Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2011, 09:42   #20301
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Veramente deve ancora uscire, penso che di recensioni ancora non ne abbiano fatte.
Su head fi stanno facendo il totoprezzo ed ipotizzano cifra da paura, comunque vicine al c4 ed allo 801.
Infatti, cercavo una di quelle pre-review delle riviste specializzate in super anteprima, ma non credo ce ne siano ancora.

Le pippe mentali degli utenti di Head-Fi mi fanno sorridere, vedremo a gennaio quando esce allora! Thanks
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:55   #20302
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Anch'io non mi aspetto prezzi inferiori ai 400 euro, se non anche di molto superiori!

Da affezionato cliente" iBasso, devo però dire che spesso mi hanno piacevolmente stupito proponendo gli ampli ad un prezzo inferiore a quello che avevo immaginato!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:56   #20303
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Gran lettore l'iRiver, all'epoca l'avevo cercato, ma risultava introvabile e mi ero buttato sul Cowon (ahimé!)
In effetti ho cercato a lungo anche il mio, ed anche ora ne stò cercando uno, anche se con hard disk non funzionante, perchè vorrei provare a metterne insieme uno con SSD da 128 GB.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 10:22   #20304
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Infatti, cercavo una di quelle pre-review delle riviste specializzate in super anteprima, ma non credo ce ne siano ancora.

Le pippe mentali degli utenti di Head-Fi mi fanno sorridere, vedremo a gennaio quando esce allora! Thanks
Su head fi, pippe mentali a parte, ci sono un paio di iriver in vendita (h120 ed h140).
Devi solo convincere il venditore a spedire oltre gli USA se ti interessa.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 10:26   #20305
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Su head fi, pippe mentali a parte, ci sono un paio di iriver in vendita (h120 ed h140).
Devi solo convincere il venditore a spedire oltre gli USA se ti interessa.
Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 10:27   #20306
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene.
Io non lo conosco, credo che miriddin sia l'unico a poterti rispendere.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 10:48   #20307
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Ho l'impressione che in questo dibattito state mettendo in discussione 2 buonissimi prodotti che possono sembrare meglio o peggio in base a dei gusti (audio, estetica, accessori, ecc...) diversi personali, ricordo quel detto ormai vecchio che dice: non é bello ciò ch'é bello ma é bello ciò che piace. A parte questo, io credo che potrebbe essere inutile avere un enorme vastità di effetti ed equalizzazione quando a uno piace ascoltare la pura sorgente della musica, tuttavia quando si usano vari tipi di cuffie a volte é necessario aumentare un pelo o diminuire le alte o basse frequenze in base anche al tipo di musica che si ascolta e come é stata incisa o compressa. Se noi ascoltiamo un file compresso male su un Cowon ma lo stesso file lo ascoltiamo compresso bene su iPhon, é ovvio che per uno che ha un orecchio fine risulterà migliore l'iPhon, viceversa facendo risulterà migliore il Cowon. Perciò ho chiesto a MADA se avesse fatto una prova comparativa (prova comparativa significa provare un apparecchietto con lo stesso brano, compresso nella stessa maniera, con le stesse cuffiette, in FLAT cercando una differenza, che potrebbe essere anche diversa ma non peggio o meglio. Peggio o megio s'intende non quando si cambiano u po' le alte o basse frequenze ma quando si ha una bassa risposta in frequenza rispetto alla qualità del brano inciso.
Quindi concludo dicendo che a mio avviso sarebbe stato il massimo avere un Apple con la possibilità di poter alzare un filo gli alti o bassi a seconda del tipo di cuffie che si usano oppure del tipo di brano che si sta ascoltando.
Io ascolto molto la musica con un HTC Desire HD e con l'uso di un buon lettore musicale scaricato da Android Market, un buon equalizzatore con molte bande e le cuffiette che fanno il mio nik devo dire che mi trovo non bene... di più.

Parere assolutamente personale (accetto silurate)
no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...
ma quando mai ho detto una cosa del genere

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:01   #20308
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...
ma quando mai ho detto una cosa del genere

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...
Solo perchè non è posto come giudizio.
Al contrario non avrei fatto nessun commento.
volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch
Sono queste affermazioni che non capisco, poi ogni tua preferenza è lecita.
Credi che sia necessario possederli? Non basta averli utilizzati magari con più cuffie?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:02   #20309
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...
ma quando mai ho detto una cosa del genere

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...
Io li ho entrambi e ti assicuro che suonano "diversi", ma non c'è un meglio o un peggio a mio modo di vedere. Dipende se ti piace il suono flat, equlizzato, neutro, gonfio, rotondo, piatto ecc ecc...

Questione di gusti, io stesso per parecchio tempo ho preferito il Cowon, ora come ora come ho scritto in precedenza sono più orientato sul suono neutro Apple. Dipende dai generi musicali e dalla cultura del suono che "sposi".

Non penso che chi "critichi" (sempre che sia una critica, io personalmente intervengo perchè da appassionato adoro confrontarmi con altri e adoro constatare che il mio pensiero differisce da quello degli altri) lo faccia con cattiveria o altro. Si tratta di un ambito soggettivo, soprattutto a certi livelli, quindi credo che ciascuno di noi non abbia difficoltà a rispettare nè le tue opinioni (che peraltro sono già state espresse da molti, non sei l'unico che preferisce Cowon, tranquillo ) nè quelle degli altri.

Tutto questo, come sempre, IMHO.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:06   #20310
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Solo perchè non è posto come giudizio.
Al contrario non avrei fatto nessun commento.
volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch
Sono queste affermazioni che non capisco, poi ogni tua preferenza è lecita.
Credi che sia necessario possederli? Non basta averli utilizzati magari con più cuffie?
come si fa ad utilizzarli e studiarli a fondo se non si possiedono? non mi è chiaro il concetto?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:12   #20311
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene.
Direi che siamo praticamente agli antipodi: tra tutti i lettori che ho, e non sono certo pochi, credo che sia in assoluto il più "trasparente" in assoluto! Io ascolto praticamente solo in flat e non ho altri lettori che abbiano lo stesso tipo di resa in questa modalità, con la sola eccezione del Rio Karma.

A questa qualità audio và aggiunta anche la presenza di RockBox (che anzi è necessario se si vogliono utilizzare harddisk di taglio maggiore).

Inoltre quello che rende estremamente ricercato questo lettore è la presenza del line-in/line-out ottico, che ne permette il collegamento ad ampli per cuffie dotati di questa possibilità, come puoi vedere in questo mio vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17645

Ultimamente stò anche utilizzandolo, collegato in modo tradizionale alle Stax Sr001 MK2, cuffie portatili elettrostatiche che puoi vedere anche nel mio avatar.

Comunque non ne và trascurata la possibilità di personalizzazione: al riguardo ti segnalo l'eccezionale lavoro fatto dall'amico Magisterarus che, dopo un certosino lavoro di ricerca, ha moddato il suo iRiver H120 installando una compact-flash da 32 GB (la stessa installata da me nel mio Rio Karma) e rendendolo un lettore ancora migliore, con tutti i vantaggi che la presenza di una memoria a stato solido comporta (nessun problema di sensibilità agli urti come succede con gli hard disk, maggiore leggerezza del lettore).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:15   #20312
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi che siamo praticamente agli antipodi: tra tutti i lettori che ho, e non sono certo pochi, credo che sia in assoluto il più "trasparente" in assoluto! Io ascolto praticamente solo in flat e non ho altri lettori che abbiano lo stesso tipo di resa in questa modalità, con la sola eccezione del Rio Karma.

A questa qualità audio và aggiunta anche la presenza di RockBox (che anzi è necessario se si vogliono utilizzare harddisk di taglio maggiore).

Inoltre quello che rende estremamente ricercato questo lettore è la presenza del line-in/line-out ottico, che ne permette il collegamento ad ampli per cuffie dotati di questa possibilità, come puoi vedere in questo mio vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17645

Ultimamente stò anche utilizzandolo, collegato in modo tradizionale alle Stax Sr001 MK2, cuffie portatili elettrostatiche che puoi vedere anche nel mio avatar.

Comunque non ne và trascurata la possibilità di personalizzazione: al riguardo ti segnalo l'eccezionale lavoro fatto dall'amico Magisterarus che, dopo un certosino lavoro di ricerca, ha moddato il suo iRiver H120 installando una compact-flash da 32 GB (la stessa installata da me nel mio Rio Karma) e rendendolo un lettore ancora migliore, con tutti i vantaggi che la presenza di una memoria a stato solido comporta (nessun problema di sensibilità agli urti come succede con gli hard disk, maggiore leggerezza del lettore).
Fantastico, splendida spiegazione, ti ringrazio.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:19   #20313
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Io li ho entrambi e ti assicuro che suonano "diversi", ma non c'è un meglio o un peggio a mio modo di vedere. Dipende se ti piace il suono flat, equlizzato, neutro, gonfio, rotondo, piatto ecc ecc...

Questione di gusti, io stesso per parecchio tempo ho preferito il Cowon, ora come ora come ho scritto in precedenza sono più orientato sul suono neutro Apple. Dipende dai generi musicali e dalla cultura del suono che "sposi".

Non penso che chi "critichi" (sempre che sia una critica, io personalmente intervengo perchè da appassionato adoro confrontarmi con altri e adoro constatare che il mio pensiero differisce da quello degli altri) lo faccia con cattiveria o altro. Si tratta di un ambito soggettivo, soprattutto a certi livelli, quindi credo che ciascuno di noi non abbia difficoltà a rispettare nè le tue opinioni (che peraltro sono già state espresse da molti, non sei l'unico che preferisce Cowon, tranquillo ) nè quelle degli altri.

Tutto questo, come sempre, IMHO.
ma da quello che è stato scritto a me non sembra perchè il tutto è partito da una semplice risposta data da me ad un utente che ha chiesto nello specifico cosa ne pensavo...

perchè da questo a dettare affermazioni che vogliono avere valenza generale c'è il mare...

questo è solo il mio parere personale se la prossima volta qualcuno chiederà un mio commento su iphone o cowon lo invierò per PM cosi da evitare polemiche inutili...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 11:22   #20314
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
come si fa ad utilizzarli e studiarli a fondo se non si possiedono? non mi è chiaro il concetto?
E come si fa ad averli utilizzati solo con poche cuffiette (almeno hai nominato solo le akg) e forse neanche eccelse ed averne ricavato un giudizio definitivo?
Neanche a me è chiaro il concetto.
Tu li hai studiati a fondo? Se si dimmi come, è quello che volevo capire il tuo sistema di analisi.
Probabilmente hai ragione, vale per me e per te, non li ho studiati a fondo (e neanche mi interessa, sono soddisfatto con quello che ho) ed è quello che volevo farti capire, finche diamo delle opinioni tutto è corretto ed è anche bello scambiarle.
Le esperienze sono limitate, i gusti sono diversi ed anche le esigenze.
Diventano antipatici (almeno per me) i giudizi non posti come personali, sicuramente però ho interpretato male io.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 12:24   #20315
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Comunque dipende sempre che brano ascolti, in che modo é stato compresso e con che cuffie lo ascolti, ad esempi si snobbano molto i Sansung, io ho il YP-ROJ da 16GB, non so se ve lo ricordate, e suona che é una magnificienza
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 12:09   #20316
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su un lettore in mp3 in grado di sostituire degnamente il mio Creative Zen X-Fi, a livello di qualità audio. Non deve essere per forza touchscreen, ma mi interessa che sia compatto, abbia la radio fm, memoria interna da 8gb in su e il registratore vocale. Avrei adocchiato i Creative Zen X-Fi3, il Creative M300...della Samsung quali modelli mi suggerite? Attendo vostre risposte.
__________________
Ho concluso felicemente con: RubberS, bottoni, snake06
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 12:38   #20317
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Ragazzi, un consiglio spassionato

Ho intenzione, come sottolineato nei post precedenti, di "upgradare" il mio sistema portatile composto da Cowon J3 16 GB + HiFiMan Re0 Limited Edition.

Non voglio riprendere la diatriba precedente sul suono Cowon/iPod Touch, ma sottolineo come visti i generi musicali ascoltati ad oggi preferisco il suono più metallico di Apple. Le mi esigenze sono:

a) Posseggo una libreria liquida in formato FLAC e relative copie in ALAC, molti dei quali presi da HDTracks a 192/96 khz e 24 bit. Ora come ora sono costretto ad effettuare downsampling a 16 bit e 44 Khz.
b) Vista la dimensiona della libreria e la pigrizia nel creare playlist necessito di almeno 64 GB di memoria.

A vostro avviso ha senso buttarsi su un DAP che supporti i 24 bit come iBasso, Colorfly, HifinMan 801 o siete convinti che la differenza in termini di dinamica sia impercettibile? Insomma, predereste uno dei tre DAP sopra citati o un Ipod Touch da 64 GB che costa meno ma non supporta i 24 bit e mi obbliga a fare conversione?

Grazie

P.s. Ah, ultima cosa, calcolate che verranno cambiati anche gli auricolari, sono ancora indeciso se prendere delle IEM, o delle full size, saranno comunque di fascia alta. E naturalmente saranno corredate da un ottimo ampli esterno. Una buona combinazione?

Ultima modifica di Maximilién88 : 18-12-2011 alle 12:40.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 21:50   #20318
jubei71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
ciao a tutti, mi consigliate un buon lettore mp3 abbastanza compatto, possibilmente con display anche da 3" andrebbe bene che possa portarmi in giro senza paura di romperlo, avrei pensato a quelli della sandisk ma preferisco sentire opinioni e consigli alternativi.
grazie
__________________
Mobo: Gigabyte B550M DS3H | Cpu: AMD Ryzen 5 5600+ Deep cool AK500 | Gpu: AMD Radeon RX 6600 | Ram: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 | Nvme: Crucial T500 SSD 1TB-Crucial T500 SSD 500GB-Ssd:
2x Crucial MX500 1TB | PSU:Sharkoon WPM Gold Zero 550W| Case: Deep cool CG 560
jubei71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 09:28   #20319
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da saulos Guarda i messaggi
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su un lettore in mp3 in grado di sostituire degnamente il mio Creative Zen X-Fi, a livello di qualità audio. Non deve essere per forza touchscreen, ma mi interessa che sia compatto, abbia la radio fm, memoria interna da 8gb in su e il registratore vocale. Avrei adocchiato i Creative Zen X-Fi3, il Creative M300...della Samsung quali modelli mi suggerite? Attendo vostre risposte.
Scusa se m'intrometto nei tuoi affari, ma perché vuoi dar via il tuo per prenderne uno simile? Non ti conviene tenere il tuo?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:30   #20320
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Ragazzi, un consiglio spassionato

Ho intenzione, come sottolineato nei post precedenti, di "upgradare" il mio sistema portatile composto da Cowon J3 16 GB + HiFiMan Re0 Limited Edition.

Non voglio riprendere la diatriba precedente sul suono Cowon/iPod Touch, ma sottolineo come visti i generi musicali ascoltati ad oggi preferisco il suono più metallico di Apple. Le mi esigenze sono:

a) Posseggo una libreria liquida in formato FLAC e relative copie in ALAC, molti dei quali presi da HDTracks a 192/96 khz e 24 bit. Ora come ora sono costretto ad effettuare downsampling a 16 bit e 44 Khz.
b) Vista la dimensiona della libreria e la pigrizia nel creare playlist necessito di almeno 64 GB di memoria.

A vostro avviso ha senso buttarsi su un DAP che supporti i 24 bit come iBasso, Colorfly, HifinMan 801 o siete convinti che la differenza in termini di dinamica sia impercettibile? Insomma, predereste uno dei tre DAP sopra citati o un Ipod Touch da 64 GB che costa meno ma non supporta i 24 bit e mi obbliga a fare conversione?

Grazie
Qualche mese fa ero nella tua situazione, poi ho preso il colorfly in firma e qualche giorno fa ho venduto il cowon J3 34GB.
Secondo me con i 24 bit e 96 o 192 khz la differenza si sente.
Il cowon non mi soddisfaceva del tutto perchè non riuscivo mai a trovare una equalizzazione che mi sembrasse quella giusta e non mi piace smanettare troppo, per questo alla ricerca di un lettore semplicissimo che puntasse solo alla qualità audio ho preso l'Hisoundaudio Studio V, qualità audio veramente sorprendente (molto più naturale del cowon, senza problemi di equalizzazione perchè non c'è nessuna regolazione possibile) anche se forse un pò troppo spartana l'interfaccia.
Nel frattempo però anch'io avevo accomulato un pò di file HD scaricati da HDtracks e avevo bisogno di un DAC da collegare al M2tech Young senza dover per forza essere costretto ad usare il PC. Così ho preso il Colorfly pocket Hifi C4 e ne sono molto soddisfatto. Ha una capienza di 32 GB e ci ho inserito una microsd da altri 32 gb. Unica pecca (all'inizio la consideravo molto grave, poi mi ci sono abituato senza problemi) è che non legge i flac in HD ma solo i Wave, quindi devo convertire in Wave con foobar i flac acquistati su HDtracks o le immagini ISO di SACd o DVD, ma ne vale veramente la pena
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v