Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2016, 15:33   #25981
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da gobbissimo Guarda i messaggi
Anche io uso il firmware moddato di quel post per X1 (1.61)... L'esperienza d'uso migliora notevolmente.
Non che mi cambia molto la cosa, ma mi piacerebbe trovare anche una traduzione in italiano, solo che ho trovato solo per firmware datati.... ne sapete qualcosa?
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 15:52   #25982
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Anche io uso il firmware moddato di quel post per X1 (1.61)... L'esperienza d'uso migliora notevolmente.
Non che mi cambia molto la cosa, ma mi piacerebbe trovare anche una traduzione in italiano, solo che ho trovato solo per firmware datati.... ne sapete qualcosa?
Purtroppo per la lingua italiana non posso aiutarti.

Quel firmware l'ho provato oggi anch'io ma lo trovo molto meno pratico e funzionale di quello realizzato adattando i temi del firmware dell'X3-II all'X1: poi se si sostituisce il font le cose migliorano ulteriormente!

Scusandomi per la pessima qualità delle foto, se può dare un'idea...

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 18:13   #25983
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Il font di sistema non mi dispiace.... Comunque non è molto difficile cambiare da soli font e tema:
http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40141

Credo che ci dovrebbe essere un thread ufficiale per ogni prodotto, o per lo meno per quelli più seguiti dagli iscritti dove poter fare magari qualche tutorial o rispondere alla domande ed evitare di andare OT.
Che ne pensi miriddin, tu che sei un veterano?
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 18:32   #25984
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Potrebbe essere utile, ma vedendo lo stato di abbandono di thread dedicati ad altri lettori, credo che sarebbero poco seguiti.

Considerando poi che gestire ed aggiornare un thread è un compito piuttosto gravosoed impegnativo, probabilmente è meglio utilizzare questo dove si parla un pò di tutti i lettori.

Riguardo alla scelta di cambiare il font, l'ho fatto più che altro perchè quello da me scelto garantisce dimensioni maggiori senza dover fare tentativi con i file Config.ini dei vari temi...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 19:00   #25985
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Potrebbe essere utile, ma vedendo lo stato di abbandono di thread dedicati ad altri lettori, credo che sarebbero poco seguiti.

Considerando poi che gestire ed aggiornare un thread è un compito piuttosto gravosoed impegnativo, probabilmente è meglio utilizzare questo dove si parla un pò di tutti i lettori.

Riguardo alla scelta di cambiare il font, l'ho fatto più che altro perchè quello da me scelto garantisce dimensioni maggiori senza dover fare tentativi con i file Config.ini dei vari temi...
Hai pienamente ragione, purtroppo alcuni thread sono veramente abbandonati. Io provengo da forum di smarthphone e li c'era molta più gente, e diciamo che lo "smanettamento" e modifiche era cosa molto gradita....

Mentre ti scrivo invece il mio fiio invece non vuole accendersi.....
Edit: Risolto mettendolo sotto carica e con una graffetta cliccando sul tasto reset.
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k

Ultima modifica di kastorix80 : 24-04-2016 alle 19:05.
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 22:06   #25986
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Fiio X1 Firmware 1.61 beta ITALIANO

Fiio X1
Per chi fosse interessato ho aggiunto la lingua italiana all'ultimo Firmware 1.61 beta:

Chanlog:
  1. Aggiunta Lingua Italiano
  2. Aumentato font +2
Installazione:
  1. Estrarre il file x1.fw;
  2. Copiarlo sulla memoria SD del lettore X1;
  3. Riavviare il lettore tenendo premuto il tasto in alto a sinista =;
Per chi invece vuole solo la lingua italiana sull'ultimo firmware senza perdere eventuali modifiche di temi o altro, basta spacchettare il firmware e sostituire sul proprio firmware la cartella "str" rimpacchettare ed installare.

NE IO NE IL FORUM SIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO DEVICE DERIVANTI DA UN USO IMPROPRIO O ERRATO DEGLI STRUMENTI RIGUARDANTI IL MODDING.
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 17:46   #25987
gobbissimo
Senior Member
 
L'Avatar di gobbissimo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
@kastorix80

BRAVO hai fatto un gran bel lavoro. ....lo provo.

Grazie
gobbissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 11:08   #25988
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Buongiorno ragazzi!

Sono un felice possessore, grazie ai vostri consigli di qualche anno fa, di un ottimo cowon s9. Purtroppo però, con l'utilizzo, ho paura che la batteria del mio lettore mp3 si stia lentamente deteriorando.
Ecco allora che mi venite in mente voi: a parere vostro conviene procedere alla sostituzione della batteria (sempre che si riesca a reperire il ricambio, che sia una operazione fattibile, che sia semplice e che si riesca a fare a buon prezzo) oppure meglio optare per un lettore mp3 nuovo? In questo caso, esiste un degno erede a buon mercato?

Prima di rispondere a questa ultima domanda, mi pare necessario chiarire che scelsi il cowon, a suo tempo, in quanto volevo un lettore dotato di tasti fisici dato che li ritengo estremamente utili.
Inoltre, non è una caratteristica richiesta la compatibilità con i formati flac e affini in quanto gli prediligo un maggior storage disponibile: uso il lettore come contenitore di tutta la mia musica preferita con cui accompagnare, il più delle volte in modalità random, i miei viaggi o le mie ore di attività fisica.
Infine, doveroso dire che il mio cowon ha 32 gb di memoria integrata i quali iniziano a starmi un po' stretti. Pertanto, se dovessi cambiarlo, meglio scegliere qualcosa dotato di maggior memoria.

Grazie mille ragazzi.
A presto
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 12:46   #25989
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Qui trova una guida per aprire il Cowon S9:

http://www.anythingbutipod.com/forum...ad.php?t=43843

Guarda se ritieni fattibile la cosa, anche se potrebbe essere meglio evitarlo se già ritieni che la memoria di archiviazione non sia sufficiente.

Per l'uso che dici di volerne fare io vedrei adatto l' XDuoo X3, se lo schermo minimalista non è per te un problema: hai il supporto per tutti i formati che vuoi, i tasti fisici ed una costruzione resistente. Poi ora è anche possibile installarci RockBox se lo si ritiene necessario.

Sul lato archiviazione, con la possibilità di arrivare a 400 GB, non avresti invece problemi.

Come spesa, considerando il lettore a 100 euro e due microsd da 128 GB a 44 euro l'una, andresti a spendere sui 190 euro, sempre che tu non preferisca limitarti a prendere una sola microsd da 128 GB a cui affiancarne una seconda in caso di necessità...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 13:02   #25990
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Ah beh, per ora 256 gb non saprei nemmeno come riempirli!

Almeno che non decida di passare ai flac, ma in quel caso 256 sarebbero addirittura pochi oltreché un lavoro abnorme riappare di nuovo tutti i miei file in un nuovo formato!
No, il display a me non importa:fondamentalmente a me serve per vedere il titolo della canzone ed eventualmente cercare qualche canzone/album/artista.

Rockbox nemmeno lo conosco, quindi non saprei.

Ciò detto Cmq la domanda che mi faccio e se questo lettore cinese sia qualitativamente migliore del mio cowon ed abbia una batteria più longeva
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 13:24   #25991
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Ciò detto Cmq la domanda che mi faccio e se questo lettore cinese sia qualitativamente migliore del mio cowon ed abbia una batteria più longeva
Se ti può servire come metro di paragone, suona sicuramente meglio del mio Cowon J3.

Riguardo alla durata della batteria, non mi è mai capitato di utilizzarlo fino a completo esaurimento della carica,

RockBox è un firmware di terze parti, sviluppato da appassionati, che aggiunge diverse caratteristiche ai lettori per i quali è disponibile:

http://build.rockbox.org/

Ora è disponibile anche per l'XDuoo X3:

http://xvtx.ru/rockbox/manual.htm
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 14:00   #25992
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Grazie mille per le tue risposte.

Nei miei messaggi ho dimenticato di dire che uso il mio s9 accoppiato ad un topping nx1 che non avrei intenzione di abbandonare, almeno nel futuro piu prossimo

Ultima modifica di pelo1986 : 27-04-2016 alle 15:14.
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 16:44   #25993
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il Kogan è un lettore cinese venduto in vari "tagli" e sotto vari nomi con prezzi intorno ai 30/40 euro: io ho preso la versione francese D-JIX M550.

Ciao, mi trovo nella situazione di dover trovare un sostituto per un sansa clip+ e volevo spendere proprio 30/40 euro e non di più (quello che pagai lui insomma) e mi sarebbe anche andato bene un kogan, ma non riesco a trovare il kogan da nessuna parte e neppure il d-jix m550, però trovo molti altri modelli marchio d-jix (l'm419 ad esempio è su quella cifra) ma non ho capito se sono buoni o meno.

Ci sarebbe altro con quel rapporto qualità/prezzo o devo rassegnarmi a spendere di più?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata

Ultima modifica di VdW : 30-04-2016 alle 16:48.
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 23:26   #25994
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per quanto concerne i lettori, come ho detto in precedenza l' Hidizs è al momento tra i miei lettori preferiti e, dovendo fare una sorta di graduatoria tra quelli che ho tra quelli da te citati:
  • Hidizs AP100
  • Sony NWZ-A17 (International)
  • FiiO X3 2° Gen
  • FiiO X3
In effetti questo Hidizs m'incuriosisce non poco… ma lo preferisci anche all'ibasso x50?

- Volendo fare un tête à tête tra l'Hidizs e il Sony: quali sono pro e contro dell'uno e dell'altro? La qualità audio è nettamente superiore quella dell'hidizs o se la gioca anche il sony? E come caratteristiche e future? forse il bluetooth potrebbe anche essere interessante… ma che tu sappia un ricevitore Bluetooth Audio Adapter collegato ad un buon amplificatore cambia la resa a seconda dell'apparecchio da cui gli s'invia il segnale? Ad esempio un pc, uno smartphone o appunto un dap come il sony (ora è uscito l'A25)?

- Ritieni valga la pena puntare su uno dei due, oppure tenere cmq in considerazione l'Xduoo x3 a circa la metà del prezzo?

- Invece come la vedi una soluzione DAC da aggiungere via otg allo smartphone, come ad esempio un Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M (che pare sia vicino all'ibasso D14 o anche al vecchio dx90)?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 07:22   #25995
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kastorix80 Guarda i messaggi
Fiio X1
Per chi fosse interessato ho aggiunto la lingua italiana all'ultimo Firmware 1.61 beta:
Ottimo lavoro!

Per curiosità, visto che non mi sono mai interessato della cosa: puoi dirmi se hai lavorato traducendo i files di uno dei linguaggi inutilizzati presenti nella cartella "STR"?

Se così è, quale cartella della lingua hai utilizzato per inserire la lingua italiana?

Grazie!

P.S.: per le dimensioni dei font hai operato il ridimensionamento editando i file "config.ini"?
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 07:57   #25996
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Ciao, mi trovo nella situazione di dover trovare un sostituto per un sansa clip+ e volevo spendere proprio 30/40 euro e non di più (quello che pagai lui insomma) e mi sarebbe anche andato bene un kogan, ma non riesco a trovare il kogan da nessuna parte e neppure il d-jix m550, però trovo molti altri modelli marchio d-jix (l'm419 ad esempio è su quella cifra) ma non ho capito se sono buoni o meno.

Ci sarebbe altro con quel rapporto qualità/prezzo o devo rassegnarmi a spendere di più?
Il problema con il "cosiddetto" Kogan è che si tratta di un lettore OEM che solo casualmente è stato venduto dal brand "generalista" Kogan, rivelandosi poi essere di buona qualità.

Nella versione venduta da Kogan non disponeva di memoria interna e la versione commercializzata da D-Jix era la più completa, disponedo anche di memoria interna da 8 GB.

Io lo acquistai su Amazone francese ma ora non c'è più e non saprei dove indirizzarti per acquistarlo e gli altri modelli di questa marca non li conosco.

Gli ultimi due lettori economici che ho preso sono stati il Benje C1 da 25 dollari e l'Idealist S1813 da 22 dollari, ma arrivando dall'oriente bisognerà aspettare un pò perchè mi arrivino.



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 08:52   #25997
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ottimo lavoro!

Per curiosità, visto che non mi sono mai interessato della cosa: puoi dirmi se hai lavorato traducendo i files di uno dei linguaggi inutilizzati presenti nella cartella "STR"?

Se così è, quale cartella della lingua hai utilizzato per inserire la lingua italiana?

Grazie!

P.S.: per le dimensioni dei font hai operato il ridimensionamento editando i file "config.ini"?
Ho lavorato nella cartella "simple chinese". In primis copi tutto il contenuto della lingua inglese e la sostituisci nella cartella cinese, così è più facile tradurre dall'inglese ed oltretutto se dimentichi di tradurre qualche stringa, quanto meno resta in Inglese e non cinese... ;-) Dopo aver tradotto tutti i file della cartella bisogna andare in un file (ora non ricordo se si chiama setup) ed alla stringa "sc" bisogna scrivere "italiano", operazione che va fatta in quel file di tutte le cartelle "str" per un lavoro perfetto...


Per il font ti confermo il file "config". Ho aumentato tutto di +2... e nelle ultime quattro righe (dove si trovano il font dell ascolto attuale) di +4. Poi ovviamente il file modificato va sostituito in tutte le cartelle dei temi....

Tutte queste operazione si possono fare anche su X3...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k

Ultima modifica di kastorix80 : 01-05-2016 alle 08:59.
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 09:15   #25998
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Grazie!

E' come pensavo! Appena ho tempo vedo di scomapttare il tuo firmware e rilevare le modifiche.

Non tanto per la lingua italiana, ovviamente sempre utile da avere, ma perchè vorrei provare a vedere se posso inserire il supporto a più fonts nello stesso firmware.

Ho notato che nella cartella fonts c'è un font che definirei con caratteri occidentali ed altri due con caratteri Thai e Korean: credo che se si inserisce la lingua italiana sia al posto di quella Thai che di quella Korean dovrebbe essere possibile inserire tre diversi font da utilizzare nel lettore a seconda che si selezioni la lingua italiana inserita nella cartella cinese opuure quella koreana o thai, considerando che le ultime due utilizzano rispettivamente il font korean.ttf e thai.ttf.

In questo modo sarebbe possibile evitare di agire sulla grandezza del font ed adottare tre diversi font che, a parità di valore, abbiano grandezze diverse.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 09:32   #25999
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Anche a me non importava molto cambiare la lingua, ma mi diverte troppo modificare il firmware, cosa che facevo gia con gli smartphone Android...
Ho visto anche io quella cartella ma non ho avuto tempo di sbatterci sopra. Comunque considera che in un vecchio firmware c'erano solo 2 file font, ed in questo 3. Tienici aggiornati se fai alcune prove. Appena ho un attimo farò delle prove anche io....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 10:03   #26000
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Gli ultimi due lettori economici che ho preso sono stati il Benje C1 da 25 dollari e l'Idealist S1813 da 22 dollari, ma arrivando dall'oriente bisognerà aspettare un pò perchè mi arrivino.
Vanno bene per me quei lettori per iniziare oppure aspetto qualche offerta con il Fiio X1?
Nel frattempo attendo che mi arrivino le VE
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v