Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2018, 17:23   #22541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
vero utilizzeranno lo stesso socket, ma stiamo aspettando tutti i nuovi chipset perchè quelli attuali non è che proprio siano delle gemme preziose
Di che problemi parli?

Io ho solamente provato l'X370 e non mi ha dato prb... a parte l'inizio con i bios non a puntino... se proprio voglio puntualizzare, ho l'impressione di non avere il massimo per un X8+8, ma bisogna pure rapportare il prezzo procio e mobo. Se uno vuole più I/O, il TR4 mi sembra un'astronave, considerando le linee PCI ed un puttanaio di L3 come I/O.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:49   #22542
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se ho tempo poi lo apro, li ho praticamente rivoltati tutti e due e ormai non hanno più segreti :P
ottima idea
magari lasciando uno spiraglio di apertura verso le prossime APU
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:39   #22543
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di che problemi parli?

Io ho solamente provato l'X370 e non mi ha dato prb... a parte l'inizio con i bios non a puntino... se proprio voglio puntualizzare, ho l'impressione di non avere il massimo per un X8+8, ma bisogna pure rapportare il prezzo procio e mobo. Se uno vuole più I/O, il TR4 mi sembra un'astronave, considerando le linee PCI ed un puttanaio di L3 come I/O.
Uff...intel è una garanzia, non lo sapevi?

Adesso viene fuori che i ryzen per il mobile sono una ciovega.
Vabbè almeno faranno calare di 50 euro gli intel, grazie aemmeddi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 19:02   #22544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Uff...intel è una garanzia, non lo sapevi?

Adesso viene fuori che i ryzen per il mobile sono una ciovega.
Vabbè almeno faranno calare di 50 euro gli intel, grazie aemmeddi
A me viene il dubbio che qualcuno si suiciderà perchè Intel ha guadagnato meno rispetto alla sua roadmap.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 19:22   #22545
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me viene il dubbio che qualcuno si suiciderà perchè Intel ha guadagnato meno rispetto alla sua roadmap.
ci scherziamo ma qualcuno probabilmente la notte ci rimugina pure sopra.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 19:34   #22546
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Adesso viene fuori che i ryzen per il mobile sono una ciovega.
Chi è che l'ha detto? Come al solito te la fai e te la dici da solo.
Per me non sono una ciofeca, ma per quanto mi riguarda se dovessi prendere ora un portatile per produttività generale e non per giocare, non propenderei mai per le attuali soluzioni amd, sono indietro all'offerta intel, complice anche il fatto che intel ha dalla sua una cosa non di poco conto e utile ancor di più in ambito mobile, quicksync, il quale non appoggiandosi a cpu e gpu tiene bassi i consumi durante i sempre più innumerevoli flussi multimediali.
Aggiungi il fatto che anche economicamente scegliere un portatile con amd non ha questi gran vantaggi (i produttori continuano a fare i furbetti).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 19:39   #22547
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089


Se è da quindici anni che non compri amd praticamente dai tempi del p4

La peggio architettura intel di tutti i tenpi

Gg
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 20:02   #22548
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi


Se è da quindici anni che non compri amd praticamente dai tempi del p4

La peggio architettura intel di tutti i tenpi

Gg
l ultimo fu il barton, poi passai al conroe, magari sarano 13 o 14 anni chi se lo ricorda, i villamette ed i northwood li scansai
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 20:13   #22549
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente era già stato postato... ma oggi mi è venuto un po da cazzeggiare per il web

https://www.digitaltrends.com/comput...7-cpu-spotted/

1700X 3,4GHz def, 3,8GHz turbo, XFR +100MHz = 3,9GHz.
2700X 3,7GHz def (+300MHz), 4,1GHz turbo (+300MHz), XFR +100MHz = 4,2GHz (+300MHz).


Mi toccherà acquistarlo...
Però questa volta lo sai che dopo tre mesi uscirà la versione + di Tr quindi non potrai dire.... se avessi saputo come l'anno scorso 😅😉
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 20:19   #22550
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Chi è che l'ha detto? Come al solito te la fai e te la dici da solo.
Per me non sono una ciofeca, ma per quanto mi riguarda se dovessi prendere ora un portatile per produttività generale e non per giocare, non propenderei mai per le attuali soluzioni amd, sono indietro all'offerta intel, complice anche il fatto che intel ha dalla sua una cosa non di poco conto e utile ancor di più in ambito mobile, quicksync, il quale non appoggiandosi a cpu e gpu tiene bassi i consumi durante i sempre più innumerevoli flussi multimediali.
Aggiungi il fatto che anche economicamente scegliere un portatile con amd non ha questi gran vantaggi (i produttori continuano a fare i furbetti).
non esistendo più da innumerevoli anni la fascia media.... sui top tocca prendere intel, sui medi tocca cercare con lanternino e non è sempre detto che riesci a scansare il bidone.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 22:11   #22551
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200

Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 22:20   #22552
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi

4,35 Ghz chissà quanto farà il 2800x...anche il 2600x dovrebbe essere interessante, con 6 core i 4,5 dovrebbero essere a portata di mano...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 22:22   #22553
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non iniziate con l'hype...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 22:25   #22554
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io parlo dei produttori: avranno sondato il mercato e valutato se investire o meno nella piattaforma zen mobile.
Qualcuno ci ha provato senza troppe spese di r&d (vedi hp che ha clonato una precedente soluzione intel), altri nemmeno ci provano come dell o apple.
Sono multinazionali, sanno più e meglio di noi tutti.

Ps
Anche per te, non credo che insultare il prossimo renda il tuo parere più interessante.
hai fretta, ad adottare nuove soluzioni i produttori di portatili sono lentissimi, fanno passare mesi anche per il semplice rinnovo di una scheda video
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 22:54   #22555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Impronta Guarda i messaggi
Però questa volta lo sai che dopo tre mesi uscirà la versione + di Tr quindi non potrai dire.... se avessi saputo come l'anno scorso 😅😉
Verissimo... ma oramai ho 2 X8+8 in casa... con un 2950X farei un Epyc X32... troppo.

Adesso vediamo... ad aprile torno in Italia e ci dovrei restare sino a fine agosto... se resisto alla scimmia del 2800X potrei pure optare per un 2900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 23:01   #22556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
4,35 Ghz chissà quanto farà il 2800x...anche il 2600x dovrebbe essere interessante, con 6 core i 4,5 dovrebbero essere a portata di mano...
Se quello screen fosse vero, sarebbe disumano.

Il bello non è 22X/37X e 43.5X, è la riga più in basso dei Vcore.

0,78V sarà anche in linea con 2,2GHz, e lo è pure 1,2V per 3,7GHz, ma 1,250V per 4,350GHz sarebbe da paura... io tengo il mio 1800X a 1,175V per 3,6GHz, con +0,075V, praticamente +3°/5°, +650MHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 08:44   #22557
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non iniziate con l'hype...
Ho riportato solo quello che c'era scritto lì.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se quello screen fosse vero, sarebbe disumano.

Il bello non è 22X/37X e 43.5X, è la riga più in basso dei Vcore.

0,78V sarà anche in linea con 2,2GHz, e lo è pure 1,2V per 3,7GHz, ma 1,250V per 4,350GHz sarebbe da paura... io tengo il mio 1800X a 1,175V per 3,6GHz, con +0,075V, praticamente +3°/5°, +650MHz
In questo 3dmark riporta 4135 mhz

https://www.3dmark.com/spy/3366892

Presumo turbo su tutti i core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 09:02   #22558
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho riportato solo quello che c'era scritto lì.



In questo 3dmark riporta 4135 mhz

https://www.3dmark.com/spy/3366892

Presumo turbo su tutti i core
spesso i report di 3dmark presentano dati sbagliati, però l'altro screen farebbe intendere che xfr e precision boost potrebbero funzionare come si supponeva prima del lancio di ryzen, con il superamento delle frequenze nominali quando possibile. ormai manca poco, vediamo se oltre ad un guadagno in frequenza tutto sarà accompagnato da una gestione ben ottimizzata delle frequenze a seconda del carico.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 10:03   #22559
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
4,35 Ghz chissà quanto farà il 2800x...anche il 2600x dovrebbe essere interessante, con 6 core i 4,5 dovrebbero essere a portata di mano...
Da panico veramente, sarebbe un salto prestazionale più alto di quello che immaginavo , anche se i voltaggi mi sembrano incoerenti .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 10:12   #22560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho riportato solo quello che c'era scritto lì.

In questo 3dmark riporta 4135 mhz

https://www.3dmark.com/spy/3366892

Presumo turbo su tutti i core
Però la cosa importante che tutti vorremmo sapere è come Zen+ ottiene ste frequenze.

- Il primo punto è lasciare a parte l'XFR, perchè (per me) sfora il TDP di 95W nominale.

- Il turbo per concetto invece no, perchè aumenta le frequenze a seconda del carico e del consumo. Quindi SE quel 2700X arrivasse a 4,135GHz in turbo, dovrebbe essere nei 95W TDP, bisognerebbe vedere il carico su quanti core.

Come riporta AMD, il turbo2 sfrutta meglio il TDP, cioè sfrutta meglio di prima il margine TDP dal nominale all'effettivo, ma non credo che ciò possa rappresentare un +300MHz.

Per questo è importante il Vcore che viene rilevato, ammesso e concesso che sia veritiero, perchè è il vero metro sul consumo tra 14PP e 12PP, perchè (a spannella) si tratterebbe dello stesso 14nm ma con librerie 7.5 anzichè 9.

Un altro aiuto (ovviamente sono supposizioni) potrebbe venire dall'assegnazione del Vcore. Se con Zen avevamo Vcore def molto alti (da 1,35V def, io posso tenere il mio 1800X @4GHz con un downvolt di -0,06V), nella logica del turbo e dell'XFR c'è una correlazione tra Vcore e frequenza, magari si potrebbe creare un qualche cosa che fissa il minimo Vcore soggettivo al procio (si era vociferato che l'XFR fosse utilizzato per selezionare il procio).

Tutte ste cose assieme possono garantire un margine di miglioramento di frequenza a parità di TDP anche sullo stesso PP silicio.

Per le mie prove fatte sul 1800X, io a 22X ci posso stare a 0,85V, quel 2700X riporta 0,78, e quindi siamo a -0,07V. Per 3,7GHz lì si riporta 1,2V, direi simile al mio 1800X, ma 1,250V per 4,100GHz (lì riporta 4,350GHz, ma potrebbe essere l'XFR quindi metto la max frequenza turbo), potrebbe/dovrebbe rappresentare la differenza del PP, cioè Vcore/frequenza.

Non so se mi sono spiegato bene... ma una cosa sarebbero le frequenze intermedie migliori (per intenderci quelle dal def all'XFR), dove il guadagno deriverebbe da una migliore gestione dell'insieme, tutt'altro se si otterrebbero frequenze maggiori per un Vcore inferiore che può venire unicamente dal differente PP che è più performante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v