Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2005, 16:01   #10401
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:23   #10402
antlotta
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Tattiquero
Qualcuno potrebbe mandarmi un pvt dandomi link di dove posso comprare la suddetta mobo? (italia preferibilmente, ma se affidabile e con una pagina tradotta in inglese va bene anche estera) grazie tante
se vuoi te la vendo io....sto comprando un barebone e la mia scheda ha una settimana di vita
quanto mi offri???????
antlotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:43   #10403
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85
Non ti conviene venderle e prendere due moduli da 512 MB? Dindi permettendo ovviamente.
Appunto dindi permettendo

Quote:
Originariamente inviato da flapane
a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?
A essere sincero a Vddr default non le ho neanche provate,la Adata le da per 2.8V e cmq con 2.8V le tengo a 300 1T 3-4-4-6 senza nessun problema....col procio a 2400 è ormai acceso da 5 giorni e ci ho fatto di tutto
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:39   #10404
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85
La mobo non digerisce molto bene i bh-5 e compagnia... per cui è logico pensare che anche con gli UTT abbia un rapporto poco sereno...

Il bios che sembra andare meglio con questi chip è l'1.36 bitpower, se non vado errando..

e che palle.. mi tocca cambiare le ram della tipa
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:46   #10405
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85
La mobo non digerisce molto bene i bh-5 e compagnia... per cui è logico pensare che anche con gli UTT abbia un rapporto poco sereno...

Il bios che sembra andare meglio con questi chip è l'1.36 bitpower, se non vado errando..

dove lo trovo?
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:51   #10406
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
e che palle.. mi tocca cambiare le ram della tipa
che marca sono?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:52   #10407
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
che marca sono?
Geil ULTRA X 2x256
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:52   #10408
Chicco85
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
dove lo trovo?
Guarda qua e poi dimmi come va...
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC.

"Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..."
Chicco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:52   #10409
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
dove lo trovo?
nella prima pagina
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:56   #10410
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85
Guarda qua e poi dimmi come va...
ce ne sono mille... quale? l'1.36?
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:59   #10411
Chicco85
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
ce ne sono mille... quale? l'1.36?
Ho modificato il link...
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC.

"Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..."
Chicco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:01   #10412
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85
Ho modificato il link...
grazie.
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:23   #10413
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
ce ne sono mille... quale? l'1.36?
mille? Due vorrai dire :----> 1.36bp e 1.8rev3
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:27   #10414
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
mille? Due vorrai dire :----> 1.36bp e 1.8rev3
non in prima pagina
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:31   #10415
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Apro questo thread come punto di ritrovo e scambio di informazioni per tutti i possessori di questa scheda madre, oltre che come riferimento per coloro che l’hanno acquistata da poco o stanno per farlo.


LA SCHEDA

La MSI K8N Neo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64/FX basata sul chipset nVidia nForce3 250 Ultra con ottime prestazioni e potenzialità in overclocking.

[cut]

> Le principali caratteristiche



IL MONTAGGIO

Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.
Per quanto riguarda le memorie, per farle andare in Dual-Channel vanno inserite negli slot 1-2 oppure 3-4.



CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA

Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)

Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.



INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID

Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo [b[s][/b].
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [s] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.



IL BIOS/OVERCLOCK

Nella MSI K8N Neo2 Platium tutte le funzionalità di Overclock sono racchiuse nel “Cell MENU”. Passiamo quindi all’analisi e alle impostazioni per una ottimale configurazione del sistema.

La prima voce che incontriamo è “DRAM Configuration”, da qui potremo impostare tutti i settagli riguardanti le Memorie.

- Max Memclock (MHz): qui impostiamo con quale rapporto in base al FSB di sistema vogliamo far funzionare le Memorie. La soluzione ideale è [200] che corrisponde a 1:1. Le memorie andranno a pari passo con l’FSB. (Es. FSB 225MHz, RAM = 225Mhz, DDR 450Mhz)
Le altre opzioni sono:
- 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
- 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
- 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2

- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero non reggere nemmeno alla frequenza di Default.

I restanti settaggi sono i classici, lasciando Auto verranno impostati i valori predefiniti dal produttore. Impostate questi secondo le specifiche delle vostre RAM.

Tornando al “Cell Menu” passiamo alle voci “High Performance Mode” e Aggressive timing”, lasciamo queste due voci su [Manual] e [Disable] in quanto non permettono particolari Boost prestazionali e potrebbero rendere instabile il sistema.

- “Dynamic Overclocking”: con questa impostazione possiamo determinare una % di overclock del Sistema. Lasciamo [Disable].

- “Spread Spectrum”: impostiamo questa voce su [Disable] i quanto potrebbe limitarci nell’overclock.

- “HT Frequency”: Questa voce permette di impostare il moltiplicatore del BUS Hyper-Transport del Processore. Il valore va impostato in base al FSB e la frequenza finale non deve essere superiore di molto al Ghz altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi. (Es. FSB 240, impostiamo l’HT a 4X, avremo così una frequenza finale di 960Mhz).

- “Cool’n’Quiet”: questa interessante impostazione se attivata permette di diminuire frequenza e voltaggio del processore nei momenti in cui non vi è bisogno di tutta la potenza dello stesso. Potrebbero esserci dei problemi in abbinamento all’overclock del sistema, quindi lasciamo [Disable] in caso di Overclock.

- “Adjust CPU Ratio”: questo ci permette di modificare il moltiplicatore del processore. Nei processori Athlon 64 il moltiplicatore è bloccato verso l’alto quindi sarà possibile impostare solo valori minori da quello di default. Nei processori Athlon64FX invece è possibile variare il moltiplicatore sia in alto che in basso, in quanto è completamente sbloccato.

- “Ad just CPU FSB Frequency”: da qui possiamo impostare il valore dell’FSB (che moltiplicato per il valore del moltiplicatore ci darà la frequenza finale del processore.)

- “Adjust AGP Frequency”: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!

- “CPU Voltage”: come si può facilmente intuire da questa voce possiamo impostare il voltaggio del processore fino ad un massimo di 1.85V. (Usare con prudenza )

- “Memory Voltage”: altra voce di facile intuizione, ci permette di impostare il voltaggio delle memorie fino ad un massimo di 2.85V.

- “AGP Voltage”: ed infine la voce che permette di aumentare il voltaggio del AGP, lasciamo [Default] in quanto l’innalzamento di tale valore non porta a miglioramenti. Solitamente si usa in caso di overclock estremi del sistema e della scheda video o nel caso in cui vi siano delle instabilità della scheda video, un piccolo innalzamento del valore può rendere più stabile il funzionamento.



IL BIOS/FLASHING

> Qui potete trovare le relase ufficiali dei BIOS, mentre di seguito trovate le due migliori relase di BIOS disponibili:

> Ver. 1.3Beta6
> Ver. 1.8Rev.3


Per il flash dei BIOS uffciali è possibile usare l’utility MSI Live Update, seguendo le istruzioni che dà il programma (è un semplice click avanti, click avanti…)
Mentre la procedura per flashare da DOS i BIOS Beta (ma volendo anche quelli ufficiali) è la seguente:

1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.



BIOS RECOVER

Dal BIOS 1.1 in poi è stata introdotta la funzione di BIOS RECOVER. Questa permette, in caso di Overclock fallito, di far Bootare il computer e permetterci di sistemare i nostri settaggi che hanno portato al blocco del sistema. Il suo funzionamento è leggermente ritardato, se il computer non tiene i settagli che abbiamo impostato al riavvio ci apparirà una schermata nera, dopo circa 10-15 secondi sentiremo un “Beep”, questo è il Recover che entra in funzione. Apparirà quindi una schermata che ci avvisa del overclock fallito e ci permette di entrare nel BIOS e rimediare.
Nel caso in cui le impostazioni che abbiamo settato siano fortemente fuori portata per il nostro Hardware il Recover potrebbe non funzionare subito, sarà quindi possibile “dargli una spintarella” per tentare di farlo andare senza essere costretti al Reset del CMOS alla vecchia maniera.
Proviamo quindi a spegnere ed a riaccendere il computer, una volta riacceso premiamo nuovamente il tasto “power”. Se non funziona ancora, spegniamo il tutto dal interruttore dell’alimentatore lasciando spento un paio di minuti, quindi ripetiamo i passaggi di prima.
Personalmente durante le lunghe fasi di test mi è capitato raramente (2-3 volte) di dover intervenire fisicamente sul CMOS, il recover nella maniera automatica o in quella un po’ più macchinosa è sempre intervenuto.



SOFTWARE

- nVIDIA nTune V2.0
- ClockGen per nForce3Ultra
- A64 Tweaker


Questo post sarà man mano aggiornato con novità, bios e guide. È ovviamente gradita la partecipazione di tutti i possessori della scheda.

Per eventuali problemi, consigli ecc. potete scrivere direttamente in questo thread o contattarmi in PVT o per e-mail.

Ciao


P.S. un grazie a tutti i partecipanti del primo thread della MSI K8N Neo2 Platium che con le loro esperienze hanno contribuito alla stesura di questo

Guarda bios flashing ci sono tre link,il primo mi era sfuggito
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:44   #10416
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Guarda bios flashing ci sono tre link,il primo mi era sfuggito
ma ciccio85 mi aveva dato un altro link... lì non c'erano solo 3 bios
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:01   #10417
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da flapane
a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?
Ragazzi ngiorno a tutti

Il tuo problema sono le RAM punto!
Io le ho sempre usate a 277 con cas 2,5 4 3 7 1T e non mi hanno mai dato noie!
Pensa che con cas 2 2 2 5 arrivo a 225 senza problemi e cmq ho fatto shoots a 292 sempre 1T! Le tue Vitesta se a 200 non reggono Cas 2 sono Hinix 5B non TCCD

e cmq con il Bios 1B TCCD le riesco a tenere a 278 con Cas 2,5 3 3 7


__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 18-09-2005 alle 09:05.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:32   #10418
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quanto fai di SPI 1mb?

aggiorni sempre al solito modo,vero?mi sa che mi decido anche io...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:45   #10419
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Per Flapane - Controlla l'etichetta e riporta la sigla delle tue vitesta.....in genere se hanno la doppia esse nella sigla dovrebbero essere samsung - ad ogni modo se sono le 566 sono garantite per arrivare a 283 quindi a maggior ragione dovrebbero andare a 200
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:51   #10420
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
OT: problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...28#post9516628
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v