Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 21:48   #20881
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Normalmente sarei un pò restio a postare i link, ma se ci si è accertati che il lettore è effettivamente e definitivamente morto, potrebbe valere la pena provare:

http://anythingbutipod.com/2009/08/s...-disassembly/#

http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMSUnbrick


Ah caspita,sono le istruzioni per smontare e tentare di recuperare il Clip! Wow, domani mi metto subito al lavoro,non so se ci riuscirò ma tanto vale provare perché è morto davvero.
Grazie mille miriddin!!
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 00:03   #20882
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Spesso sugli shop inglesi ci sono offerte sotto le 25£ per memorie classe 10, considerate poi che nel Regno Unito non si paga l'equo compenso in vigore in Italia e in gran parte d'Europa.
Poi se vogliamo discutere dell'utilità di una memoria classe 4 o superiore con solo file audio, alla fine serve solo per caricarvi i file in meno tempo, considerate poi che se utilizzata all'interno del lettore sarà molto probabilmente il controller di quest'ultimo a ridurne la velocità rispetto un lettore usb.
Hai fatto bene a segnalare la cosa,Spaccacervello,viene utile per chi compera molto all'estero,come me.Io per esempio,non la sapevo.Un post molto preciso.L'unica cosa [ma posso sbagliare]è che penso Shadow voglia fare "tutto" in Italia.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:25   #20883
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da blackshadow Guarda i messaggi
Quanto costano quelle da 32 GB ?

Le avevo già cercate per il cellulare ma nei centri commerciali

Unieuro, Trony, Expert non le avevano (Disponibili solo i tagli da 16GB in giù)

Per questo chiedevo se si trovano online non tarocche
se vai sull amazone italiano ci sono le samsung classe 10 in offerta a 31 euro..parla delle 32 gb,xro dipsonibili dal 13 marzo...
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:26   #20884
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
ragazzi tra cowon d3 e j3 che differenze ci sono,apparte android...voi quale preferite<??? grazie
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 13:02   #20885
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12615
Quote:
Originariamente inviato da blackshadow Guarda i messaggi
Scusate per l'ignoranza e la domanda da bestia

Ma che differenza c'è tra le varie classi?

Intendo classe 10 classe 6 etc...

Meglio un numero alto o un numero piccolo?
più alta la classe più è veloce la scheda.

Però come per tutto, una classe 5 di una marca opuò essere superiore a una classe 6 di un altra.
Per esempio, le samsung di non so che tipo, classe 8 tenevano testa a molte classe 10 di marche rivali
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 13:04   #20886
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da blackshadow Guarda i messaggi
Scusate per l'ignoranza e la domanda da bestia

Ma che differenza c'è tra le varie classi?

Intendo classe 10 classe 6 etc...

Meglio un numero alto o un numero piccolo?
Quote:
Le SDHC hanno anche una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s, le classi definite sono:
Classe Velocità minima di scrittura
Classe 2 2 MB/s
Classe 4 4 MB/s
Classe 6 6 MB/s
Classe 10 10 MB/s
In pratica, più è alta la classe, più hai una velocità minima di scrittura garantita, cioè meglio è.

Ma non è tutto, perchè è comunque preferibile affidarsi a marchi noti, e/o verificare eventuali incompatibilità, come qualche volta si legge in rete.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 13:44   #20887
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Giusto per l'OT: occhio che la classe e la velocità è anche legata alla grandezza dei files trattati. Più sono grossi più ci si avvantaggia della velocità della scheda nel trasferimento. Se i file sono molto piccoli la classe alta non è detto in assoluto che sia meglio di una classe più bassa.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 14:33   #20888
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da xxvincixx Guarda i messaggi
ragazzi tra cowon d3 e j3 che differenze ci sono,apparte android...voi quale preferite<??? grazie
Allora,vinci...D3 lascialo perdere...Verrà presto sostituito da Z2,ripulito di tutti i difetti e le bruttezze che l'hanno accompagnato,e che hanno fatto dei compratori di D3 stesso dei beta-tester,per stessa ammissione di Cowon,anche se non è chiaro se si stata implicita o esplicita [fonte ABI].Quanto a J3,ti invito a leggere il thread apposito,zeppo di informazioni complete,e che è molto utile per farsi un'idea:le espreienze e le impressioni su J3 variano molto da utente a utente.Su tutto.Per ciò che concerne Android,e io parlo qui a titolo personale
non ne vedo l'utilità in DAP.Credo che sia una cosa fatta per i super-smanettoni,secondo me basta e avanza averlo in uno smartphone.Le differenze sostanziali,dunque,sistema operativo a parte,sono sulla batteria [più breve quella di D3-Z2],non sul suono,ché con Cowon è sempre quello lì [BBE,ecc.]e sicuramente sul processore,e su altre cose tecniche ,per cui preferisco lasciare la "parola" a chi ne sa molto più di me [e non è che ci voglia poi.... ].Nel mio piccolo,spero di averti dato alcune delle informazioni che chiedevi.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:48   #20889
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Allora,vinci...D3 lascialo perdere...Verrà presto sostituito da Z2,ripulito di tutti i difetti e le bruttezze che l'hanno accompagnato,e che hanno fatto dei compratori di D3 stesso dei beta-tester,per stessa ammissione di Cowon,anche se non è chiaro se si stata implicita o esplicita [fonte ABI].Quanto a J3,ti invito a leggere il thread apposito,zeppo di informazioni complete,e che è molto utile per farsi un'idea:le espreienze e le impressioni su J3 variano molto da utente a utente.Su tutto.Per ciò che concerne Android,e io parlo qui a titolo personale
non ne vedo l'utilità in DAP.Credo che sia una cosa fatta per i super-smanettoni,secondo me basta e avanza averlo in uno smartphone.Le differenze sostanziali,dunque,sistema operativo a parte,sono sulla batteria [più breve quella di D3-Z2],non sul suono,ché con Cowon è sempre quello lì [BBE,ecc.]e sicuramente sul processore,e su altre cose tecniche ,per cui preferisco lasciare la "parola" a chi ne sa molto più di me [e non è che ci voglia poi.... ].Nel mio piccolo,spero di averti dato alcune delle informazioni che chiedevi.
ok perfetto,sempre gentile nel rispondermi... adesso stavo vedendo con da t...y ce un offerta sul samsung yp-g50 a 99 euro( pero io ho una card di sconto di 50 uero,quindi lo pagherei 49 euro !!)...che e anch'esso con android..adesso vedo che si dice in giro..!!!
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 14:30   #20890
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da speednick Guarda i messaggi
Scusate, una curiosità, per quelli che hanno avuto problemi con il cowon J3, potete dirmi se era il modello a 16GB?
Perchè su "pixfissazione" il modello a 16GB lo vendono con uno sconto di quasi il 20%, non sarebbe male...
Ciao,Speed.Io ho avuto e ho problemi [non mi cambia nulla aggiornare alla 2.28,sempre gli stessi difetti]e ho la versione da 32Gb.Però,per farti un esempio,c'è un utente che si chiama Anthony77 con la versione da 32Gb anche lui,che problemi non ne ha.Io sposo la tesi di Miriddin:vendendo da Oriente,in questo caso dalla Corea,i controlli qualità sono inefficenti,superficiali [ecco da dove probabilmente le tante,troppe differenze da utente a utente]e inefficaci,comunque,quei pochi che fanno.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 16:16   #20891
andreamusso.am
Member
 
L'Avatar di andreamusso.am
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
Ciao a tutti,
premetto subito che so di chiedere un pò la pappa pronta, ma, visto il numero di pagine di questo 3D mi rimane un pò difficile leggerle tutte, allora ho preso coraggio e provo a sottoporvi subito la mia domanda:

vorrei prendere un player per ascoltare musica con le in-ear che posseggo (SoundMagic E 10).
Premetto che ascolto esclusivamente Flac.

Le mie esigenze sono quelle di trovare il miglior player inteso come qualità/prezzo, non m'ìmporta se sia brutto esteticamente, se ha un dispaly super definito ecc., dovrebbe avere la possibilità di aumentare la memoria tramite micro sd e l'importante è che suoni bene.

Ho sentito parlare bene del Sansa Clip, ma non ho idea se ci possono essere apparecchi migliori sempre dal punto di vista qualità/prezzo.

Vi ringrazio fin da ora di un eventuale aiuto e vi auguro buona serata.
andreamusso.am è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 17:01   #20892
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da andreamusso.am Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premetto subito che so di chiedere un pò la pappa pronta, ma, visto il numero di pagine di questo 3D mi rimane un pò difficile leggerle tutte, allora ho preso coraggio e provo a sottoporvi subito la mia domanda:

vorrei prendere un player per ascoltare musica con le in-ear che posseggo (SoundMagic E 10).
Premetto che ascolto esclusivamente Flac.

Le mie esigenze sono quelle di trovare il miglior player inteso come qualità/prezzo, non m'ìmporta se sia brutto esteticamente, se ha un dispaly super definito ecc., dovrebbe avere la possibilità di aumentare la memoria tramite micro sd e l'importante è che suoni bene.

Ho sentito parlare bene del Sansa Clip, ma non ho idea se ci possono essere apparecchi migliori sempre dal punto di vista qualità/prezzo.

Vi ringrazio fin da ora di un eventuale aiuto e vi auguro buona serata.
Hai ragione:sfogliare più di mille pagine ... A parte Sansa Clip +, espandibile con micro Sd fino a 32 Gb e che legge Flac,se non hai problemi di budget,anche se io non dovrei nemmeno nominarlo,c'è J3,ovviamente.Sennò che sempre di Sansa,Zip,che legge anche in formato AAC non protetto,e che ha un minuscolo schermo [1,1"] a colori,per le copertine degli album.In ogni caso,l'esperto sui lettori,oltre che per la passione,anche per l'alto numero di quelli che ne colleziona,è Miriddin.Vedrai che appena legge,ti inidicherà quello che fa per te.

Ultima modifica di SignorBonaventura : 09-03-2012 alle 19:31.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 17:05   #20893
andreamusso.am
Member
 
L'Avatar di andreamusso.am
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Hai ragione:sfogliare più di mille pagine ... A parte Sansa Clip +, espandibile con micro Sd fino a 32 Gb e che legge Flac,se non hai problemi di budget,anche se io non dovrei nemmeno nominarlo,c'è J3,ovviamente.Sennò che sempre di Sansa,Zip,che legge anche in formato AAC non protetto,e che ha un minuscolo schermo [1,1"] a colori,per le copertine degli album.In ogni caso,l'esperto sui lettori,oltre che per la passiona,anche per l'alto numero di quelli che ne colleziona,è Miriddin.Vedrai che appena legge,ti inidicherà quello che fa per te.
Ti ringrazio subito per la tempestiva e gentilissima risposta, bhe in effetti il j3 è un pò fuori portata, per quello avevo già indicato il Sansa.
Comunque, come suggerisci tu, aspetto anche il parere del "Maestro Miriddin".

Ancora grazie infinite e buona serata.
andreamusso.am è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 19:39   #20894
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per carità, qui siamo tutti allievi!

E' solo che un "vecchietto" come me ha avuto un pò più di tempo per informarsi!

Venendo alla tua domanda, IMHO, per quanto possa essere importante il lettore, altrettanta importanza hanno le cuffie, che costituiscono di fatto "l'interfaccia" con cui la qualità di riproduzione di un lettore viene messa a tua disposizione; questo per dire che l'acquisto di un lettore di maggior qualità non potrebbe prescindere dall'acquisto di cuffie/auricolari alla sua altezza, cosa che farebbe inevitabilmente aumentare la spesa.

Questo è anche il motivo per cui qui si consigliano così spesso i lettori Sansa: di fatto questi lettori hanno il rapporto qualità/prezzo più elevato in assoluto!

Personalmente quello della famiglia che preferisco è senz'altro il Fuze originale, perchè condivide l'ottima qualità audio del clip (sebbene la resa del suono si differenzi in parte tra i due) aggiungendo a questa un ottimo schermo ed un' ergonomia eccezionale, senza tralasciare la possibilità di espanderne la funzionalità con RockBox.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 20:13   #20895
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Ho aperto il Clip+,ho dato un'occhiata per valutare il da farsi e,resomi conto della situazione ,ho riposto il Clip nella sua bara rinunciando a metterci le mani sopra.
Ci vogliono gli strumenti adatti per fare il lavoro ed io non li ho. Bisogna saldare i fili della batteria ma nessuno dei saldatori in mio possesso è in grado di farlo,troppo grandi.E',tutto sommato,un'operazione semplice per chi ha dimestichezza,per me è un po' troppo.
Addio amato Clip. Ti ho nutrito amorevolmente a Flac e mp3 e tu... mi hai lasciato... neanche una letterina.


@miriddin
Ti ringrazio ancora per i link... l'impedimento sono io, non le istruzioni.



P.s. Se qualcuno è interessato,per vedere che tipo di batteria monta..., posso scattare alcune foto del Clip aperto e postarle.

Ultima modifica di Rooibos : 10-03-2012 alle 18:23.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 20:25   #20896
andreamusso.am
Member
 
L'Avatar di andreamusso.am
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per carità, qui siamo tutti allievi!

E' solo che un "vecchietto" come me ha avuto un pò più di tempo per informarsi!

Venendo alla tua domanda, IMHO, per quanto possa essere importante il lettore, altrettanta importanza hanno le cuffie, che costituiscono di fatto "l'interfaccia" con cui la qualità di riproduzione di un lettore viene messa a tua disposizione; questo per dire che l'acquisto di un lettore di maggior qualità non potrebbe prescindere dall'acquisto di cuffie/auricolari alla sua altezza, cosa che farebbe inevitabilmente aumentare la spesa.

Questo è anche il motivo per cui qui si consigliano così spesso i lettori Sansa: di fatto questi lettori hanno il rapporto qualità/prezzo più elevato in assoluto!

Personalmente quello della famiglia che preferisco è senz'altro il Fuze originale, perchè condivide l'ottima qualità audio del clip (sebbene la resa del suono si differenzi in parte tra i due) aggiungendo a questa un ottimo schermo ed un' ergonomia eccezionale, senza tralasciare la possibilità di espanderne la funzionalità con RockBox.
Ciao, piacere di aver avuto la possibilità di poter conoscere il tuo importante parere.

Hai perfettamente ragione sul fatto di creare, sempre nel limite del possibile, una sinergia che, al di la del costo, sia vincente per quello che ci si prefigge (o meglio) ci si accontanta di ottenere.

Mi scuso subito per l'eventuale lungaggine del mio post ed un eventuale disturbo che questo ti possa o vi possa arrecare.

Purtroppo da quando ero piccolo (ora non sono vecchietto, ma passo la quarantina!!!!!!) sono sempre stato appassionato di HI-FI (scusate il maiuscolo, ma credo che qui ci stava bene) e quindi ho sempre cercato costantemente ed a piccoli passi (non sono pieno di soldi), miglioramenti nelle tecnologie, nella sala d'ascolto e di tutto ciò che potesse migliorare l'EMOZIONE che si prova quando un piccolo gruppo di elettroniche ben amalgamate ed una perfetta integrazione con il luogo dove si ascolta la propria musica preferita.

Ora, so benissimo che l'ascolto che cerco in un player tascabile, non può paragonarsi sia a livello di ascolto, che a livello FISICO, che a livello emozionale ad un ascolto nella saletta che ho attrezzato in questi lunghi e faticosi anni.

Premesso questo, mi permetterei di chiederti ancora un consiglio, dando per scontato di aver recepito bene il tuo consiglio, cioè quello di un Sansa Fuse (mi faresti un grande favore se mi potessi dare un link, se si può, che mi faccia capire bene a quale modello ti riferisci) e cioè, quale tipo di cuffia abbineresti ?

Ti posso dire che i miei ascolti in cuffia sono pricipalmente: Dire Straits, Pink Floyd, Vasco Rossi, Battisti e qualche cosa di Rebecca Pigdeon.

Prima che morissero, avevo delle CX 200 e, anche se sono ormai bistrattate, non ho ancora trovato niente che le si avvicinasse come dettaglio, smorzamento, profondità, dinamica (chiaramente soprattutto sui bassi).

Ecco vorrei qualche cosa di economico, (so anch'io che se vado su delle Stax elettrostatiche......) che non mi faccia rimpiangere le CX 200.

Ora ti lascio e vi lascio scusandomi ancora.

Grazie di tutto per ora.
andreamusso.am è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 21:04   #20897
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Il Sansa Fuze di cui parlo è questo:



E' stato prodotto in due versioni, V1 e V2, con la seconda che si distingue solo perchè adotta una batteria più performante; al momento il modello è stato sostituito dal Fuze Plus che, francamente, ritengo un pò un passo indietro rispetto al predecessore.

Attualmente i Fuze originali sono reperibili nuovi a prezzi abbastanza alti, ma si trovano ancora sulla baia Fuze ricondizionati a prezzi decenti (anch'io ne ho presi due da lì).

Il consiglio che mi sento di darti è quello di prendere dapprima solo il lettore, per vedere se soddisfa le tue esigenze ed anche per vedere che tipo di resa ti aspetti dall'ascolto in cuffia, anche se il riferimento alle CX200 mi fà pensare che tu preferisca auricolari con bassi in evidenza piuttosto che auricolari più analitici.

Una volta stabilito su che tipo di auricolari orientarti, potrai chiedere consiglio nel thread degli auricolari, visto che le possibilità sono veramente tante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

Ciao!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 13:25   #20898
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da blackshadow Guarda i messaggi
E' arrivato il Sansa Clip + !! sono veramente soddisfatto dell'acquisto grazie per
avermi consigliato così bene!!!

Ho visto che sulla baya vendono delle memory sdhc da 32 GB San disk a poco
più di 20 €

Sono delle class 4 secondo voi possono andare bene ?
Sul Clip+ usavo una Sandisk 16Gb classe 4, andava benissimo.
Appena le finanze lo permetteranno me lo ricompro un Clip,suona che è una meraviglia.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 18:50   #20899
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Buonasera a tutti!
Dopo quasi 7 anni di onorato servizio, il mio iRiver S10 è andato in pensione. Ora mi sto guardando intorno per vedere che lettore comprare.
L'S10 mi ha dato tanto e la qualità dell'iRiver penso sia indiscutibile (Denon + S10 musica da paradiso!). Ora sono orientato, quindi, o ad un altro iRiver o ad un Cowon, che a quanto so produce lettori di qualità sia materiale che sonora notevole.

Le caratteristiche che deve avere principalmente sono le dimensioni: deve essere piccolo (S10 docet), lo uso per tutto: viaggi, sport, relax. Il resto è tutta una cosa in più, l'importante le dimensioni e ovviamente la qualità audio e la possibilità di personalizzare l'audio e sfruttare le mie Denon.

Consigli? Grazie!
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 19:05   #20900
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da blackshadow Guarda i messaggi
Grazie per la dritta mi fiondo subito ad acquistarle! TNX
Io eviterei la baia: le sanDisk le trovi anche sull'amazzone inglese, sicuramente più affiidabile, a 22 euro...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v