Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2012, 08:09   #20501
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Sensui Guarda i messaggi
Anche l'S:flo2 va benissimo
Se e' per questo anche gli iPod rockboxati o i touch e gli iPhone.
Hanno tutto una ottima line out.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 08:46   #20502
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Sensui Guarda i messaggi
Anche l'S:flo2 va benissimo
ma lui chiedeva un lettore con un uscita digitale...

S.Flo2 non mi sembra ne abbia una... o mi sbaglio?
non ha solo l'uscita cuffie e la line out?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 09:57   #20503
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Non mi sembra che cercasse specificatamente un lettore con line-out digitale, ma solo un lettore dotato di line-out...

Comunque:

Lettori con Line-Out digitale:

iRiver H120/H140
iBasso DX100
ColorFly

Lettori con Line-Out:

Nationite S:Flo 2
Sansa Fuze (con adattatore che preleva il line-out dal connettore proprietario)
Sony X-1060
Rio Karma
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:01   #20504
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non mi sembra che cercasse specificatamente un lettore con line-out digitale, ma solo un lettore dotato di line-out...

Comunque:

Lettori con Line-Out digitale:

iRiver H120/H140
iBasso DX100
ColorFly

Lettori con Line-Out:

Nationite S:Flo 2
Sansa Fuze (con adattatore che preleva il line-out dal connettore proprietario)
Sony X-1060
Rio Karma
quali differenze ci sono tra i due tipi di line-out?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:11   #20505
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
quali differenze ci sono tra i due tipi di line-out?
E' essenzialmente nella possibilità offerta dal primo tipo di connettere il lettore ad impianti che dispongano di connessione ottica con questo tipo di cavo di collegamento (cavo ottico tradizionale o con connettore ottico tipo RCA), senza incorrerre in decadimenti del segnale causati dai cavi tradizionali.

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:51   #20506
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
quali differenze ci sono tra i due tipi di line-out?
ma la line out del s:flo2, del sony...

non bypassano il dac come vuole lui...

per bypassarlo deve essere per forza una line out digitale...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:58   #20507
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma la line out del s:flo2, del sony...

non bypassano il dac come vuole lui...

per bypassarlo deve essere per forza una line out digitale...
Hai ragione!

Di solito la richiesta è intesa nel senso di bypass dell'ampli del lettore.

Se si vuole evitare la conversione digitale/analogioco operata dal lettore serve necessariamente un'uscita digitale.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 11:01   #20508
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Hai ragione!

Di solito la richiesta è intesa nel senso di bypass dell'ampli del lettore.

Se si vuole evitare la conversione digitale/analogioco operata dal lettore serve necessariamente un'uscita digitale.
un po' di tempo fa avevo anche io una mezza idea di cercare un dispositivo simile anche solo con uscita digitale...

te per caso ne conosci a prezzi abbordabili...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 11:10   #20509
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' essenzialmente nella possibilità offerta dal primo tipo di connettere il lettore ad impianti che dispongano di connessione ottica con questo tipo di cavo di collegamento (cavo ottico tradizionale o con connettore ottico tipo RCA), senza incorrerre in decadimenti del segnale causati dai cavi tradizionali.

grazie per la delucidazione tecnica
scusa se ti chiedo un'altra cosa, ne approfitto visto che ci sono : E la coaxial output cosa serve? stavo guardando per esempio il nuovo iBasso DX100 e ho notato che ha line out, optical output e coaxial output. Ma la line out e l'optical output non sono un "doppione"? nel senso, l'optical output non fa anche da line out?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 11:10   #20510
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
un po' di tempo fa avevo anche io una mezza idea di cercare un dispositivo simile anche solo con uscita digitale...

te per caso ne conosci a prezzi abbordabili...
Purtroppo la presenza dell'uscita ottica comporta sempre un prezzo piuttosto elevato del lettore!

Per questo sono molto ricercati modelli come il mio che hanno uscita ottica di serie, e cioè gli iRiver H120/H140 che si trovano ad un prezzo intorno ai 200/250 euro con hard disk da 80, 120 GB tradizionali o con SSD da 64 o 128 GB per i modelli più costosi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 11:24   #20511
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
cavolo non sapevo della differenza tra line out digitale e non!
però non credo che spenderei mai quelle cifre, quindi mi sà che se voglio utilizzare una configurazione del genere devo usare il dac del lettore...

sinceramente ancora dovevo comprarlo un dac esterno, e per adesso uso un lettore cd collegato all'amplificatore tramite rca, dite che con un lettore Sansa utilizzando il formato flac, e collegandolo all'ampli sempre con rca, la qualità sia più scadente del lettore cd ?


ovviamente ringrazio tutti per i preziosi consigli
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 13:37   #20512
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
cavolo non sapevo della differenza tra line out digitale e non!
però non credo che spenderei mai quelle cifre, quindi mi sà che se voglio utilizzare una configurazione del genere devo usare il dac del lettore...

sinceramente ancora dovevo comprarlo un dac esterno, e per adesso uso un lettore cd collegato all'amplificatore tramite rca, dite che con un lettore Sansa utilizzando il formato flac, e collegandolo all'ampli sempre con rca, la qualità sia più scadente del lettore cd ?


ovviamente ringrazio tutti per i preziosi consigli
dipende che lettore cd è...

comunque se lo usi a casa pensa al S:Flo2...
dovrebbe essere meglio dei sansa (almeno spero)...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:20   #20513
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
cavolo non sapevo della differenza tra line out digitale e non!
però non credo che spenderei mai quelle cifre, quindi mi sà che se voglio utilizzare una configurazione del genere devo usare il dac del lettore...

sinceramente ancora dovevo comprarlo un dac esterno, e per adesso uso un lettore cd collegato all'amplificatore tramite rca, dite che con un lettore Sansa utilizzando il formato flac, e collegandolo all'ampli sempre con rca, la qualità sia più scadente del lettore cd ?


ovviamente ringrazio tutti per i preziosi consigli
Con line out ci sono anche tutti gli ipod, e comprando un classic (usato chiaramente) precedente al 6g ottieni quello che cerchi utilizzando rockbox.
Anche iphone ed ipod touch hanno la line out, e con una applet puoi utilizzare i flac.
Per quanto mi riguarda la qualità di ipod è accettabilissima (quastione di gusti, secondo me i tanto acclamati cowon suonano peggio), da sconsigliare se cerchi un suono musicale (ma in quel caso anche il Nationite), meglio sony e sansa.
La qualità di un lettore cd tendenzialmente è migliore, il vantaggio di un lettore mp3 consiste nell'avere in memoria una quantità elevata di file che ti consente di ascoltare musica per parecchio tempo senza alzarti (playlist o casuale), oltre chiaramente alla portatilità.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 19:31   #20514
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
dipende che lettore cd è...
giusto è un normalissimo lettore dvd di un paio di anni fa, un majestic credo... quindi niente di qualità

Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
comunque se lo usi a casa pensa al S:Flo2...
dovrebbe essere meglio dei sansa (almeno spero)...
il S:Flo2 da quanto ho capito è da acquistare all'estero giusto? vorrei evitare problemi e spese aggiuntive di dogana... poi tra l'altro mi sono andato a vedere i Sansa, ed il Fuze è touch (come anche il S:Flo2) e sinceramente vorrei proprio evitarlo, il clip invece è davvero piccolo. il vecchio Fuze si trova ancora? come qualità audio è uguale al nuovo ?

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Con line out ci sono anche tutti gli ipod, e comprando un classic (usato chiaramente) precedente al 6g ottieni quello che cerchi utilizzando rockbox.
Anche iphone ed ipod touch hanno la line out, e con una applet puoi utilizzare i flac.
Per quanto mi riguarda la qualità di ipod è accettabilissima (quastione di gusti, secondo me i tanto acclamati cowon suonano peggio), da sconsigliare se cerchi un suono musicale (ma in quel caso anche il Nationite), meglio sony e sansa.
La qualità di un lettore cd tendenzialmente è migliore, il vantaggio di un lettore mp3 consiste nell'avere in memoria una quantità elevata di file che ti consente di ascoltare musica per parecchio tempo senza alzarti (playlist o casuale), oltre chiaramente alla portatilità.
che intendi per suono musicale ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 19:55   #20515
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
I vecchi Fuze si trovano ancora, ma solo come Refurbished, ovvero come prodotti ricondizionati.

Suonano più che bene, anche in confronto al nuovo Fuze Plus, che di fatto è un passo indietro, sia come funzionalità che come resa.

Riguardo al cosiddetto "suono musicale", direi che và rapportato alle qualità analitiche di determinati lettori: lettori analitici restituiscono una scena sonora molto fedele a quella che si intendeva creare, permettendo di distinguere e, appunto, analizzare, tutte le componenti del suono. Tale tipo di ascolto, sebbene apprezzato da molti, me compreso, è decisamente più impegnativo e meno "riposante" di altri tipi di ascolto, che sono stati definiti più musicali perchè adottano un trattamento del suono meno preciso e puntuale, ma più caldo e godibile per l'ascoltatore.

L'ideale sarebbe avere lettori di entrambi i tipi: a parte le mie note manie collezionistiche, utilizzo una determinata combinazione cuffie/lettore quando voglio avere durante l'ascolto una resa analitica, ed un'altra combinazione quando voglio una resa più divertente: una combinazione che utilizzo spesso per questo tipo è quella composta dal Sony X-1060 e dalle Grado SR80i...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 20:07   #20516
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
giusto è un normalissimo lettore dvd di un paio di anni fa, un majestic credo... quindi niente di qualità


il S:Flo2 da quanto ho capito è da acquistare all'estero giusto? vorrei evitare problemi e spese aggiuntive di dogana... poi tra l'altro mi sono andato a vedere i Sansa, ed il Fuze è touch (come anche il S:Flo2) e sinceramente vorrei proprio evitarlo, il clip invece è davvero piccolo. il vecchio Fuze si trova ancora? come qualità audio è uguale al nuovo ?



che intendi per suono musicale ?
A me piace il suono che molti giudicano poco musicale, un poco digitale ma molto dettagliato che hanno gli ipod, considera che poi io ascolto sempre con un amplificatore collegato alla line out.
Altri lo trovano appunto troppo digitale e preferiscono un suono più armonioso.
L'ipod classic non amplificato ed utilizzato cuffie che ne esaltano questa caratteristica può sembrare noioso, il Nationite alcuni dicono pure (ma il livello è decisamente superiore a scapito di un firmware terribile).
Sansa e Sony sono molto più morbidi nell'interpretazione.
Il fuze ricondizionato (non è touch) lo trovi su zococity, puoi incrementare la memoria con una microsd (io la ho da 32).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 20:44   #20517
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
I vecchi Fuze si trovano ancora, ma solo come Refurbished, ovvero come prodotti ricondizionati.

Suonano più che bene, anche in confronto al nuovo Fuze Plus, che di fatto è un passo indietro, sia come funzionalità che come resa.

Riguardo al cosiddetto "suono musicale", direi che và rapportato alle qualità analitiche di determinati lettori: lettori analitici restituiscono una scena sonora molto fedele a quella che si intendeva creare, permettendo di distinguere e, appunto, analizzare, tutte le componenti del suono. Tale tipo di ascolto, sebbene apprezzato da molti, me compreso, è decisamente più impegnativo e meno "riposante" di altri tipi di ascolto, che sono stati definiti più musicali perchè adottano un trattamento del suono meno preciso e puntuale, ma più caldo e godibile per l'ascoltatore.

L'ideale sarebbe avere lettori di entrambi i tipi: a parte le mie note manie collezionistiche, utilizzo una determinata combinazione cuffie/lettore quando voglio avere durante l'ascolto una resa analitica, ed un'altra combinazione quando voglio una resa più divertente: una combinazione che utilizzo spesso per questo tipo è quella composta dal Sony X-1060 e dalle Grado SR80i...
dove si possono trovare i vecchi Fuze?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 21:24   #20518
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
dove si possono trovare i vecchi Fuze?
Lo ho scritto sopra.
Su zococity, ma anche su ebay e su amazon.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 21:35   #20519
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
I vecchi Fuze si trovano ancora, ma solo come Refurbished, ovvero come prodotti ricondizionati.
Suonano più che bene, anche in confronto al nuovo Fuze Plus, che di fatto è un passo indietro, sia come funzionalità che come resa.
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Il fuze ricondizionato (non è touch) lo trovi su zococity, puoi incrementare la memoria con una microsd (io la ho da 32).
cavolo non pensavo che il vecchio fosse migliore del nuovo... vedrò di farci un pensierino allora!!

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo al cosiddetto "suono musicale", direi che và rapportato alle qualità analitiche di determinati lettori: lettori analitici restituiscono una scena sonora molto fedele a quella che si intendeva creare, permettendo di distinguere e, appunto, analizzare, tutte le componenti del suono. Tale tipo di ascolto, sebbene apprezzato da molti, me compreso, è decisamente più impegnativo e meno "riposante" di altri tipi di ascolto, che sono stati definiti più musicali perchè adottano un trattamento del suono meno preciso e puntuale, ma più caldo e godibile per l'ascoltatore.

L'ideale sarebbe avere lettori di entrambi i tipi: a parte le mie note manie collezionistiche, utilizzo una determinata combinazione cuffie/lettore quando voglio avere durante l'ascolto una resa analitica, ed un'altra combinazione quando voglio una resa più divertente: una combinazione che utilizzo spesso per questo tipo è quella composta dal Sony X-1060 e dalle Grado SR80i...
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
A me piace il suono che molti giudicano poco musicale, un poco digitale ma molto dettagliato che hanno gli ipod, considera che poi io ascolto sempre con un amplificatore collegato alla line out.
Altri lo trovano appunto troppo digitale e preferiscono un suono più armonioso.
L'ipod classic non amplificato ed utilizzato cuffie che ne esaltano questa caratteristica può sembrare noioso, il Nationite alcuni dicono pure (ma il livello è decisamente superiore a scapito di un firmware terribile).
Sansa e Sony sono molto più morbidi nell'interpretazione.
''estremizzando al massimo'' da quanto ho capito possiamo raffrontare i due tipi di ascolto alla diatriba tra CD (suono digitale e dettagliato) e Vinile (suono più caldo e armonioso) giusto ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 21:43   #20520
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
''estremizzando al massimo'' da quanto ho capito possiamo raffrontare i due tipi di ascolto alla diatriba tra CD (suono digitale e dettagliato) e Vinile (suono più caldo e armonioso) giusto ?[/quote]

Non lo so, ma in effetti io pur avendo ancora un 500 lp di quando ero ragazzino (ne avrò avuti un 1500, quindi se li hai non prestarli, sopratutto ai migliori amici) io in effetti preferisco il cd mille volte.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v