Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2017, 20:37   #26781
shawn89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Posso dirti che è ottimo, io l'ho provato sia col firmware originale all'inizio sia con rockbox e con entrambi andava alla grande, nessun lag di nessun tipo. Anche esteticamente secondo me è delle dimensioni perfette, unico neo il tasto power a scorrimento, col tempo si deteriora, infatti credo sia proprio per quello che non mi si accende più da solo.

Lo scrobbling su lastfm con rockbox lo puoi fare, funziona perfettamente. Devi scaricarti un programmino, si chiama qtscrobbler e caricarci il file di testo che il lettore ti genera e avrai gli ascolti sincronizzati col sito.

Per quanto riguarda le memorie sd, non so se va oltre i 32gb. Io ho messo massimo una 8gb in quanto non mi è mai servito troppo spazio.
Ottimo grazie. Ho comprato il + perché non mi andava di mettermi a cercare un v2 su ebay per poi pagarlo il triplo. Se proprio il touch-pad farà schifo lo posso sempre restituire ad amazon
Da quello che ho letto in giro di default il limite è di 32gb, ma di fatto legge anche sd da 128Gb purchè siano ri-formattate in FAT (e non in ex-FAT).

Quando mi arriva settimana prossima faccio subito delle prove e poi vi scrivo come mi trovo
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!
"

Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up.
shawn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:19   #26782
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da deca90 Guarda i messaggi
Salve, come mai sul mio sony nwz a15 non riesco a visualizzare tutte le copertine degli album?
Potrebbe essere dovuto al formato dell'immagine?
Se si tratta di immagini in formato jpg, devi assicurarti che siano di tipo "baseline" e non "progressive".
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 19:34   #26783
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Se si tratta di immagini in formato jpg, devi assicurarti che siano di tipo "baseline" e non "progressive".
Risolto, grazie mille
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 18:25   #26784
Gianan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 23
Ciao a tutti
Mi ha appena lasciato il sansa clip zip, si è scaricato e non si accende più. Delusione praticamente su tutto: batteria, interfaccia senza minutaggio, niente navigazione rapida, freeze nei brani su sd...

Vorrei provare un AGPTEK, sono indeciso i modelli M28 e G05S (o G05W, credo cambi solo il colore). Mi pare che le differenze siano
M28: 16 gb, no bluetooth
G05S: 8 gb, bluetooth

Ci sono altri motivi per preferire l'uno all'altro? Tipo funzioni extra, bug particolari, problemi di navigabilità... ho visto che i modelli precedenti non avevano neppure i tasti per il volume, e mi pare assurdo
Gianan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 07:08   #26785
gobbissimo
Senior Member
 
L'Avatar di gobbissimo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
SHANLING M2

Ciao ragazzi

qualcuno conosce , oppure possiede, questo lettore? Secondo me e'
interessantissimo.

Shanling M2,....................ho visto e letto alcune recensioni MOLTO positive.

Ciao e grazie
gobbissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 12:48   #26786
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
A me occorre un buon lettore. Formati utilizzati maggiormente: mp3/flac.
Budget limitato sui 50€, direi meno spendo meglio è (per ora)
Cosa offre il mercato oltre al Rocker/Benjie T6?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 20:58   #26787
Vlk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
Ragazzi, non riesco proprio a decidere quale lettore mp3 comprare...più che altro il mio dubbio è se vale la pena spendere più soldi per un lettore migliore oppure restare su uno "piccolo" e più economico.
Al momento ho un banale Philips GoGear RaGa da due soli GB che si esauriscono subito, le mie esigenze sono:
- che sia capiente, anche con scheda esterna, in modo da poterci caricare senza problemi qualche album in formato lossless
- che supporti bene formati lossless
- che consenta in qualche modo di ordinare canzoni e album in cartelle separate
- che non faccia troppi problemi ad essere usato su un sistema linux
- budget intorno ai 150 euro, qualcosina in più se vale la pena sul serio

Vorrei capire poi se ci sono grosse differenze a livello di qualità audio tra Sony E585 e SonyA15, che sembrano i miei preferiti.
Vorrei anche sapere quale sarebbe la scelta "budget" da tenere a mente.
Grazie
Vlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 19:30   #26788
gobbissimo
Senior Member
 
L'Avatar di gobbissimo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da gobbissimo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

qualcuno conosce , oppure possiede, questo lettore? Secondo me e'
interessantissimo.

Shanling M2,....................ho visto e letto alcune recensioni MOLTO positive.

Ciao e grazie
ma..................NESSUNO? Nessuno di noi ha mai usato e/o testato questo lettore?
gobbissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 14:51   #26789
shawn89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
Mi è arrivato il Fuze+ da qualche giorno, ho subito messo Rockbox e l'ho provato un po' ma non ci siamo proprio I tasti soft-touch sono terribili, hanno un feedback pessimo, si fa una fatica anche solo per navigare tra le sezioni del database. Lo scrobbling funziona bene, però resta lo sbattito di dover fare l'upload manualmente ogni giorno.

Nel complesso Rockbox risulta comunque troppo stretto e legnoso per usarlo tutti i giorni al posto dello smartphone. Il manuale poi è più lungo e complicato di un trattato di astofisica... Morale: ho già fatto il reso su amazn

Peccato perché ero fiducioso riguardo a RB, davvero... non mi resta altro che cercare un vecchio smartphone Android da 2-3" e usarlo come lettore musicale (come qualcuno aveva già suggerito)
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!
"

Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up.
shawn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 15:27   #26790
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da shawn89 Guarda i messaggi
Ci ho pensato, ma no voglio qualcosa di piccolo, compatto e pronto all'uso, dedicato alla musica e basta. Android è un esagerazione per quello che voglio fare e richiede almeno 2GB di ram per girare decentemente. Un modello vecchio rischia di risultare subito lento e scattoso anche con 2 app installate ma decine di GB di musica. Poi smartphone piccoli non ne fanno più, anzi non ne hanno mai fatti, ormai trovarne uno < 5" è un'impresa... e poi l'esperienza con il touchscreen sarebbe terribile.

Ho notato ora che il Sansa Fuze+ avrebbe tutto ciò che cerco, l'unica cosa è l'assenza di tasti fisici ma solo un (terribile) touch-pad.
https://www.youtube.com/watch?v=1lmcfrIcbNk

Il modello precedente (Fuze v2) per me sarebbe perfetto ma vallo a trovare... Qualcuno ce l'ha e sa dirmi cosa ne pensa?
Ciao! Hai visto l'AGPTek Rocker? Presto avrà compatibilità con RockBox! Ciao!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 17:54   #26791
EdoM
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 41
Problema con DAP Pioneer XDP 100R

Buonasera a tutti, sono un felice possessore del DAP Pioneer XDP 100R. Lo ritengo un ottimo lettore sia dal punto di vista della qualità sonora che della stabilità complessiva di funzionamento. Fino a qualche giorno fa ... Ho sempre rippato i miei CD in Alac utilizzando iTunes e i file ottenuti li copiavo senza alcun problema sulle due schede da 200gb che avevo installato sul lettore. Da qualche giorno purtroppo non riesco più a copiare i file; la cartella nei quali gli stessi sono contenuti sul pc viene copiata sul DAP ma non i singoli file in essa contenuti. E' come se il lettore non riconoscesse più il formato. Nessun problema invece con file FLAC o MP3. I files ALAC già presenti sul lettore vengono letti dallo stesso come prima, senza alcun problema.
Qualche idea o suggerimento ?
Grazie.
Edoardo
EdoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:33   #26792
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da EdoM Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, sono un felice possessore del DAP Pioneer XDP 100R. Lo ritengo un ottimo lettore sia dal punto di vista della qualità sonora che della stabilità complessiva di funzionamento. Fino a qualche giorno fa ... Ho sempre rippato i miei CD in Alac utilizzando iTunes e i file ottenuti li copiavo senza alcun problema sulle due schede da 200gb che avevo installato sul lettore. Da qualche giorno purtroppo non riesco più a copiare i file; la cartella nei quali gli stessi sono contenuti sul pc viene copiata sul DAP ma non i singoli file in essa contenuti. E' come se il lettore non riconoscesse più il formato. Nessun problema invece con file FLAC o MP3. I files ALAC già presenti sul lettore vengono letti dallo stesso come prima, senza alcun problema.
Qualche idea o suggerimento ?
Grazie.
Edoardo
Hai provato a riavviare il lettore?
Potrebbe essere un qualche errore nel protocollo MTP, che personalmente non "amo" molto.

io uso l'Onkyo che e' il fratello del tuo Pioneer, ma siccome lo uso poco, spengo sempre il lettore, quindi estraggo la microSD e copio i file usando un adattatore USB.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 06:54   #26793
EdoM
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
Hai provato a riavviare il lettore?
Potrebbe essere un qualche errore nel protocollo MTP, che personalmente non "amo" molto.

io uso l'Onkyo che e' il fratello del tuo Pioneer, ma siccome lo uso poco, spengo sempre il lettore, quindi estraggo la microSD e copio i file usando un adattatore USB.
Proverò a fare come suggerisci, anche se il problema si presenta anche se provo a copiare sulla memoria interna del lettore. Comunque grazie.
EdoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 15:49   #26794
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Come mi é già capitato di dire, l'Hidizs AP100 é uno dei lettori che preferisco e, se puoi aspettare, si parla dell'uscita nel 2017 dei modelli Hidizs 300 e 500.
Ciao miriddin! Hai news sulle nuove uscite di Hidizs?
Attualmente sono "rimasto" senza lettori audio dedicati e mi accontento del potenziale di OnePlus 3T (peccato che qualche brano distorce parecchio e mi fa innervosire..... ).
In sostanza credo di dovermi buttare su un acquisto definitivo e da un certo costo perché mi sembra di capire che sono pignolo e rigoroso. Agptek H1, XDuoo X3 e simili non mi hanno soddisfatto perché non li giustifico come un salto qualitativo rispetto a ciò che tira fuori Neutron con Android.
Speriamo in Hidizs!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 17:40   #26795
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
A me occorre un buon lettore. Formati utilizzati maggiormente: mp3/flac.
Budget limitato sui 50€, direi meno spendo meglio è (per ora)
Cosa offre il mercato oltre al Rocker/Benjie T6?
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao miriddin! Hai news sulle nuove uscite di Hidizs?
Attualmente sono "rimasto" senza lettori audio dedicati e mi accontento del potenziale di OnePlus 3T (peccato che qualche brano distorce parecchio e mi fa innervosire..... ).
In sostanza credo di dovermi buttare su un acquisto definitivo e da un certo costo perché mi sembra di capire che sono pignolo e rigoroso. Agptek H1, XDuoo X3 e simili non mi hanno soddisfatto perché non li giustifico come un salto qualitativo rispetto a ciò che tira fuori Neutron con Android.
Speriamo in Hidizs!
Come da quote ero orientato sul Benjie T6 ma poi miriddin mi ha indirizzato verso l' Hidizs AP60. Molto bello ma il touch mi fa rimanere dubbioso
Già ho sforato i 50€ (non è un problema), sono disposto a spendere di più a costo di portare a casa un bel player senza risparmiarci troppo
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 18:18   #26796
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Come da quote ero orientato sul Benjie T6 ma poi miriddin mi ha indirizzato verso l' Hidizs AP60. Molto bello ma il touch mi fa rimanere dubbioso
Già ho sforato i 50€ (non è un problema), sono disposto a spendere di più a costo di portare a casa un bel player senza risparmiarci troppo
Siamo nella stessa barca! Benvenuto! A parte gli scherzi... Pure io non accetto molto il fattore touch screen sui lettori audio... Quindi AP60 escluso a priori. AP100 evito dato che a breve dovrebbero arrivare nuovi modelli. Per il momento ho bloccato la scimmia con un Benjie K3 che sembra piccolo, carino ed è dotato dell'infallibile chip ATJ2127 che mi ha sempre dato soddisfazioni. Arriverà "un domani".
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 19:00   #26797
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Siamo nella stessa barca! Benvenuto! A parte gli scherzi... Pure io non accetto molto il fattore touch screen sui lettori audio... Quindi AP60 escluso a priori. AP100 evito dato che a breve dovrebbero arrivare nuovi modelli. Per il momento ho bloccato la scimmia con un Benjie K3 che sembra piccolo, carino ed è dotato dell'infallibile chip ATJ2127 che mi ha sempre dato soddisfazioni. Arriverà "un domani".
Bello, leggerissimo (datato 2014!?). Non mi fanno impazzire i player con schermo minuscolo visto che mi piace vedere le copertine degli album; questo è davvero essenziale e a quanto pare legge vari formati, ha una buona autonomia e velocità di ricarica. Un buon player a basso costo! Che batta il Benjie K9 o T6 sul rapporto q/p?

Io sto in difficoltà perché ho sott'occhio anche il Walnut, ma non so davvero cosa comprare. Di sicuro un player da "battaglia" voglio comprarlo e uno più buono magari appena ne sarò più convinto.
Se devono uscire nuovi Hidiz... dovremmo aspettarci un AP60 rivisitato con tasti fisici?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 19:18   #26798
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Bello, leggerissimo (datato 2014!?). Non mi fanno impazzire i player con schermo minuscolo visto che mi piace vedere le copertine degli album; questo è davvero essenziale e a quanto pare legge vari formati, ha una buona autonomia e velocità di ricarica. Un buon player a basso costo! Che batta il Benjie K9 o T6 sul rapporto q/p?

Io sto in difficoltà perché ho sott'occhio anche il Walnut, ma non so davvero cosa comprare. Di sicuro un player da "battaglia" voglio comprarlo e uno più buono magari appena ne sarò più convinto.
Se devono uscire nuovi Hidiz... dovremmo aspettarci un AP60 rivisitato con tasti fisici?
Ciao! In realtà il lettore dovrebbe essere di quest'anno 2017.




Ultima modifica di kalo86 : 08-04-2017 alle 19:20.
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 19:49   #26799
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao! In realtà il lettore dovrebbe essere di quest'anno 2017.
Sono le solite specifiche dei rivenditori o traduzioni di descrizioni a indicare dati poco precisi
Più affidabile controllare direttamente sul sito Benjie (ce ne stanno di appetibili)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 22:04   #26800
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao miriddin! Hai news sulle nuove uscite di Hidizs?
No, si parla da diverso tempo di nuovi modelli in arrivo ma non ho amcora informazioni.

Anche l'attuale AP100 resta un'ottima scelta, ma capisco che si preferisca aspettare eventuali nuovi modelli.

Sarà poi che sono estremamente soddisfatto dei miei Sony A17 e ZX100, ma in alternativa a quelli valuterei anche i Sony a base Linux.

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Come da quote ero orientato sul Benjie T6 ma poi miriddin mi ha indirizzato verso l' Hidizs AP60. Molto bello ma il touch mi fa rimanere dubbioso
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Pure io non accetto molto il fattore touch screen sui lettori audio... Quindi AP60 escluso a priori. AP100 evito dato che a breve dovrebbero arrivare nuovi modelli.
Come ho detto altre volte, anch'io preferisco i lettori con tasti fisici.
Il problema dell'AP60 (forse l'unico) risiede essenzialmente nelle ridotte dimension iche rendono difficoltoso l'azionamento dei tasti touch, anche se dopo gli aggiornamenti del firmware la precisione è aumentata.

Inoltre la possibilità di configurare i tasti fisici del volume in modo che a schermo spento comandino invece il passaggio al brano precedente o successivo lo rende molto pratico da usare.

Riguardo l Rocker, la resa audio non è male, anche se il lettore tende a suonare bene in particolare con determinati auricolari: lo preferisco con le Senfer 4in1 o con le VJJB K4 che mi sono appena arrivate, probabilmente per la resa più calda di questi auricolari.

Ultima modifica di miriddin : 08-04-2017 alle 22:18.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v