Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 17:04   #421
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:57.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:23   #422
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:57.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:08   #423
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
crash frequenti

ehm.. scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe un attacco side channel??

cmq venendo al mio post dopo un sacco di tempo che uso una partizione criptata senza problemi ultimamente mi capita che mentre sposto file al suo interno si blocca il pc e si riavvia da solo in pratica mi fa la fatidica schermata blu di windows ma non faccio in tempo a leggere di che si tratta e nei registri di sistema di windows non trovo nessuna traccia dell'evento che ha potuto causare il problema
non vorrei che piuttosto che un problema software di windows fosse un problema hardware del disco che si comincia a rompere nel dubbio comincio a spostare i dati su un disco nuovo

ma volevo sapere se sti riavvii improvvisi del pc mentre ho una partizione criptata aperta possono comportare perdite di dati o corruzione dei dati nella partizione criptata

a proposito c'è qualche software per vedere se nella roba salvata sull'hard disk ci stanno errori crc etc.. per i supporti ottici tipo dvd e cd uso un programma dvdinfo che mi fa la scansione e mi marca in rosso i blocchi danneggiati se lo conoscete ci sta qualcosa simile per l'hard disk?
tnx

Ultima modifica di sciumaker : 20-01-2010 alle 22:11.
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:04   #424
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:56. Motivo: Ricerca Microsoft sulla protezione delle password da attacchi dizionario
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:47   #425
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
a proposito c'è qualche software per vedere se nella roba salvata sull'hard disk ci stanno errori crc etc.. per i supporti ottici tipo dvd e cd uso un programma dvdinfo che mi fa la scansione e mi marca in rosso i blocchi danneggiati se lo conoscete ci sta qualcosa simile per l'hard disk?
tnx
per verificare problemi hardware del disco, a seconda della marca, esistono delle utility da DOS che fanno controlli approfonditi(varie ore...)
ne puoi trovare molte nella UBCD (Ultimate Boot CD) scarica, masterizza la iso e poi avvia il computer da quella
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:53   #426
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
grazie entrambi mi guardo un pò il dump del bsod allora vedo se riesco a trovare il problema
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 20:13   #427
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:50.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:06   #428
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Infatti nella pagina "future" di TrueCrypt ne parlano.. Speriamo
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 10:39   #429
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Raga, vorrei criptare l'intero HDD di sistema (con 3 partizioni ntfs primarie) con dentro W7 64bit e ho alcune domande:
1) Come possono nascondere W7 64bit dentro un altro sistema operativo, quindi con doppia password (decoy+hidden)?
2) Il portatile non ha nessun masterizzatore, nè interno nè esterno, come faccio per il rescue disk?
3) Se volessi tornare indietro e decriptare tutto è possibile o devo riversare il contenuto da qualche parte?
4) Mi sembra che la crittografia AES sia quella che degradi meno le prestazioni, ma è sufficientemente forte?

Grazie

Ultima modifica di Borbone : 24-04-2010 alle 13:36.
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:18   #430
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:50.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:30   #431
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Le tue domande trovano tutte risposta nella documentazione di TrueCrypt (sul sito o nel pdf)

1) Hidden Operating System

2) dalle FAQ:

oppure la monti su un drive virtuale (ci sono diversi software)

3) How to Remove Encryption

4) AES
Sì le avevo lette, ma se ho postato qui è evidente che non mi sono chiarissime... Altrimenti evitiamo i thread su HW e linkiamo solo al tutorial, che ragionamenti.

1) credo di aver capito che W7 64bit ntfs dentro linux non si possa fare (l'unica cosa utile dell'hidden os)
2) continua a non essermi chiaro, visto che non tutti siamo esperti di tc, come faccio a creare un usb boot con la iso di tc? Il link al command line lo vedono tutti, ma come si usa sta command line??

p.s.
hai perso più tempo a linkare che a fornire una risposta diretta... grazie lo stesso cmq
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:13   #432
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Borbone Guarda i messaggi
2) Il portatile non ha nessun masterizzatore, nè interno nè esterno, come faccio per il rescue disk?
3) Se volessi tornare indietro e decriptare tutto è possibile o devo riversare il contenuto da qualche parte?
4) Mi sembra che la crittografia AES sia quella che degradi meno le prestazioni, ma è sufficientemente forte?
2) Puoi optare per la linea di comando (usando, di fatto, l'opzione menzionata e a patto di dover imparare la sintassi richiesta) o, come suggeritoti, creare un drive virtuale con programmi in stile DAEMON Tools.

3) Per quanto riguarda container, partizioni e dispositivi esterni (non di sistema), devi procedere con la formattazione di questi (il che ti richiede di riversare altrove i dati, ma è anche vero che si tratterebbe di una scelta poco comune). Per partizioni e drive di sistema, invece, è possibile decifrare il tutto in qualsiasi momento (addirittura 'con comodo', poiché TC permette di sospendere e riprendere il processo).

4) La risposta era già lì (1-2-3-4), fornitati da riazzituoi stesso nella pagina linkata sulla sua firma.

Quote:
..1) credo di aver capito che W7 64bit ntfs dentro linux non si possa fare (l'unica cosa utile dell'hidden os)..
Premetto che è un limite tutto mio, ma non ho capito il senso di questa affermazione

Il S.O. nascosto, spero di non scrivere scemenze, altro non è che una sorte di clone del sistema decoy. L'unica e fondamentale differenza sta nel fatto che la cifratura avverrà usando una chiave crittografica diversa. Come potrebbe TC usare, ad esempio, ext3 per il decoy e NTFS per l'hidden?

Quote:
..hai perso più tempo a linkare che a fornire una risposta diretta... grazie lo stesso cmq
Non prendertela, ma ho trovato poco cortese il modo in cui hai completato il tuo intervento, soprattutto perché il destinatario del tuo commento è l'Utente che più ha condiviso le proprie conoscenze su questo thread (e molti altri).

Ultima modifica di Ignorante Informatico : 27-04-2010 alle 12:15.
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:36   #433
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
2) Puoi optare per la linea di comando (usando, di fatto, l'opzione menzionata e a patto di dover imparare la sintassi richiesta) o, come suggeritoti, creare un drive virtuale con programmi in stile DAEMON Tools.
Il problema non era la creazione di una iso, bensì la creazione tramite la iso di un flash disk bootabile... Cmq ho risolto tramite grub4dos. Incredibile però che nel 2010 gli sviluppatori non abbiano integrato nel programma la creazione di un rescue disk su usb... il 95% dei portatili fino a 13" non ha masterizzatore.... mah....

Quote:
3) Per quanto riguarda container, partizioni e dispositivi esterni (non di sistema), devi procedere con la formattazione di questi (il che ti richiede di riversare altrove i dati, ma è anche vero che si tratterebbe di una scelta poco comune). Per partizioni e drive di sistema, invece, è possibile decifrare il tutto in qualsiasi momento (addirittura 'con comodo', poiché TC permette di sospendere e riprendere il processo).
Ok, questo ero riuscito a chiarirlo tramite il tutorial.

Quote:
4) La risposta era già lì (1-2-3-4), fornitati da riazzituoi stesso nella pagina linkata sulla sua firma.
boh
Quote:
Premetto che è un limite tutto mio, ma non ho capito il senso di questa affermazione
Il senso è che magari vuoi nascondere tutto il sistema operativo perchè non é licenziato, e avere linux come principale.

Quote:
Non prendertela, ma ho trovato poco cortese il modo in cui hai completato il tuo intervento, soprattutto perché il destinatario del tuo commento è l'Utente che più ha condiviso le proprie conoscenze su questo thread (e molti altri).
Non sapevo fosse il maggior contributore del forum a questa materia, e proprio per questo non c'è nulla di personale, mi sono semplicemente basato sulla risposta di un utente che si è limitato a riportare link al tutorial come se non l'avessi letto...

Ultima modifica di Borbone : 27-04-2010 alle 12:39.
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:40   #434
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:50.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:23   #435
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
C'è da preoccuparsi? Se non altro, rimane GPG

(riazzituoi, come la prenderà Schneier? )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 21:52   #436
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
volevo sapere se un volume creato con truecrypt può essere infettato o compromesso da una minaccia
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:52   #437
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:49.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:57   #438
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=395

Se il volume è montato i dati possono venir compromessi.
quindi ad esempio se ho un solo hard disk diviso in due partizioni
una principale in chiaro con il sistema operativo e l'altra criptata come semplice partizione di stoccaggio dati, se si infetta il sistema operativo e la partizione criptata non è montata i dati finchè non la monto restano al sicuro da qualsiasi infezione?
e se elimino la partizione principale col sistema operativo infettata e per ulteriore sicurezza riscrivo l'mbr e rinstallo il sistema operativo da zero
la partizione principale dovrebbe essere definitivamente pulita da qualsiasi virus a questo punto giusto? poi posso rimontare anche la partizione criptata senza problemi?
ottimo se è così un motivo in più per continuare a usare truecrypt
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:49   #439
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:49.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 18:05   #440
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Chiedo qui perchè è l'unico thread su Truecrypt che ho trovato con una parvenza di "ufficiale"

Ho creato un file criptato con il suddetto programma dove volevo metterci alcuni documenti riservati ma quasto file è sull'hd interno in una partizione affiancata a quella dell'OS.

Mi chiedevo una cosa...supponiamo che per un qualche motivo qualcuno riesca ad intrufolarsi nel mio PC:sbirciare all'interno di qiesto file (anche supponendo che uno lo prelevi fisicamente) dovrebbe essere abbastanza difficile se questi non è montato.
Ma se questo file è montato? E' sufficiente collegarsi per poter entrare liberamente al suo interno oppure no?

...me sono spiegato?
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v