|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1361 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
PS Stica solo DUE euro ? ma normalmente non costavano sulle 20-30mila lire l'uno? Quote:
Ce l'avevo ma non l'ho mai montato x paura di distruggere il lettore e poi, cosa + importante, era un fw sperimentale che riproduceve l'ogg vorbis non ricordo che versione ma molto vecchia tipo 0.6 o 0.8, cque pre-1.0 e quindi non troppo utilizzabile.... Tra l'altro quella e' un'altra delle cose che mi ha fatto inc*zzare, prima dicono "sissi' appena esce il vorbis 1.0 lo supportiamo" e poi dicono "no beh, i player mp3 non ci interessano + quindi non ne faremo altri e non aggiorneremo + questo"...strunzi!
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1363 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
Non mi sembra di aver detto questo, anzi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
-che l'espandibilita' e' chiedere troppo x un prodotto da 159euro -che l'usb2.0 non serve ma che ci sara' in versioni successive -che questo e' l'unico prodotto con l'encode mp3 e quindi nessun altro prodotto e' paragonabile (anche xche' come ho detto in un post precedente, se ricordo bene di prodotti solid state che encodano in mp3 non ce ne sono in giro ![]() -del firmware aggiornabile/ ogg vorbis non hai detto niente etc...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1365 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quindi... ![]() Per quanto riguarda il firmware, scusami se non ti ho risposto - forse non ho letto la domanda - comunque avevo già risposto; il firware E' aggiornabile con l'apposita utility fornita, e pertanto il supporto ogg si può integrare, visto che ciò non comporta certo la riprogettazione dell'hardware. Al momento, l'ogg è molto, ma molto poco usato, perciò tale supporto non è al momento disponibile ma lo sarà presto, assieme penso ad altri formati. Spero di essere stato chiaro ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1366 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1367 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Secondo voi il Minidisc con tecnologia NetMD è un valido lettore Mp3 portatile?
Secondo me si.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
e poi odio sony! ![]() per il resto: questo per spezzare una lancia a favore di dr.death sappiamo com'è fatto il popolino pseudoinformatico di smanettoni le cui documentazioni più dettagliate che leggono sono le review di Pc Professionale (non me ne vogliano i lettori di questa rivista che comunque si tengono anche informati altrove!) giusto per poter dire che una chiavetta usb2.0 è migliore di una usb1.1. Sono gli stessi che suggeriscono di comprare un hard disk sata al posto di un pata133, "perché così vai più veloce", le stesse persone che gongolano alla notizia di una scheda video agp 8x (chissà perché io ho avuto miglioramenti notevolissimi passando da una matrox g400 agp4x ad una geforce3 agp2x...?) ma sono quelli che suggeriscono e pubblicizzano i prodotti all'utonzia informatica. E' quindi ovvio che i produttori cerchino di tutelarsi.. è meglio mettere un controller in + che costerà lo 0,0001% in più nella spesa totale del prodotto, per poi potersi bullare di una scritta USB2.0 sulla scatola (e relativa pubblicità), che onestamente non includere quel chip inutile, risparmiare lo 0,0001% e poi sentirsi dire "ma il tuo lettore non ha la usb2.0, mentre quello della xxx ce l'ha!" per questo comprendo e giustifico l'affermazione di dr.death "il prossimo lettore avrà anche l'usb2.0". per quanto riguarda l'ogg: allo stato attuale credo che il decoder a virgola fissa Tremor sia discretamente esoso in quanto a calcoli.. sugli iriver ihp-100 e 120 la durata della batteria stimata arriva a calare del 50% utilizzando ogg al posto di mp3. per questo continuo a sostenere il formato mpc (si dice che possa essere fino al doppio più veloce rispetto ad un mp3), che tuttavia penso proprio rimarrà in una nicchia, fintantoché il suo sviluppatore non lo rilascia sotto bsd o al massimo gpl. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1369 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1370 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
PS correggimi se sbaglio, ma ho guardato dei dati di una normale memoria usb2.0 ed e' riportato Read 8MB/s Write 5MB/s l'USB 1.1 invece dovrebbe essere sui 12mbit al secondo, quindi 1.5MB/s o meno...non mi pare quindi che ci siano limite nelle memorie per decider di non sfruttare il 2.0
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 Ultima modifica di Ecio : 15-12-2003 alle 12:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Quando si parla di serial ATA o P-ATA la limitazione è sulla periferica (HD, DVD o CD in questo caso) e non sul bus di collegamento, in questo caso invece la limitazione è proprio il link USB1.1 che con i suoi 1,5MB/s teorici non è che sia una scheggia... Le memorie flash di ultima produzione in genere hanno specifiche reali di tipo: lettura 5MB/s e scrittura 3MB/s, e il fatto che cambiando da USB1.1 a USB2.0 non cambi molto nella velocità di trasferimento significa che la limitazione è sulla memoria flash e di conseguenza vuol dire che è uno scarto d magazzino... conoscendo i costi dei chip di memora poi, mi sa che mettere una flash più performante non inciderebbe molto sul prezzo finale. Questo per la faccenda USB2.0/1.1, poi sulle altre caratteristiche dell'ixix avrei i miei dubbi... sinceramente dell'encoding non me ne frega più di tanto, preferisco encodarmi i miei file o prendere quelli che trovi sui sistemi piro piro già encodati piuttosto che fare un encoding da ingresso analogico(?) o digitale (nelle specifiche non lo leggo...), andando a 1x e dovendo aspettare una vita, per poi dover cancellare tutto quando devo mettere un'altro album, perchè 128MB senza espandibilità sono veramente pochi. A questo punto mi prendo un NETMD, visto che ora hano trovato un software che evita i problemi di check-in e almeno registro 4 album per MD e ogni album me lo faccio in 15minuti. just my 2 cent. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1372 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
L'encoding è naturalmente in digitale. Per l'esempio dell'ata, si voleva sottolineare l'inutilità dell'ata133 in quanto non sfruttato a causa delle limitazioni degli hard disk come risulta inutile l'usb2.0 in quel tipo di applicazione viste le limitazioni delle memorie uitilizzate in quella fascia di prodotti.
Quindi, il paragone mi sembra molto azzeccato, invece. @Ecio: l'hardware di un encoder non è affatto lo stesso di un semplice riproduttore, peccato non poterti mostrare i fogli tecnici di design per evidenti ragioni. Il costo quindi è di molto influenzato da questa caratteristica. Poi, sinceramente, trovo poco senso nel discorso del tipo a me l'encoder non serve, qui non si sta facendo un discorso su esigenze, è naturale che gli utenti abbiano esigenze differenti, motivo per cui il mercato offre prodotti di diverso tipo. A te non serve l'encoder mp3? Bene, vorrà dire che ti sarà sufficiente un semplicissimo riproduttore, poiché nel tuo caso le features aggiuntive legate alle capacità di compressione mp3 in hardware dell'audio non servono. Nel tuo caso, dunque, potrebbe essere utile considerare uno dei qualsiasi riproduttori in commercio. Che siano soltanto riproduttori, dunque. L'ixix, come altri prodotti analoghi, saranno per forza di cose destinati ad utenti a cui un semplice riproduttore non basta. Utenti che troveranno utile la possibilità di registrare direttamente in mp3, digitalmente, da qualsiasi fonte audio, sia essa la radio fm integrata, una qualsiasi fonte esterna tramite l'apposita line in oppure voce tramite il microfono integrato o uno esterno. Perché non dimentichiamo che può essere molto comoda la possibilità di registrare molte ore di voce n formato mp3, come lezioni universitarie, interviste, ecc. Quello che voglio sottolineare è che - l'ixix non è un semplice riproduttore, ma offre diverse caratteristiche aggiuntive - per quelle che da alcuni sono state viste come limitazioni progettuali, in realtà si tratta di scelte che hanno contribuito a contenere il prezzo del prodotto finale senza le limitazioni ipotizzate, in quanto, per i motivi su citati, di fatto non ci sono. Caratteristiche come l'usb2.0 e l'espandibilità avrebbero contribuito ad aumentare il costo del prodotto, e fra questi due esempi soltanto uno avrebbe avuto un senso (il secondo). - come si è visto, l'ixix è un player mp3 dotato di diverse funzionalità accessorie, come pochi altri prodotti analoghi. "come pochi" vuol dire , come si è visto, che ci sono altri prodotti con caratteristiche simili, ma l'ixix è l'unico ad offrire quelle caratteristiche a quel prezzo, di non molto superiore ad un normale riproduttore mp3 (molto più limitato), ed è l'unico attualmente disponibile in varie zone d'Italia. Gli altri prodotti che ho definito quali analoghi non lo sono ancora, e se pure offrono caratteristiche comparabili con quelle del mjb già all'estero costano di più. I miei interventi hanno avuto soltanto lo scopo di mettere in luce questi aspetti, secondo me da tenere ovviamente in considerazione durante la scelta fra il disponibile. Non sono intervenuto perché abbia ricevuto un compenso maggiore per farlo ![]() Se poi le mie opinioni vi sembrano troppo "di parte" semplicemente perché parlo dell'azienda per cui lavoro, basta dirlo, evito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1373 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
tutto il discorso e' partito con uno che postava "il tuo player dr.death e' il migliore ..." e io rispondevo "beh, migliore, si e' interessante ma mancano alcune cose/ ce ne sono altre che non interessano a tutti". Io ho iniziato ad elencare cose che mancavano e mi e' stato risposto che l'usb2 e' inutile, che l'espandibilita' e' chiedere troppo, che gli altri player di cui parlavo io erano cose diversexche' non erano encoder e cosi' via... Diciamo allora che per quello che costa forse e' il miglior player con encoder mp3, ma io resto dell'idea che preferirei un player senza encode e con altre funzionalita' (vedi l'espandibilita'). Mettiamola cosi', se l'ixix a parita' di prezzo avesse uno slot SD/MMC invece dell'encode mp3 (non so visto che tu ci lavori potresti suggerire questa variante ![]() ![]() Visto che tu ci lavori, probabilmente sai anche dirmi quanto influisce la circuiteria (e la progettazione che c'e' dietro) dell'encoder, ma non so se puoi dirlo quindi lasciamo stare ![]() Quote:
PS Ho visto in un depliant un player (di marca sconosciuta, ma se x questo non conoscevo neanche ixix) con 128mb di memoria, voicerecorder e radiofm a 99euro. Non ho idea della resa sonora (magari poi ha 32db di S/N ![]() Quindi...dateme l'ixix senza encoder ![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Mes3 (VE)
Messaggi: 239
|
Comperato il magnex DMD1000 a 99,00 €!!!
Che ficata! ![]() ![]() Hooah!
__________________
Hooah! HP Pavilion zv6278EA |
![]() |
![]() |
![]() |
#1375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
non sembra male, anche come S/N e distorsione...(se i dati son veri ![]() immagino che le cuffie a corredo faranno pena, ma questo vale x tutti i player ![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1376 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
USB? Spdif? Coax? Toslink? Se fosse USB non vedo perchè avere un HW encoder, se fosse uno degli altri standard ti ritrovi sempre che ti manca quello del tuo HiFi o altro. Quote:
Quote:
Codice:
ATA133 ----------------------] 133MB/s HD A133 ---------] 60MB/s S-ATA --------------------------------] 150MB/s Codice:
USB1.1 ------] 1,2MB/s effettivi Flash seria -----------------] 5MB/s USB2.0 ------------------------------//--------------------] 30MB/s effettivi Quote:
L'hardware encoder in un mp3 portatile non serve a una emerita ceppa. Ma proprio perchè è nella natura di un lettore mp3, che gli mp3 li carico su già encodati, e soprattutto con un encoder decente, non con il lavoro fatto da qualche chip embedded scarso... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1378 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
per quanto riguarda l'usb2.0
come potete rileggere nel mio post, la mia affermazione non era certo statuaria e provata, ma semplicemente il risultato delle mie riletture, che evidentemente abbisognavano di un'aggiornata. grazie per la smentita. per quanto concerne l'encoding mp3 dr.death sicuro che questo viene fatto via hardware e non via software? mi spiego meglio: siccome l'ixis può riprodurre sia mp3 che wma, immagino che la decodifica avvenga tramite opportuna programmazione di una qualche cpu risc o cose del genere. Allo stesso modo questa può essere programmata per convertire un segnale digitale pcm in mp3. quindi il costo della codifica mp3 può essere quantificabile, sempre che la mia ipotesi sia corretta, in: convertitore analogico/digitale (presente su tutti i registratori adpcm, quindi quelli "normali"); una cpu leggermente più potente rispetto a quella solitamente utilizzabile per la mera decodifica; il tempo dei programmatori speso per adattare al chip un algoritmo di encoding mp3. e secondo me sono spese che non influenzano di molto il costo finale. ti faccio anche una domanda offtopic, dr.death, sentiti libero di ignorarla se non vuoi rispondere: qual'é il tuo ruolo alla Ixis? insomma che lavoro fai lì dentro? responsabile marketing? ![]() come al solito, correggetemi se ho scritto inesattezze. ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1379 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1380 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Tu fai riferimento a flash con caratteristiche tali da potersi definire "serie", ovvero con caratteristiche prestazionali di un certo livello, non certo le flash economiche che spesso si usano come integrate in prodotti che non siano soltanto dei drive per storage... è chiaro che il discorso usb2 cambia anche in relazione al 'livello' di memorie usate, come anche il prezzo. Quote:
![]() In sintesi: de gustibus ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.