Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 15:00   #481
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
salve ragazzi, mi è veuto un dubbio su truecrypt.
Posso usare gli stessi keyfiles per criptare più hard disk ?
Mi spiego meglio. Voglio criptare un paio di dischi esterni più un paio di drive con partizioni multiple tutte con windows 7/vista/xp.
Posso selezionare sempre lo stesso file come keyfile ? Oppure verrebbe riscritto ogni volta ?
Non mi va di usare 6 o 7 files diversi per ogni hard disk che cripto.
Che mi dite ?
se usi il generatore interno di TrueCrypt è normale che te ne crei uno sempre diverso, ma se usi un file tuo personale dovrebbe andare bene.

leggi qua

A logica se modificasse anche il tuo file personale non potresti più recuperare nemmeno il disco crittografato con quel keyfile che magari hai messo su chiavetta e ne tieni una copia altrove per sicurezza.

Fai questa prova per verificare ed essere più sicuro:
Creati due volumi da pochi mega e applica la crittografia con lo stesso keyfile (un tuo file personale che rispecchi le condizioni di TC), poi copialo, cancellalo o spostalo e riprova a riaprire i volumi.

Per vedere se TC modifica il keyfile, prova a impostare "sola lettura" nelle opzioni del file che sceglierai. In questo modo se ti dà errore hai la prova che TC modifica il keyfile.

Ultima modifica di ryan78 : 11-01-2011 alle 15:03.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 13:39   #482
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
salve ho deciso si provare tuecrypt con l'intento finale di proteggere una partizione del mio hdd esterno e inizialmente l'ho testato su una chiavetta usb ma una cosa non mi è chiara: è normale che se provo ad accedere alla chiavetta da risorse del computer mi chiede di formattarla?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:19   #483
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
certo che è normale, è così che funziona. La partizione o il disco non vengono riconosciuti, finchè non li monti con truecrypt.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:22   #484
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
salve ragazzi, mi è veuto un dubbio su truecrypt.
Posso usare gli stessi keyfiles per criptare più hard disk ?
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Fai questa prova per verificare ed essere più sicuro:
Creati due volumi da pochi mega e applica la crittografia con lo stesso keyfile (un tuo file personale che rispecchi le condizioni di TC), poi copialo, cancellalo o spostalo e riprova a riaprire i volumi.

Per vedere se TC modifica il keyfile, prova a impostare "sola lettura" nelle opzioni del file che sceglierai. In questo modo se ti dà errore hai la prova che TC modifica il keyfile.
bhè alla fine la risposta è che si può usare lo stesso keyfile per tutti i volumi che si vuole, perchè non viene mai modificato. Anzi, se il file è un file comune, si potrà prendere anche da computer diversi.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 10:24   #485
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
certo che è normale, è così che funziona. La partizione o il disco non vengono riconosciuti, finchè non li monti con truecrypt.
grazie per la delucidazione

quindi devo avere il software su un altro disco per montare il disco criptato?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:59   #486
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
grazie per la delucidazione

quindi devo avere il software su un altro disco per montare il disco criptato?
sì, oppure puoi metterlo portable sulla chiavetta e creare un disco virtuale protetto. Oppure creare due partizioni sulla penna usb. C'è anche Rohos per le penne usb
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 17:07   #487
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
interessante, però alla fine mi sembra che faccia lo stesso lavoro, in maniera meno efficace, di truecrypt, che rimane più robusto, no ?
Credo che se si vuole veramente la sicurezza, truecrypt sia da preferire.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:32   #488
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
interessante, però alla fine mi sembra che faccia lo stesso lavoro, in maniera meno efficace, di truecrypt, che rimane più robusto, no ?
Credo che se si vuole veramente la sicurezza, truecrypt sia da preferire.
sì, truecrypt è decisamente meglio e più completo, anche se la sicurezza dei dati è garantita comunque con entrambe le soluzioni. Vale sempre la regola: cosa devo proteggere e da chi lo devo proteggere. Per proteggere qualche documento di lavoro basta anche la crittografia più semplice. Se perdi la chiavetta chi vuoi che si metta a decrittarne il contenuto ...devi proprio essere sfortunato e trovare il nerd di turno

se cerchi la semplicità, qualche anno fa provai le penne usb con l'impronta digitale e password, non erano male e molto semplici da utilizzare. Certo, costa meno una penna del cavolo con truecrypt però con l'impronta eviti che qualche keylogger registri la password mentre la digiti.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 11:57   #489
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Mi sto avvicinando per la prima volta a TC in quanto ho acquistato un hd esterno (my passport) e vorrei renderlo sicuro in modo multipiattaforma, usando Ubuntu.
La domanda e': qual e' la differenza tra Standard Truecrypt volume e Hidden Truecrypt Volume?
Ho provato a crearli entrambi ma non noto differenza! Emtrambi, appena montati, non vengono rinosciuti dovendo andare a pescarli dall'interfaccia di TC.
Inoltre, magari potete pure darmi un consiglio:
come mi consigliate di organizzare l'hd?
Io pensavo:
- una partizione principale, con film musica ecc o comunque documenti non privati
- una partizione criptata (qui devo decidere se con mediante contenitore di film o proprio a livello di partizione) per contenere documenti, foto ecc
- una partizione criptata per varie documenti che vorrei non venissero contenuti nella partizione criptata precedente.

Pensavo di organizzarmi a partizioni per una maggiore semplicita' di sincronizzazione...ma siete voi gli esperti!

Spero in un vostro consiglio
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 20:13   #490
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
La domanda e': qual e' la differenza tra Standard Truecrypt volume e Hidden Truecrypt Volume?
Ciao, la differenza sta nel fatto che un volume standard ha una password, e se la metti puoi vedere il contenuto.
Il volume nascosto è invece compoto da due volumi, uno esterno (con una password), e uno interno, ignoto, con una seconda password.

La differenza consiste appunto nella doppia password nel caso del volume nascosto, in modo che se qualcuno dovesse costringerti a rivelare la password dell'archivio, tu possa dare quella del volume esterno (nel quale bisognerebbe mettere dati fittizi) e non rivelare i dati importanti, che sono nel volume ignoto, ovvero non se ne può provare la sua esistenza.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:15   #491
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Ciao, la differenza sta nel fatto che un volume standard ha una password, e se la metti puoi vedere il contenuto.
Il volume nascosto è invece compoto da due volumi, uno esterno (con una password), e uno interno, ignoto, con una seconda password.

La differenza consiste appunto nella doppia password nel caso del volume nascosto, in modo che se qualcuno dovesse costringerti a rivelare la password dell'archivio, tu possa dare quella del volume esterno (nel quale bisognerebbe mettere dati fittizi) e non rivelare i dati importanti, che sono nel volume ignoto, ovvero non se ne può provare la sua esistenza.
Ciao, correggimi se sbaglio (sto leggendo un po' sull'argomento per trovare una definizione definitiva), ma l'esistenza si potrebbe provare riempiendo al massimo la partizione, no? Perche' se si imposta la modalita' per non sovrascrivere il volume "ignoto", la partizione, se esempio e' di 20 GB e il volume ignoto di 6, si riempira' al massimo fino a 14, no?
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:40   #492
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:57.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 22:55   #493
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Ma...gli header di cui parlate spesso hanno a che fare con il backup?
Oppure ho preso io una mazzata io leggendo?
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:32   #494
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
In un hd esterno da 1TB com'e' possibile sfruttare al massimo truecrypt?
Ovvero...mettere l'history? (esiste, no?)... altre cose?
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:46   #495
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
meglio una partizione criptata su usb o un file criptato su usb?

in caso di file criptato come mi proteggoo da eventuale cancellazione accidentale di tale file???

tnx
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:13   #496
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Meglio un file, così almeno lo puoi spostare dove vuoi.
E fai un backup.

Anche perchè il concetto è lo stesso: che sia una partizione della chiavetta o un file in essa, cmq se la perdi, si rovina, si rompe o te la rubano cmq perdi tutto, quindi dovendo fare ugualmente un backup molto meglio un file che è più semplice da spostare e archiviare
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:50   #497
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
NON MI FUNZIONA L'Autorun, qualcunosa perchè?
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:57   #498
skbirkoff
Member
 
L'Avatar di skbirkoff
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
Ottimo programma, lo uso sia da windows che da linux per gestire lo stesso file criptato creato sull'hd esterno (di cui occupa solo una percentuale) Mai avuto problemi, voto 5/5

@ironia: da quanto ho capito hai criptato l'intera chiavetta usb, e se non ti funziona l'autorun... meglio! molti antivirus hanno il blocco dell'autorun... perché può dare problemi al pc se la chiavetta è infetta...
__________________
there's no place like 127.0.0.1
Xp/Seven/Ubuntu user
live and let live...
skbirkoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 06:26   #499
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Salve a tutti.

Volevo un consiglio su quale programma usare per criptare (o rendere invisibili,o magari permetterne l'accesso solo con password) singole cartelle all'interno di Windows 7.

Lo chiedo qui perché navigando nel web si parla molto di Truecrypt,ma per quello che devo fare io (ripeto: criptare singole cartelle) Truecrypt mi sembra un po' eccessivo,perché di intere partizioni o di interi dischi criptati non ne ho bisogno...

Spero mi diate un consiglio.

Saluti
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 07:56   #500
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1836
Io utilizzo MyLockbox 2 e mi trovo abbastanza bene, protegge sia cartelle che files ed include anche la versione a 64bit.

L'unico problema che la versione free permette di criptare una sola cartella, per criptarne di più c'è la versione pro a pagamento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v