Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 13:00   #7201
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Scusate..vorrei sostituire il dissi originale del Nforce4U.. ....quale mi consigliate???Preferibilmente passivo..o cmq con una ventolina moolto silenziosa Grazie!!
Thermalright HR05-SLI, dissi eccellente oltre che l'unico passivo compatibile con VGA dual slot.

Per spendere meno le opzioni sono molteplici, all'incirca uno vale l'altro, solo che i passivi sono grandi e devi stare attento agli ingombri, data la posizione oscena del chip.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:02   #7202
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
Grazie!..quoto l'osceno..relativo alla posizone del chip
__________________
AMD Phenom 955 B.E.//Sapphire Dual X R9 270//Asus M5A97 EVO R2.0/ 4giga ddr3 Corsair 1333Mhz//alimentatore cooler master real power m 620//Samsung 850EVO 250giga//wester digital caviar Blu 500Giga s-ata II //mast.dvd Samsung SH- 222BB//HP 270mx//Mouse Logitech M500
jack"the ripper" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 16:13   #7203
vincejin
Member
 
L'Avatar di vincejin
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 59
ciao a tutti...
Ho avuto un problema con questa scheda che ho riportato quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888978
Potete darmi una mano per favore...
__________________
Desktop:
[Case]TT V9[Alim]Lc-Power Hyperion 700w[Mobo]AsRock AOD 790Gx/128M[Ram]2x2gb OCZ DDR2 1066Mhz[Cpu]AMD Phenom II X4 940 BE[GPU]Sapphire 4850 512mb gddr3

Notebook:
Asus F9F 12"
vincejin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:11   #7204
Zetapippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Problema moltiplicatore HT

Ciao a tutti!

Sto cercando di "spremere" un pò il mio "quasi datato" sistema, prima di essere costretto a cambiare pc, ma ho un problema:

nell'overcloccare un 3000+ venice, imposto il moltiplicatore HT a 4x o 3x da BIOS, ma la frequenza Ht non cambia: continua a moltiplicare x5, con il risultato che quando salgo di clock la frequenza HT sale parecchio oltre 1000 mhz (verificato alla voce HT Link di CPU-Z).

Qualcun altro ha avuto questo problema?
Che sia un problema di BIOS?

Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Zetapippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 12:22   #7205
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Credo che per far funzionare le impostazioni del BIOS sia necessario abilitare il floppy anche se non cel'hai, l'hai abilitato?
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 14:46   #7206
kletius
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Thermalright HR05-SLI, dissi eccellente oltre che l'unico passivo compatibile con VGA dual slot.

Per spendere meno le opzioni sono molteplici, all'incirca uno vale l'altro, solo che i passivi sono grandi e devi stare attento agli ingombri, data la posizione oscena del chip.
avrei una domanda per te, albasnake: l'utilizzo del Thermalright HR05 è l'unica soluzione per installare sulla mia asus a8n-e la geforce 8800gts (dual slot)?
al momento non ho potuto montare quella vga perché fisicamente sbatte al dissipatore del chipset , uno Zalman ZM-NB47J che, a sua volta, avevo dovuto sostituire per le ben note criticità che dava la ventolina asus.
preciso che lo Zalman funziona alla stragrande, e vorrei sapere se la sua sostituzione mi garantirà le stesse ottime prestazioni in termini di temperature.
grazie in anticipo a chi mi vorrà illuminare sull'argomento.

PS: ...oppure farei meglio a cambiare proprio scheda madre?... si accettano consigli spassionati...

Ultima modifica di kletius : 23-12-2008 alle 15:03.
kletius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:40   #7207
Zetapippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Credo che per far funzionare le impostazioni del BIOS sia necessario abilitare il floppy anche se non cel'hai, l'hai abilitato?
Sì, l'ho abilitato.
In generale, l'unica modifica da BIOS che non mi sembra abbia effetto è proprio quella del moltiplicatore HT...quasi ci fosse un "blocco" che impedisce la variazione di questo valore...BOH

La cosa mi secca alquanto, perché non vorrei far danni a superare di molto i 1000 mhz di HT...
Zetapippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 18:10   #7208
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1808
Quote:
Originariamente inviato da kletius Guarda i messaggi
preciso che lo Zalman funziona alla stragrande, e vorrei sapere se la sua sostituzione mi garantirà le stesse ottime prestazioni in termini di temperature.
grazie in anticipo a chi mi vorrà illuminare sull'argomento.

PS: ...oppure farei meglio a cambiare proprio scheda madre?... si accettano consigli spassionati...
Penso che l'HR-05 ti garantirà prestazioni migliori dello Zalman! Nel pc al lavoro gli ho abbinato una Noctua e adesso il "fornetto" è sempre sotto controllo!

Se cambi scheda madre praticamente devi cambiare anche mezzo pc però (se ne vanno anche cpu e ram).
Personalmente comunque la A8N-E non mi ha convinto...
Ormai sono più di tre anni che ce l'ho sui pc dell'ufficio...
Oltre alla solita ventolina ho anche avuto dei problemi di compatibilità con un card reader interno: montato sulla A8N-E va al rallentatore, su altri 3 pc che possido è una scheggia... In generale le prestazioni dell'usb delle due A8N-E mi sono sembrate sottotono, indipendentemente dai driver installati per il chipset....
Quindi se puoi... Cambiala!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 21:58   #7209
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da kletius Guarda i messaggi
avrei una domanda per te, albasnake: l'utilizzo del Thermalright HR05 è l'unica soluzione per installare sulla mia asus a8n-e la geforce 8800gts (dual slot)?
al momento non ho potuto montare quella vga perché fisicamente sbatte al dissipatore del chipset , uno Zalman ZM-NB47J che, a sua volta, avevo dovuto sostituire per le ben note criticità che dava la ventolina asus.
preciso che lo Zalman funziona alla stragrande, e vorrei sapere se la sua sostituzione mi garantirà le stesse ottime prestazioni in termini di temperature.
grazie in anticipo a chi mi vorrà illuminare sull'argomento.

PS: ...oppure farei meglio a cambiare proprio scheda madre?... si accettano consigli spassionati...
La risposta alla tua domanda è: l'HR05-SLI è l'unica soluzione passiva, altrimenti ci sono vari altri modelli di varie marche con ventola, tuttavia il thermalright è assolutamente eccellente.
Ti racconto la mia storia per farti una idea: ho tolto il dissi originale dopo pochi mesi data la rumorosità assurda di quella ventolina ultramarcia. Prima sono passato al ZM-NB47J con leggero aumento di temperature (diciamo 45-50°), più tardi (all'arrivo dell'estate) ho preso un ZM-NBF47 (ventaglio) che andava a meraviglia con il vf700Cu della 7900GS che gli soffiava sopra (40-45°). Tuttavia quando ho preso la 8800GTS512 ho dovuto cambiare di nuovo. Sinceramente sono pentito di non aver preso già subito il HR05-SLI (mi raccomando SLI, quello dritto cozza sulla scheda). Il paragone con i pure discreti Zalman non esiste proprio, a titolo di esempio in questo momento con 20° atmosferici il chipset sta a 26°! Dopo qualche ora di 3D il WB sulla vga scalda leggermente e il chip sale a 30°, per vedere temperature sopra i 30° devo aspettare l'estate con 27-28° atmosferici, e notare che l'aerazione nel case è ridotta al minimo dopo che questa estate sono passato a liquido.
Cambiare scheda madre è una cosa un po' così... non vale certo la pena smaronarsi a cercare una MOBO 939, che pagheresti comunque più di quanto vale. O cambi tutto (mobo, cpu, ram) o prendi un HR05-SLI e tiri avanti. Io avevo in mente un upgrade di sistema per questo Natale, in realtà dato che gira bene pure FarCry2 è tutto rinviato a data da destinarsi.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 22:51   #7210
kletius
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Penso che l'HR-05 ti garantirà prestazioni migliori dello Zalman! Nel pc al lavoro gli ho abbinato una Noctua e adesso il "fornetto" è sempre sotto controllo!

Se cambi scheda madre praticamente devi cambiare anche mezzo pc però (se ne vanno anche cpu e ram).
Personalmente comunque la A8N-E non mi ha convinto...
Ormai sono più di tre anni che ce l'ho sui pc dell'ufficio...
Oltre alla solita ventolina ho anche avuto dei problemi di compatibilità con un card reader interno: montato sulla A8N-E va al rallentatore, su altri 3 pc che possido è una scheggia... In generale le prestazioni dell'usb delle due A8N-E mi sono sembrate sottotono, indipendentemente dai driver installati per il chipset....
Quindi se puoi... Cambiala!!
grazie mieto per le info.
debbo dire che la mia personale esperienza con la a8n-e non è stata poi male, se eccettuiamo la disavventura con la ventolina del chipset, almeno per l'utilizzo prevalentemente da ufficio fatto da me (qualche videogame ogni tanto).
certo, ho valutato la possibilità di un upgrade mobo+cpu+ram, ed una soluzione di buon compromesso si aggira intorno ai 280/320 euro... sono proprio indeciso... il fatto è che mi dispiace non poter montare la geforce 8800gts...
kletius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 23:04   #7211
kletius
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
La risposta alla tua domanda è: l'HR05-SLI è l'unica soluzione passiva, altrimenti ci sono vari altri modelli di varie marche con ventola, tuttavia il thermalright è assolutamente eccellente.
Ti racconto la mia storia per farti una idea: ho tolto il dissi originale dopo pochi mesi data la rumorosità assurda di quella ventolina ultramarcia. Prima sono passato al ZM-NB47J con leggero aumento di temperature (diciamo 45-50°), più tardi (all'arrivo dell'estate) ho preso un ZM-NBF47 (ventaglio) che andava a meraviglia con il vf700Cu della 7900GS che gli soffiava sopra (40-45°). Tuttavia quando ho preso la 8800GTS512 ho dovuto cambiare di nuovo. Sinceramente sono pentito di non aver preso già subito il HR05-SLI (mi raccomando SLI, quello dritto cozza sulla scheda). Il paragone con i pure discreti Zalman non esiste proprio, a titolo di esempio in questo momento con 20° atmosferici il chipset sta a 26°! Dopo qualche ora di 3D il WB sulla vga scalda leggermente e il chip sale a 30°, per vedere temperature sopra i 30° devo aspettare l'estate con 27-28° atmosferici, e notare che l'aerazione nel case è ridotta al minimo dopo che questa estate sono passato a liquido.
Cambiare scheda madre è una cosa un po' così... non vale certo la pena smaronarsi a cercare una MOBO 939, che pagheresti comunque più di quanto vale. O cambi tutto (mobo, cpu, ram) o prendi un HR05-SLI e tiri avanti. Io avevo in mente un upgrade di sistema per questo Natale, in realtà dato che gira bene pure FarCry2 è tutto rinviato a data da destinarsi.
albasnake, sei stato davvero molto esauriente: credo che possa essere un tentativo da fare questo dell'HR05-SLI: con una spesa di circa 25 euro potrei sempre vedere come si comporta il sistema, magari provando a caricare un videogioco recente...
dal momento che hai già provato, pensi che non sia un collo di bottiglia troppo grande l'utilizzo di processori di non recente costruzione con una vga come la 8800gts? insomma, come ho detto a mieto, per un discreto upgrade ci vogliono circa 300 euro, e prima di fare questa spesa vorrei magari provare come va con il Thermalright
...certo, io monto un Athlon64 3200+ e non un dual core, per cui il rallentamento delle prestazioni ci sarà certamente...
kletius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 23:22   #7212
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da kletius Guarda i messaggi
albasnake, sei stato davvero molto esauriente: credo che possa essere un tentativo da fare questo dell'HR05-SLI: con una spesa di circa 25 euro potrei sempre vedere come si comporta il sistema, magari provando a caricare un videogioco recente...
dal momento che hai già provato, pensi che non sia un collo di bottiglia troppo grande l'utilizzo di processori di non recente costruzione con una vga come la 8800gts? insomma, come ho detto a mieto, per un discreto upgrade ci vogliono circa 300 euro, e prima di fare questa spesa vorrei magari provare come va con il Thermalright
...certo, io monto un Athlon64 3200+ e non un dual core, per cui il rallentamento delle prestazioni ci sarà certamente...
Guarda sono già parecchio limitato io con X2 4600+, dipende da cosa vuoi giocare, certo però che ormai almeno un dual core è d'obbligo, con un 3200+ ho paura che non ti giri quasi nulla dei VG usciti quest'anno.
Io ti consiglierei di cercare un X2 con socket 939, se lo trovi a un prezzo ragionevole. Altrimenti forse ci vuole un upgrade come consigliato da mieto, del resto mi sa che anche con un X2 4800+ tra un anno dovresti aggiornare il sistema per giocare.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 23:30   #7213
kletius
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Guarda sono già parecchio limitato io con X2 4600+, dipende da cosa vuoi giocare, certo però che ormai almeno un dual core è d'obbligo, con un 3200+ ho paura che non ti giri quasi nulla dei VG usciti quest'anno.
Io ti consiglierei di cercare un X2 con socket 939, se lo trovi a un prezzo ragionevole. Altrimenti forse ci vuole un upgrade come consigliato da mieto, del resto mi sa che anche con un X2 4800+ tra un anno dovresti aggiornare il sistema per giocare.
eh si, penso anch'io...
la mia incorreggibile natura smanettona (mi piaceva l'idea di montare questo altro dissipatore... non so perché, ma quando ci sono modifiche da fare mi diverte sempre l'idea... ) non può prevalere sull'incontestabile dato di fatto: sarebbe proprio necessario un upgrade...!

Ultima modifica di kletius : 23-12-2008 alle 23:33.
kletius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 09:34   #7214
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Qualcuno di voi è riuscito ad usare l'uscita coassiale?A me esce solamente segnale stereo...
Ho cercato nel thread ma sembra che solo uno di voi ha provato questo output e non funziona..
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:16   #7215
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8597
Mi ero dimenticato di aggiornarvi.. ho risolto il problema del 500GB cappato a SATA1. Quando l'ho installato, non mi ero accorto che questo HDD, a differenza del 200GB, ha un jumperino che permette di limitare il disco alla modalita' SATA1. Tolto quello, l'hdd viene riconosciuto come SATA2.
Buon Natale a tutti i possessori di A8N-E!!
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 08:52   #7216
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Se c'è qualcuno che vuole fare un upgrade, mi faccia un fischio che me la compro io la sua MB
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 08:58   #7217
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se c'è qualcuno che vuole fare un upgrade, mi faccia un fischio che me la compro io la sua MB
Se hai voglia di aspettare ancora almeno un mesetto,se riesco a convincere mia mamma che comprare/vendere online non è malaccio,se ti fidi di uno che ha pochi messaggi,penso che venderò la mia a8n sli-premium per passare a nehalem.
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 15:36   #7218
max71ram
Member
 
L'Avatar di max71ram
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
A8N-E e HD SATA 1TB seagate 7200.11

Salve a tutti,

Ho ricevuto dal babbo natale un bell'hd SATAda 1TB seagate 7200.11. Mi serviva per migrare dal mio attuale disco hitaghi da 160GB (SATA) ormai alla frutta.
Sul nuovo hd ho intenzione di reinstallare tutto compreso il SO xp.
Inizialmente volevo clonare il vecchio HD e cosi' ho provato ad usare Acronis true image 2009 senza successo in quando dopo aver clonato paro paro il disco al riavvio avevo il seguente messaggio: "Errore nel caricamento del sistema operativo".Dopo vari altri tentativi con tale programma l'ho abbandonato.

Per tornare ad una sitazione clean ho deciso di abbandonare l'idea di clonazione e di installare xp sul nuovo HD (sul veccho disco ho ancora XP perfettamente funzionando con cui sto ora scrivendo). Quindi procedo con il mio cd d'installazione (che ha gia' il SP2) e arrivo alla schermata dove mi chiede su quale partizione installare... per la cronaca le partizioni sono:
---------------------
Disco 1 sata 1TB (new)
----------------------
1: primaria 64GB (dove vorrei installare XP)
2: primaria 64GB (sitema op aternativo da installare in futuro)
3: primaria 6GB (SWAP)
4: estesa con 4 partiz da circa 200GB l'una
---------------------
Disco 2 sata 160GB (old)
----------------------
1: primaria 39GB
2: estesa con 3 partizioni da 39GB,2GB,73GB


Installo sulla prima partizione primaria utile da 64GB(ho provato anche rifacendo la formattazione)....sembra andare tutt o bene ma al riavvio mi esce lo stesso errore che avevo usando Acronis...:"Errore nel caricamento del sistema operativo".

Aggiungo che partizionando il disco nuovo da Windows (che risiede sul disco vecchio da 160G) eseguo tranquillamente letture e scritture su tutte le partizioni...
Nella prima schermata di accension edel PC vedo che il vecchio disco lo vede come:

LBA, SATA2, 160GB

mentre quello nuovo:

CHS, SATA2, 1000GB

che è sto CHS?

Il bios è gia' aggiornato all'ultima versione disponibile la 1013.

Qualcuno che con questa MOBO in abbinata questo disco o che ci capisce qualcosa puo' aiutarmi?

Grazie
max71ram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 20:49   #7219
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da max71ram Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Ho ricevuto dal babbo natale un bell'hd SATAda 1TB seagate 7200.11. Mi serviva per migrare dal mio attuale disco hitaghi da 160GB (SATA) ormai alla frutta.
Sul nuovo hd ho intenzione di reinstallare tutto compreso il SO xp.
Inizialmente volevo clonare il vecchio HD e cosi' ho provato ad usare Acronis true image 2009 senza successo in quando dopo aver clonato paro paro il disco al riavvio avevo il seguente messaggio: "Errore nel caricamento del sistema operativo".Dopo vari altri tentativi con tale programma l'ho abbandonato.

Per tornare ad una sitazione clean ho deciso di abbandonare l'idea di clonazione e di installare xp sul nuovo HD (sul veccho disco ho ancora XP perfettamente funzionando con cui sto ora scrivendo). Quindi procedo con il mio cd d'installazione (che ha gia' il SP2) e arrivo alla schermata dove mi chiede su quale partizione installare... per la cronaca le partizioni sono:
---------------------
Disco 1 sata 1TB (new)
----------------------
1: primaria 64GB (dove vorrei installare XP)
2: primaria 64GB (sitema op aternativo da installare in futuro)
3: primaria 6GB (SWAP)
4: estesa con 4 partiz da circa 200GB l'una
---------------------
Disco 2 sata 160GB (old)
----------------------
1: primaria 39GB
2: estesa con 3 partizioni da 39GB,2GB,73GB


Installo sulla prima partizione primaria utile da 64GB(ho provato anche rifacendo la formattazione)....sembra andare tutt o bene ma al riavvio mi esce lo stesso errore che avevo usando Acronis...:"Errore nel caricamento del sistema operativo".

Aggiungo che partizionando il disco nuovo da Windows (che risiede sul disco vecchio da 160G) eseguo tranquillamente letture e scritture su tutte le partizioni...
Nella prima schermata di accension edel PC vedo che il vecchio disco lo vede come:

LBA, SATA2, 160GB

mentre quello nuovo:

CHS, SATA2, 1000GB

che è sto CHS?

Il bios è gia' aggiornato all'ultima versione disponibile la 1013.

Qualcuno che con questa MOBO in abbinata questo disco o che ci capisce qualcosa puo' aiutarmi?

Grazie
Ma il controller non è in auto?
In ogni caso vedi di riuscire a metterlo in LBA o mi sa che Windows col "quasi" che lo fai partire da lì

PS: secondo me 64GB per XP sono uno spreco assurdo

Ah, Buone Feste a tutti
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 18:44   #7220
max71ram
Member
 
L'Avatar di max71ram
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ma il controller non è in auto?
In ogni caso vedi di riuscire a metterlo in LBA o mi sa che Windows col "quasi" che lo fai partire da lì

PS: secondo me 64GB per XP sono uno spreco assurdo

Ah, Buone Feste a tutti

Da bios e' impostato in AUTO. L'alternativa selezionabile e' impostarlo come LARGE. Non mi pare sia selezionabile a mano la modalità LBA. Che altro posso fare...il bios e' gia' aggiornato all'ultima versione.
max71ram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v