|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
dalle favolette che si leggono in giro c'è anche uno che è arrivato dal futuro, che gli asini volano e tante altre cose... qui dobbiamo parlare di cose concrete non di voci, prendi i documenti del TC, le specifiche e quant'altro e si parla di cose concrete, se volete leggere qualcosa di piu concreto prendetevi il wiki e approfondite: http://en.wikipedia.org/wiki/Next-Ge...Computing_Base non c'è scritto da nessuna parte che per i programmi opensource o freeware o qualsiasi altro programma dovra essere pagata una licenza alla microsoft, ma stiamo scherzando? probabilmente esistera un consorzio come la IEEE che dovra certificare il sw, ma questi di solito sono free e mettono a disposizione di tutti i mezzi per controllare se il proprio sw è certificabile, ma ancora questo non si sa quindi bisogna parlare di cose concrete. Per ora sappiamo che Linux puo essere installato su macchine TC e cosi anche i programmi freeware e opensource. se leggete quella parte in inglese ripresa dal wiki pochi post prima capirete anche che non sara cosi legato l'utilizzo del pc, ma che alla fine l'utente potra sempre avere il controllo ultimo della macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2282 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
bello bello molto comico ma non dici nulla... te col tuo pc TC potrai farci quello che vuoi nel limite del legale punto. Inoltre col tuo pc sarai in un certo senso piu protetto da eventuali intrusi come curiosi o qualcuno che vuole introdursi nel tuo pc e fare danni. Ci sono anche alcuni contro come specificato nel wiki, ma ci sarebbe da parlare moltissimo di tutto il TC non solo del fatto che non ci potrai piu ascoltare i tuoi mp3 scaricati illegalmente o installare il tuo office piratato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2283 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
ma dove sta scritto? sono esclusivamente delle speculazioni e delle favolette, a oggi come da documentazione il TC permettera di usare Linux, Unix e programmi opensource e freeware, nessuno ti obblighera a comprare nulla e ci mancherebbe se non hai i soldi cosa compri? compri cosa ti puoi permettere e cosa ti serve oppure scegli programmi freeware o opensource |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2284 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
è obbligatoria la certificazione che rilascera la microsoft, i drivers o i software dovranno semplicemente attenersi a certe specifiche, e mi pare il minimo, senno uno nei programmi puo metterci quello che ti pare (come è successo finora con moltissimi programmi freeware pieni di malware e spyware). Non è che devi pagare la microsoft per fartelo certificare ![]() Sicuramente uscirano nuovi modi di commercializzare il sw, gia la possibilita dell'acquisto online permettera di risparmiare molto, se poi un sw non lo usi quasi mai be non lo compri al limite ti accontenti di un programma freeware semplice oppure del sw incluso nel sistema operativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2285 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
l'idea non è stupida, non è anticommerciale, non sono di certo idioti e non ci sara nessun monopolio in quanto è stata appoggiata diciamo da tutti i colossi dell'informatica sia hw che sw, quindi ci sara il tuo sistema apple come prima, windows come prima, linux, unix della sun e cosi via... ora non dico che sara tutto rose e fiori e non l'ho mai detto, sto cercando solo di dare una lettura oggettiva della cosa e cercando di spiegare l'inutilita di fare un pc TC free. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Stai facendo un pò di spam....
Usa il tasto modifica,non serve che posti dieci messaggi di fila,anche per quotare diversi messaggi precedenti... Poi,scusa,non serve che quoti parola per parola tutti gli interventi, magari basta che riassumi le tue considerazioni in un messaggio... Chi legge,ti ringrazia.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2287 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() Quote:
![]() torniamo in topic. Quote:
![]() Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2288 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
|
Senza offesa, ma scrivendo così non si capisce più nulla... non è una chat.
Cambiando discorso: è stato già segnalato questo articolo? http://www.oceanidigitali.it/drupal/EK_regeneration |
![]() |
![]() |
![]() |
#2289 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
non sto facendo spam sto rispondendo in modo ampio a considerazioni, idee e critiche di altri, preferisco fare una cosa specifica piuttosto che un riassunto sommario che non si capisce nulla, cosi se hai voglia e tempo di leggere lo fai e hai tutto chiaro visto che ci sono i quote per la singola parte... mi scuso se ho scritto troppo cerchero di essere piu breve... Quote:
non è una chat, ma se devo rispondere a 10 interventi in modo esaustivo non posso fare un miscuglio di tutto e dare 3 righe di risposta ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2291 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
no non capisco cosa intendi, il tc di sicuro fara comodo alle aziende, pero spiegami meglio cosa vuoi dire. Per il discorso apple è logico stai guardando nel posto sbagliato ![]() se vai invece in una webfarm troverai per la maggior parte sistemi unix o linux Quote:
![]() ![]() Quote:
Questa sara una caratteristica comune a tutti i pc, come lo sono le porte usb, la scheda di rete ethernet, ecc ecc Quote:
Un pc oggi non è al sicuro dalle intrusioni ne tantomeno sei ANONIMO non c'è bisogno del TC per identificarti, tanto lo sa il tuo provider cosa fai in rete ![]() Dammi dei buoni motivi per cui dovrei rimanere con un pc vecchio invece di farmi un pc nuoco TC compliant. Che le multinazionali comandano i governi (non piu dei governi) questo si sa da un bel pezzo, ci abbiamo sempre convissuto (nelle varie epoche si chiamavano in modo diverso ma non stiamo qui a fare storia) e ci vivremo per sempre è inutile fare del perbenismo. La lettura oggettiva richiede delle cose concrete e dei motivi per cui è meglio fare una cosa invece di un altra. Utilizzare voci o dire "ho sentito che" oppure fare previsioni puramente personali e prenderle come la verita assoluta crea solo allarmismo e inutili quanto dannose contromisure (come rimanere con un pc 939 tra 3 o 4 anni per paura di essere controllati, cosa che come ho ripetuto piu volte è assolutamente inutile in quanto ti controllano cmq ^^ ) Quote:
gia da ora il team che sviluppa Vista informa gli sviluppatori di software indipendenti che possono usare la RC1 per certificare il funzionamento dei propri prodotti, oppure per adeguarli in modo che questi rispondano ai requisiti del nuovo sistema. ![]() giusto per dare qualche info in piu: Le "Endorsement Key" sono una coppia (pubblica e privata) di chiavi crittografiche RSA a 2048 bit usate dai TPM delle Trusted Computing Platform per certificare che si tratta di TPM "genuini" e conformi alle specifiche. per chiarire a cosa servono e cosa sono una chiave pubblica e una privata ci vogliono delle nozioni di reti e sicurezza, si trova anche in wiki con un po di pazienza Ultima modifica di Attila16881 : 29-09-2006 alle 20:42. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2292 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
A questo punto mi sorge un dubbio, visto che tanto la nostra privacy è comunque inesistente e che i governi o le grandi aziende riescono comunque a decriptare i nostri file, perchè insistere sull'utilizzo di questo "sistema di sicurezza" ?
Onestemente a me è subito balzato in mente che così non si devono neppure scomodare a decriptare i file, visto che hanno la possibilità di utilizzare direttamente le tue chiavi, quelle che sono memorizzate permanentemente nel tuo chip. Come conseguenza a questo pensiero malvagio a me sorge l'idea che, come possono leggere/controllare/vedere/ecc.. quello che fai/scrivi/ecc.. possono anche interagire nel mondo come se fossero te, tu non puoi cambiare le tue chiavi nel chip, mentre loro ci mettono un attimo a cambiare le chiavi nei chip a loro disposizione... Che deduco da questo? 1) la mia privacy è in pericolo... ok, da tempo non ho più molta privacy, ma ho sempre cercato di tenermela stretta 2) quello che dico potrà essere usato contro di me, ma anche quello che non dico e che qualcuno dice al posto mio prendendo la mia identità... qualcuno in una posizione scomoda da defenestrare? ecco le sue chiavi RSa fanne buon uso... Bè, io per quanto mi riguarda sono preoccupato delle voci che circolano sulle differenti implementazioni del TC sulle architetture Intel e AMD da quelle definite da IBM: io come utente linux sono fiducioso in una soluzione, ma se qualcuno decide di bloccare il sw open in qualche modo spero che si possa fare qualcosa per fermarlo... Naturalmente tutto questo a mio parere |
![]() |
![]() |
![]() |
#2293 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
2) è un pò complicato farsi decriptare la chiave e inoltre significa che non funziona Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2294 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Volevo rispondere ad Attila 16881, anche se sono passati molti post, ma al momento frequento poco il thread..
Quote:
Il thread è nato per raccogliere informazioni e fornire qualche dettaglio sul TC, non per creare allarmismi, visto che c'era (e c'è) molta confusione al riguardo. Ricordo anche che la maggior parte delle informazioni del primo post sono state prese pari pari da wikipedia, da articoli di Stallman (esponente del software libero), Anderson (crittografo della cambridge University) o da punto informatico e da Alessandro Bottoni. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se pensi che il TCG sarà buono e giusto rispetto la tua opinione ma non la condivido. Quote:
Grosso modo, anche uno di estrazione meccanica come me capisce cos'è EDB, o il cool 'n quiet. Però non mi dicono cosa fa Presidio, eppure c'è, perchè? Che mi diano dei datasheet, delle specifiche come dici tu. Altrimenti come diceva uno che la sa lunga (nel bene e nel male) " pensar male è peccato, ma quasi sempre ci si azzecca". Semplicemente io non credo che il fine del TCG sia la sicurezza degli utenti. E' già stato dimostrato come violare e render instabile un sistema TC (da parte di laureati italiani della universrtà di Milano). |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2295 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
Ovviamente nessuno dice che la devono usare su di te, ma te sei davvero sicuro che enti governativi come NSA oppure la nato o altri non possano forzare sempre e comunque la tua crittografia semplicemente perche sono a conoscenza di tutti gli algoritmi (o della maggiorparte) di cifratura usati? Quote:
Quote:
ehm guarda che con ngscb ti daranno la possibilita di trasferire i tuoi file multimediali protetti da drm. come scritto anche nel wiki il controllo ultimo verra lasciato cmq all'utente che avra in mano il modo per recuperare la chiave privata del suo tpm. Quote:
Quote:
non interessa certo a tuo o mio nonno ma le generazioni di oggi e future, non penso tuo nonno si preoccupi di certe cose come non sa cosa è il backup non sa cosa sia il tc o una chiave di crittografia... Quote:
Quote:
Quote:
Se mi dici che una chiave da 2048bit non è cosi facile da ottenere come puo essere presa quella pubblica del tpm? Nella crittografia asimmetrica serve certamente la chiave privata altrimenti non fai nulla, ma se è in un chip non la puoi recuperare, se è nel tuo pc (ad esempio harddisk) si puo recuperare anche se molto difficile. Cmq quello che chiedo sempre è chi hai paura che ti recuperi la chiave e ti decripti i file? Quote:
Quote:
assolutamente no, vuol dire che non sai di cosa stai parlando. Il TC è la piattaforma necessaria per rendere operativo L' NGSCB della microsoft, o il corrispettivo sistema che metteranno a disposizione sun per i loro sistemi, apple per gli altri e linux. Per il discorso dei file protetti da drm c'è spiegato nel wiki che alla fine il tpm e il tc sara completamente inutile per questo scopo anche se la cosa non è ben approfondita e sarebbe meglio chiarire questo aspetto. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2296 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() ![]() edit: il tc gli fa comodo perche' se hai un programma che costa una o 2 decine di migliaia di e che richiede una chiavetta usb come protezione, fino a ora con dei crack puoi aggirare la protezione, col tc sara' molto meno possibile. Quote:
![]() in tutti i casi, condivido che imparare qualcosa in piu' non fa male ![]() Quote:
Quote:
che un pc non sia anonimo e simili lo sapevo gia' (fino a 10 anni fa qualcosina si poteva aggirare, ora praticamente quasi nulla). e il problema non sono le voci (non andiamo avanti per "sentito dire") ma i tentativi a ogni "ondata di controlli" di non dire nulla da parte delle aziende. nsagate, intel serial number e adesso tc... non ti dicono nulla i precedenti? i buoni motivi ci sono nei post di cui sopra: dato che il fritz chip ha funzioni che vanno OLTRE quelle di sicurezza, a me questo non piace per nulla. restare con un pc 939 qualche anno non lo vedo un problema e puo' avere molto piu' senso di quanto pare. Quote:
![]() penso che ora capirai i miei dubbi...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 30-09-2006 alle 10:07. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2297 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2298 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
Il problema è che questo argomento è gia molto complesso per un informatico ed è difficile gia affrontarlo tra persone "esperte" dell'argomento (cosa che io non sono a sufficienza) che parlarne cosi mi sembra un po troppo superficiale e troppo lasciata al sentito dire. Delle informazioni che sono sul wiki quelle del primo post non sono che l'1% e non sono approfondite dove si dovrebbe, la gente che lavora e che discute della cosa è molto di piu delle persone che hai nominato, ed è logico che in qualsiasi cosa si faccia c'è sempre qualcuno che non gli sta bene ci mancherebbe. Non sto dicendo nemmeno che fanno male ma che semplicemente bisogna dare piu informazione e meno chiacchiere, il mio è un invito ad approfondire e non a seminare la paura. Quote:
Se il TPM non sara sempre disabilitabile e qualcuno lo vuole disabilitare perche non lo vuole si installa un sistema operativo dove sara disabilitabile (anche se non ne vedo il motivo visto che la gente si interessa di sicurezza quanto io mi interesso di gossip, ovvero 0). Il TC puo funzionare solo se sopra lo strato hw ci sara un certo sw che permettera di sfruttarlo o attivarlo altrimenti funzionera come banale sistema di protezione in piu senza tutti i pericoli o presupposti tali mossi in alcune critiche. Quote:
qualsiasi chiave decidi di usare sicuramente è piu facilmente violabile di un sistema tpm, anche se per alcuni sistemi come detto da konte rimangono cmq molto difficili se non per chi ha i mezzi e non sto a fare i nomi di nuovo. Non capisco perche col tpm con crittografia simmetrica con doppia chiave a 2048bit non ti senti sicuro... Quote:
guarda che ora te li leggono cmq senza nemmeno chiedertelo ![]() Quote:
![]() Io non sto dicendo che il TCG e i futuri TC saranno una cosa buona e giusta, il buono e il cattivo sono cose soggettive, e qualsiasi tecnologia di per se non è ne buona ne cattiva ma è l'uso che se ne fa. Quindi dire a prescindere che il tc è una cosa sbagliata è una cosa molto superficiale. Quote:
![]() https://www.trustedcomputinggroup.org/specs/TPM c'è spiegato tutto sul funzionamento del tc basta cercare... Quote:
![]() ![]() oppure si ricrede sul fatto che qualsiasi sistema di cifratura è violabile anche uno basato su tpm (solo che con questo devi avere l'hw sotto mano) |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2299 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() Quote:
ah si bello aggirare la protezione, mi sa un po di illegale ![]() se mi fai un discorso del genere spero che il TC arrivi prima possibile cosi tutte le aziende cominceranno a pagare il sw che usano per guadagnare soldi! Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Be se non ti fidi del chip tpm allora non ti dovresti nemmeno fidare a installare windows o qualsiasi altro sw molto piu vulnerabile e violabile, pensi di sapere veramente cosa c'è dietro ogni linea di codice anche di win98? Quote:
mamma m$ non è molto diversa dalle altre aziende, la certificazione viene fatta da chi sviluppa sw e non dalla microsoft utilizzando il sistema operativo vista, non capisco di qualsi spyware parli |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2300 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Cazzarola se mi fate i post così lunghi mi ci vuole mezz'ora all'uno...
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.