Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2013, 13:19   #13261
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da metalfreezer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema che non so come risolvere. Ho comprato questo ruter, ho ngi eolo come gestore, il mio problema è che il cavo di rete che esce dal muro non entra nel piccolo buco adsl del ruter. Prima con il mio vecchio d-lin dir 655 entrava tranquillamente...cosa posso fare??
Come ti hanno già detto, hai sbagliato acquisto... a te serviva solo un router e NON un modem/router...
OK, puoi utilizzare il dsl-n55u come router (mettendo l'ultimo firmware ufficiale) ma:
1. E' uno "spreco"
2. Non aspettarti le prestazioni che hanno gli apparecchi "dedicati" (tipo l'asus rt-n66u). Gli apparecchi modem/router infatti presentano solitamente (per contenere i costi) dei compromessi/limitazioni, sulla parte router, che i "fratelli maggiori" (solo router) non hanno...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 14:12   #13262
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Ma intendi tra usb sul router o tra 2 computer cablati?
Perché nel secondo caso a me il trasferimento va tranquillamente sui 60 MB/s e più..
Nel primo, invece, sì, sta sui 7/8..
Intendo sia tra usb del router e notebook in wifi, sia tra fisso in gigabit e notebook in wifi. Invece dici che tra 2 gigabit viaggia veloce?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 14:15   #13263
ettorebia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 84
Ciao ragazzi io ho problemi con l'aggiornamento del fw.
in pratica io ho sopra il 3.0.0.4.314 e se faccio upgrade automatico arriva alla fine dice completato ma in pratica non si aggiorna se invece faccio l'aggiornamento montando il file nello spazio dedicato mi da errore e poi mi tocca resettare da capo tutto il modem dovendo poi reimpostare tutto.
qualcuno sa a cosa è dovuto?
premetto che io l'ho preso usato e quello prima di me aveva fatto un downgrade del modem.
grazie e scusa il mio essere noob a rigurado
ettorebia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 14:23   #13264
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Intendo sia tra usb del router e notebook in wifi, sia tra fisso in gigabit e notebook in wifi. Invece dici che tra 2 gigabit viaggia veloce?
tra 2 gigabit 60/70 MB/s, tra gigabit e wifi 20 MB/s
tra usb router e gigabit 8MB/s..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 15:56   #13265
Mic.norton
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi

Beh, il DM e il MS con un po' di smanettamenti vanno bene.
La velocità verso i cellulari dipende dai limiti del cellulare stesso, non del router. Invece il limite di 8MB è effettivamente dovuto al router che è cpu limited, bisognerebbe overclockarlo!
Per quanto concerne il wifi specifico meglio che la sorgente dati è sempre HD collegato alla USB del router e le periferiche riceventi sono:
-HTC ONE S 1.8mb
-HTC ONE 1.8mb
-Minipc android mk808 1.8mb
-Tablet Acer 1.8mb

Sono tutti dispositivi diversi...possibile che siano tutti "castrati" come velocità di ricezione? Non credo proprio, purtroppo, anche perchè (ho tenuto la chicca per ultima!) anche verso pc con scheda di rete wifi ASUS a 300mbit (quella pubblicizzata ad Asus come accessorio proprio per la nostra serie di router!!) la velocità di trasferimento in wifi è sempre la stessa!!!!

Ne consegue che la gestione del trasferimento dati dai dischi collegati via USB al nostro router, via wifi, è decisamente scarsa!

Come già scritto in precedenza, collegando con cavo ethernet ai dispositivi che la hanno (minipc android MK808 con scheda gigabit lan USB, o il pc con scheda di rete integrata) la velocità non supera gli 8mb....

Per le mie esigenze (backup, sincronizzazioni, trasferimento foto reflex etc etc...) è troppo poco, non posso "perdere" ore e ore per backuppare le foto della reflex in rete.

Per il DM mi spiace che non vada più in seed (per un discorso di condivisione) ma il fatto che la banda upload non può più essere più limitata (è un bug lo so, ma sono mesi che è così e non risolvono) mette a sedere la mia connessione internet. Aggiungo che lo stesso torrent gestito via pc con Utorrent è moooolto più veloce che lo stesso gestito dal DM.

Il DLNA, fondamentale caratteristica per come ho impostato la multimedialità di casa, non mi si è più ripreso...e comunque , lavorando in wifi, non penso abbia mai dato i risultato sperati per via della limitazione trasferimento dati in wifi.

L'Aicloud mi interessava molto ma non ha mai funzionato per quanto mi riguarda.

Attenzione, non voglio "demolire" il nostro apparecchio, ma possedendolo da più di un anno posso affermare che una volta andava meglio di come va oggi e che non è più all'altezza di soddisfare quelle che sono diventate le mie esigenze.
Mic.norton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:09   #13266
ClaudioSM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
idem.. il mio log da 9 giorni, 16 ore e 38 minuti senza disconnessioni..
con router acceso da 12 giorni..
non ricordo ma quell'unica disconnessione credo di averla causata io per cambiare cavo..
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.

Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.
ClaudioSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:35   #13267
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioSM Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.

Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.
boh, non lo so.. però, tipo nel caso mio, so che il modem l'ho riavviato io oggi.. e l'altra volta avevo staccato il cavo.. altrimenti il contatore continua ad andare ad oltranza.. se vedo che il contatore non corrisponde al periodo di accensione generale significa che si è disconnesso solo
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 17:04   #13268
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioSM Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.

Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.
Troverai scritto ad ogni disconnessione una cosa del tipo "WAN Connetion was restoered" preceduto da ethernet link down.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 17:22   #13269
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
tra 2 gigabit 60/70 MB/s, tra gigabit e wifi 20 MB/s
tra usb router e gigabit 8MB/s..
Caspita, magari avessi qualcosa di simile. 2 dispositivi gigabit non li ho ma tra gigabit e wifi 150Mbps vado massimo a 8MB.

Quote:
Originariamente inviato da Mic.norton Guarda i messaggi
Per quanto concerne il wifi specifico meglio che la sorgente dati è sempre HD collegato alla USB del router e le periferiche riceventi sono:
-HTC ONE S 1.8mb
-HTC ONE 1.8mb
-Minipc android mk808 1.8mb
-Tablet Acer 1.8mb

Sono tutti dispositivi diversi...possibile che siano tutti "castrati" come velocità di ricezione? Non credo proprio, purtroppo, anche perchè (ho tenuto la chicca per ultima!) anche verso pc con scheda di rete wifi ASUS a 300mbit (quella pubblicizzata ad Asus come accessorio proprio per la nostra serie di router!!) la velocità di trasferimento in wifi è sempre la stessa!!!!

Ne consegue che la gestione del trasferimento dati dai dischi collegati via USB al nostro router, via wifi, è decisamente scarsa!

Come già scritto in precedenza, collegando con cavo ethernet ai dispositivi che la hanno (minipc android MK808 con scheda gigabit lan USB, o il pc con scheda di rete integrata) la velocità non supera gli 8mb....

Per le mie esigenze (backup, sincronizzazioni, trasferimento foto reflex etc etc...) è troppo poco, non posso "perdere" ore e ore per backuppare le foto della reflex in rete.

Per il DM mi spiace che non vada più in seed (per un discorso di condivisione) ma il fatto che la banda upload non può più essere più limitata (è un bug lo so, ma sono mesi che è così e non risolvono) mette a sedere la mia connessione internet. Aggiungo che lo stesso torrent gestito via pc con Utorrent è moooolto più veloce che lo stesso gestito dal DM.

Il DLNA, fondamentale caratteristica per come ho impostato la multimedialità di casa, non mi si è più ripreso...e comunque , lavorando in wifi, non penso abbia mai dato i risultato sperati per via della limitazione trasferimento dati in wifi.

L'Aicloud mi interessava molto ma non ha mai funzionato per quanto mi riguarda.

Attenzione, non voglio "demolire" il nostro apparecchio, ma possedendolo da più di un anno posso affermare che una volta andava meglio di come va oggi e che non è più all'altezza di soddisfare quelle che sono diventate le mie esigenze.
Anch'io ho HTC One S ed effettivamente anche a me va così, anzi meno (circa 1MB).
Hai forzato la banda del wifi a 40MHz? Perchè se va a 20MHz il trasferimento a me si dimezza: dagli 8MB/s che ho tra fisso e portatile scendo a 4MB.
Per DM e MS intendevo dire che facendo il downgrade alle penultime versioni come abbiamo fatto in molti le cose funzionano meglio.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 18:50   #13270
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Caspita, magari avessi qualcosa di simile. 2 dispositivi gigabit non li ho ma tra gigabit e wifi 150Mbps vado massimo a 8MB.



Anch'io ho HTC One S ed effettivamente anche a me va così, anzi meno (circa 1MB).
Hai forzato la banda del wifi a 40MHz? Perchè se va a 20MHz il trasferimento a me si dimezza: dagli 8MB/s che ho tra fisso e portatile scendo a 4MB.
Per DM e MS intendevo dire che facendo il downgrade alle penultime versioni come abbiamo fatto in molti le cose funzionano meglio.
Infatti la mia wifi è 300.. quindi giustificata la velocità doppia rispetto alla tua tra gigabit e wifi...

devi vedere se tutti quegli apparecchi sono 150/300 o diversi..

Tipo il Galaxy Nexus è 65 mbps... non c'è verso di farlo andare a velocità diverse.. quindi non mi posso aspettare le velocità tra un 300 e un gigabit..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 19:20   #13271
Gatito
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 280
Salve a tutti,
ho questo router ma pur seguendo la procedura indicata (reset, upload, reset, upload) mi ritrovo sempre il RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

Cosa sbaglio?

Grazie a tutti per gli aiuti.
D.
Gatito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 20:05   #13272
darkrufy
Member
 
L'Avatar di darkrufy
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Campania
Messaggi: 288
Problema collegamento dispositivi

Salve ragazzi, da giorni ho un problema con questo modem/router, in pratica la linea adsl c'è la vedo anche dal router, la spia è fissa, ma quella dei dispositivi è spenta e non riesco a collegarmi ad internet, mi diceva timeout waiting for pado packets, e non si connetteva neanche riavviandolo, dalla telecom dicono che è un problema di configurazione mia, ma io l ho anche riconfigurato, ma la stessa cosa.Cosa potrebbe essere?Grazie infinite a chi mi risponderà.
darkrufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 20:52   #13273
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
una informazione: su questo modem qualcuno e' riuscito ad installare qualche pacchetto per il card sharing?
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 21:33   #13274
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Infatti la mia wifi è 300.. quindi giustificata la velocità doppia rispetto alla tua tra gigabit e wifi...

devi vedere se tutti quegli apparecchi sono 150/300 o diversi..

Tipo il Galaxy Nexus è 65 mbps... non c'è verso di farlo andare a velocità diverse.. quindi non mi posso aspettare le velocità tra un 300 e un gigabit..
Vero, tutti i cellulari che ho visto sono intorno al valore del tuo Galaxy Nexus. Buono a sapersi che con una scheda di rete wifi 300 si potrebbe raddoppiare il transfer rate: certo che questi 150 o 300Mbps sono proprio strateorici!
Quote:
Originariamente inviato da Gatito Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho questo router ma pur seguendo la procedura indicata (reset, upload, reset, upload) mi ritrovo sempre il RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

Cosa sbaglio?

Grazie a tutti per gli aiuti.
D.
Flasha due volte il 364 e poi flasha quello che vuoi (alcuni si mantengono sul 374.158 altri mettono l'ultimo).
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 02:25   #13275
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Vero, tutti i cellulari che ho visto sono intorno al valore del tuo Galaxy Nexus. Buono a sapersi che con una scheda di rete wifi 300 si potrebbe raddoppiare il transfer rate: certo che questi 150 o 300Mbps sono proprio strateorici!


Flasha due volte il 364 e poi flasha quello che vuoi (alcuni si mantengono sul 374.158 altri mettono l'ultimo).
infatti.. la teoria è buona, la pratica è la metà circa.. e in condizioni ottimali..figurati degradando con muri in mezzo..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 07:51   #13276
piermess
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Come ti trovi con transmission? Quanti torrent contemporaneamente? Lo swap è necessario? Quale app usi su cellulare (io conosco Transdroid)?
Transmission lo usavo già sul mio NAS della Qnap e mi sono sempre trovato bene.
La app che uso è questa:
https://play.google.com/store/apps/d...ogb.rtac&hl=it

e poi ho installato la gui (grafic user interface) sul PC.
L'ho fatto anche al lavoro, così se voglio lanciare un torrent, basta mettere sulla gui il path del ddns di casa e lo lancio e controllo da remoto.

Io non sono uno scaricone, però finora l'ho provato con 7/8 torrent contemporanei e non ho avuto problemi.

Lo swap non l'ho impostato, ci avevo pensato all'inizio per fare una configurazione chiavetta usb per swap e download su hdd, ma poi per non far girare sempre il disco, ho preferito prendere una chiavetta da 64 Gb e fare tutto su quella.
piermess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 08:09   #13277
piermess
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
scusa la niubbaggine.... mi spieghi cosa hai fatto di preciso?
hai scaricato il programma e l'hai installato dove? su hdd usb collegato all'asus???
a questo punto vorrei abbandonare DM x il problema che nn mi va in seed.
Il mio consiglio per i torrent è di mettere una chiavetta usb e non un disco che rischia di girarvi 24h su 24 andando incontro a morte sicura

Poi abiliti il telnet nel router e segui questa guida (è per l'N66, ma va bene anche per noi) che ti fa installare Transmission sulla memoria collegata all'usb del nostro router:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

già così sei a posto, dal browser puoi comandare Transmission al link 192.168.1.1:9091 (se il tuo router è all'indirizzo 192.168.1.1 ovviamente).

Ti suggerisco poi di installare la Graphical User Interface per un controllo ottimale del programma:
https://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/

Per il controllo da Android, trovi l'app nel mio messaggio precedente, che se associ alle app di Kickass e PirateBay ti fanno fare la ricerca bypassando i blocchi degli ISP.
Ultima nota, se volete accedere da remoto a Trasmission e non siete in wi fi nella vostra rete, va aperta la porta verso il router, ma questo lo spieghiamo alla prossima puntata.

Ora questo periodo sono un pò incasinato, ma magari dopo Natale posso fare una guida con le "figurine" da mettere in prima pagina
piermess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 08:12   #13278
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da piermess Guarda i messaggi
Il mio consiglio per i torrent è di mettere una chiavetta usb e non un disco che rischia di girarvi 24h su 24 andando incontro a morte sicura
Non siamo tanto OT visto che la funzione riguarda il modem, ma il disco lo mandate a miglior vita con i continui start e stop. Un disco sempre avviato, potenzialmente è più duraturo di uno che si avvia anche una sola volta al giorno. La vita di questi dispositivi si misura con il numero di start&stop.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 10:20   #13279
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da piermess Guarda i messaggi
Io non sono uno scaricone, però finora l'ho provato con 7/8 torrent contemporanei e non ho avuto problemi.

Lo swap non l'ho impostato, ci avevo pensato all'inizio per fare una configurazione chiavetta usb per swap e download su hdd, ma poi per non far girare sempre il disco, ho preferito prendere una chiavetta da 64 Gb e fare tutto su quella.
Grazie mille, il mio timore era che senza swap il router non avesse abbastanza ram per far girare contemporaneamente Transmission, Media Server, trasferimenti di file in lan, ecc.
Però se dici che fino a 7-8 torrent contemporanei li regge senza swap...
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 10:41   #13280
piermess
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Grazie mille, il mio timore era che senza swap il router non avesse abbastanza ram per far girare contemporaneamente Transmission, Media Server, trasferimenti di file in lan, ecc.
Però se dici che fino a 7-8 torrent contemporanei li regge senza swap...
Uno stress test non l'ho fatto perchè non è che metta sotto pressione il router, però di sicuro qualche torrent in coda non mi da problemi a vedere film tramite mediaserver, non so se c'è qualche utente che può avere avuto una esperienza in merito più specifica.
piermess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v