Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2018, 00:35   #20541
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me è troppo presto commercialmente, al di la della fattibilita' tecnica
Beh intel lancia provessori a 18 core che richiederebbero un amd a 22 - 24 core per essere sfidati... secondo me esiste un mercato, seppur limitato, nelle workstations low end.


Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Ma threadripper non ha 2 die funzionanti e 2 dummy?
Si ora è così ma nulla vieta con TR2 di mettere al loro posto dei due funzionanti almeno in parte. Infinity fabric lo permetterebbe
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 08:19   #20542
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Beh intel lancia provessori a 18 core che richiederebbero un amd a 22 - 24 core per essere sfidati... secondo me esiste un mercato, seppur limitato, nelle workstations low end.



Si ora è così ma nulla vieta con TR2 di mettere al loro posto dei due funzionanti almeno in parte. Infinity fabric lo permetterebbe
con questo pp salirebbero troppo i consumi per giustificare un incremento considerevole di core, se si ha all'incirca +10% in frequenza a pari TDP senza un tangibile risparmio di area.
se in qualche modo(supponendo sia fattibile con i due die "morti", perché poi non sappiamo se ci siano connessioni elettriche o effettivamente fungano solo da punti di appoggio per l'ihs) si passasse da 16 a 22 o 24 a pari frequenza(3.4GHz) ci sarebbe da aspettarsi un passaggio da 180W ad almeno 225W in un caso e almeno 250W nell'altro ipotizzando incidenza nulla di tutto l'uncore dei due die dormienti ed escludendo l'ìincidenza dell'IF per le comunicazioni "extra", dovessero anche alzare la frequenza sarebbero 280-300W abbastanza plausibili.
per questo secondo me fino ai "7nm" non ci saranno aumenti di conta, oltre al fatto che tra frequenza e boost migliorati è possibile che il distacco dal 18 core concorrente si riduca sensibilmente mantenendo una differenza di prezzo tale per cui "la battaglia" rimane lato spesa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 08:19   #20543
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Verissimo ma poi gli Epic tendono ad avere frequenze basse, non si overcloccano, non sono una piattaforma HEDT, richiedono schede madri diverse. Insomma stanno in un'altro settore.

Non avevo pensato alla possibilità di dare un MC per die. Buona! Poi si che servono frequenze alte! altrimenti nelle applicazioni monothread rimane anche la banda passante azzoppata.

Il fatto è che capisco che threadripper sia nato in maniera economica riutilizzando lo stesso identico progetto di Epyc, e lo stesso substrato (infinity fabric), ma a lungo andare lo vedo un piastrellone enorme e difficile da giustificare, per avere in realtà due soli die.
Se l'idea era di avere subito due die e basta, secondo me gli conveniva fare un multi chip package come tante volte è stato fatto in passato per cpu multi core o anche per cpu + gpu, con due die vicini ed un package molto più piccolo...
Se hanno scelto la via del MCP con 4 die secondo me è perché al primo turno gli conveniva (risparmi e tanti chip non funzionanti) e al secondo turno contavano di attivare più core...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 08:25   #20544
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Beh intel lancia provessori a 18 core che richiederebbero un amd a 22 - 24 core per essere sfidati... secondo me esiste un mercato, seppur limitato, nelle workstations low end.
A parte il discorso Epyc, penso che la soluzione più semplice per Amd sarà proporre dei Threadripper da 12 e 16 core col 10% di clock in più, non c'è la necessità di sfidare direttamente processori Intel da 16 o 18 core che costano il doppio.
Ricordiamoci che questo è un mercato estremamente di nicchia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 08:56   #20545
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Se hanno scelto la via del MCP con 4 die secondo me è perché al primo turno gli conveniva (risparmi e tanti chip non funzionanti) e al secondo turno contavano di attivare più core...
credo sia solo una questione di costi, usano lo stesso socket dell'epyc con, probabilmente, pin a massa anziché collegati elettricamente.
se è vero che hanno avuto l'idea in parallelo al progetto reale di EPYC/AM4 ha senso che non si siano messi a disegnare soluzioni ad hoc ma abbiano reciclato "la maggiore" disattivando il superfluo, ad ogni modo staremo a vedere.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:01   #20546
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Dite che sarà possibile avere dei TR 2 con qualche core in più? Tipo con un CCX attivo per ognuno dei due die oggi inattivi, o addirittura finti?
Si potrebbe ottenere un 24 core... Certo le prestazioni salirebbero meno che linearmente perché questi non avendo il loro controller RAM dovrebbero passare attraverso infinity fabric ed i MC degli altri die... Ma sempre meglio che non averli
già avevo risposto ad una domanda simile, il problema delle mobo tr2 é che hanno lo socket in comune con le mobo sp3r2 di epyc, solo che non tutti i pin sono collegati e sono messi a massa (ovviamente per risparmiare sul pezzo e complessità della mobo), in questo caso quelli che interconnetterebbero gli mc ai banchi delle ram ( tr ha un quad channel , epyc un octa-channel)
Attualmente se servono maggiori core, meglio andare direttamente su una mobo sp3r2 che non farsi la mobo tr2.

Amd se mai vorrà proporre qualcosa a 24 o 32 core per il segmento desktop, dovrebbe probabilmente rimettere mano alla mobo tr2, per rispettare le dimensioni da sistema desktop, mentenere gli 8 slot di memoria e connetterli a coppie di 2 a tutti i pin dello socket tr2/sp3r2.
In questa maniera la mobo potrebbe ospitare processori epyc a 24/32 ma lo "scotto" sarebbe equipaggiare tutti gli slot delle ram chiudendo ogni possibile upgrade futuro (8 banchi da 8 gb = 64gb di ram).
Oppure popolare ogni banco e avere un 32 core con un quad channel, ma a questo punto a che pro avere 32 core senza sfruttare pienamente l'mc di ogni die?

Secondo me l'innalzamento dei core ci sarà con ryzen 2, dove se realmente i rumors sono veri, quindi un 6 core a ccx.Sarà possibile fare treadripper con 24 core.

Se uno ha esigenze di maggiori core adesso, si prende direttamente un epyc e una mobo single socket epyc e via.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:15   #20547
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Secondo me l'innalzamento dei core ci sarà con ryzen 2 ZEN 2, dove se realmente i rumors sono veri, quindi un 6 core a ccx.Sarà possibile fare treadripper con 24 core.
Edit
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:25   #20548
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Edit
o Ryzen 3, sperando che riciclino anche per loro lo stesso socket attuale, non mi dispiacerebbe un ryzen 7 3700 12 core a 4.2GHz
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:32   #20549
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
o Ryzen 3, sperando che riciclino anche per loro lo stesso socket attuale, non mi dispiacerebbe un ryzen 7 3700 12 core a 4.2GHz
Oppure un Ryzen 5 3600 8c @5.0 GHz a 200 euro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:41   #20550
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Oppure un Ryzen 5 3600 8c @5.0 GHz a 200 euro
si, non male neanche così, più che altro, spero che anche i programmi si adeguino a questo aumento di core
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 10:05   #20551
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Oppure un Ryzen 5 3600 8c 6c @5.0 GHz a 200 euro
Fix. Fosse così ne venderebbero una valanga.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 10:28   #20552
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Fix. Fosse così ne venderebbero una valanga.
se le voci son vere, ed ogni ccx passerà da 4 a 6 core, la naturale evoluzione degli esacore è diventare un octa o addirittura un deca core (questo potrebbe essere un nuovo segmento), perciò, fascia bassa 6c/6t, medio-bassa 6c/12t, media 8c/16t, media-alta 10c/20t (nuovo segmento, tipo i 3 core), alta 12c/24t, per poi arrivare alla hedt ed workstation/server con le varie fasce di prezzo/core
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 10:31   #20553
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
se le voci son vere, ed ogni ccx passerà da 4 a 6 core, la naturale evoluzione degli esacore è diventare un octa o addirittura un deca core (questo potrebbe essere un nuovo segmento), perciò, fascia bassa 6c/6t, medio-bassa 6c/12t, media 8c/16t, media-alta 10c/20t (nuovo segmento, tipo i 3 core), alta 12c/24t, per poi arrivare alla hedt ed workstation/server con le varie fasce di prezzo/core
Ho messo il 6 core per giustificare quello spaventoso 5,0GHz.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 10:35   #20554
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ho messo il 6 core per giustificare quello spaventoso 5,0GHz.
a 7 nm potrebbe essere possibile tirandogli il colo, di fabbrica, credo che un onesto 4.5GHz lo prende, cmq se le applicazioni cominceranno ad essere multicore dipendenti, arrivare a mille mila GHz non servirà quasi più a nulla
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 11:08   #20555
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ho messo il 6 core per giustificare quello spaventoso 5,0GHz.
Se fossero vere le voci dei 4.5GHz in overclock sui prossimi Ryzen a 12nm, un po' di "sano ottimismo" mi porta ai 5 GHz per i 7nm Nel 2019
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 11:45   #20556
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
se le voci son vere, ed ogni ccx passerà da 4 a 6 core, la naturale evoluzione degli esacore è diventare un octa o addirittura un deca core (questo potrebbe essere un nuovo segmento), perciò, fascia bassa 6c/6t, medio-bassa 6c/12t, media 8c/16t, media-alta 10c/20t (nuovo segmento, tipo i 3 core), alta 12c/24t, per poi arrivare alla hedt ed workstation/server con le varie fasce di prezzo/core
Potrebbero anche semplicemente ridurre le dimensioni del chip, ed introdurre la grafica a tutte le soluzioni consumer, esattamente come intel, poi affinando l'architettura e il pp, si potrebbero avere minori latenze, ipc migliore e clock maggiori mantenendo lo stesso quantitativo dei core attuali...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 11:53   #20557
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Potrebbero anche semplicemente ridurre le dimensioni del chip, ed introdurre la grafica a tutte le soluzioni consumer, esattamente come intel, poi affinando l'architettura e il pp, si potrebbero avere minori latenze, ipc migliore e clock maggiori mantenendo lo stesso quantitativo dei core attuali...
Non hanno intenzione di fare un ccx diverso per ogni stagione, se no l'economia di scala va a farsi benedire e si torna ai soliti problemi. Deve essere uguale dal desktop al server.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 11:57   #20558
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Potrebbero anche semplicemente ridurre le dimensioni del chip, ed introdurre la grafica a tutte le soluzioni consumer, esattamente come intel, poi affinando l'architettura e il pp, si potrebbero avere minori latenze, ipc migliore e clock maggiori mantenendo lo stesso quantitativo dei core attuali...
esistono già e si chiamano apu in casa amd , ed è la cosa + sensata per cpu di fascia bassa factotum, dai ryzen mi aspetto solo potenza pura senza integrata

cmq ieri ho aggiornato tutto l'ambaradam bios della mia asrock, sbaglio o son scomparse tutte le voci boot uefi/csm e compagnia bella?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 11:59   #20559
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non hanno intenzione di fare un ccx diverso per ogni stagione, se no l'economia di scala va a farsi benedire e si torna ai soliti problemi. Deve essere uguale dal desktop al server.
Non mi pare sia diverso, si tratterebbe di estendere le attuali APU con 6/8c e date le dimensioni ridotte dai prossimi step produttivi sono soluzioni più che fattibili contrariamente agli attuali 14/12nm e in ambito consumer renderebbe AMD completamente alla pari con intel che in ambito consumer rende disponibile la grafica per tutte le sue soluzioni... Poi per TR4 ed Epic è li che mi aspetto potenza bruta esattamente come le soluzioni Xeon di intel...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 12:02   #20560
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non mi pare sia diverso, si tratterebbe di estendere le attuali APU con 6/8c e date le dimensioni ridotte dai prossimi step produttivi sono soluzioni più che fattibili contrariamente agli attuali 14/12nm e in ambito consumer renderebbe AMD completamente alla pari con intel che in ambito consumer rende disponibile la grafica per tutte le sue soluzioni...
Le apu devono scalare dagli ultrabook, ai desktop economici, sempre con un solo ccx.
Al più puoi dirmi che potrebbero fare cpu desktop con 2 ccx "apu" ( o apu + ccx liscio), ecco quello sarebbe un altro discorso interessante ma chissà se hanno fondi per farlo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v