|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20501 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20502 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20503 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non mi sembra che cercasse specificatamente un lettore con line-out digitale, ma solo un lettore dotato di line-out...
Comunque: Lettori con Line-Out digitale: iRiver H120/H140 iBasso DX100 ColorFly Lettori con Line-Out: Nationite S:Flo 2 Sansa Fuze (con adattatore che preleva il line-out dal connettore proprietario) Sony X-1060 Rio Karma |
![]() |
![]() |
![]() |
#20504 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20505 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
E' essenzialmente nella possibilità offerta dal primo tipo di connettere il lettore ad impianti che dispongano di connessione ottica con questo tipo di cavo di collegamento (cavo ottico tradizionale o con connettore ottico tipo RCA), senza incorrerre in decadimenti del segnale causati dai cavi tradizionali.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20506 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Di solito la richiesta è intesa nel senso di bypass dell'ampli del lettore. Se si vuole evitare la conversione digitale/analogioco operata dal lettore serve necessariamente un'uscita digitale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20508 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
te per caso ne conosci a prezzi abbordabili... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20509 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() scusa se ti chiedo un'altra cosa, ne approfitto visto che ci sono ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Per questo sono molto ricercati modelli come il mio che hanno uscita ottica di serie, e cioè gli iRiver H120/H140 che si trovano ad un prezzo intorno ai 200/250 euro con hard disk da 80, 120 GB tradizionali o con SSD da 64 o 128 GB per i modelli più costosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20511 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
cavolo non sapevo della differenza tra line out digitale e non!
però non credo che spenderei mai quelle cifre, quindi mi sà che se voglio utilizzare una configurazione del genere devo usare il dac del lettore... sinceramente ancora dovevo comprarlo un dac esterno, e per adesso uso un lettore cd collegato all'amplificatore tramite rca, dite che con un lettore Sansa utilizzando il formato flac, e collegandolo all'ampli sempre con rca, la qualità sia più scadente del lettore cd ? ovviamente ringrazio tutti per i preziosi consigli ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20512 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
comunque se lo usi a casa pensa al S:Flo2... dovrebbe essere meglio dei sansa (almeno spero)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Anche iphone ed ipod touch hanno la line out, e con una applet puoi utilizzare i flac. Per quanto mi riguarda la qualità di ipod è accettabilissima (quastione di gusti, secondo me i tanto acclamati cowon suonano peggio), da sconsigliare se cerchi un suono musicale (ma in quel caso anche il Nationite), meglio sony e sansa. La qualità di un lettore cd tendenzialmente è migliore, il vantaggio di un lettore mp3 consiste nell'avere in memoria una quantità elevata di file che ti consente di ascoltare musica per parecchio tempo senza alzarti (playlist o casuale), oltre chiaramente alla portatilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20514 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
giusto
![]() Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
I vecchi Fuze si trovano ancora, ma solo come Refurbished, ovvero come prodotti ricondizionati.
Suonano più che bene, anche in confronto al nuovo Fuze Plus, che di fatto è un passo indietro, sia come funzionalità che come resa. Riguardo al cosiddetto "suono musicale", direi che và rapportato alle qualità analitiche di determinati lettori: lettori analitici restituiscono una scena sonora molto fedele a quella che si intendeva creare, permettendo di distinguere e, appunto, analizzare, tutte le componenti del suono. Tale tipo di ascolto, sebbene apprezzato da molti, me compreso, è decisamente più impegnativo e meno "riposante" di altri tipi di ascolto, che sono stati definiti più musicali perchè adottano un trattamento del suono meno preciso e puntuale, ma più caldo e godibile per l'ascoltatore. L'ideale sarebbe avere lettori di entrambi i tipi: a parte le mie note manie collezionistiche, utilizzo una determinata combinazione cuffie/lettore quando voglio avere durante l'ascolto una resa analitica, ed un'altra combinazione quando voglio una resa più divertente: una combinazione che utilizzo spesso per questo tipo è quella composta dal Sony X-1060 e dalle Grado SR80i... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Altri lo trovano appunto troppo digitale e preferiscono un suono più armonioso. L'ipod classic non amplificato ed utilizzato cuffie che ne esaltano questa caratteristica può sembrare noioso, il Nationite alcuni dicono pure (ma il livello è decisamente superiore a scapito di un firmware terribile). Sansa e Sony sono molto più morbidi nell'interpretazione. Il fuze ricondizionato (non è touch) lo trovi su zococity, puoi incrementare la memoria con una microsd (io la ho da 32). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20517 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20518 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20519 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20520 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
''estremizzando al massimo'' da quanto ho capito possiamo raffrontare i due tipi di ascolto alla diatriba tra CD (suono digitale e dettagliato) e Vinile (suono più caldo e armonioso) giusto ?[/quote]
Non lo so, ma in effetti io pur avendo ancora un 500 lp di quando ero ragazzino (ne avrò avuti un 1500, quindi se li hai non prestarli, sopratutto ai migliori amici) io in effetti preferisco il cd mille volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.