Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2012, 22:29   #20521
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Lo ho scritto sopra.
Su zococity, ma anche su ebay e su amazon.
ottimo grazie avevo letto un po' di fretta...

sono sicure queste versioni refurbished?

Ultima modifica di mada1991 : 30-01-2012 alle 22:43.
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 07:07   #20522
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
[i]
Non lo so, ma in effetti io pur avendo ancora un 500 lp di quando ero ragazzino (ne avrò avuti un 1500, quindi se li hai non prestarli, sopratutto ai migliori amici) io in effetti preferisco il cd mille volte.
purtroppo non ne ho cosi tanti... ma non li presto sicuramente!!

cmq a parte il raffronto forzato (dove io invece preferisco il vinile) mi sà che un suono riposante e più armonioso lo preferisco
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 11:33   #20523
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
ho fatto un pensierino e l'ho acquistato il sansa su zococity...
a 29 euro...

sapete quanto ci mettono a spedire...?
ho scelto la fedex, l'altra possibilità mi sembrava che utilizzasse poste italiane, che per esperienza personale evito...
la fedex di solito consegna in 24 ore giusto?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 11:38   #20524
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
grazie per la delucidazione tecnica
scusa se ti chiedo un'altra cosa, ne approfitto visto che ci sono : E la coaxial output cosa serve? stavo guardando per esempio il nuovo iBasso DX100 e ho notato che ha line out, optical output e coaxial output. Ma la line out e l'optical output non sono un "doppione"? nel senso, l'optical output non fa anche da line out?
up
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:17   #20525
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
up
ci sono due tipi di line out digitali

ottica su fibra ottica
coassiale su cavo coassiale

hanno lo stesso identico compito

loro ti mettono tutte e due le possibilità per un maggiore adattamento con gli impianti di riproduzione...

le line out analogiche sono esclusivamente via cavo elettrico...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:17   #20526
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
grazie per la delucidazione tecnica
scusa se ti chiedo un'altra cosa, ne approfitto visto che ci sono : E la coaxial output cosa serve? stavo guardando per esempio il nuovo iBasso DX100 e ho notato che ha line out, optical output e coaxial output. Ma la line out e l'optical output non sono un "doppione"? nel senso, l'optical output non fa anche da line out?
Sì sono dei duplicati e corrispondono precisamente ai due tipi di connettori che ho postato in foto; di solito si ha il doppio tipo di output per agevolare la connessione a vari dispositivi che potrebbero avere l'uno o l'altro connettore.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:19   #20527
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ci sono due tipi di line out digitali

ottica su fibra ottica
coassiale su cavo coassiale

hanno lo stesso identico compito

loro ti mettono tutte e due le possibilità per un maggiore adattamento con gli impianti di riproduzione...

le line out analogiche sono esclusivamente via cavo elettrico...
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sì sono dei duplicati e corrispondono precisamente ai due tipi di connettori che ho postato in foto; di solito si ha il doppio tipo di output per agevolare la connessione a vari dispositivi che potrebbero avere l'uno o l'altro connettore.
grazie a tutte e due per la risposta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:25   #20528
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ho fatto un pensierino e l'ho acquistato il sansa su zococity...
a 29 euro...

sapete quanto ci mettono a spedire...?
ho scelto la fedex, l'altra possibilità mi sembrava che utilizzasse poste italiane, che per esperienza personale evito...
la fedex di solito consegna in 24 ore giusto?
vorrei prenderlo anche io e visto che già l'hai fatto ti stresso con un pò di domande

le spese di spedizione sono 12€ giusto?
dici che sono prodotti buoni questi refurbished ?
per la garanzia come funziona?
sai se si può scegliere il colore?
bisogna registrarsi sul sito?
con cosa hai pagato?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 13:06   #20529
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
vorrei prenderlo anche io e visto che già l'hai fatto ti stresso con un pò di domande

le spese di spedizione sono 12€ giusto?
dici che sono prodotti buoni questi refurbished ?
per la garanzia come funziona?
sai se si può scegliere il colore?
bisogna registrarsi sul sito?
con cosa hai pagato?
le spese di spedizione sono 12 con fedex e 8 con le poste... mi sembra di aver capito...

si penso siano affidabili perchè se per caso hai problemi contatti l'assistenza sandisk, te lo fanno inviare in repubblica ceca e te ne rispediscono uno nuovo(ci sono alcune testimonianze di utenti che hanno avuto a che fare con l'assistenza sandisk)

il colore su zococity è solo nero perchè è il modello da 2gb, esso esiste solo nero a quanto sono riuscito a capire sul sito dellla casa madre...
(i colori sono disponibili solo per la versione 4Gb)

si bisogna registrasi sul sito ma è una cosa veloce

io con paypal (loro hanno scritto sul loro sito che c'è il 3% in più se scegli questo metodo ma a me non hanno addebitato niente in più meglio )
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 19:21   #20530
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
chi ha già fatto acquisti da zococity sul sito è scritto che gli ordini ricevuti entro le ore 13 vengono evasi in giornata...

ma vale anche per quelli internazionali?
perchè il mio ordine l'ho fatto sta mattina alle 10...
e non è ancora stato evaso...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 11:58   #20531
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
salve a tutti,

ho aperto una nuova discussione sulla scelta del lettore abbinato alle cuffie per ascoltare musica classica (un pò di jazz). Vi sarei immensamente grato se poteste partecipare. ho ritenuto utile aprire una nuova discussione per rendere la ricerca più facile a chi, come me, intende cambiare lettore e cuffie per un genere musicale specifico.
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:33   #20532
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
salve a tutti,

ho aperto una nuova discussione sulla scelta del lettore abbinato alle cuffie per ascoltare musica classica (un pò di jazz). Vi sarei immensamente grato se poteste partecipare. ho ritenuto utile aprire una nuova discussione per rendere la ricerca più facile a chi, come me, intende cambiare lettore e cuffie per un genere musicale specifico.
Non credo proprio sia una saggia idea, quanto meno perché qui hai visibilità e in un 3d isolato no. Ti consiglio di porgere qui le tue richieste.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:43   #20533
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
credevo il contrario...come non detto copio e incollo la discussione:

Salve a tutti,
vi chiedo nuovamente consigli questa volta per fare un passo aventi da soddisfatto possessore del sansa clip+. Il clippino, infatti, è diventato troppo piccolo sia nello storage che nel display. La mia collezione di musica classica e jazz va oltre i 40gb e vorrei portarla sempre con me. Chiaramente sorgono due problemi:
- lettore con ampio storage e con ampio dispaly (capace di visualizzare i lunghi titoli di sinfonie, sonate etc...)
- cuffiette nuove
Per quanto riguarda il lettore, non mi interessano funzioni video foto wifi etc...
il lettore deve fare una sola cosa e bene! perciò la qualità audio dovrebbe essere pari o superiore al clippino. Importante però che ci sia anche la Radio (volendo anche la registrazione vocale).
Per quanto riguarda le cuffie, ho già le soundmagic pl30 e devo dire che mi sono piaciute però per la musica classica non sono proprio adatte, almeno per me. Delle pl30 mi piace l'equilibrio delle frequenze medie, la chiarezza degli acuti, l'assenza di bassi molto forti però le voci sono come in secondo piano e i bassi sono eccessivamente poco pieni. Per di più l'isolamento non è dei migliori. Ecco allora, dato anche il fastidio che mi procurano le in ear, il desiderio di acquistare delle cuffie "classiche" (da utilizzare prevalentemente a casa con il lettore o con lo stereo) che garantiscono un buon isolamento, la limpidezza delle voci e degli acuti, un ottimo equilibrio "tra i piani sonori", i bassi ben presenti ma non eccessivamente corposi (la nota grave la devo capire e non percepire solamente un wow, tunz). Mi rendo conto che per le cuffie ci sono già apposite discussioni ma credo sia utile a tutti trovare in un unico post la soluzione a diverse richieste.
Come sempre la "mission impossible" non può non prevedere un budget basso...insomma non vorrei spendere un capitale....diciamo che tra cuffiette e lettore vorrei spendere max 150euro. Possibile?
Dunque facendo un giro per la rete e su questo forum direi che la scelta è abbastanza circoscritta perchè lettori di ampia capienza sono solo della Apple, Cowon/iAudio, Creative(che arriva max a 32gb senza possibilità di espansione), Zune.
Di questi escluderei l'apple e lo zune per due motivi:
1) non supporta formati come il flac e mpc
2) l'audio dell'apple fa schifo (a dire della maggioranza degli utenti in questo forum e non solo)
3) lo zune è fuori produzione
4) non certo per ultimo anzi, costano un botto!
Il Cowon x7 sembrerebbe la soluzione migliore ma non ho trovato recensioni specifiche, lo stesso vale per il Creative. In entrambi i casi però costano un botto!!! e va oltre il mio portafoglio oltre che i miei principi ;-) Perciò nell'ipotesi non ci fossero altre soluzioni vi chiederei un consiglio su un lettore con capienza molto inferiore ma quanto meno con possibilità di espanzione. Cosa importante è che legga formati come il flac mpc etc...e che stia sotto i cento euro! Altra cosa è l'ampio display che mi permetta di leggere lunghi titoli!
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:25   #20534
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
credevo il contrario...come non detto copio e incollo la discussione:

Salve a tutti,
vi chiedo nuovamente consigli questa volta per fare un passo aventi da soddisfatto possessore del sansa clip+. Il clippino, infatti, è diventato troppo piccolo sia nello storage che nel display. La mia collezione di musica classica e jazz va oltre i 40gb e vorrei portarla sempre con me. Chiaramente sorgono due problemi:
- lettore con ampio storage e con ampio dispaly (capace di visualizzare i lunghi titoli di sinfonie, sonate etc...)
- cuffiette nuove
Per quanto riguarda il lettore, non mi interessano funzioni video foto wifi etc...
il lettore deve fare una sola cosa e bene! perciò la qualità audio dovrebbe essere pari o superiore al clippino. Importante però che ci sia anche la Radio (volendo anche la registrazione vocale).
Per quanto riguarda le cuffie, ho già le soundmagic pl30 e devo dire che mi sono piaciute però per la musica classica non sono proprio adatte, almeno per me. Delle pl30 mi piace l'equilibrio delle frequenze medie, la chiarezza degli acuti, l'assenza di bassi molto forti però le voci sono come in secondo piano e i bassi sono eccessivamente poco pieni. Per di più l'isolamento non è dei migliori. Ecco allora, dato anche il fastidio che mi procurano le in ear, il desiderio di acquistare delle cuffie "classiche" (da utilizzare prevalentemente a casa con il lettore o con lo stereo) che garantiscono un buon isolamento, la limpidezza delle voci e degli acuti, un ottimo equilibrio "tra i piani sonori", i bassi ben presenti ma non eccessivamente corposi (la nota grave la devo capire e non percepire solamente un wow, tunz). Mi rendo conto che per le cuffie ci sono già apposite discussioni ma credo sia utile a tutti trovare in un unico post la soluzione a diverse richieste.
Come sempre la "mission impossible" non può non prevedere un budget basso...insomma non vorrei spendere un capitale....diciamo che tra cuffiette e lettore vorrei spendere max 150euro. Possibile?
Dunque facendo un giro per la rete e su questo forum direi che la scelta è abbastanza circoscritta perchè lettori di ampia capienza sono solo della Apple, Cowon/iAudio, Creative(che arriva max a 32gb senza possibilità di espansione), Zune.
Di questi escluderei l'apple e lo zune per due motivi:
1) non supporta formati come il flac e mpc
2) l'audio dell'apple fa schifo (a dire della maggioranza degli utenti in questo forum e non solo)
3) lo zune è fuori produzione
4) non certo per ultimo anzi, costano un botto!
Il Cowon x7 sembrerebbe la soluzione migliore ma non ho trovato recensioni specifiche, lo stesso vale per il Creative. In entrambi i casi però costano un botto!!! e va oltre il mio portafoglio oltre che i miei principi ;-) Perciò nell'ipotesi non ci fossero altre soluzioni vi chiederei un consiglio su un lettore con capienza molto inferiore ma quanto meno con possibilità di espanzione. Cosa importante è che legga formati come il flac mpc etc...e che stia sotto i cento euro! Altra cosa è l'ampio display che mi permetta di leggere lunghi titoli!
Per quanto riguarda quello che leggi sulla Apple, ti consiglierei o di leggere di più o di provare personalmente le cose.
Per quanto mi riguarda preferisco gli apple ai cowon ed ai creative (quantomeno ai modelli che ho provato).
La soluzione più economica che vedo infatti è proprio quella relativa all'acquisto di un ipod video 5.5g da 80 gb (usato o ricondizionato) da utilizzare con rockbox, che ti consentirebbe l'utilizzo dei formati che hai richiesto (non espandibile e senza radio).
Oppure un Nationite S:flo2 (senza radio) da 16 gb con espansione da 32gb(48 totali), pare funzioni anche una 64 gb (secondo me ancora costa un botto).
Ti consiglierei anche il Fuze (usato o ricondizionato) ma è parente, per quanto riguarda la capacità, del clip+ che già hai.
O ultimissima alternativa che vedo consiste nel tenerti il clip+, se ti soddisfa, di lavorare di micro sd (io ne uso una da 32 gb) e di spendere per una cuffia migliore.
Per la cuffia ti consiglio, una volta stabilito che caratteristiche cerchi, di orientarti tra quelle di questa lista:
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-01-02-12
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 16:06   #20535
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Iniziamo con le cuffie: darò un'occhiata al link cmq diciamo che quelle che ho sono molto soddisfacenti se non per alcune pecche. La prima sono i bassi: non mi piacciono i bassi molto presenti e corposi ma le pl30 sono "slavate". Inoltre le voci (nel jazz ad es.) o alcuni strumenti come il fortepiano si sentono come in secondo piano quasi come se l'orchestra suonasse al di sopra di questi. Non è un problema di registrazione perchè ho pravato i medesimi file con altre cuffie, con lo stereo e con le casse del portatile e il problema sta solo nelle pl30. Mi scuso in anticipo per i termini ma è difficile a spiegare. Ecco allora la scelta di cambiare cuffie e sopratutto scegliere un modello che copra l'orecchio e garantisca un isolamento ottimale...queste cuffiettine danno un fastidio enorme
Veniamo al portafoglio....non sono un audiofilo quindi non intendo spendere 100euro di cuffie diciamo che vorrei arrivare ad un max di 30 (volendo fare il passo di qualità considerando che le pl le ho pagate 17 )
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 18:38   #20536
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
Iniziamo con le cuffie: darò un'occhiata al link cmq diciamo che quelle che ho sono molto soddisfacenti se non per alcune pecche. La prima sono i bassi: non mi piacciono i bassi molto presenti e corposi ma le pl30 sono "slavate". Inoltre le voci (nel jazz ad es.) o alcuni strumenti come il fortepiano si sentono come in secondo piano quasi come se l'orchestra suonasse al di sopra di questi. Non è un problema di registrazione perchè ho pravato i medesimi file con altre cuffie, con lo stereo e con le casse del portatile e il problema sta solo nelle pl30. Mi scuso in anticipo per i termini ma è difficile a spiegare. Ecco allora la scelta di cambiare cuffie e sopratutto scegliere un modello che copra l'orecchio e garantisca un isolamento ottimale...queste cuffiettine danno un fastidio enorme
Veniamo al portafoglio....non sono un audiofilo quindi non intendo spendere 100euro di cuffie diciamo che vorrei arrivare ad un max di 30 (volendo fare il passo di qualità considerando che le pl le ho pagate 17 )
Le pl30 sono valide per quello che le paghi, i difetti di cui parli non sono da poco, c'è da dire che anche la spese che vuoi sostenere non è che ti ponga di fronte ad un ventaglio di offerte memorabile.
A quella cifra io ho acquistato le Superlux hd668b, che sono ottime per il prezzo.
Io le uso in ufficio con il clip+, ma devi affiancarci un amplificatorino come il fiio e6.
Le Superlux sono semiaperte, ma nella loro gamma trovi anche cuffie chiuse (migliore isolamento).
Comunque se vuoi migliorare acquista in questo senso e non nel lettore, dove con il clip hai già una buona qualità.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:33   #20537
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
scusate ma vi ripropongo la domanda...
ma sapete dopo quanti giorni spedisce zoocity...?
sono passati già due giorni da quando ho effettuato l'ordine pagandolo immediatamente con paypal...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:40   #20538
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Anzitutto ti ringrazio per gli utili suggerimenti. Prima di passare al lettore tuttavia ho altre due domande da farti:
- quali parametri devo considerare nel valutare i diversi prodotti che mi possono capitare sotto tiro? l'utilizzo è non solo nel lettore ma eventualmente anche per lo stereo. considera che sono un profano della materia perciò mi sarebbe utile un suggerimento tecnico per districarmi tra amperaggio khz etc...

- quale dovrebbe essere la spesa minima per aver un buon prodotto di lunga durata?tieni conto che non sono un audiofilo e che l'utilizzo è per così dire "amatoriale".
In attesa di risposta mi vado a leggere il link che mi hai dato
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:45   #20539
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
scusate ma vi ripropongo la domanda...
ma sapete dopo quanti giorni spedisce zoocity...?
sono passati già due giorni da quando ho effettuato l'ordine pagandolo immediatamente con paypal...
Io ho aspettato 5 giorni.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:55   #20540
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io ho aspettato 5 giorni.
ottimo grazie mille
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v