|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2721 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Per cnc76
Ma anche tu sei ancora a secco come me? Nel senso che ancora sei nella fase di studio? In che % ti sei deciso per lo XEN 256? E per il 512? Pensi che valga la pena aspettare? Certo che per il doppio della memoria sarei anche disposto a sganciare di più. Cià! ![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
Ciao, sono deciso a prendere lo XEN al 100%. Il problema è che sapendo dell'imminente uscita del 512MB mi sono un po' rallentato. Cioè ho già partecipato a circa 20 aste su ebay per lo xen 256 ma le ho perse tutte perchè non voglio spendere per quella versione più di 140€. Così adesso che so che sta per uscire quello 512MB ho un attimo rallentato le mie offerte e fatto due conti nelle tasche. Diciamo che ormai aspetto anche a fine mese per prendere il 512 se non supera di molto i 200€. Su ebay (mp34less) lo vendono di già a 210€ la versione a 512MB, ma non sono molto convinto di questo venditore. A fine mese mi deciderò. bye by CNC P.S: un amico ha preso il Benq joybee 150. Dice che è veramente bello e funziona alla perfezione. (ha tutte le funzioni dello XEN). Io l'ho scartato però, perchè ha la batteria al litio propria e non usa AA o AAA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() un altra domanda, visto che hai parlato di firmware. sul sito, come hai detto tu, si trova la versione 461.729. tuttavia sul mio lettore c'è installata una fantomatica versione 462.729 ( compare ogni volta che colleghi il lettore al pc ) che dovrebbe quindi essere più recente e che era la versione fornita con il lettore nella confezione. come è possibile questa cosa?? p.s. comunque ho provato a vedere a che date corrispondevano gli ultimi aggiornamenti firmware per gli altri prodotti philips presenti sul mercato da più tempo e sembra che la philips non sia molto propensa a seguire lo sviluppo firmware dei propri prodotti ( leggasi: difficilmente vedremo nuove features introdotte con il firmware ( come ad esempio una più comoda lettura dell' ID3 delle tracce oppure un timer che indica il tempo mancante alla fine della traccia da scegliere in alternativa al tempo trascorso dall'inizio della traccia ) questo è un peccato perchè sembra che altre marche siano molto attente allo sviluppo di nuove versioni firmware. Ultima modifica di momo-racing : 13-03-2004 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2724 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
La cosa più brutta è l'impossibilità di organizzare in cartelle la musica... tutti gli altri lettori ce l'hanno ed è un vero peccato che non ci sia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Io in realtà il lettore non lo collego quasi mai al PC.
Attacco la SD al lettore USB, ci copio su i brani e li ascolto in sequenza o in modalità random. Se si trovassero delle SD di piccola capacità (32 o 64mB) a prezzi "stracciati" sarebbe una goduria (un pò come avere tante belle compilation da una quindicina di brani). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Ho appena finito di fare una prova. Ho un PC con Windows 2000 Pro ("ospite" in casa ![]() Gli ho collegato una scheda audio USB (Maya44) dal momento che quel PC non dispone di scheda audio (non serve per scopi "ludici") e il sistema ha fatto l'installazione del nuovo hardware. Infine ho provato a far eseguire un brano MP3 direttamente dal lettore (sia dalla memoria interna che dalla SD). Risultato sorprendente: funziona tutto a meraviglia !!! ![]() Copia da e verso il lettore perfetta (quindi va bene anche come memoria di massa tipo pendrive). Quasi non credevo che tutto potesse funzionare così bene e senza nessun "intoppo". Fosse sempre così con Windows ...... ![]() (P.S.: compare anche nella tray l'icona della rimozione sicura dell'hardware, quella col disegno l'unità disco e la freccetta verde) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2727 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
a me senza installare i drivers non veniva riconosciuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2729 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
Quote:
Se hai win 98 è normale ma con win XP non dovrebbe dare problemi. P.S. E' uscito anche il SA230 nero e rosso con 128 MB di memoria interna. SA230 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Io sinceramente non vedo molto l'utilità di una simile funzione. Con una SD da 128MB puoi caricare "solo" una cinquantina di brani (alla media di 4MB ciascuno), organizzare cartelle e sottocartelle con un numero così esiguo di files mi sembrerebbe una "forzatura". Sui lettori con lettori di CDR o HDD la cosa diventa differente, ovviamente (da 175 brani in su). Si fa prima a numerare i brani e impararli a memoria .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2731 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Una domanda per voi che avete "studiato" per benino le varie caratteristiche (a dir la verità lo sto facendo anch'io da un mese, ma non riesco a decidermi): come mai alla fine preferite lo XEN all'iRiver (serie IFP)?
Ad occhio quello che offrirà lo XEN da 512Mb è più o meno quanto già offre l'iRiver IFP-395T, che peraltro ha ottime recensioni un pò ovunque (buon microfono interno, possibilità di usarne uno esterno, visualizzazione dei testi; e oltretutto dicono giunga già con un ottimo paio di cuffie). La vostra è "solo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Ultima modifica di momo-racing : 14-03-2004 alle 00:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2733 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 38
|
Quote:
La mia scelta per lo Xen è stata dettata prevalentemente da due cose: 1) il prezzo minore dello xen. 2) La sembianza di una robustezza maggiore. Però trovo l'iriver davvero u gran bel lettore, anche se ancora non ho avuto la possibilità di "ascoltarlo". Lo Xen ha una riproduzione davvero ottima.
__________________
InBacheca - il Portale degli annunci (http://www.inbacheca.com) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Quote:
Ciao! ![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2736 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Per Pegli
A questo punto devo rivedere i pesi sulla mia bilancia. A quanto e dove hai trovato l'iRiver IFP-395T? Ciao! ![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2737 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono diversi negozi online che lo hanno (i link sono riferiti alle pagine di presentazione dell' iRiver 395T da 512Mb ): ADVANCED MP3 è tra i più "convenienti" ![]() Anche da MP3PLAYERS lo vendono a 219 sterline, e le spese di spedizione sono GRATIS per tutta Europa ![]() Poi c'è PIXMANIA che lo vende a 210 sterline, ma le spese sono ben 18 sterline per un totale di 337 euro . Infine i belgi di DIGIMANIA , che lo vendono a 375 euro più 20 di spedizione per un totale di 395 euro . Anche loro propongono un microfono esterno amplificato, l'Archos Stereo Microphone, a 35 euro. Magari si trova anche altrove, o magari la conversione sterline-euro non è aggiornatissima, ma spero serva per dare un'idea... Mi spiace infine non poter fare un paragone con lo XEN, ma di quest'ultimo non ho trovato negozi che vendessero già la versione da 512 Mb (si parla di aprile 2004)... tanto per avere un'idea usando la versione da 256 mb, da Digimania costa 199 euro per lo XEN e 249 per l'iRiver. (l'ideale sarebbe sentire il parere di qualcuno che li ha potuti "testare" entrambi...) Ciao!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Il più è trovarle veramente a buon mercato (sui 15-20 euro per la 64MB). A proposito, conoscete siti dove ne hanno a prezzi vantaggiosi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2740 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Quote:
In effetti è proprio il "quanto" a essere un problema. C'è una bella differenza di prezzo con lo Xen anche perchè quest'ultimo è possipile trovarlo (il 256 Mb) all'asta su ebay a circa 150 euro. Quote:
http://www.ez-av.com/english/SiteMapIndex.html Io però non mi illuderei... Ciaooo!!! ![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.