Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 17:08   #421
Starflex
Senior Member
 
L'Avatar di Starflex
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi
Comunque è da paura con l'ssd...
I know...
Starflex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:05   #422
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
no no forse non hai capito, per me non avere il lettore dvd è un PLUS!! io voglio un portatile leggero e performante con buona durata della batteria e tutti i tipi di connettività. l'u36sd è veramente il massimo! usb 2.0, 3.0 vga hdmi lan card reader e wifi, schermo a 13 pollici e core i5/i7 in 1.6 kg di peso (o meglio 1.4 con la 4 celle) spettacolo!
an ok
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:06   #423
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi
OCZ Agility3
ci puoi dire quanto ti è costato?
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:30   #424
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
Premesso che non ho cercato il best price, l'ho pagato 159€ (agility3 120GB). Avrei preso il vertex3 sempre da 120GB a 199€ però gli avevano finiti.. Alla fine non c'è tutta sta differenza prestazionale.
Per ora tutto perfetto e nessun BSOD.

ovviamente preso nel negozio "sotto casa".
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 20:05   #425
tekkagian
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
disco sostituito.... direi notevoli miglioramenti, almeno al boot:

windows 7: 12 secondi per arrivare alla passwod e altri 8 per essere operativo dopo averla inserita
Fedora 15: 10 secondi per arrivare al login grafico e altri 4 per essere operativo
tekkagian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 20:34   #426
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
Si ma a parte il tempo di avvio dell'OS, la vera soddisfazione è fare il primo avvio di photoshop in 2,5 secondi...
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 22:43   #427
tekkagian
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
O far partire libreoffice su Fedora in meno di 3 secondi...

Pero' oggi l'ho usato tutto il giorno per lavoro e ho notato questo:

- sia la parte sotto a sinistra e a destra del touchpad scaldano abbastanza. Non proprio da dar fastidio, ma quasi... mi aspettavo un po' meno.
ALla fine della giornata la scrivania, nella parte sotto il laptop, era bella caldina

- usato in modo continuo con Fedora tenendo aperto browser, client posta evolution, sessione remmina in rdp, varie finestre terminale e collegato monitor esterno 19" via vga e' durato 4 ore (disabilitando dopo il boot la scheda nvidia tramite acpi_call)
Chi se ne intende (e ha mac book air 13" con i5) mi ha detto che non e' male, avendo il mio l'i7 che assorbe decisamente di piu'... inoltre per un bel po' di tempo ci ho tenuto colegato il disco originale via box usb/sata per copiare dei dati

A regime in Fedora 15 di default i core hanno frequenza 800MHz se non usati (profilo on demand)

- devo dire che l'intel hd3000 non e' male. Anche aggiungendo a caldo il monitor vga lo ha configurato senza problemi in configurazione laptop sotto (1366x768) + monitor sopra (1280x1024) a costituire un unico monitor unione dei due

- una macchina virtuale windows 7 32bit in Qemu/KVM configurata con 2Gb di ram con disco virtuale virtio sul disco ssd parte anche essa in una decina di secondi.... ed e' molto fluida nell'utilizzo (grazie anche a spice).
Cosi' alla peggio so come utilizzare il mio client vpn cisco in caso di occorrenza

Adesso dovro' un po' ottimizzare le varie funzionalita' che non riscontro sotto linux (suspend, hibernate, touchpad qualche tasto funzione, ecc..)

- il touchpad con scorrimento verticale e orizzontale a due dita mi sembra piu' fluido sotto Linxu che sotto Windows..
tekkagian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 09:48   #428
tekkagian
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
facci sapere com'è andata, magari riprendi il tutto
ps
perchè non hai preso un m4?
Tutto ok. Soprattutto dopo l'immagine piu' specifica sui cavi fcc che ho gia' inviato in un altro post.
Di SSD non e' che me ne intendo tanto..diciamo che ho visto quanto velocemente funzionava un macbook air col suo disco samsung da 256Gb, poi ho confrontato il benchmark di quello con il samsung 470 da 256Gb (+35% samsung 470)
Apple: http://www.harddrivebenchmark.net/hd...20SSD%20SM256C
Samsung: http://www.harddrivebenchmark.net/hd...470+Series+SSD

E avendo trovato il samsung a 280 euro +iva l'ho preso...
In definitiva l'asus x196x , tenendo conto di upgrade di 4Gb ulteriori e discho ssd mi e' costato 900 euro + iva... compreso un disco aggiuntivo da 640Gb (cioe' il suo originale con 20 euro aggiuntive che ho messo per il relativo case usb/sata)

Non mi sebra male, visti i prezzi di Sony, Toshiba e vari altri che ho visto in giro sfioranti almeno i 2k euro per prestazioni analoghe....
tekkagian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 09:48   #429
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Lol, avete letto la notizia di zenbook? l'ultrabook asus: 1299 neuri
con grafica intel integrata monta un Intel Core i7-2677M che è un 1.8GHz, ma chi cacchio lo compra quando c'è l'U36SD?
E non venitemi a dire che ha l'ssd da 256 Gb,che pesa solo 1.3 kg e che offre piaceri sessuali a richiesta perché sono tutti specchietti per le allodole...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:04   #430
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
1300 euro???

ma cavolo, ok per l'ssd ma costa 500 euro in più rispetto al top della gamma dell'U36SD
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:14   #431
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da tekkagian Guarda i messaggi
E avendo trovato il samsung a 280 euro +iva l'ho preso...
In definitiva l'asus x196x , tenendo conto di upgrade di 4Gb ulteriori e disco ssd mi e' costato 900 euro + iva... compreso un disco aggiuntivo da 640Gb (cioe' il suo originale con 20 euro aggiuntive che ho messo per il relativo case usb/sata)
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
1300 euro???

ma cavolo, ok per l'ssd ma costa 500 euro in più rispetto al top della gamma dell'U36SD
LOL downclock l'u36sd a 1.8Ghz e vedi la batteria come ti dura 10 ore con soli 300 grammi in più e potenza di calcolo e grafica molto maggiore

Che vergogna sti ultrabook
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:27   #432
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
LOL downclock l'u36sd a 1.8Ghz e vedi la batteria come ti dura 10 ore con soli 300 grammi in più e potenza di calcolo e grafica molto maggiore

Che vergogna sti ultrabook
bah, a me sembra stupido rinunciare a metà potenza per un paio d'ore in più

anche perchè per quanto uno usi il portatile "in movimento" i trova spesso vicino a fonti di energia
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:24   #433
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
bah, a me sembra stupido rinunciare a metà potenza per un paio d'ore in più

anche perchè per quanto uno usi il portatile "in movimento" i trova spesso vicino a fonti di energia
beh alla fine dipende dalle esigenze (pensa in aereo su di un volo transoceanico in cui vedi film a luminosità molto bassa dello scghermo) ma il costo di queste nuove soluzioni è troppo elevato. spero che il prezzo scenda o che ci siano soluzioni tipo u36sd tra un annetto quando avrò la necessità di comprare un notebook...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:29   #434
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
beh alla fine dipende dalle esigenze (pensa in aereo su di un volo transoceanico in cui vedi film a luminosità molto bassa dello scghermo) ma il costo di queste nuove soluzioni è troppo elevato. spero che il prezzo scenda o che ci siano soluzioni tipo u36sd tra un annetto quando avrò la necessità di comprare un notebook...
ehm,a me risulta che ci sia la presa per la corrente ad ogni poltrona
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:37   #435
karonte73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
disabilitare turboboost?

Ciao ragazzi ho comperato l'asus con l'i7 2620M. il pc in modalità turboboost a 3.2/3.4 ghz arriva a 80/85 gradi....un po altino.
c'è un modo per disabilitare da BIOS l'utilizzo del turbo boost?.
Ho notato che a 2.7 ghz rimane sui 58/60 gradi.

ciao
karonte73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:41   #436
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Un paio di domande:

1) Come si abilita lo scorrimento a due dita? Io ho solo quello a un dito laterale, ed è una seccatura... Dal sito ASUS l'ultimo aggiornamento risale a marzo..

2) Quale antivirus utilizzate? Io ho preso COMODO, sembra abbastanza leggero.
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:49   #437
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
ehm,a me risulta che ci sia la presa per la corrente ad ogni poltrona
ehm.. i mi riferivo ai cargo dove viaggi con le galline

non lo sapevo, bella li!

E allora che ce ne facciamo della batteria? beh in treno.. ma a meno di non prendere un regionale per andare al polo nord, insomma 4 ore bastano di autonomia
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:58   #438
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Un paio di domande:

1) Come si abilita lo scorrimento a due dita? Io ho solo quello a un dito laterale, ed è una seccatura... Dal sito ASUS l'ultimo aggiornamento risale a marzo..

2) Quale antivirus utilizzate? Io ho preso COMODO, sembra abbastanza leggero.
ti posso rispondere solo alla seconda: io ho Avast da anni, il migliore secondo me, gratuito, silenzioso e mai preso un virus

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
E allora che ce ne facciamo della batteria? beh in treno.. ma a meno di non prendere un regionale per andare al polo nord, insomma 4 ore bastano di autonomia
mi dispiace contraddirti di nuovo ema ma sono un pendolare e anche sugli ultimi treni (cioè hanno dieci anni ) regionali ci sono le prese

per non parlare degli eurostar che quelli abbondano di prese
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 12:11   #439
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
ti posso rispondere solo alla seconda: io ho Avast da anni, il migliore secondo me, gratuito, silenzioso e mai preso un virus



mi dispiace contraddirti di nuovo ema ma sono un pendolare e anche sugli ultimi treni (cioè hanno dieci anni ) regionali ci sono le prese

per non parlare degli eurostar che quelli abbondano di prese
basta, non parlo più

io ero abituato ai treni delle ferrovie nord conancora le panche di legno e dove perfio i pidocchi che abitavano i velluti della prima classe si lamentavano del servizio
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 14:39   #440
giu7ppe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Un paio di domande:

1) Come si abilita lo scorrimento a due dita? Io ho solo quello a un dito laterale, ed è una seccatura... Dal sito ASUS l'ultimo aggiornamento risale a marzo..

2) Quale antivirus utilizzate? Io ho preso COMODO, sembra abbastanza leggero.
per abilitarlo basta installare i driver sp47815
l'ho scritto qualche post indietro
giu7ppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v