|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14141 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
|
Nuovo lettore, scelta complicata...
Sono in dubbio tra un Ipod nano 4G da 16Gb e un Cowon S9 da 16Gb. Dopo aver letto ed aver cercato in giro per la rete, ecco i dubbi che mi rimangono: - qualità audio a vantaggio del Cowon. Apprezzabile anche se collegato all'autoradio della macchina o a un paio di casse portatili? Lo accoppierei anche a un paio di cuffie adatto, ma diciamo che l'uso si dividerà equamente tra auricolari / autoradio-casse portatili. - radio FM disponibile solo sul Cowon, altro punto a favore di questo lettore - Cover Display ottima cosa che conosco dell'iPod, che mi dispiacerebbe perdere. Da quello che ho trovato in giro l'analogo del Cowon pecca di qualche difetto. Ho capito bene? È cambiato qualcosa con gli ultimi firmware? - gestione con iTunes Avendo un iPod classic 1G, di cui questo acquisto sarebbe il sostituto, ho tutta la musica catalogata e organizzata con iTunes. Per il Cowon invece dovrei abbandonare iTunes, se ho capito bene, a favore di un qualche altro programma simile. Con cosa lo sostituisco, e non è che devo rifarmi gran parte della catalogazione perchè gestita in modi diversi tra i due programmi? - predisposizione iPod dell'autoradio (che cmq ad oggi non ho sull'autoradio) immagino che con il Cowon sia inutile, che l'eventuale collegamento all'autoradio debba farlo attraverso presa USB, o sbaglio? Grazie a chi riuscirà a districarmi tra questi dubbi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() poi credo che gli auricolari normali mi diano fastidio, perchè sono sempre a rischio caduta..con i sony almeno non cadrebbero! mi servono solo per correre..tu continui a preferire il duo fascia + lettore standard?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
A favore dell'accoppiata lettore + fascia, IMHO ci sarebbe: 1) capienza maggiore (il modello da 99 euro della Sony è da 8 GB; 2) possibilità di un uso anche in altre occasioni, in cui il Sony "da corsa" potrebbe risultare troppo vistoso; 3) qualità: questa è tutta da dimostrare, ma credo che nei lettori "Running" la miniaturizzazione spinta debba portare inevitabilmente a dei compromessi. Riguardo agli auricolari, potresti prendere i supporti che servono a montarli sopra l' orecchio, inserendoli al contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14144 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
grazie ancora per le risposte..
cosi facendo però aumento la spesa..diciamo che vorrei ottenere qualcosa di positivo a "costo zero"...la fascia, gli agganci over ear...alla fine mi costa un bel pò di più..ho sicuramente un prodotto migliore, ma mi tocca spenderci sopra ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14145 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Quote:
Beh io ti posso dire che corro con il D2 con fascia da braccio, l'amplificatore fiio E5 agganciato alla fascia e le CUFFIE non auricolari, le sennheiser PX100 e non ho assolutamente nessun minimo problema di caduta, tieni presente che mi deve ancora arrivare la sua fascia APPOSITA da braccio che ho ordinato dall'america e per adesso uso quella dell'ipod adattata in qualche modo e non sento nessun fastidio. Perciò senza ombra di dubbio prenderei il SONY, ma ad occhi chiusi, non lo senti nemmeno al braccio, l'ho fatto prendere ad un amico, lo usa per sciare e per correre e non c'è giorno che non mi ringrazia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14147 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14149 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Uno degli aspetti meno considerati è l'utilizzabilità con il semplice copia incolla da cartella a lettore.
Questo vale soprattutto per persone come me che non usano sistemi Microsoft né Apple, e hanno Linux, nel mio caso Ubuntu. Per me è utile vedere il lettore come una semplice flash drive in modo che si possano trascinare i contenuti da una cartella a quella del lettore. Avevo un Samsung K3 che funzionava benissimo (me l'hanno rubato), ma era visto da Ubuntu come sistema audio ed era necessario usare un programma apposito per il suo utilizzo. Poi l'ho flashato sostituendone il SW con uno standard e Ubuntu ha iniziato a vederlo come flash memory. Ora ho lo stesso problema. Non mi è piaciuto molto il touch screen del Samsung, quindi sarei orientato sul Sony NWZ E436F da 4 G. Avrò problemi ocn Ubuntu? Dal sito Sony pare che i contenuti siano trascinabili da esplora risorse, quindi non dovrebbero essercene. Che ne pensate? Nella fascia 70-80€ credo sia il migliore. Me ne pentirò? Grazie Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
|
Quote:
l'S9 si collega all'autoradio tramite il jack delle cuffie del lettore alla presa aux dell'autoradio i files sull'S9 li carichi come fai con una chiavetta usb , non so itunes , ma basta taggare i files con i programmi dedicati tipo "mp3tag" . non ho problemi con l'S9 , considera che escono aggiornamenti in continuazione con relativi miglioramenti e aggiunte varie . te lo consiglio vivamente .
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700 Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150 Hp Envy 23 Asus t100 Hp stream 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14151 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Devi cercare sulla baia, ma .com e scrivere nella ricerca (Black Case for Cowon D2 2GB 4GB 8GB) non ti sò dire della qualità visto che mi deve arrivare, ma per quello che costa va sicuramente bene, anche perchè sembra bella sottile e aderente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14152 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Quote:
€ 69,00 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14153 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14154 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 658
|
Ciao a tutti, vorrei un parere molto semplice e veloce.
Per registrare voce (ad esempio lezioni universitarie, anche a qualche metro di distanza) è meglio l' IRiver L-Player oppure il Samsung T-10? L'audio deve essere di buona qualità. Ho letto molte pagine del thread e mi è sembrato che questi due siano, come registratori, i migliori. Aspetto i vostri pareri.
__________________
Transazioni concluse positivamente (tutte ![]() Ultima modifica di Sergio_Di_Rio : 12-04-2009 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Udine
Messaggi: 960
|
Qualcuno conosce il Philips SA 5295? Sembra un oggettino interessante...
Ho trovato solo una recensione abbastanza completa, ma in tedesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#14156 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Dici sul serio o sei ironico?
Spero funzioni bene anche con Ubuntu (ho solo quello, DEVE funzionare)
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't |
![]() |
![]() |
![]() |
#14157 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
|
Quote:
Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14158 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Se acquisti sony è difficile che te ne penti, come acquistare cowon, ovviamente devi abbinare la qualità a qualità, dei buoni auricolari o cuffie ti daranno una resa migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14159 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Se l'amico -Aragorn- però non ha una presa usb sulla sua autoradio...oggi le piu' recenti ne dispongono: massima praticità di interfacciabilità tra qualsiasi pc e la tua autoradio...costi molto contenuti e possibilità di lasciarla inserita in auto (io ce l'ho dentro al portaoggetti) mentre un ipod lo dovresti ogni volta togliere e rimettere ogni volta che scendi dall'auto se non vuoi trovarti un vetro rotto. Detto questo il collegamento di un player portatile all'autoradio è una cosa che non serve davvero...si fà tutto con la usb e spesso autoradio non dotate (piu' vecchiotte) hanno l'apposito box/interfaccia opzionale per collegare una chiavetta all'ingresso dati dell'autoradio tipo quello utilizzato per il caricatore cd. Nelle Pioneer ad esempio c'è: è una scatola che si collega alla presa "IPBASS" dell'autoradio e dall'altro capo una presa "volante" usb che ti permette di mettere la chiavetta non sul cruscotto ma nascosta ovunque. In particolare questa della Pioneer non è un semplice adattatore ma un mostro di ingegneria ovvero quando selezioni il brano dall'autoradio in circa 1/2 secondi il file viene copiato su una ram interna alla scheda/interfaccia elaborata ed ottimizzata per l'autoradio:in questo modo mentre ascolti non c'è la lettura continua sulla chiavetta ! (questo è hi-fi) Le altre invece sono solo semplici adattatori ma che ti trasferiscono sempre i comandi e le info sull'autoradio. (p.s. quell'interfaccia Pioneer costa solo 80 euro)...un'autoradio nuova con presa usb,lettore dvd,cd rom ecc. con schermo oled da 3 pollici dell'Audiola si trova anche a 150 euro...con altri 50 euro ci scappa un sistema multimediale con scermo touch-screen da 7 pollici...insomma...lasciamo lontano i player portatili dalle auto che ci sono ben altre soluzioni piu' godibili e dove i comandi e lettura richiedono molta piu' facilità d'uso che cecarsi su un display di ipod o cercare di premere un pulsantino minuscolo mentre guidi. In auto ci vuole ben altro come comandi vocali o sul volante (ancora meglio ed immediato) Ultima modifica di untiponline : 13-04-2009 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14160 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Creative Vision M 60 vs Archos 405 30
Quale scegliere ? mi serve che abbia l'usb host con la possibilità di leggere / prelevare files da un hdd portatile, nel quale archiviare tutti i miei files musicali; non mi interessa il lato video, il lato qualità audio si.
Prezzi: circa 200 euro il vision dagli usa, 170 l'archos in italia. se l'Archos avesse una qualità audio almeno pari al creative lo prenderei senz'altro è che non conosco molto di detta casa e non vorrei che la propensione al video sia a discapito dell'audio. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.