|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Velocità del disco e prestazioni del pc
Ma quando si legge e si scrive dal volume di TC, la velocità del disco si riduce o rimane la stessa ?
Quindi i dati letti/scritti vengono crittografati in tempo reale con perdita di prestazioni del pc ? Inoltre : se ad esempio il volume creato è di 10GB mentre il contenuto è di 50KB, quando faccio il backup viene copiato 10GB ? Ultima modifica di dabruna : 11-04-2012 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Quote:
Il volume truecrypt è un file. Se questo file è da 10 giga, che tu lo riempia o no occuperà sempre 10 giga.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#504 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Quindi se mi accordo dopo tempo che il mio volume va o allargato o ristretto c'è qualche utility che ridimensiona a seconda delle esigenze o devo rifare un nuovo volume e poi riversare il tutto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Per quello che ne so io, non è possibile ridimensionare un volume criptato, se lo vuoi diverso ne crei un altro e ci copi dentro i vari file. Un piccolo consiglio... attenzione se usi un volume criptato contenente file riservati!!!! Quando li apri, Windows solitamente crea sul disco delle copie temporanee NON criptate (che poi cancella) ma che possono essere facilmente recuperate con una qualunque utility. Se vuoi avere i tuoi dati al sicuro devi per forza criptare TUTTO il disco e il sistema operativo con TrueCrypt. Un saluto
__________________
Non insegnate ai bambini la vostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male... G.Gaber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Quote:
Quasi quasi crittografo 2500GB di dati e finisco l'anno prossimo .... Io non ci sto più a fare l'agente segreto ! Grazie per le info, ovviamente. Ultima modifica di dabruna : 12-04-2012 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
Guarda che non è così difficile criptografare il Sistema operativo con TrueCrypt. Lui è molto sicuro... è windows che ti crea le trappole
![]() ![]() ![]() ![]() Un saluto.
__________________
Non insegnate ai bambini la vostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male... G.Gaber |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
.
Ultima modifica di Syk : 20-01-2013 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Un saluto.
__________________
Non insegnate ai bambini la vostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male... G.Gaber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
.
Ultima modifica di Syk : 20-01-2013 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
Hai ragione, questo
![]() ![]() ![]() Per la velocità, su PC "normali" anche non troppo potenti, non ti accorgi della differenza se non usi programmi mattonazzi come elaborazione video.
__________________
Non insegnate ai bambini la vostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male... G.Gaber |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Ho criptato la partizione di sistema sul portatile... quando accendo succede che: mentre da spento o ibernato, chiede password... da standby non chiede niente...
c'è una soluzione? ![]()
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Ciao ciao
__________________
Non insegnate ai bambini la vostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male... G.Gaber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
sicurezza massima:
uso di truecrypt da un sistema operativo (win7pe, barpe, linux,...) avviato da pendrive-usb e caricato completamente in ram.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
ri-uppo il thread con una domanda su truecrypt...
![]() io ho un pc, con il dual boot (grub) con scelta tra linux e windows... se cripto la partizione di windows, dovrebbe chiedermi la password prima ancora di grub giusto? ora... se oltre a questo... io in un futuro dovessi decidere di disinstallare linux, e quindi togliere grub, oppure aggiornare linux e aggiornare grub... cosa succederebbe al loader di truecrypt?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
Ho notato che TrueCrypt parla di archivio nascosto, bene ho provato a farlo
e infatti prima mi ha chiesto una password e ha creato un volume (che credo sia quello appunto nascosto ) poi ne ha creato un altro a cui ha dato la lettera Z e mi ha chiesto una password diversa dalla prima. Penso sia opzione “HIDDEN” vero ? Bene ora mi trovo ovviamente il volume creato con una delle 2 password che mi aveva chiesto e se lo monto mi si apre appunto la chiavetta con la lettera Z….. ok, ma sto volume che dovrebbe essere nascosto dove so trova ??? e come lo apro ? Mi pare di avere fatto tutto giusto vero ? ma non capisco dove si trova il volume che dovrebbe essere nascosto ? boh ? PS forse Non devo cliccare su “seleziona file” ma su “seleziona volume” ? ho provato ma mi dice password errata o volume gia in uso ! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#517 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
i primi due link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
@vale46pc
Hai criptato una partizione / drive o un "file container"? Se non interpreto male una partizione / drive. Se non ricordo male prima crei il volume "esterno", quello non nascosto, con una prima password; poi, dentro questo volume "esterno", crei quello "hidden", che occuperà una parte del volume stesso, con una seconda password. A questo punto hai due opzioni, alternative (non sono una di seguito all'altra): 1) selezionare la partizione / drive ed inserire la prima password: verrà montato il volume "esterno"; 2) selezionare la partizione / drive ed inserire la seconda password: verrà montato il volume "hidden". In pratica non devi prima montare il volume esterno e poi quello hidden, sono due opzioni alternative. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
forse ho capito male io !
non crea un volume nascosto, ma lo nasconde dentro a un volume ..giusto ? quindi non si vede ma e' dentro al volume principale...e' cosi ? quando do altra password mi dice che devo formattare , che faccio ? perdo i dati nel volume principale o ? aiutoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
@vale46pc
Esatto. Crei il volume esterno, metti dentro qualche file, poi crei il volume nascosto, che verrà messo nello spazio libero del volume esterno. Ricorda che non potrai più scrivere nulla nel volume esterno, altrimenti rischi di perdere dati nel volume nascosto. Quindi se vuoi montare il volume esterno dovresti usare l'opzione "protect hidden volume against damage ..." che trovi sotto "mount options". Magari fai qualche prova con file di cui hai altre copie ... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.