|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Si ora è così ma nulla vieta con TR2 di mettere al loro posto dei due funzionanti almeno in parte. Infinity fabric lo permetterebbe
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se in qualche modo(supponendo sia fattibile con i due die "morti", perché poi non sappiamo se ci siano connessioni elettriche o effettivamente fungano solo da punti di appoggio per l'ihs) si passasse da 16 a 22 o 24 a pari frequenza(3.4GHz) ci sarebbe da aspettarsi un passaggio da 180W ad almeno 225W in un caso e almeno 250W nell'altro ipotizzando incidenza nulla di tutto l'uncore dei due die dormienti ed escludendo l'ìincidenza dell'IF per le comunicazioni "extra", dovessero anche alzare la frequenza sarebbero 280-300W abbastanza plausibili. per questo secondo me fino ai "7nm" non ci saranno aumenti di conta, oltre al fatto che tra frequenza e boost migliorati è possibile che il distacco dal 18 core concorrente si riduca sensibilmente mantenendo una differenza di prezzo tale per cui "la battaglia" rimane lato spesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20543 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Verissimo ma poi gli Epic tendono ad avere frequenze basse, non si overcloccano, non sono una piattaforma HEDT, richiedono schede madri diverse. Insomma stanno in un'altro settore.
Non avevo pensato alla possibilità di dare un MC per die. Buona! Poi si che servono frequenze alte! altrimenti nelle applicazioni monothread rimane anche la banda passante azzoppata. Il fatto è che capisco che threadripper sia nato in maniera economica riutilizzando lo stesso identico progetto di Epyc, e lo stesso substrato (infinity fabric), ma a lungo andare lo vedo un piastrellone enorme e difficile da giustificare, per avere in realtà due soli die. Se l'idea era di avere subito due die e basta, secondo me gli conveniva fare un multi chip package come tante volte è stato fatto in passato per cpu multi core o anche per cpu + gpu, con due die vicini ed un package molto più piccolo... Se hanno scelto la via del MCP con 4 die secondo me è perché al primo turno gli conveniva (risparmi e tanti chip non funzionanti) e al secondo turno contavano di attivare più core...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#20544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ricordiamoci che questo è un mercato estremamente di nicchia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se è vero che hanno avuto l'idea in parallelo al progetto reale di EPYC/AM4 ha senso che non si siano messi a disegnare soluzioni ad hoc ma abbiano reciclato "la maggiore" disattivando il superfluo, ad ogni modo staremo a vedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Attualmente se servono maggiori core, meglio andare direttamente su una mobo sp3r2 che non farsi la mobo tr2. Amd se mai vorrà proporre qualcosa a 24 o 32 core per il segmento desktop, dovrebbe probabilmente rimettere mano alla mobo tr2, per rispettare le dimensioni da sistema desktop, mentenere gli 8 slot di memoria e connetterli a coppie di 2 a tutti i pin dello socket tr2/sp3r2. In questa maniera la mobo potrebbe ospitare processori epyc a 24/32 ma lo "scotto" sarebbe equipaggiare tutti gli slot delle ram chiudendo ogni possibile upgrade futuro (8 banchi da 8 gb = 64gb di ram). Oppure popolare ogni banco e avere un 32 core con un quad channel, ma a questo punto a che pro avere 32 core senza sfruttare pienamente l'mc di ogni die? Secondo me l'innalzamento dei core ci sarà con ryzen 2, dove se realmente i rumors sono veri, quindi un 6 core a ccx.Sarà possibile fare treadripper con 24 core. Se uno ha esigenze di maggiori core adesso, si prende direttamente un epyc e una mobo single socket epyc e via.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Quote:
![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20548 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
o Ryzen 3, sperando che riciclino anche per loro lo stesso socket attuale, non mi dispiacerebbe un ryzen 7 3700 12 core a 4.2GHz
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20550 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
si, non male neanche così, più che altro, spero che anche i programmi si adeguino a questo aumento di core
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Fix. Fosse così ne venderebbero una valanga.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#20552 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
se le voci son vere, ed ogni ccx passerà da 4 a 6 core, la naturale evoluzione degli esacore è diventare un octa o addirittura un deca core (questo potrebbe essere un nuovo segmento), perciò, fascia bassa 6c/6t, medio-bassa 6c/12t, media 8c/16t, media-alta 10c/20t (nuovo segmento, tipo i 3 core), alta 12c/24t, per poi arrivare alla hedt ed workstation/server con le varie fasce di prezzo/core
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Quote:
![]()
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20554 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
a 7 nm potrebbe essere possibile tirandogli il colo, di fabbrica, credo che un onesto 4.5GHz lo prende, cmq se le applicazioni cominceranno ad essere multicore dipendenti, arrivare a mille mila GHz non servirà quasi più a nulla
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() cmq ieri ho aggiornato tutto l'ambaradam bios della mia asrock, sbaglio o son scomparse tutte le voci boot uefi/csm e compagnia bella?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20559 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Non mi pare sia diverso, si tratterebbe di estendere le attuali APU con 6/8c e date le dimensioni ridotte dai prossimi step produttivi sono soluzioni più che fattibili contrariamente agli attuali 14/12nm e in ambito consumer renderebbe AMD completamente alla pari con intel che in ambito consumer rende disponibile la grafica per tutte le sue soluzioni... Poi per TR4 ed Epic è li che mi aspetto potenza bruta esattamente come le soluzioni Xeon di intel...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Al più puoi dirmi che potrebbero fare cpu desktop con 2 ccx "apu" ( o apu + ccx liscio), ecco quello sarebbe un altro discorso interessante ma chissà se hanno fondi per farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.