Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 20:47   #2481
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Quote:
Il 395t cos'ha in più rispetto al 390?
256mb di memoria in più!

Quando parlavo di batteria interna mi riferivo all'IFP-595T, sorry!

In effetti non capisco perchè avevo escluso l'iRiver dalla mia "lista" di papabili: ricordo che mancava di qualche funzione che ritenevo necessaria... ma non mi ricordo quale!!!

Sono proprio "cotto", dopo giorni e giorni a vedere i vari modelli su internet!!!

(però tra tutti il JOS MP300 è quello che mi stuzzica di più! Peccato che nessun negozio lo venda in Italia )
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 00:23   #2482
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Pegli
256mb di memoria in più!
Ah...comunque personalmente mi va già bene il 256...Del resto già l'iRiver costa più degli altri 256Mb, figuriamoci quello da 512...!

Quote:
In effetti non capisco perchè avevo escluso l'iRiver dalla mia "lista" di papabili: ricordo che mancava di qualche funzione che ritenevo necessaria... ma non mi ricordo quale!!!
ARGH!
E mo lo dici adesso che dopo *due* mesi di ricerche e agonia l'ho finalmente preso?? Che funzione può mancare? L'encoder c'è, la radio c'è, gli auricolari molto fighi ci sono, l'uso di batteria stilo ricaricabile c'è, la creazione delle cartelle c'è, l'uscita output da quanto ho letto è fenomenale, roba che con l'audio a tre-quarti si sente a tre metri di distanza...che manca?

Quote:
Sono proprio "cotto", dopo giorni e giorni a vedere i vari modelli su internet!!!
A chi lo dici...Io ho scelto per sfinimento
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 04:56   #2483
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da bubbasmith
Io ho preso (sempre che arrivi...sgrat sgrat ) il 390t che va a batterie stilo normali o alcaline o ricaricabili, meglio di così...Il 395t cos'ha in più rispetto al 390?
Alla fine dove l'hai trovato?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:06   #2484
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
e-bay, era l'unica strada percorribile se non hai amici negli USA
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:11   #2485
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Io sono un po indeciso tra

Creative Labs Rhomba 256MB @ 185€
Hamlet Zelig Music FM 128MB @ 140€

L'Hamlet mi piace un po di +, il Creative è + capiente e ha qlke funzione in +

Voi quale prendereste?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:25   #2486
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Io sono indeciso tra:

iRiver 390T (256MB)
o lo XEN (256MB)

oppure passare al Mini iPOD.

Purtroppo economicamente sono spese un po' troppo differenti.

Non so che prendere......

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:35   #2487
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Io sono indeciso tra:
iRiver 390T (256MB)
o lo XEN (256MB)
oppure passare al Mini iPOD.
Purtroppo economicamente sono spese un po' troppo differenti.
Non so che prendere......
bye by CNC
Direi che dipende tutto da cosa ci farai...

Se ti serve tanto spazio, c'è il Mini iPOD (che un sito americano vendeva a 245 euro...! Ma non vendeva fuori dai loro confini )

Se ti serve l'encoder integrato c'è l'iRiver...

Se ti serve -boh- c'è lo Xen

Io alla fine ho scelto il secondo perchè il Woodi non mi convinceva tanto a livello di "garanzia" e qualità audio, ma anche perchè non ho trovato molte recensioni in giro. L'iRiver invece molti dicono sia al top della sua categoria, spero sia vero...
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:41   #2488
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da bubbasmith
L'iRiver invece molti dicono sia al top della sua categoria, spero sia vero...
Il problema è doverlo acquistare su Ebay

Che ne dici del Rhomba di Creative?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:47   #2489
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk
Il problema è doverlo acquistare su Ebay

Che ne dici del Rhomba di Creative?
cmq su www.digimania.be lo puoi comprare.

Te lo mandano dal belgio (che è CEE) e tutto fila liscio.

Io pensavo di prenderlo li, ma ancora non so.

Il Rhomba devo dire che non mi piace....

poi sono gusti.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:51   #2490
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
In effetti non piace un grankè neanke a me, preferisco di gran lunga l'HAMLET.

Su quel sito costa 250€ l'iRiver ...io volevo restare un po + basso con la spesa
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:34   #2491
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Perchè non il Xen 256? Non trovate abbia caratteristiche di tutto rispetto a un prezzo abbastanza conveniente?
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:10   #2492
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk
Su quel sito costa 250€ l'iRiver ...io volevo restare un po + basso con la spesa
Che ladri...E' allucinante che negli USA costi meno di 160 euro e qua 250 carte !!

A proposito, un amico mi ha detto che c'è un negozio in Italia che vende gli iRiver 390-T a 225 euro...però vogliono 50 euro (!!!!) di spedizione...!!!!

Ultima modifica di bubbasmith : 18-02-2004 alle 15:58.
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:17   #2493
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
USA: 155 euro
Inghilterra: 200 euro
Italia: 250 euro

Inquietante...
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:17   #2494
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da bubbasmith A proposito, un amico mi ha detto che c'è un negozio in Italia che vende gli iRiver 370-T a 225 euro...però vogliono 50 euro (!!!!) di spedizione...!!!!
Scusa eh..ma non mi pare esisti il 370T

Mi dai un parere sul Rhomba?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:57   #2495
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk
Scusa eh..ma non mi pare esisti il 370T

Mi dai un parere sul Rhomba?
Oooops. volevo dire 390-T
Ora correggo i vari messaggi

Il Rhomba...onestamente non l'ho considerato molto, non mi "ispirava"
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:01   #2496
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Ciao a tutti, finalmente ho trovato un forum dove si parli in maniera non marginale di lettori mp3.
Mi sono appena iscritto al forum perchè spero proprio possiate darmi una mano sull'argomento in questione e magari un giorno spero di potere ricambiare questo favore.

Allora, vado subito al sodo: quello che mi interessa è comprare un lettore MP3 a memoria solida per via delle sue dimensioni contenute. Dopo una lunga ricerca su internet e grazie anche proprio a questa discussione ho ristretto il campo ai due seguenti lettori ( che costano più o meno ugali ):

- CREATIVE MUVO NX 128MB

- PHILIPS SA220 ( di cui allego una foto visto che se ne è parlato solo una volta in questa discussione ):



del MUVO so praticamente tutto, mentre del Philips non ho trovato un solo sito internet nel quale ci fosse una recensione completa.
i vantaggi che mi spingerebbero verso il philips sono i seguenti:

1) ha solo 64mb di memoria onboard ma è espandibile e usa memorie MMC/SD che sono le stesse della mia fotocamera digitale, e che quindi già possiedo ( posso portarlo subito a 192mb, contro i 128 del muvo ).

2) ha la radio.

3) ha la stessa portabilità del MUVO ovvero la fascia elastica da braccio utile per fare jogging, dimensioni contenute e un comodo gancio da collo.

4) supporta MP3 e WMV di ogni tipo, con condifica variabile e fino ad una compressione di 320 per gli mp3.

5) ha anche un bel design il che è indice di una certa cura nella sua produzione.

ciò che invece mi spinge a non acquistarlo sono le seguenti cose:

1) non so nulla della sua qualità: il MUVO dicono sia molto buono a livello di riproduzione mentre del philips non ho trovato commenti in nessun sito internet.

2) necessità di installazione dei drivers. non so se questo significhi che il lettore in questione possa essere visto solamente su computers sui quali sono installati i suoi drivers. Questa cosa comporta quindi che, a differenza del muvo, l'SA220 non può essere usato come chiavetta portatile.

3) si collega al PC tramite porta USB e non tramite chiavetta, il che significa che dovrei portarmi a dietro il suo cavetto per un eventuale uso come "HD portatile". inoltre tale cavetto non so se sia proprietario philips o se sia facilmente reperibile nei negozi di informatica.

ho mandato una mail al servizio assistenza philips con alcune domande e spero mi possano rispondere ( se il lettore in questione vi interessa pubblicherò le risposte anche qui sul forum ).

chiusa questa introduzione volevo chiedervi:
"qualcuno di voi conosce o possiede questo lettore? in questo caso può fugare i miei dubbi e dirmi se è un buon acquisto o se è meglio il Muvo. Ci sono particolari cose che dovrei conoscere su tale lettore? avete altri lettori mp3 di marca Philips e potete dirmi se la loro qualità vi ha soddisfatti?

grazie mille a tutti


[edit ]

sul sito si parla di 2 uscite audio da 5mW, un rapporto segnale rumore >80 db e una risposta in frequenza di 20 hz - 20khz.
sono valori buoni o cattivi? ( in confronto ai lettori di pari fascia, tipo il muvo, non in confronto a stereo professionali o a prodotti come Ipod e creative Zen )

Ultima modifica di momo-racing : 18-02-2004 alle 18:08.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:22   #2497
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing

sul sito si parla di 2 uscite audio da 5mW,
Questa non è una cosa buona. Mi sembra che quelli +o- simili abbiano 12mW.

La cosa che me lo fa scartare immediatamente da parte mia è l'impossibilità di usarlo per il trasporto dati, perchè quando vado su un PC di un amico o di uno "occasionale" non è che mi porto dietro il CD con i driver. Se il cavetto non è ingombrante, magari si può anche vedere di portarselo dietro....ma non il CD.

bye by CNC


Faccio io una domanda:
ma c'è qualche problema se si va a CORRERE con un lettore Mp3 tipo iPOD o simili che hanno un mini HD?
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:29   #2498
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
Questa non è una cosa buona. Mi sembra che quelli +o- simili abbiano 12mW.
sul sito creative la potenza in uscita del muvo è indicata pari a 5-7mW, non si discosta molto dal Philips.

per quanto riguarda l'utilizzo su pc sprovvisti di drivers ho mandato un e-mail alla philips chiedendo delucidazioni. Se mi risponderanno ve lo farò sapere.

Ultima modifica di momo-racing : 18-02-2004 alle 18:33.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:32   #2499
bubbasmith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
sul sito si parla di 2 uscite audio da 5mW, un rapporto segnale rumore >80 db e una risposta in frequenza di 20 hz - 20khz.
sono valori buoni o cattivi? ( in confronto ai lettori di pari fascia, tipo il muvo, non in confronto a stereo professionali o a prodotti come Ipod e creative Zen )
Io ci capisco poco (e purtroppo per te non ho prodotti Philips) del genere, ma 5mW mi pare un valore troppo basso se paragonato agli altri della stessa fascia (di prezzo e di memoria) che ho visto...Da quanto ho capito, è buono un output di più del doppio del Philips (ossia 12mW), fai un pò te...

Per quanto riguarda il correre con gli iPod e simili, non so tecnicamente, ma visto quanto vengono a costare io non li sballonzerei troppo, preferendo spendere altri 50 euro per uno "da battaglia"

Tanto più che l'iPod ti tiene dentro minimo 10.000 mp3, quindi o sei Nedved e ti fa 10 Km al giorno o non ne vale decisamente la pena
bubbasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:43   #2500
Mauro73
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro73
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
Quote:

Se ti serve l'encoder integrato c'è l'iRiver...

Se ti serve -boh- c'è lo Xen


Documentati meglio, per me lo XEN è un buon prodotto con ottime caratteristiche.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=605360
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit
Mauro73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v