Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 07:53   #1801
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Il suggerimento è quello di non comprare l'hardware TC.
Si suggerisce di passare a Linux perchè non è pilotato da una multinazionale, Windows tende a fare gli interessi di M$; è più un suggerimento a prescindere dall'esistenza del TC.
quoto. E' sempre salutare non essere dipendenti da gente mossa dai soldi. Almeno su linux hai due vantaggi:
1- Sai cosa fa linux (è open source)
2- Sai che non lo fanno a fini di lucro (è free)

quindi, comunque, consiglio linux

Quote:
Originariamente inviato da stefano.g1
Linux è entrato a far parte del tcpa
infatti i driver per pilotare il TPM ci sono già da qualche versione
Non penso che eluderà nulla
Ma sfruttera le funzioni del TPM.

e poi leggete qua
http://www.no1984.org/Faq_sul_TCPA#h...e67992ff076bab
vale quello che ho scritto sopra e aggiungo: linux lo supporta ma non lo usa... e lo sapremo subito appena comincia ad usarlo... quindi è una sicurezza in più (anche perchè riesci a sapere qual'è esattamente il pacchetto incriminato (se ci sarà).

Quote:
Originariamente inviato da tia1982
qui si fa tanto dire di utilizzare linux come secondo sistema e fare in modo che solo questo possa connettersi in modo da evitare intrusioni troppo invadenti, ma se quello che ho letto è vero (e ho capito bene) ogni chip ha un numero identificativo univoco, (come i P3 di una volta) questo permetterebbe a chiunque di sapere chi sta facendo cosa in internet e quindi la libertà di espressione verrebbe in molti casi meno (ad esempio verrebbe immediatamente preso l'autore di un qualche articolo contro il capo di turno).
Questo numeretto è cmq presente e non modificabile a quanto sembra, quindi sia per win che per linux la possibilità di identificazione è presente, o così cmq sembra.
Quindi, passare a linux, si io sono perfettamente d'accordo (lo uso oramai da ben 6 anni)ma temo che non ci permetterà di salvare la situazione (anche perchè i pc venduti con win sono il 99% di quelli venduti con un so, e sono proprio quelli che prendono gli utenti/utonti)

Uff, la vedo brutta...
è vero...ma non è limitativo, cioè: io ho tre licenze di windows xp HE OEM... ne uso una sola sul PC di mio padre... quindi non è detto che chi ha comprato una licenza win, la usi.
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)

Ultima modifica di fale : 08-09-2006 alle 07:58.
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 07:56   #1802
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Riprendo un pò il discorso che ho fatto ieri ed è passato inosservato.

Si consiglia come unico riemedio di non comprare hw tc. Se per l'assemblaggio di un pc si può fare perchè c'è molta scelta e si verifica ogni singolo componente, per l'acquisto di un portatile la cosa è complicata.
Secondo voi su quale processore bisognerebbe stare, visto che i merom sono da escludere sicuramente, i centrino duo non si è sicuri se vanno bene o no, i turion X2 andrebbero scartati? Rimangono solo processori ormai datati e poco prestanti per chi cerca adesso un notebook.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:16   #1803
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
si anche i turion X2 sono da scartare vabbè io ho un centrino e va ancora da dio
poi comunque bisogna vedere se l'assemblato è TC-compatible. magari ha un merom o un turion X2, ma tutti gli altri componenti sono incompatibili e il TPM rimane lì bello e buono senza essere mai interpellato dovresti mandare una lettera a chi assembla il notebook in cui chiedi se hanno modelli TC-free
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:57   #1804
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
due cose:

1 - siamo sicuri che se le altre parti del portatile sono tc free, anche montando un processore tc (tipo merom), il prodotto è da considerarsi non-tc?

2 - come si fa con i notebook a risalire alle specifiche hw dei componenti, ed essere sicuri dell'assenza di chip tpm? Risulta difficile, e alla fine nel dubbio, si è costretti ad escludere molti modelli.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 10:09   #1805
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da chinook
due cose:

1 - siamo sicuri che se le altre parti del portatile sono tc free, anche montando un processore tc (tipo merom), il prodotto è da considerarsi non-tc?

2 - come si fa con i notebook a risalire alle specifiche hw dei componenti, ed essere sicuri dell'assenza di chip tpm? Risulta difficile, e alla fine nel dubbio, si è costretti ad escludere molti modelli.
non c'è niente da fare... devi chiedere al produttore di elencarti i loro prodotti TC-free se esistono. lo sanno solo loro.
però il fatto di comprare un merom o un turionX2 non è tanto una bella cosa perchè significa comunque dare soldi a chi ha sviluppato queste tecnologie.. anche se poi magari hai un sistema TC-free nel complesso. bisogna valutare molte cose, non è facile dare una risposta assoluta
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:50   #1806
CoRaL
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
salve a tutti!
tra poco dovrò cambiare totalmente il pc e farmene uno nuovo con budget di circa 1200-1300 euro.
Visto che non me ne intendo molto di hw e visto l'arrivo imminente di questo progetto vi pregherei di elencarmi processori,mobo,schede video,audio,ram etc anti-palladium,in modo da avere un'idea dei miei prossimi acquisti.
CoRaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:31   #1807
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
non ho parole
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:37   #1808
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da CoRaL
salve a tutti!
tra poco dovrò cambiare totalmente il pc e farmene uno nuovo con budget di circa 1200-1300 euro.
Visto che non me ne intendo molto di hw e visto l'arrivo imminente di questo progetto vi pregherei di elencarmi processori,mobo,schede video,audio,ram etc anti-palladium,in modo da avere un'idea dei miei prossimi acquisti.
sgobbit ha qualche link interessante in firma
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1782
poi praticamente sono da evitare conroe, merom, turion X2 e athlon X2
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:52   #1809
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da CoRaL
salve a tutti!
tra poco dovrò cambiare totalmente il pc e farmene uno nuovo con budget di circa 1200-1300 euro.
Visto che non me ne intendo molto di hw e visto l'arrivo imminente di questo progetto vi pregherei di elencarmi processori,mobo,schede video,audio,ram etc anti-palladium,in modo da avere un'idea dei miei prossimi acquisti.
Io ho fatto più o meno la stessa domanda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262152
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 13:41   #1810
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Io ho fatto più o meno la stessa domanda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262152
purtroppo non è facile questa scelta... io adesso non comprerei mai un pc spendendo molti soldi... perchè metti che davvero questo carissimo tcpa diventerà un must??

metti che domani non mi faranno accedere nemmeno a google se non ho quella diavoleria? Purtroppo c'è da vedere le tendenze...

io credo che il tcpa entrerà in ogni caso nei nostri pc... è impossibile evitarlo. Quello che secondo me sarà possibile è boicottare microsoft in modo che 'impari' la lezione. e cioè che il non dare fiducia ai suoi clienti li fa solo scappare.

non so che pc consigliarti, dovresti chiedere al tuo negoziante... xkè di pezzi in giro tc-free ce ne sono ancora parecchi... quindi la scelta c'è: non si tratta di andare alla ricerca di qualche pezzo isolato.

Per fortuna ancora la scelta è nostra. Non sono del tutto contro il tcpa, come già detto sopra. Sono contro l'uso speculatorio che ne farà microsoft.

(ricordiamo che il trusted computing doveva nascere con l'intento di dare l'opportunità all'UTENTE di scegliere cosa per lui era fidato e cosa no)

quanto al drm... bè... sarei anche disposto a pagare per le licenze regolari... ma solo se non si superassero i 10 cent per brano.

è assurdo imporre 1 euro di licenza e poi dare venti clausole limitative (del tipo non puoi copiare nemmeno sul tuo desktop, non puoi ascoltare più di 6 volte, non puoi ascoltare al cesso, non puoi ascoltare se c'è qualcun'altro in stanza e boiate varie).
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:00   #1811
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
purtroppo non è facile questa scelta... io adesso non comprerei mai un pc spendendo molti soldi... perchè metti che davvero questo carissimo tcpa diventerà un must??

metti che domani non mi faranno accedere nemmeno a google se non ho quella diavoleria? Purtroppo c'è da vedere le tendenze...
Non so perchè rispondi a me, forse il 3d che avevo indicato non l'hai letto bene.
Comunque quello che si fa adesso lo si farà anche dopo.
Quello che non si farà sarà legato a internet e ai programmi che usciranno e che incorporeranno tc. Se non voglio che word mi cripti i file li scriverò con la versione attuale di word sul mio pc attuale. Come adesso.

Quote:
Originariamente inviato da blackbit
io credo che il tcpa entrerà in ogni caso nei nostri pc... è impossibile evitarlo. Quello che secondo me sarà possibile è boicottare microsoft in modo che 'impari' la lezione. e cioè che il non dare fiducia ai suoi clienti li fa solo scappare.
Il tc non è proprieta M$, in prima fila c'è Intel che ne è la promotrice e dopo viene una lunga sfilza dei più grossi nomi HW e SW... quasi tutti
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:24   #1812
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Permettimi di non essere del tutto d'accordo.
Molti si aspettano di trovare per linux la versione di uno stesso programma che si usa abitualmente su windows.
E' quantomeno una visione limitata. Ci sono migliaia di programmi "alternativi".
L'esempio è Firefox che nato libero, ed è migliore di Internet Explorer.
Esiste la versione di Nero per linux: una vera ciofeca in confronto a K3B ed in assoluto. Senza contare che una parte cospicua di chi usa nero su win ce l'ha craccato per avere attivate tutte le funzioni.
E di esempi altri ce ne sarebbero...
Sicuramente hai ragione sul fatto che c'è anche un po' di "ignoranza" sui programmi alternativi... Però penso che proprio questa continua ricerca di altri programmi alla lunga possa stancare... Anche perché non tutte le alternative sono valide come K3B o Firefox...
Oltretutto, se cerco un programma per Linux che faccia qualcosa di "importante", come masterizzare, leggere file multimediali o altro, lo trovo tranquillamente... ma se già inizio a cercarne uno che faccia qualcosa di molto particolare o specifico, sono sicuro che per Win mi basta aprire Google e lo trovo in mezzo secondo, per Linux... chi lo sa.
Ciò non toglie che per molti impieghi del pc, o per un uso che non richieda giochi, scambio di file con altri utenti ecc., allora in quel caso Linux è una spanna sopra per qualità e stabilità (anche se con XP la differenza si è ridotta)...
Se, contrariamente a quanto sembra, sarà Linux a salvarci benissimo, ma sinceramente la vedo grigia...
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:03   #1813
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da CoRaL
salve a tutti!
tra poco dovrò cambiare totalmente il pc e farmene uno nuovo con budget di circa 1200-1300 euro.
Visto che non me ne intendo molto di hw e visto l'arrivo imminente di questo progetto vi pregherei di elencarmi processori,mobo,schede video,audio,ram etc anti-palladium,in modo da avere un'idea dei miei prossimi acquisti.

Allora, ricapitolo per tutti un pò il discorso, visto che 90 pagine di thread sono tante..

Perchè un sistema sia TC ready c'è bisogno:

1)Software TC ready, non ne esistono ancora che io sappia.
2)BIOS, quasi tutti i bios attuali sono già in grado di gestire le funzionalità TC.
3)Sistema Operativo. Al momento, nessuno degli OS in circolazione ha le funzionalità TC (NGSCB), che verranno introdotte ipoteticamente tramite service pack, sicuramente in Vista e molto probabilmente anche in XP tramite agiornamento. Riguardo Linux non c'è ancora chiarezza.
4)Chipset. Tutti i chipset Intel dall'865 in poi sono in grado di gestire funzionalità TC, i nuovi VIA e SIS, gli nForce 5xx. Sinceramente non saprei dirti per nForce4 e ATI, ma verosimilmente anche questi ultimi.
Ricordo che dire che questi chipset sono in grado di pilotare il chip fritz non equivale a dire che lo abbiano internamente.
5)TPM. E' un chip che grosso modo si occupa di (de)codificare i dati atttraverso chiavi di cifratura, rappresenta l'ultima componente imprescindibile, nonchè vero nucleo TC la cui presenza è fondamentale perchè un sistema sia considerato trusted.

Le specifiche TPM prevedono l'integrazione di quest'ultimo nei dispositivi digitali tramite schede madri, schede video, Hard disk (ebbene si..) e processori (ci sono già alcuni esempi di processori con TPM integrato, mi sembra i C3 VIA..).

Fino ad oggi la presenza del TPM sui personal computer è stata delegata quasi totalmente saldandolo sulla scheda madre, alcune volte in maniera percettibile (da BIOS), altre in maniera difficilmente individuabile.
Il progetto di secondo livello del TCG è quello di integrare il TPM direttamente dentro il processore, per renderlo più difficilmente manipolabile..Allo stato attuale delle cose, non è dato sapere se alcuni processori di grande distribuzione (mi riferisco ovviamente a Intel e AMD) abbiano già il TPM "annegato" nella circuiteria.

Quello che è certo è che i nuovi processori Intel e AMD introducono delle ulteriori tecnologie di blindatura (o di sicurezza, o di "fiducia", a seconda del punto di vista.. ), rispettivamente chiamate "LaGrande" e "Presidio", che potrebbero lasciar presagire l'avvento del chip internamente.
Sebbene sia le architetture di Conroe/Merom/Woodcrest/AMD-AM2 siano capaci di ospitare la circuiteria necessaria ad assolvere le funzioni del TPM (questo mi è stato confermato da diverse fonti autorevoli) naturalmente le due case produttrici si guardano bene dal confermare la cosa.

La mia opinione personale è che non avrebbe senso introdurre le tecnologie LaGrande e Presidio senza l'adeguato supporto hardware (che sarebbe delegato ad un eventuale TPM esterno..), ognuno tragga le proprie conclusioni..

Riguardo all'hardware, possiamo solo affermare con sicurezza quali processori non hanno le suddete tecnologie, ovvero gli AMD 939, 754, 940 (Intendendo la vecchia serie Opteron), i nuovi Sempron su socket AM2.
Riguardo INTEL, tutti i processori delle serie Conroe/Merom/Woodcrest integrano la tecnologia LaGrande, quindi son TC-free tutte le serie precedenti.

Sia i processori 939 che i Pentium D integrano una tecnologia di protezione chiamata NX-flag ed Execute Disable Bit rispettivamente che non hanno niente a che vedere con il TC.

Riguardo le schede madri, verificare caso per caso, mandando mail alle case madri, la presenza di un TPM saldato.
In linea di massima, le schede su socket 939 con chipset Nforce e ATI non hanno nessun TPM saldato, con rare eccezioni.
Qui sul forum è già stata suggerita da NvidiaMen la ottima Asus A8R32.
Anche la Abit AN8 32X che posseggo è sicuramente TC-free.

Allo stato attuale, non mi risulta che ci siano già in commercio hard disks o schede video dotate di TPM.

Ultima modifica di Ezran : 08-09-2006 alle 21:27.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:11   #1814
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Riguardo INTEL, tutti i processori delle serie pre-Conroe/Merom/Woodcrest non integrano la tecnologia LaGrande.
era meglio dire "tutti i processori delle serie Conroe/Merom/Woodcrest integrano la tecnologia LaGrande."
magari qualcuno legge male
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:18   #1815
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
era meglio dire "tutti i processori delle serie Conroe/Merom/Woodcrest integrano la tecnologia LaGrande."
magari qualcuno legge male
Anzi "TUTTI E SOLI i processori delle serie Conroe/Merom/Woodcrest integrano la tecnologia LaGrande."
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:46   #1816
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania
Anzi "TUTTI E SOLI i processori delle serie Conroe/Merom/Woodcrest integrano la tecnologia LaGrande."
la grande inculata per noi......................
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 18:24   #1817
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania
Sicuramente hai ragione sul fatto che c'è anche un po' di "ignoranza" sui programmi alternativi... Però penso che proprio questa continua ricerca di altri programmi alla lunga possa stancare... Anche perché non tutte le alternative sono valide come K3B o Firefox...
Oltretutto, se cerco un programma per Linux che faccia qualcosa di "importante", come masterizzare, leggere file multimediali o altro, lo trovo tranquillamente... ma se già inizio a cercarne uno che faccia qualcosa di molto particolare o specifico, sono sicuro che per Win mi basta aprire Google e lo trovo in mezzo secondo, per Linux... chi lo sa.
Ciò non toglie che per molti impieghi del pc, o per un uso che non richieda giochi, scambio di file con altri utenti ecc., allora in quel caso Linux è una spanna sopra per qualità e stabilità (anche se con XP la differenza si è ridotta)...
Se, contrariamente a quanto sembra, sarà Linux a salvarci benissimo, ma sinceramente la vedo grigia...
Guidare un'auto o guidare una moto sappiamo tutti che differenza comporta, eppure si tratta sempre di guidare un mezzo di trasporto.
10 persone che usano il pc lo usano in maniera diversa, figuriamoci se usano due SO differenti!
Il fatto che windows e linux servano, più o meno, a fare la stessa cosa trae un poco in inganno. Come il fatto che per andare in un luogo lontano puoi usare la moto o l'auto.
Chi sa guidare l'auto non è detto che sappia usare la moto, e viceversa, e se una non ha problemi di traffico e parcheggio, l'altra ti risparmia la pioggia ed è più comoda.
E' sempre, solamente, una questione di scelta personale.
Fin qui ho scoperto l'acqua calda.
Un consiglio è un consiglio, lo si può rifiutare, pensando che ci sia tempo. Ma quando il pericolo è in Vista , può darsi che sia tardi.
Cambiare è sempre una noia. Imparare cose nuove quando quelle vecchie funzionano bene (!?)? Ma chi ce lo fa fare?
E' sempre e solo una scelta. Forse qualcuno per iniziare a correre ha bisogno di vedere il leone, è una scelta.

Qui non si tratta più dell'eterna dualità tra Windows e gli altri (ci sono altri SO +o- GNU come linux), tra Intel o AMD, IE o Firefox, Office o Openoffice... ecc., qui si tratta del fatto che oggigiorno "il traffico è tale e tanto che a volte prendere la macchina non conviene ed è meglio ricorrere ad una moto (od a una bici)". Se non sai guidare una moto... impari! (non dico te, parlo in generale)
Altrimenti puoi andare a piedi o imbottigliarti nel traffico. E' una scelta.

Sulla disponibilità di programmi per linux, continuo a dissentire. Google funziona anche con loro! E in più credo che se la ricerca la fai per programmi windows, il risultato, la maggior parte delle volte, ti porta all'uso di crack o all'"esborsione" di denaro, cosa alquanto rara in linux.
Senza contare gli "enormi" data base che raccolgono letteralmente migliaia di programmi.
Proprio quelli "che fanno qualcosa di particolare", per il fatto che spesso sono cose di nicchia che non interessano il grande pubblico e quindi non sono un'affare commerciale, trovano in Linux una comunità di programmatori che se li costruisce. E li diffonde, solo per il piacere di contribuire ad un concetto di libertà di cui si sta perdendo il valore.

E qui mi fermo perchè potrei parlare di questo per ore
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 18:58   #1818
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Ragà la p5w-dh non è tc, giusto?
Quindi se prendo un conroe su questa scheda non rischio nulla giusto?
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:03   #1819
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
si che rischi. perche' il chippetto ce lo porta il conroe
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:10   #1820
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Ma ci vuole un chipset compatibile che gestisca i flussi dati!
Il 975 non c'è nella lista su no1984.org!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v