendo una "road-map" di aumento prestazioni, dovremmo avere:
Zen --> Zen+ = +10% prestazioni come annunciato ufficialmente da AMD. Zen+ --> Zen2 = ~+20% Architetturalmente darei per scontato un aumento MINIMO del 10% di IPC. Parte silicio, secondo dichiarazioni di GF, l'aumento dovrebbe essere del 20% (prendendo in considerazione i 4,2GHz massimi di TR e i 5GHz dichiarati). Io direi un +10%, probabilmente sopravvalutando Zen+ a @4,5GHz e diminuendo un attimo quei 5GHz.Sommando le 2 cose, si avrebbe un >20%. Il successore di Zen2 avrà almeno +10%, considerando che se sarà Zen2+, avremmo circa lo stesso guadagno come da Zen a Zen+, se invece sarà Zen3, beh, +10% sarebbe il minimo, considerando di solo IPC. -------------------- Quindi, chi ha acquistato un sistema Zen, può upgradare con un aumento prestazionale di circa il 10% a Zen+, e in un secondo tempo a Zen2 con un ulteriore +20% e su Zen3 un ulteriore +10% almeno, con la stessa mobo, ovviamente a patto che il produttore aggiorni il bios. Zen+ di certo non colmerà la differenza di IPC e frequenza massima vs Intel, ma comunque aumenterà le frequenze e dovrebbe migliorare ulteriormente il consumo/prestazioni e ciò accentuerà il divario attuale che vede Intel consumare di più a parità di prestazioni. Ma nel 2019, con Zen2, dando per scontato +20% su Zen+ che già guadagna +10% con Zen attuale, saremmo a +32% rispetto ad ora, ed Intel, visto che sul 10nm avrà la medesima architettura attuale, io non ci darei più del 5% perchè lato silicio sembra che il 10nm rifletta la medesima situazione che si era creata dal 22nm al 14nm, cioè che il 22nm si occava di più del 14nm, e questo 14nm Intel ci ha fatto già 2-3 evoluzioni PP tirandolo all'impossibile. Siccome non voglio sollevare una diatriba di brand, la faccio molto corta. Da parte AMD abbiamo la sicurezza di socket compatibile fino al 2020 e onestamente mi sembra molto più probabile, se non scontato, che nel 2019 AMD, tra Zen2 + 7nm, vs Intel stessa architettura + 10nm, dovrebbe raggiungere performances migliori di Intel... oddio, ovvio che chi guarda oggi per acquistare per oggi, è una cosa, ma Zen+ già potrebbe far cambiare idea e non è che sia un domani distante (prox-mese), ma per chi compra un sistema che debba durare almeno 2/3 anni, che è la stragrande maggioranza, io un pochino ci rifletterei, anche perchè il prox cambio PC lo si dovrà fare con le DDR5, e conterebbe un totale valorizzare il proprio acquisto ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2018 alle 05:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22898 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22899 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Preallocare la vram serve solo per quelle applicazioni che verificano la quantità di vram per poter essere eseguite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.